solidarietà

UN GIURAMENTO MANTENUTO

Un Giuramento Mantenuto

Un libro che parla di amore, rinascita e solidarietà. Un gesto che può cambiare una vita.

Ci sono promesse che nascono dal cuore e continuano a vivere nel tempo.
Un Giuramento Mantenuto, il romanzo scritto da Floriano Caprio, racconta una di queste: la storia di Davide, un uomo che dopo una perdita devastante trova nel dolore la spinta per rinascere, grazie all’incontro con chi — come lui — lotta ogni giorno per restare umano, dignitoso e vivo.

È un viaggio nell’anima, un inno alla speranza e alla forza dell’ascolto reciproco.
Tra le pagine del libro si intrecciano solitudini e rinascite, mani tese e sguardi che si riconoscono. È la stessa essenza che muove noi Angeli in Moto, quando ogni giorno incontriamo persone in stato di fragilità, portando loro non solo farmaci o aiuti materiali, ma soprattutto attenzione, rispetto e ascolto.

“Il volontariato è il luogo dove l’ascolto diventa azione,
dove la gentilezza diventa scelta,
dove ogni sorriso donato è una forma di giustizia sociale.”
Un Giuramento Mantenuto

❤️ Dona e ricevi una copia autografata con dedica personale
Con una donazione libera, potrai sostenere i nostri progetti di aiuto alle persone fragili, agli anziani soli e alle famiglie che vivono momenti di difficoltà.
In segno di gratitudine, ti invieremo una copia autografata e personalizzata del romanzo Un Giuramento Mantenuto — un libro che non solo si legge, ma si vive.
Ogni pagina è un invito a credere che dalla sofferenza può nascere la luce, e che insieme possiamo costruire un mondo più giusto e umano.

✨ Mantieni anche tu un giuramento

Sostieni chi ogni giorno sceglie di esserci, di ascoltare, di donare.
Perché ogni gesto di amore, anche il più piccolo, ha il potere di cambiare una vita.

PER EVERE IL LIBRO FAI UNA DONAZIONE ORA


In moto senza vista: il cuore su due ruote tra le strade del Biellese

Il 12 ottobre torna il nostro appuntamento con la solidarietà: a Biella, una giornata per condividere libertà, motori e inclusione

C’è un filo invisibile che unisce motori e umanità, strada dopo strada. Domenica 12 ottobre 2025, quel filo si farà concreto a Biella, grazie alla nuova edizione di “In moto senza vista”: il progetto nazionale ideato dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dedicato a far vivere l’esperienza della moto anche a chi non può vederla.

Un evento dal valore alto e condiviso, che coinvolgerà la nostra sezione di Biella-Vercelli, attiva e generosa, pronta ad accogliere e accompagnare amiche e amici ciechi e ipovedenti per una giornata all’insegna della libertà, dell’inclusione e del senso di comunità.

Un territorio da ascoltare, un’emozione da toccare

Ad attenderci, un percorso pensato per regalare emozioni attraverso il vento, il calore dei motori e la bellezza del tempo speso insieme. Un itinerario accessibile, privo di barriere, progettato con cura dai nostri referenti locali, e costruito intorno a un’idea semplice: restituire alla comunità parte di quella gentilezza e apertura che quotidianamente riceviamo.

Sulle parole della poetessa Wisława Szymborska, scelte come ispirazione per l’evento — “grande è la cortesia dei non vedenti” — si fonda un’intera giornata fatta di ascolto, presenza e partecipazione.

“Così anche gli Angeli in Moto desiderano restituire un po’ di questa cortesia, dedicando una giornata di libertà e sorrisi condivisi a chi ogni giorno affronta la realtà con decisione e leggerezza.” – Rino Cavagna, responsabile della sezione.

Il programma della giornata: due ruote e una direzione comune

Il ritrovo è fissato in piazza Unità d’Italia a Biella, alle ore 09:00. Lì si formeranno gli equipaggi tra motociclisti e passeggeri ciechi o ipovedenti. Dopo il briefing iniziale, il gruppo partirà per un itinerario suggestivo che attraverserà il territorio del basso biellese.

Tappe previste:

  • 1ª tappa: sosta al Lago di Viverone, tra aria fresca e condivisione
  • 2ª tappa: pranzo conviviale a Cossato (Biella), presso una struttura accessibile e accogliente

Il rientro è previsto nuovamente a Biella intorno alle ore 17:00. A fare da cornice, non solo l’entusiasmo delle persone coinvolte, ma anche lo spirito di squadra e la volontà di accorciare le distanze tra chi guida e chi si affida.

Una comunità in movimento

L’evento vedrà coinvolte circa 30 moto condivise tra i volontari e i partecipanti, per un’esperienza che ogni anno rafforza il legame tra la nostra associazione e le realtà del territorio.

“In moto senza vista” è molto più di un evento: è un progetto di cittadinanza attiva, un gesto di prossimità che si rinnova grazie all’impegno dei nostri volontari e al supporto di chi decide di stare dalla parte della solidarietà concreta.


