Nestor Feliciangeli

Angeli in Moto partecipa al Volontari Fun Village 2025 al Circo Massimo di Roma. Scopri come unirti a noi, correre la Fun Run e sostenere il volontariato su due ruote.

Angeli in Moto al Volontari Fun Village 2025: Unisciti a Noi al Circo Massimo

Scopri la nostra missione e partecipa al grande evento del volontariato a Roma

Anche quest’anno, la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto partecipa al Volontari Fun Village, l’evento organizzato da CSV Lazio che celebra il mondo del volontariato e del terzo settore. Un’occasione speciale per incontrarci, conoscere le nostre attività e, soprattutto, scoprire come poter contribuire alla nostra missione.

L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 presso il Circo Massimo di Roma, in concomitanza con la Run Rome The Marathon e la Fun Run – La Stracittadina, la corsa/camminata non competitiva di 5 km.

Angeli in Moto: Il volontariato su due ruote al servizio della solidarietà

La nostra associazione nasce dalla passione per le moto e dalla volontà di mettere la nostra esperienza al servizio di chi ha più bisogno. Attraverso un impegno concreto e costante, offriamo supporto logistico e assistenza gratuita a persone fragili, pazienti con difficoltà di mobilità e famiglie in situazioni di emergenza.

Partecipare al Volontari Fun Village ci permette di far conoscere le nostre attività, coinvolgere nuovi volontari e volontarie e sensibilizzare il pubblico sulla necessità di un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni.

Vivi l’esperienza con noi: ecco come partecipare

Corri con noi la Fun Run

Sabato 15 marzo alle ore 10:00 partirà la Fun Run – La Stracittadina, una corsa/camminata aperta a tutti. Partecipando, non solo vivrai un’esperienza sportiva inclusiva e divertente, ma potrai anche sostenere direttamente la nostra associazione.

Dove: Via dei Cerchi – Circo Massimo

Come iscriversi: Per partecipare è necessario acquistare il kit partecipante. Scegliendo di iscriverti attraverso una delle associazioni aderenti, contribuirai al loro sostegno e alle loro attività. Per maggiori informazioni: stracittadina@csvlazio.org

Vieni a trovarci al nostro stand

Dopo la corsa e per tutta la giornata di domenica 16 marzo, ti aspettiamo nel nostro spazio all’interno del Volontari Fun Village. Sarà l’occasione perfetta per conoscere da vicino Angeli in Moto, le nostre attività e le opportunità per entrare a far parte della nostra famiglia di volontarie e volontari.

Cosa potrai fare al nostro stand:

  • Scoprire come diventare volontario o volontaria e unirti a noi
  • Conoscere i nostri progetti attivi sul territorio
  • Supportarci con una donazione diretta, contribuendo ai nostri servizi di assistenza
  • Scoprire come aiutarci attraverso il 5×1000

Un evento per tutti: sport, solidarietà e intrattenimento

Il Volontari Fun Village è un appuntamento che unisce sport e volontariato, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica. Oltre alle attività sportive e agli stand delle associazioni, ci saranno:

  • Attività per bambini e famiglie
  • Check-up e visite mediche di prevenzione
  • Intrattenimento musicale e spettacoli
  • Dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare
  • Spazi dedicati alla cultura e alla solidarietà

Sostieni Angeli in Moto: unisciti alla nostra missione

Partecipare all’evento è solo uno dei modi per supportare la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Se vuoi contribuire concretamente alla nostra causa, puoi farlo in diversi modi:

  • Diventa volontario/a: Entra a far parte della nostra squadra e aiuta concretamente chi ha bisogno.
  • Fai una donazione: Sostieni la nostra associazione attraverso una donazione diretta o devolvendo il tuo 5×1000.
  • Diffondi la nostra missione: Condividi il nostro impegno e le nostre attività con amici e familiari.

Ti aspettiamo al Volontari Fun Village

Non perdere questa occasione speciale per vivere la solidarietà, conoscere da vicino il mondo del volontariato e diventare parte della nostra grande famiglia su due ruote.