Scarica e condividi la locandina dell’evento

Condividila con chi vuoi e aiutaci a far arrivare il nostro messaggio ancora più lontano.

👉 Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento “In moto senza vista” Biella – 12 ottobre 2025 (PDF)


Vuoi partecipare, sostenerci o unirti a noi?

Per chi vive a Biella, Vercelli o nei dintorni e vuole fare parte del nostro gruppo, o semplicemente saperne di più sull’evento e su tutte le attività future, questi sono i contatti della sezione territoriale:

📧 Rino Cavagna
📩 rino.cavagna@angeliinmoto.it
📞 +39 348 2334 434

Per sostenere le attività della nostra associazione puoi:

  • donare il tuo 5×1000 (CF: 97926460586)
  • fare una donazione sul nostro sito ufficiale
  • diventare volontaria o volontario attivo entrando nella nostra squadra

Ogni contributo, piccolo o grande, ci permette di moltiplicare il nostro impatto. Insieme, possiamo fare strada.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in Moto alla Festa del Volontariato 2025: cuore e ali in piazza a Cremona

Domenica 5 ottobre siamo al fianco di oltre 100 associazioni per raccontare il valore del volontariato

Ci sono piazze che raccontano storie.
E poi ci sono giornate in cui quelle storie prendono vita, si intrecciano, si ascoltano.
Domenica 5 ottobre 2025, la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto sarà presente alla Festa del Volontariato di Cremona, giunta alla sua 31ª edizione.

Lo faremo nel nostro modo: con passione, con spirito di servizio, con le ruote ben piantate a terra e il cuore pronto ad accogliere.

Nel cuore di Cremona, in piazza del Comune, oltre 100 associazioni del territorio si ritroveranno per celebrare l’impegno, la fiducia e la partecipazione attiva. Tre parole che non sono solo “temi guida” dell’evento, ma veri e propri pilastri di quella rete silenziosa e potente che ogni giorno sostiene la nostra società.

Saremo lì anche noi, con lo stand della nostra sezione territoriale di Angeli in Moto Cremona, per farci conoscere, ascoltare, raccontare.
Perché dietro ogni consegna di farmaci, ogni corsa solidale, ogni piccolo gesto di supporto, c’è una storia di ascolto attivo, di prossimità e di fiducia.

🛠 Volontari che non si fermano mai

Il nostro stand sarà uno spazio aperto a tutti.
Un punto d’incontro dove poter scoprire cosa facciamo ogni giorno per migliorare la qualità della vita delle persone più fragili.

Siamo volontarie e volontari. Ma soprattutto, siamo una famiglia in movimento, pronta a intervenire dove c’è bisogno: che si tratti di portare un farmaco salvavita, partecipare a una raccolta fondi, organizzare un evento di sensibilizzazione o semplicemente esserci.

Durante la giornata distribuiremo materiale informativo, e alcune simpatiche spillette solidali saranno disponibili per chi vorrà lasciarci un piccolo contributo. Anche questo è un modo per sostenerci e partecipare attivamente alla nostra missione.

Ti aspettiamo in piazza

Se sei di Cremona o provincia, vieni a trovarci in piazza.
Ti accoglierà tra gli altri Ezio Coslovich, il nostro referente locale: potrai scoprire di più su chi siamo, su cosa facciamo e – se vorrai – su come entrare a far parte di questa avventura chiamata “volontariato”.
Non servono requisiti speciali: bastano un po’ di tempo, voglia di mettersi dedicarsi agli altri e spirito solidale.

📧 Per informazioni o per unirti alla sezione Angeli in Moto di Cremona:
Ezio Coslovich
📩 ezio.coslovich@angeliinmoto.it

💛 Partecipa, sostieni, unisciti a noi

Ogni incontro è un’occasione. Ogni occasione può diventare una scelta.
Ti invitiamo a partecipare ai nostri eventi, a sostenerci concretamente:

  • Con una donazione, anche piccola, ma capace di fare la differenza.
  • Con il tuo 5×1000, indicando CF 97922880580 nella dichiarazione dei redditi
  • Diventando una delle nostre volontarie o uno dei nostri volontari: perché il tempo donato è il vero tempo vissuto.

Scopri di più su chi siamo, segui le nostre attività e aiutaci a portare solidarietà dove ce n’è più bisogno.

Festa del Volontariato 2025

La Festa del Volontariato 2025 è molto più di un evento di piazza. È una chiamata collettiva alla responsabilità, alla fiducia, alla relazione vera.

È il momento giusto per guardarsi intorno e scegliere da che parte stare.
Noi ci saremo. Con i nostri giubbotti, le nostre moto, le nostre storie. E un sorriso pronto ad accoglierti.

Ti aspettiamo.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

A Perugia, una giornata ha fatto strada alle emozioni: il 30 luglio con “In moto senza vista”

Volontarie, Volontari, ragazze, ragazzi e famiglie: quando l’incontro diventa movimento di unione

Cosa resta di una giornata come quella vissuta il 30 luglio a Perugia? Molto più di una cronaca: resta una sensazione di pienezza, un ricordo che vibra, la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta. La sezione Angeli in Moto di Perugia, insieme ad AIM Terni, ha reso possibile tutto questo grazie alla straordinaria collaborazione con due associazioni attive nel campo della disabilità visiva – tra cui la Royal Eyes Sport, presente a livello nazionale.

“In moto senza vista”, in questa occasione, è stato molto più che un evento: è stato un vero e proprio debutto operativo per la sezione di Perugia, che in pochissimi giorni ha messo in moto energie, persone e relazioni, costruendo una rete di partecipazione concreta e generosa.

Un’organizzazione che parte dal cuore

In appena una settimana, il gruppo ha saputo creare una proposta capace di coinvolgere oltre 17 volontari: otto Angeli in Moto già attivi tra Perugia e Terni e nove nuovi volontari temporanei, tre dei quali hanno poi deciso di unirsi stabilmente all’associazione. Il ruolo dei biker, delle staffette e di chi si è occupato del supporto a terra è stato essenziale nel dare fluidità e sicurezza a ogni fase della giornata.

Tutto è cominciato con un briefing iniziale che ha permesso a volontari e partecipanti di conoscersi, di capire insieme come si sarebbe svolta l’esperienza, di prepararsi al meglio al momento più atteso: salire in moto.

Il primo giro non si scorda mai

I motogiri erano tre, brevi ma intensi. Per molti dei ragazzi e delle ragazze presenti – tutte persone cieche o ipovedenti – si trattava della prima volta in sella. Le emozioni erano forti e contrastanti: entusiasmo, timore, curiosità. Ma già al termine del primo giro tutto si è trasformato. Alcuni hanno chiesto di rifarlo immediatamente, altri hanno superato la paura grazie all’empatia dei volontari, qualcuno ha persino raccontato di non voler più scendere dalla moto.

Un bambino, in particolare, inizialmente riluttante, è stato protagonista di un momento che resterà indelebile nella memoria del gruppo: dopo essere stato rassicurato e accompagnato, è tornato con un sorriso pieno e sincero, chiedendo di ripartire subito. “Per noi – racconta Gian Luigi Posti, responsabile della sezione AIM Perugia – questo è stato il vero traguardo: vedere nei loro volti la gioia pura, sentire che siamo riusciti a farli sentire al centro.”

Una partecipazione che si allarga

Nel corso della giornata anche educatrici e alcuni genitori hanno chiesto di poter provare l’esperienza del giro in moto, condividendo un momento di leggerezza e di connessione con i ragazzi. Le stesse educatrici, commosse e coinvolte, hanno espresso il desiderio di attivare collaborazioni continuative con la nostra associazione, affinché giornate come questa possano diventare una risorsa stabile per il territorio.

Un debriefing finale ha chiuso l’evento: volti sorridenti, abbracci sinceri, promesse di rivedersi. “Non potevamo sperare in una partenza migliore” – ha aggiunto Posti – “Per noi è stato un vero punto di rilancio per la sezione, una spinta emotiva e operativa che ci accompagnerà a lungo.”

🔧 Vuoi unirti alla sezione Angeli in Moto di Perugia?

Se vivi in Umbria e desideri partecipare attivamente ai prossimi eventi, unirti al nostro gruppo o semplicemente avere maggiori informazioni, puoi contattare direttamente il referente territoriale:

📧 Gian Luigi Posti – Responsabile AIM Perugia
✉️ gianluigi.posti@angeliinmoto.it

Ogni nuova disponibilità è un’energia che fa strada.

🤝 Sostienici, partecipa, aiutaci a fare la differenza

Le attività della nostra associazione sono rese possibili dal tempo, dalla generosità e dalla fiducia che ogni giorno ci vengono donate da persone comuni che credono nella solidarietà come motore di cambiamento.

✔️ Puoi partecipare ai nostri eventi
✔️ Puoi diventare volontaria o volontario
✔️ Puoi sostenerci con una donazione
✔️ Puoi destinare il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto

Ogni piccolo gesto può accendere una grande differenza.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Due partenze, un solo orizzonte: “In moto senza vista” unisce Siracusa e Ragusa

Domenica 5 ottobre 2025, volontari e persone cieche o ipovedenti in viaggio verso un’unica meta, tra accoglienza, incontro e cittadinanza attiva

C’è un’energia speciale che attraversa i territori quando la nostra associazione si muove.
Domenica 5 ottobre 2025, le sezioni Angeli in Moto di Siracusa e Ragusa uniscono le forze per dare vita a una giornata che supera ogni distanza, anche quella geografica. Due partenze diverse, da due province diverse, ma un unico obiettivo condiviso: generare incontro, prossimità e partecipazione.

“In moto senza vista” torna in Sicilia con una formula organizzativa che racconta la forza del nostro volontariato territoriale: attento, inclusivo, capace di costruire occasioni vere per stare insieme.

A mettersi in moto saranno volontarie e volontari insieme a persone cieche o ipovedenti, per un’esperienza collettiva che attraversa la provincia e si conclude, simbolicamente e concretamente, in un luogo comune. Non un arrivo, ma un punto d’incontro.