📅 Quando? 15 e 16 marzo 2025
📍 Dove? Circo Massimo, Roma
📩 Info e contatti: stracittadina@csvlazio.org

Unisciti a noi per un evento che celebra lo sport, la condivisione e l’aiuto reciproco. Ti aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Angeli in Moto partecipa al Motodays 2025

Angeli in Moto al Motodays 2025: il volontariato su due ruote incontra gli appassionati di moto

Vieni a trovarci alla Fiera di Roma dal il 9 marzo e scopri come unire la passione per la moto alla solidarietà

Angeli in Moto al Motodays 2025: un incontro tra passione e impegno sociale

Dal 7 al 9 marzo 2025, la Fiera di Roma ospiterà la tredicesima edizione del Motodays, uno degli eventi più attesi nel panorama motociclistico italiano. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle due ruote, dove innovazione, adrenalina e cultura motociclistica si intrecciano in un palcoscenico di novità, spettacoli e incontri.

Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche Angeli in Moto, la nostra associazione di volontariato nata nel 2015 con l’obiettivo di trasformare la passione per la moto in un mezzo concreto di aiuto alle persone più fragili. Un’occasione per far conoscere la nostra realtà a un pubblico che condivide con noi l’amore per le due ruote, e per raccontare come il motociclismo possa essere anche sinonimo di impegno sociale.

Il nostro stand: dove trovarci e cosa scoprire domenica 9 marzo

Saremo presenti con un nostro desk informativo nella giornata di domenica 9 marzo, presso l’area E-Motion Arena – Padiglione 3 – Stand B7. Sarà un punto di incontro per chi già conosce Angeli in Moto e vuole venirci a salutare, ma anche per chi desidera scoprire di più sulla nostra associazione e su come sia possibile conciliare la passione per la moto con l’attività di volontariato.

Al nostro stand troverai:

  • Il Casco Rosso, simbolo del nostro impegno contro la violenza sulle donne, che ha viaggiato in tutta Italia attraverso la motostaffetta “Caschi Rossi”.
  • Il libro “Donne sotto lo stesso cielo” che ha accompagnato il casco, una testimonianza tangibile del progetto Caschi Rossi, con storie e pensieri raccolti durante il viaggio..
  • Materiale informativo sulla nostra associazione e sulle iniziative attive, inclusi volantini dedicati al progetto Caschi Rossi e alle opportunità di volontariato.
  • I moduli di contatto per chi desidera unirsi a noi e diventare volontario.

Durante la giornata, raccoglieremo firme e pensieri sul libro “Caschi Rossi” e distribuiremo le rose rosse di DonnaDonna Onlus, un gesto simbolico per ricordare l’importanza della sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

Un momento speciale: l’intervento sul palco

Uno dei momenti più significativi della nostra partecipazione al Motodays sarà l’intervento sul palco dell’area eventi del Padiglione 3, in programma per domenica 9 marzo, dalle 14:30 alle 15:30.

Durante questo incontro, i rappresentanti di Angeli in Moto e i nostri ospiti condivideranno storie, esperienze e dati sul progetto Caschi Rossi, che nell’ultimo anno ha attraversato l’Italia con un messaggio di consapevolezza e supporto.

Interverranno:

  • Maria Sara Feliciangeli, Presidente di Angeli in Moto, che racconterà la mission dell’associazione e il nostro codice etico.
  • Floriano Caprio, Vicepresidente, con un focus sui numeri dell’associazione e sui progetti in attivazione.
  • Fiorenzo Francioli, Coordinatore della motostaffetta Caschi Rossi, che celebrerà un anno dalla partenza di questo progetto.
  • Nadia Accetti, fondatrice di DonnaDonna Onlus, che condividerà il lavoro della sua associazione.
  • Avv. Geny Stanco, esperta in diritto penale e tematiche legate alla violenza sulle donne, che fornirà una panoramica sugli strumenti di tutela e protezione.

Un momento di riflessione e condivisione, per raccontare come il motociclismo possa farsi veicolo di messaggi importanti e di azioni concrete per il bene comune.

Perché partecipare?

Partecipare al Motodays 2025 sarà l’occasione perfetta per scoprire il mondo di Angeli in Moto e capire come entrare a farne parte.

Se sei già un volontario o un sostenitore della nostra associazione, vieni a trovarci per un saluto e per condividere con noi questa esperienza. Se invece non ci conosci ancora, questa è la tua opportunità per scoprire come, con un piccolo impegno, puoi fare la differenza nella vita di molte persone.