Un doppio inizio per un’unica direzione

A partire dalla mattina, i gruppi delle due sezioni si raduneranno in due punti distinti:
Siracusa: ore 09:00, partenza dal centro commerciale Archimede, via Necropoli del Fusco
Ragusa: ore 09:00, partenza dal centro commerciale Le Masserie, Via Achille Grandi, 26

Le due carovane solidali percorreranno strade diverse, ma si daranno appuntamento alle 11:30 a Rosolini, in piazza Giuseppe Garibaldi, cuore simbolico della giornata, dove ci sarà il tempo per incontrarsi, conoscersi, stringersi la mano.

A seguire, alle 13:00, ci si sposterà presso l’agriturismo “La fattoria di Angelica” a Pachino (SR), dove il pranzo condiviso diventerà ulteriore occasione di convivialità, ascolto e racconto.

La giornata si concluderà con il rientro ai rispettivi punti di partenza alle ore 17:00, con la certezza che anche questa edizione avrà saputo accorciare le distanze tra chi partecipa, volontarie e volontari, persone cieche e ipovedenti, famiglie e istituzioni locali.

Una giornata che racconta il nostro modo di essere volontari

“In moto senza vista” non è soltanto un progetto di mobilità solidale. È un’azione concreta che afferma il valore dell’ascolto, dell’incontro e della responsabilità condivisa. Ogni edizione rappresenta il volto di un territorio, con i suoi legami, le sue energie e le sue capacità organizzative.

In questa edizione congiunta, le sezioni AIM di Siracusa e Ragusa hanno lavorato fianco a fianco, costruendo un programma che mette al centro la relazione: tra persone, tra comunità, tra storie.

E come sempre, al fianco delle sezioni, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e tutti quei partner locali che condividono con noi la visione di un volontariato accessibile, concreto, orientato all’inclusione e alla cittadinanza attiva.

📄 Scarica e condividi la locandina ufficiale dell’evento

Abbiamo realizzato una locandina dedicata all’edizione condivisa di “In moto senza vista” Siracusa–Ragusa.
Puoi scaricarla, stamparla o condividerla con i tuoi contatti per aiutare la nostra rete a crescere e coinvolgere nuove persone.

👉

🤝 Come partecipare, come sostenerci

Chiunque voglia partecipare o saperne di più può contattare il responsabile territoriale:
📧 Orazio Raciti – AIM Siracusa e Ragusa
✉️ orazio.raciti@angeliinmoto.it | +39 393 446 1273

Se invece desideri sostenere le nostre attività, puoi farlo in molti modi:

• ✍🏼 Diventa volontaria o volontario: ogni nuova adesione rende il nostro motore più forte
• 💛 Fai una donazione: ogni contributo aiuta a coprire i costi di carburante, caschi, pranzi condivisi
• 🧾 Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: un gesto semplice che vale moltissimo e scopri dove siamo, cosa facciamo e come unirti a noi


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Da Bari a Castel del Monte: con “In moto senza vista” si torna sulla strada della condivisione

Il 21 settembre con Angeli in Moto per costruire relazioni, chilometro dopo chilometro, abbraccio dopo abbraccio

Ci sono luoghi che raccontano la storia. Altri che diventano spazio di relazione. E poi ci sono giorni, come quello che stiamo per vivere a Bari, in cui il tempo e lo spazio si incontrano per generare qualcosa di nuovo: un’esperienza di prossimità vera, costruita con lentezza, ascolto e presenza.

Domenica 21 settembre 2025 la nostra sezione Angeli in Moto Bari, in collaborazione con quella di Brindisi/Mesagne, dà vita alla terza edizione di “In moto senza vista” Bari, un evento che si è ormai radicato nel territorio pugliese come occasione concreta di inclusione e partecipazione condivisa.

Non si tratta solo di percorrere chilometri. Si tratta, soprattutto, di creare contesti dove chiunque – volontarie, volontari, persone cieche e ipovedenti – possa sentirsi parte di una comunità in cammino.

Un percorso verso Castel del Monte: il programma

Il cuore della giornata sarà un motogiro di circa 110 km che porterà il gruppo da Bari a Castel del Monte, sito UNESCO e simbolo di una Puglia aperta, accogliente, profondamente connessa alla sua storia.

Alle ore 09:00 è previsto il ritrovo presso l’area di servizio Q8 in via De Laurentis, punto di partenza di una giornata pensata per valorizzare il rapporto tra persone e territori.

Alle ore 10:00 la partenza ufficiale del percorso che attraverserà paesaggi e strade interne, per raggiungere Andria e sostare nei pressi di Castel del Monte. La pausa delle 12:00 prevede pranzo al sacco o snack punto ristoro.

Il rientro a Bari è stimato nel primo pomeriggio, intorno alle ore 16:00, dove l’evento si concluderà con i saluti finali e la possibilità – per chi lo desidera – di approfondire la conoscenza con la nostra associazione e il suo operato sul territorio.