Come puoi sostenere Angeli in Moto

Se credi nel nostro progetto, ci sono tanti modi per sostenerci:

Passa a trovarci al Motodays: vieni al nostro stand e scopri di più su come il volontariato su due ruote possa fare la differenza.
Diventa un volontario: unisciti a noi e trasforma la tua passione per la moto in un’azione di solidarietà concreta.
Dona e supporta i nostri progetti: puoi contribuire con una donazione online, con un bonifico, oppure destinando il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto. Codice Fiscale: [inserire il codice fiscale dell’associazione].
Condividi il nostro messaggio: aiutaci a far conoscere il nostro operato diffondendo i nostri contenuti sui social e parlando di noi ai tuoi amici e alla tua community.

Ti aspettiamo al Motodays 2025

Non perdere questa occasione per vivere il motociclismo in un modo nuovo, fatto di passione, impegno e solidarietà. Ti aspettiamo il 9 marzo al nostro stand per conoscerci e costruire insieme un futuro in cui le due ruote siano anche uno strumento di aiuto e speranza.

📍 Dove: Fiera di Roma – E-Motion Arena – Padiglione 3 – Stand B7
📅 Quando: Domenica 9 marzo 2025
🕒 Orario: dalle 14:30 alle 15:30 (intervento sul palco)

Seguici sui nostri canali social per restare aggiornato

🚀 #AngeliInMoto #Motodays2025 #VolontariatoSuDueRuote #CaschiRossi

UTILIZZA IL CODICE SCONTO A NOI RISERVATO SU VIVATICKET: AIM25

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Partecipa allo spettacolo di solidarietà e dona un momento di gioia

Ci sono luoghi e momenti nei quali un gioco può fare molto di più che divertire. Può diventare un compagno di viaggio, una finestra su mondi che finalmente tornano a essere colorati, un’occasione per ritrovare il sorriso.
Ritrovare sorrisi è quanto, grazie al progetto “Oltre gli ostacoli” della sezione di Cuneo della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, vogliamo fare. Sorrisi, momenti di leggerezza e speranza per le piccole e i piccoli pazienti dell’ambulatorio dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo

Per riuscirci,i nostri Angeli cuneesi, hanno avviato una collaborazione davvero preziosa con l’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood: trasformare le donazioni raccolte, durante le loro rappresentazioni teatrali, in giochi e beni necessari al reparto del Centro di Neuropsichiatria Infantile Territoriale, affinché diventino attimi di gioia e conforto a chi vive realtà difficili fin da troppo presto.

Un gesto semplice che può fare la differenza

L’infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza, ma per i piccoli pazienti dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo, la realtà è spesso diversa. Le terapie e i percorsi di cura possono essere complessi e delicati. Un gioco, un’attività ricreativa, un dono pensato per loro non sono solo oggetti materiali, ma strumenti capaci di alleviare momenti difficili, favorire l’interazione e sostenere il loro percorso terapeutico.

Con il progetto “Oltre gli ostacoli”, vogliamo coinvolgere la comunità locale e tutti coloro che seguono le nostre attività per raccogliere donazioni e trasformarle in sorrisi concreti.

Partecipa allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo”

Un’occasione speciale per sostenere il progetto è assistere allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo” messo in scena dai nostri amici dell’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood. Una commedia brillante e coinvolgente, liberamente ispirata a un’opera di Camillo Vittici, capace di regalare una serata di emozioni e risate.

Lo spettacolo si terrà il 5 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera: un piccolo contributo che può trasformarsi in un grande aiuto per i bambini dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo.

Unisciti a noi e sostieni Angeli in Moto

Partecipando a questo evento o effettuando una donazione, non solo contribuirai a rendere più serena la vita dei piccoli pazienti, ma darai anche il tuo supporto a tutte le attività della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Da anni siamo al fianco delle persone più fragili, offrendo aiuto concreto e speranza, grazie all’impegno di tanti volontari e al sostegno di chi crede nella nostra missione.

Puoi aiutarci in tanti modi:

  • Partecipando agli eventi quali lo spettacolo del 5 aprile 2025, ore 21:00Agenzia di viaggi per l’altro mondo”
  • Donando online o tramite bonifico per sostenere “Oltre gli ostacoli” e gli altri nostri progetti
  • Devolvendo il tuo 5 per 1000 ad Angeli in Moto per continuare a realizzare iniziative di volontariato sul territorio
  • Unendoti a noi come volontaria o volontario, per trasformare la tua passione per le due ruote in un gesto di solidarietà

Un dono che va oltre

Il nostro impegno non si ferma alla raccolta di beni o giochi, ma vuole andare oltre, costruendo un ponte di vicinanza e speranza per le famiglie e i bambini coinvolti. Ogni donazione rappresenta un gesto di partecipazione e condivisione, un modo per dire “ci siamo” a chi affronta percorsi di cura difficili.

Come partecipare e fare la differenza

Non perdere l’occasione di partecipare a una serata di spettacolo e solidarietà: sabato 5 aprile 2025, ore 21:00, presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera.

Per maggiori informazioni o per sapere come contribuire al progetto “Oltre gli ostacoli”, puoi contattare il la sezione di Cuneo di Angeli in Moto alla mail: cuneo@angeliinmoto.it

Diffondi il valore del progetto “Oltre gli ostacoli”

Anche il semplice gesto di condividere questo articolo con amici e conoscenti può fare la differenza. Aiutaci a far conoscere il progetto e a raccogliere entusiasmo e partecipazione. Insieme, possiamo superare ogni ostacolo e regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno.

Scarica e condividi la locandina

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Motoincontro Insieme 2025: il decimo anniversario di Angeli in Moto

Un appuntamento imperdibile tra volontariato, amicizia e passione per le due ruote

10 anni di strada insieme: un incontro speciale per celebrare un traguardo unico

Dal 13 al 15 giugno 2025, la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto si ritroverà a Rieti per il Motoincontro Insieme 2025 – Speciale Decimo Anniversario. Un evento che non è solo un appuntamento annuale, ma un’occasione per celebrare dieci anni di impegno, solidarietà e passione condivisa per le due ruote.

Un decennio fa è nata l’idea di unire l’amore per la moto al desiderio di aiutare il prossimo. Oggi, questa visione è diventata realtà grazie a centinaia di volontari e volontarie che, ogni giorno, percorrono chilometri per portare supporto e assistenza a chi ne ha bisogno. Proprio per ciò, quest’anno più che mai, sarà fondamentale esserci, ritrovarci e festeggiare insieme il cammino fatto e quello che ci aspetta.

Un motoincontro che è molto più di un raduno

Il Motoincontro Insieme non è una semplice occasione per percorrere strade panoramiche in sella alla propria moto. È il momento in cui tutti noi, Angeli in Moto, ci incontriamo per dare un volto ai nomi, rafforzare legami e condividere le esperienze che ci uniscono.

Durante questi tre giorni, la moto sarà il filo conduttore, ma ciò che davvero renderà speciale l’evento sarà la possibilità di conoscere altre persone che condividono i nostri stessi valori: solidarietà, spirito di squadra e passione per il viaggio.

Non importa da quale città si parta, quanti chilometri si percorrano per raggiungere Rieti: ciò che conta è arrivare e far parte di questa storia che continua a scriversi insieme.

Dettagli e iscrizioni: tutto sarà presto disponibile

Sappiamo quanto sia importante organizzarsi in anticipo per un evento così speciale. Per questo, desideriamo informarti che tutti i dettagli del Motoincontro Insieme 2025 – dalla location esatta alla quota di partecipazione, dalla struttura del soggiorno all’itinerario del moto giro e ai menùverranno condivisi prossimamente.

Anche la modalità di registrazione sarà attivata a breve. Ti invitiamo quindi a seguire i nostri canali ufficiali e a visitare il nostro sito il più possibile per restare aggiornato su tutte le novità.Quest’anno più che mai, la tua presenza conta. Festeggiamo insieme il decimo anniversario della nostra associazione: un traguardo che racconta anni di impegno, passione e solidarietà. Non mancare all’appuntamento.

Perché partecipare?

1. Per vivere l’associazione
Ogni anno, il Motoincontro Insieme è l’occasione per fare il punto sul nostro percorso: cosa abbiamo realizzato e quali saranno le prossime sfide. Quest’anno sarà ancora più importante esserci, perché insieme festeggeremo dieci anni di impegno e crescita.

2. Per incontrarsi di persona
La nostra comunità è fatta di tante persone che si supportano ogni giorno, anche a distanza. Questo evento è il momento perfetto per trasformare un messaggio in una stretta di mano, un like in una chiacchierata davanti a un caffè, un nome in un’amicizia vera.