“Alle volontarie e ai volontari ricordiamo di portare un secondo casco: ogni sella in più è un’occasione di relazione.”

L’esperienza del volontariato: una rete che cresce

La giornata del 21 settembre è una delle tante tappe del calendario nazionale 2025 di Angeli in Moto, ma è anche un esempio concreto di ciò che intendiamo quando parliamo di volontariato attivo.

Grazie anche alle tante e dinamiche collaborazione tra sezioni – in questo caso tra quella di Bari e quella di Brindisi/Mesagne – siamo in grado di moltiplicare il valore del nostro intervento, unendo forze, energie e competenze per rispondere al bisogno di relazione e partecipazione delle persone cieche e ipovedenti.

“In moto senza vista” è una delle nostre iniziative più significative perché mostra, nella semplicità della sua formula, il potenziale trasformativo dell’incontro. Ogni tappa, ogni partenza, ogni abbinamento tra volontarie, volontari e passeggeri diventa un’occasione per abbattere barriere, creare legami e promuovere una cultura dell’accessibilità diffusa.

Scarica e condividi la locandina ufficiale dell’evento

Per facilitare la partecipazione e la promozione, abbiamo realizzato una locandina dedicata alla giornata del 21 settembre a Bari.

📄 Puoi scaricarla, stamparla, condividerla sui social o inviarla a chi vuoi coinvolgere. Ogni gesto è un contributo prezioso.

👉 [Scarica la locandina ufficiale in formato PDF]

Come partecipare e come sostenerci

Chiunque voglia esserci – come volontaria, volontario, passeggera, passeggero, o anche solo come cittadina o cittadino interessato – è il benvenuto. La partecipazione è gratuita.

📩 Per partecipare o per avere maggiori informazioni:
Laura Capruzzi – Responsabile territoriale AIM Bari
✉️ laura.capruzzi@angeliinmoto.it

Sostenere Angeli in Moto significa scegliere di dare valore al tempo, alla prossimità e alla relazione.

♥️ Se vuoi aiutarci a far crescere i nostri progetti:
• Destina il tuo 5×1000 alla nostra associazione
• Fai una donazione libera
Diventa volontaria o volontario, anche senza moto: ci sono tanti modi per esserci

Ogni aiuto è un motore acceso. Ogni persona, un passo in più verso una comunità più inclusiva.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Relazioni in movimento: a Viterbo una giornata tra volontariato e accessibilità

Il 20 settembre torna “In moto senza vista” a Viterbo: un programma ricco di incontri, impegno e prossimità

Una giornata fatta di ascolto, presenza e prossimità

“In moto senza vista” torna anche quest’anno a Viterbo, sabato 20 settembre 2025, grazie al coordinamento della nostra sezione locale di Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della città e il gruppo motociclistico Desmotuscia. Un’edizione attesa, costruita con cura e pensata per offrire ancora una volta un’occasione concreta di incontro tra persone cieche, ipovedenti, volontarie e volontari.

L’obiettivo? Costruire insieme un’esperienza condivisa, fatta di attenzione, relazioni autentiche e percorsi accessibili.

Il programma: ogni momento conta

Il ritrovo è fissato alle ore 09.00 presso il Campo Sandro Quatrini dell’Union Rugby Viterbo, in via Campo Scolastico, uno spazio accogliente e familiare che ospiterà l’accoglienza delle persone cieche e ipovedenti, dei loro accompagnatori e di tutte e tutti i partecipanti. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione dei responsabili, ci sarà la colazione offerta da “CrisPizza Bistrot”, un gesto semplice ma di grande valore che segna l’inizio di una giornata costruita attorno alla cura.

Dalle ore 10.00 si entra nel vivo con la formazione degli equipaggi, il momento in cui ogni motociclista affianca la persona non vedente che accompagnerà lungo il tragitto: un momento delicato, di reciproca conoscenza e fiducia.

Alle 10.15 prende il via il motogiro: un percorso ad anello da Viterbo a Bagnaia, lungo la Strada Romana e la Strada Cimina, fino a rientrare in città.

A Palazzo dei Priori, cuore simbolico della città, l’arrivo è previsto per le ore 11.00. Qui, per le persone ipovedenti e i loro accompagnatori, è stata organizzata una visita gratuita al Museo dei Portici, struttura che ha scelto di rendere accessibile l’esperienza culturale, abbattendo barriere architettoniche, sensoriali e cognitive.

Il pranzo conviviale sarà servito alle ore 13.00 presso la sede del Motoclub Desmotuscia, in strada Poggino 104, Viterbo. Il contributo previsto per il pranzo è di soli 15 euro a persona. La giornata si concluderà intorno alle ore 16.00 con i saluti, i ringraziamenti e – per chi lo desidera – l’opportunità di conoscere meglio cosa significa entrare a far parte della nostra associazione di volontariato.

Un evento costruito con la comunità

Questa edizione rappresenta non solo la continuazione di un percorso già avviato negli anni passati, ma anche un segnale forte di collaborazione tra realtà del territorio. L’interazione tra le sezioni locali di Angeli in Moto e la U.I.C.I., l’apertura dei club motociclistici, l’impegno delle famiglie e delle istituzioni locali raccontano una comunità viva, attiva e attenta ai temi dell’inclusione.