3. Per la passione per le due ruote
Se le moto sono la nostra passione, il Motoincontro Insieme 2025 è il modo migliore per viverla. Un’occasione per condividere la strada con chi sa cosa significa viaggiare con il vento addosso e il cuore aperto all’incontro.

Sostieni Angeli in Moto: anche tu puoi fare la differenza

Partecipare al Motoincontro Insieme 2025 è un modo per sostenere la nostra associazione, ma ci sono molti altri modi per farlo:

Dona il tuo 5×1000: un gesto semplice che può fare la differenza nel nostro lavoro quotidiano.
Fai una donazione: ogni contributo aiuta a far crescere i nostri progetti di volontariato.
Diventa volontario: unisciti a noi e scopri cosa significa essere un Angelo in Moto.
Condividi il progetto “Mai più soli”: aiutaci a far conoscere la nostra missione a chi ancora non la conosce.📩 Scopri di più e iscriviti al Motoincontro Insieme 2025
📧 Contattaci: info@angeliinmoto.it | 📞 +39 06 56569948

Ci vediamo a Rieti: un incontro da non perdere

Dieci anni di strada percorsa insieme meritano un incontro speciale. Il Motoincontro Insieme 2025 non è solo un evento, ma il momento per guardare indietro con orgoglio e avanti con entusiasmo. Un’occasione per condividere la nostra passione, per ritrovare vecchi amici e per accogliere chi, per la prima volta, vorrà unirsi a noi.

Noi ci saremo. E tu?

📌 Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza unica.

Caschi Rossi l'ultima tappa San Marino

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta arriva alla sua ultima tappa a San Marino

La conclusione del progetto Caschi Rossi: un anno di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dopo un lungo viaggio che ha toccato l’intera penisola, la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” si prepara a vivere la sua 48ª e ultima tappa nella Repubblica di San Marino, il 25 novembre 2024. Questo evento segna non solo la conclusione della staffetta, ma anche il primo anno del progetto Caschi Rossi, un’iniziativa della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e offrire supporto concreto alle vittime.

Un anno di impegno e condivisione

Il progetto Caschi Rossi è stato ideato dalla nostra associazione con l’obiettivo di affrontare una delle questioni più delicate della nostra società: la violenza contro le donne. La motostaffetta rappresenta la parte più visibile e simbolica di questo impegno, un viaggio attraverso l’Italia che ha portato con sé due simboli: un casco rosso e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, edito da Nemapress nel 2023.

Ogni tappa della staffetta ha avuto il compito di aprire un dialogo con le comunità locali, coinvolgendo istituzioni, scuole, associazioni e cittadini. In ogni luogo, il casco e il libro sono stati accolti come testimoni di un messaggio universale: il rispetto, la dignità e l’uguaglianza sono valori che riguardano tutti noi.

La tappa finale: sensibilizzazione e dialogo a San Marino

L’ultima tappa della motostaffetta si svolgerà a San Marino, all’interno del programma ufficiale “San Marino contro la violenza sulle donne – I nuovi linguaggi della violenza” , realizzato sotto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti.

  • Data : 25 novembre 2024
  • Orario : dalle 10:00 alle 12:30
  • Luogo : Palazzo Pubblico, Contrada del Pianello, San Marino

Durante l’evento, i testimoni della staffetta – il casco rosso e una copia del libro – saranno consegnati in una cerimonia ufficiale. La giornata offrirà un’occasione per riflettere sul primo anno del progetto Caschi Rossi e rinnovare il nostro impegno contro la violenza di genere.

Un progetto che unisce le persone oltre i confini

La motostaffetta ha attraversato 48 città in un anno, unendo donne, uomini, giovani e istituzioni in un unico obiettivo: creare consapevolezza e stimolare azioni concrete contro la violenza. Questo viaggio non sarebbe stato possibile senza il supporto dei volontari Angeli in Moto, delle associazioni locali e delle istituzioni che hanno abbracciato il progetto.

L’evento finale sarà una celebrazione del lavoro svolto e un invito a continuare il percorso. La violenza di genere non è un problema individuale, ma una responsabilità collettiva che richiede il contributo di tutti.

Come partecipare e sostenere Angeli in Moto

Invitiamo tutti a partecipare alla tappa finale a San Marino: rappresentanti di istituzioni, associazioni del terzo settore, volontari, cittadini e chiunque abbia a cuore il tema della lotta contro la violenza sulle donne.

Sostenere la nostra associazione è semplice e significa fare parte di un cambiamento concreto:

  1. Partecipa agli eventi : Unisciti a noi per condividere il nostro messaggio e sostenere le vittime.
  2. Fai una donazione : puoi contribuire online tramite il nostro sito web o con un bonifico bancario. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per portare avanti i nostri progetti.
  3. Destina il tuo 5×1000 : Scegli Angeli in Moto nella tua dichiarazione dei redditi per aiutarci a sostenere sempre più persone fragili.
  4. Diventa volontario : se hai una passione per le moto o vuoi semplicemente fare la differenza, unisciti alla nostra associazione e partecipa attivamente alle nostre attività.

Un anno di Caschi Rossi: risultati e nuovi obiettivi

Concludiamo questa prima edizione della motostaffetta Caschi Rossi sotto lo stesso cielo con la consapevolezza di aver seminato riflessioni importanti e costruito reti di solidarietà. Ma il lavoro non finisce qui: la sensibilizzazione deve continuare, e il supporto alle vittime deve diventare sempre più concreto e capillare.

Questo primo anno di Caschi Rossi è stato solo l’inizio. Insieme possiamo fare molto di più per costruire una società più equa e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro.

Unisciti al nostro viaggio verso un futuro senza violenza

Non perdere l’occasione di fare la differenza. Partecipa alla tappa finale a San Marino e sostieni Angeli in Moto. Insieme possiamo avanti portare il messaggio di rispetto, dignità e uguaglianza, sotto lo stesso cielo.

Scarica la locandina e condividi il programma. Ti aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

La nostra motostaffetta Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: fa rientro a Roma

L’evento conclusivo della motostaffetta Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: un simbolo di impegno contro la violenza di genere che non conosce fine

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” giunge alla sua penultima tappa a Roma, il prossimo 22 novembre 2024, segnando il culmine di un viaggio che ha attraversato l’Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e sulle donne. L’iniziativa, promossa dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto in collaborazione con l’associazione Siamo VII, ha avuto inizio lo scorso 8 marzo, unendo oltre 700 volontari Angeli in Moto in un percorso che ha toccato 18 regioni e coinvolto più di 10.000 persone.

La tappa: dettagli dell’evento a Roma

La giornata inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo dei motociclisti romani  presso il parcheggio della Metro A Anagnina, in Via Tuscolana. Il corteo partirà poi verso l’Istituto Comprensivo Raffaello, plesso Mondrian, dove avrà luogo il momento più significativo della giornata: lo scambio del Casco Rosso e della copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, entrambi simboli del progetto, con i motociclisti che provengono da Rieti. 

Il significato di Caschi Rossi sotto lo stesso cielo

La motostaffetta è parte integrante del più ampio progetto “Caschi Rossi”, nato dall’ascolto delle storie di chi ha subito violenza di genere. L’obiettivo prefissato è duplice: sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime attraverso la creazione di reti di aiuto e ascolto. Il Casco Rosso, ricevuto in dono dalla Gi.Vi., e il libro “Donne sotto lo stesso cielo”, curato da Pamela Di Lorenzo, rappresentano il legame tra la memoria, la riflessione e l’azione.

Programma della giornata

Il programma dell’evento prevede diversi momenti significativi:

  • Ore 10:00 : Saluti  della dirigente scolastica dott.ssa  Elena biondi 
  • intervento musicale “Dov’è la terra Capitano?” di Enrico Boccadoro, seguito dai saluti della presidente Angeli in Moto, Maria Sara Feliciangeli e della ambassador dell’associazione SiAmo VII, Vanessa Rossi.
  • Ore 10:05: Intervento della dirigente scolastica dott.ssa  Elena Biondi.
  • Ore 10:10: Presentazione del libro “Donne sotto lo stesso cielo”,.
  • Ore 10:15: Proiezione del videoclip della presentazione del libro, clip video del libro “Donne sotto lo stesso cielo”
  • 10.20 Poeta Paola Oliva: racconta il libro e la collaborazione con Angeli in moto
  • 10.25  Lettura 4 poesie ragazzi Ic Raffaello
  • 10.30 Maria Sara Feliciangeli racconta l’associazione e la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”
  • 10.35 Proiezione del video della staffetta
  • 10.40. I volontari della staffetta entrano in auditorium
  • 10.42 Accoglienza volontari da parte della presidente Maria Sara Feliciangeli.
  • 10.45 Intervista degli alunni e alunne con i volontari di Angeli in Moto
  • 11:00 Intervento Istituzioni
  • 11.20 Tavola rotonda” verso un disegno di legge”
  • 11.22 Firma del libro da parte delle Istituzioni, della dirigente e una rappresentante delle 4 classi partecipanti.
  • 11:24 Vanessa Rossi invita i ragazzi e i presenti a firmare il libro e lascia la parola a Paola Oliva per la lettura delle poesie raccolte nel libro
  • 11.35 Saluti finali da parte delle due associazioni. 
  • 11.42 Fine dell’evento. Firma del libro da parte genitori presenti