Ogni attività è pensata per favorire il coinvolgimento e la partecipazione di chi, troppo spesso, resta ai margini. Con un approccio attento e rispettoso, senza retorica ma con grande determinazione, l’obiettivo è dare valore al tempo condiviso.

Scarica e condividi la locandina ufficiale

Abbiamo realizzato una locandina dedicata all’edizione viterbese di “In moto senza vista”.
📄 Puoi scaricarla, stamparla, condividerla o inoltrarla a chi potrebbe essere interessato: un piccolo gesto che può fare molto per la diffusione di un’iniziativa tanto significativa.


Partecipa, sostienici, entra in rete con noi

Partecipare a eventi come questo significa scegliere di essere parte attiva di una comunità solidale.
Se sei una persona cieca o ipovedente, se sei curiosa o curioso di scoprire il valore del nostro volontariato o se vuoi semplicemente vivere un’esperienza umana e significativa, ti aspettiamo.

💬 Contattaci per maggiori informazioni
📧 Referente territoriale: Alessandro Golino
✉️ alessandro.golino@angeliinmoto.it

💻 Scopri tutte le attività della nostra associazione navigando il nostro sito e seguendoci sui social
🤝 Sostienici con una donazione, col tuo 5×1000 o diventando volontario/a
🧡 Ogni nuova adesione è un motore che si accende. 

Insieme possiamo arrivare più lontano.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Verona, solidarietà in movimento: il 13 settembre la quarta edizione di “In moto senza vista”

Un’iniziativa che continua a unire persone, territori e l’impegno concreto degli Angeli in Moto

C’è un volontariato che sceglie la strada non solo come metafora d’incontro.
C’è un modo di essere comunità che non ha bisogno di grandi palchi, ma di una moltitudine di piccoli gesti condivisi.
Ed è proprio in questa direzione che, sabato 13 settembre 2025, la sezione di Verona della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto darà vita alla quarta edizione di “In moto senza vista”, un progetto che continua a crescere nel segno della partecipazione e della relazione.

Un evento nato dalla sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Verona e portato avanti grazie al lavoro continuo di volontarie e volontari del nostro territorio, che ancora una volta scenderanno in campo – e su strada – per offrire un’esperienza diversa, umana, solidale, concreta.

La giornata: come si svolgerà

Il programma dell’iniziativa si sviluppa lungo un’intera giornata e coinvolgerà motocicliste, motociclisti, volontarie, volontari, passeggere e passeggeri ciechi o ipovedenti, ma anche referenti associativi, cittadine e cittadini che vorranno avvicinarsi al nostro volontariato.

📍 Sabato 13 settembre 2025
🕥 Ore 10:00 – Raduno presso la sede UICI di Verona (via Trainotti 1).
Qui si terranno l’accoglienza, la registrazione e la formazione degli equipaggi, costruiti con attenzione e sensibilità.
🕦 Ore 11:30 – Partenza del motogiro.
Il gruppo percorrerà alcuni tratti delle colline moreniche del veronese, territorio amato da chi lo vive e attraversato con rispetto da chi vi arriva.
🕛 Ore 12:00 – Sosta a Cisano (Bardolino, VR) presso la sede del Motoclub Bardolino, dove sarà servito il pranzo comunitario.
🕓 Ore 16:00 – Rientro alla sede UICI di Verona per i saluti e un momento conviviale conclusivo, durante il quale sarà anche possibile conoscere più da vicino le attività e i valori della nostra associazione.

Il senso di un evento come questo

“In moto senza vista” è molto più di un motogiro.
È un progetto che parla di prossimità, collaborazione e responsabilità civile.
Un’azione collettiva dove volontarie e volontari donano tempo, energie e disponibilità, costruendo occasioni per favorire la socialità, la partecipazione attiva e l’abbattimento di barriere, anche culturali.

A Verona, l’appuntamento rappresenta un momento importante per rinnovare l’impegno sul territorio, rafforzare la rete con l’UICI e aprirsi a nuove possibilità di incontro.

Scarica la locandina ufficiale dell’evento

📎 Abbiamo realizzato una locandina dedicata all’edizione veronese di “In moto senza vista”, pensata per essere facilmente condivisa, stampata o inoltrata ai propri contatti.

👉 Scarica la locandina dell’evento in formato PDF



Come partecipare

L’iniziativa è aperta a chiunque voglia vivere un’esperienza di condivisione:

  • Se sei una persona cieca o ipovedente e vuoi salire in sella con noi
  • Se sei un motociclista sensibile e disponibile
  • Se sei semplicemente curioso o curiosa di conoscere il nostro modo di fare volontariato
    …questa è l’occasione giusta.

📞 Per informazioni e adesioni:
Ernesto Girelli, Responsabile AIM Verona – +39 388 838 6983
Bruno Nicolis, Vice Responsabile AIM Verona – +39 333 413 1259

Sostienici, partecipa, unisciti a noi

Ogni evento è reso possibile grazie al supporto di chi crede nel nostro lavoro.
Se anche tu condividi i valori che ci muovono, puoi contribuire in diversi modi:

🔹 Partecipa agli eventi e alle attività che organizziamo in tutta Italia
🔹 Sostienici con una donazione o con il tuo 5×1000
🔹 Diventa volontaria o volontario: ogni nuova adesione è un motore che si accende

Scopri come farlo qui sul nostro sito oppure contattaci: ogni supporto, piccolo o grande, fa davvero la differenza.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Autunno 2025: tutte le strade del nostro volontariato attivo

Incontri, progetti e comunità: il calendario nazionale delle attività di settembre e ottobre 2025

C’è un modo concreto e quotidiano di costruire prossimità.
Lo facciamo ogni giorno come Angeli in Moto, attraverso progetti, attività e appuntamenti che ci portano nei territori, accanto alle persone, lungo le strade della solidarietà.

Con il ritorno di settembre e ottobre, il nostro volontariato entra in una nuova stagione densa di tappe, incontri, relazioni.
Un calendario fitto, promosso dalle sezioni locali della nostra associazione, che si muove lungo tutta la Penisola: dal Nord al Sud, dai piccoli centri alle città metropolitane.

In questi mesi, le nostre volontarie e i nostri volontari sono impegnati non solo nella realizzazione del progetto “In moto senza vista”, ma anche nell’organizzazione di altri momenti dedicati alla cittadinanza attiva, alla sensibilizzazione e all’apertura verso chi già ci conosce e verso chi ancora non ci conosce.

Quello che ci muove è l’ascolto, il desiderio di fare la nostra parte.
Ogni evento che stiamo preparando è un’occasione per creare spazi accessibili, per incontrare persone nuove, per rinsaldare legami con realtà associative, istituzioni, gruppi locali.

📆 Tutti gli eventi confermati: settembre e ottobre 2025

📍 Verona – sabato 13 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di percorsi condivisi, accoglienza e socialità, in collaborazione con l’UICI locale.

📍 Trapani – domenica 14 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Quarta edizione per la sezione siciliana, che coinvolgerà anche province limitrofe.

📍 Vicenza – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Un itinerario che collega il Veneto al Trentino, con pranzo comunitario a Trento.

📍 Viterbo – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Nuovo appuntamento promosso dalla sezione locale, fortemente attiva sul territorio.

📍 Bari – domenica 21 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Volontari e volontarie accompagnano persone cieche e ipovedenti in un itinerario accessibile, tra strada e accoglienza.

📍 Brescia – sabato 4 ottobre 2025
👉 “Diversamente in moto” – Un evento aperto a tutte e tutti, pensato per superare barriere, non solo fisiche ma anche culturali.

📍 Cremona – domenica 5 ottobre 2025
👉 Giornata del Volontariato – Un momento di racconto, apertura e confronto sul significato del nostro impegno. Dedicato a chi vuole avvicinarsi alla nostra realtà.

📍 Foggia – domenica 5 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di incontro e partecipazione per rafforzare la rete solidale della sezione locale.

📍 Biella-Vercelli – domenica 12 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Le due province unite in un evento condiviso che mette al centro relazioni e collaborazione intersezionale.

🔍 Cosa rende speciali questi appuntamenti

Ogni iniziativa del nostro calendario è pensata per accogliere, includere, valorizzare.
I nostri eventi non sono mai “solo” eventi: sono occasioni per mettere in connessione persone, esperienze, territori, attraverso attività concrete e condivise.

Dal motogiro solidale, al pranzo comunitario, dalle testimonianze dirette all’incontro con nuove e nuovi volontari: tutti i momenti sono progettati con cura per offrire a chi partecipa una giornata accessibile, sicura e autentica.

Le nostre sezioni locali svolgono un ruolo fondamentale: sono punto di riferimento, cuore organizzativo e canale attivo di relazione con il territorio.

Grazie al loro impegno, ogni evento è anche una porta d’ingresso verso il nostro mondo associativo. Un invito rivolto a chiunque voglia scoprirlo più da vicino.

📄 Scarica e condividi la locandina ufficiale degli eventi

Abbiamo realizzato una locandina in formato PDF che raccoglie tutte le date confermate per settembre e ottobre 2025.
Può essere uno strumento utile da condividere con amici, associazioni, enti, gruppi di volontariato o motociclistici, o semplicemente da stampare.