L’importanza di partecipare

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” non è solo un viaggio fisico, ma un percorso simbolico che chiama tutti a unirsi contro la violenza di genere. Partecipare all’evento del 22 novembre significa essere parte attiva di una comunità impegnata a promuovere rispetto, solidarietà e consapevolezza. La nostra associazione di volontariato Angeli in Moto in collaborazione con l’associazione Siamo VII,  invita non solo i nostri volontari, ma anche rappresentanti istituzionali, associazioni del terzo settore, e chiunque voglia contribuire a sostenere questa importante causa.

Come sostenere Angeli in Moto

Se non puoi partecipare fisicamente, ci sono diversi modi per supportare la nostra missione:

  • Donazioni online tramite il nostro sito.
  • Bonifici bancari per sostenere i progetti.
  • 5 per mille: devolvere il proprio 5×1000 alla nostra associazione.
  • Diventa volontario: unisciti a noi e contribuisci attivamente alle nostre iniziative.

Per ulteriori informazioni su come donare e partecipare, visita il nostro sito o contattaci direttamente.

Scarica il programma e condividi

Di seguito puoi scaricare la locandina del programma per condividerla con i tuoi famigliari e amici e invitarli a partecipare assieme a te il  22 novembre 2024 a Roma per la nostra 47° e ultima tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”. Vi aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Motostaffetta Caschi Rossi sotto lo stesso cielo 46° tappa Rieti

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” a Rieti per continuare a sensibilizzare sulla violenza di genere

Un evento diffuso per riflettere per continuare a unirsi contro la violenza di genere e sulle donne

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” continua il proprio viaggio attraverso l’Italia e fa tappa a Rieti, portando con sé il suo messaggio potente contro la violenza di genere e sulle donne. L’iniziativa, così come il progetto “Caschi Rossi” ideato dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e le nuove generazioni sull’importanza di contrastare ogni forma di violenza e sostenere le vittime partendo da una cultura di nonviolenza e parità di genere.

Il significato della tappa di Rieti

La tappa di Rieti, la numero 46 del percorso, si svolgerà nei giorni 15, 18 e 25 novembre 2024 e sarà gestita dalla sezione territoriale di Angeli in Moto di Rieti. Questo evento si inserisce nell’ambito della “Staffetta del Cuore”, organizzato in collaborazione con il Comune di Rieti e prevede un insieme di momenti di riflessione e coinvolgimento della cittadinanza.

Primo evento 15 novembre 2024

Il primo evento, previsto per il 15 novembre, si svolgerà nelle scuole del capoluogo reatino. Gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e delle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado parteciperanno attivamente, affidando ai volontari di Angeli in Moto messaggi di solidarietà che saranno inseriti nelle pagine “bianche” della copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo” che sta accompagnando questa lunga maratona di sostegno a ogni vittima di violenza. Questa motostaffetta simbolica vuole promuovere la consapevolezza e l’impegno di tutte e tutti, così come delle nuove generazioni su un tema tanto delicato quanto cruciale quale la violenza sulle donne.

Secondo evento 18 novembre 2024

Il secondo evento, il 18 novembre, vedrà la partecipazione delle principali associazioni antiviolenza istituzioni civili, religiose e militari di Rieti. I “tedofori” della motostaffetta presenteranno il casco rosso e la copia del libro alle istituzioni coinvolte, che a loro volta affideranno alle sue pagine i propri messaggi di supporto e riflessione. Tra le autorità coinvolte ci saranno