👉 Scarica qui la locandina ufficiale degli eventi


🤝 Come partecipare e come contribuire al nostro volontariato

👀 Se sei una persona cieca o ipovedente,
💬 se vuoi vivere una giornata fuori dall’ordinario,
🤝 se fai parte di un’associazione, di un gruppo, o vuoi entrare in contatto con la nostra realtà…
ti aspettiamo.📣 Puoi partecipare a uno degli eventi in calendario
📧 Contattarci per conoscere meglio la nostra attività nella tua zona

❤️ Sostenerci con una donazione o destinando il tuo 5×1000 a Angeli in Moto
🫱🏻‍🫲🏽 Unirti a noi diventando volontaria o volontario: ogni nuova adesione è un motore acceso verso l’inclusione.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Trapani riparte con “In moto senza vista”: emozioni condivise lungo le strade della Sicilia occidentale

Quarta edizione per l’iniziativa firmata Angeli in Moto e UICI Trapani: domenica 14 settembre 2025 una nuova giornata all’insegna di accessibilità, volontariato e partecipazione

C’è qualcosa che si rinnova e si rafforza, ogni volta che una giornata “In moto senza vista” prende il via. È il senso profondo della partecipazione, dell’inclusione che si traduce in movimento, del volontariato che incontra la quotidianità delle persone e la trasforma in una relazione di fiducia reciproca.

E questo accadrà ancora una volta domenica 14 settembre 2025, quando la nostra sezione di Trapani, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – UICI Trapani, darà vita alla quarta edizione del progetto “In moto senza vista”, con un programma dedicato a chi desidera condividere esperienze autentiche, su due ruote e oltre.

Un itinerario semplice, un messaggio potente

Il cuore dell’iniziativa è sempre lo stesso: far vivere l’esperienza del moto-giro a persone cieche e ipovedenti, accompagnate da motociclisti volontari e volontarie. Un viaggio costruito non solo su chilometri percorsi, ma sulla fiducia che si crea tra pilota e passeggero, sulla disponibilità a mettersi in gioco, sull’importanza del tempo dedicato e ricevuto.

Il raduno è previsto per le ore 9:30 a Trapani, presso Piazzale Ilio. È il momento dell’accoglienza, della registrazione, degli abbinamenti tra equipaggi e, soprattutto, dell’inizio di una giornata che, per molte e molti, rappresenta un’opportunità rara: quella di vivere la strada, non come ostacolo, ma come occasione.

Alle 10:30 prenderà il via il motogiro, che attraverso la Strada Provinciale 21 condurrà tutti fino a Marsala, per una sosta ristoro attorno alle 11:30 presso il Bar Mammacaura, luogo simbolico di accoglienza e convivialità.

La seconda parte del percorso si snoderà nuovamente lungo la SP.21, per raggiungere verso le 13:00 la località Baglio Nuovo, dove si terrà il pranzo in un ristorante selezionato per garantire comfort, accessibilità e un momento di condivisione conviviale a tutte e tutti i partecipanti.

Il rientro è previsto per le 16:00, con arrivo a Trapani entro le 17:30, dove si concluderà la manifestazione con i saluti, le fotografie ricordo (con il consenso dei partecipanti) e, per chi lo desidera, la possibilità di conoscere meglio il nostro volontariato.

Una giornata aperta, inclusiva, costruita sulle relazioni

“In moto senza vista” non è un evento dedicato a un singolo pubblico, ma una proposta aperta a molteplici soggettività. Rivolta a:

  • persone cieche e ipovedenti che desiderano vivere un’esperienza diversa e piena di significato;
  • biker e motoclub che vogliono mettere a disposizione la propria passione per un’iniziativa sociale concreta;
  • volontarie e volontari già attivi della nostra rete;
  • chi ancora non conosce il nostro impegno ma vuole scoprirlo da vicino, in una giornata che unisce semplicità e intensità.

Il senso profondo del progetto è proprio questo: rendere accessibile un’esperienza, rendere possibile un incontro, abbattere barriere non solo fisiche, ma anche simboliche.

Come partecipare

Chiunque voglia vivere in prima persona il valore di questa iniziativa può contattare i referenti territoriali:

  • Orazio Raciti, Responsabile AiM Trapani – 📞 393 4461 273 | 📩 trapani@angeliinmoto.it

La partecipazione è gratuita per i soci UICI, mentre per i biker e i volontari è richiesta solo la disponibilità, il rispetto delle regole di sicurezza e tanta voglia di condividere.

Sostieni la nostra associazione

“In moto senza vista” è possibile solo grazie alla rete di volontarie e volontari che, ogni giorno, donano tempo, passione e ascolto. Ma anche grazie a chi sceglie di sostenere concretamente il nostro operato.

Ecco come puoi contribuire:

  • 💛 Fai una donazione, anche simbolica: aiuta a coprire i costi organizzativi e logistici degli eventi;
  • 💛 Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: un gesto semplice, che moltiplica il valore del nostro impegno;
  • 💛 Diventa volontaria o volontario: che tu abbia una moto o meno, puoi trovare il tuo posto nel nostro gruppo operativo.

Ogni contributo ci permette di costruire nuove giornate di prossimità, accessibilità e relazione, come quella che ci aspetta a Trapani.

Ti aspettiamo

Domenica 14 settembre 2025, la provincia di Trapani sarà attraversata da qualcosa che va oltre il rombo dei motori: sarà una giornata in cui la fiducia prende forma, in cui la strada diventa luogo di relazione, in cui nessuno resta indietro. Unisciti a noi.

Scarica e condividi la locandina della giornata del 14 settembre 2025


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto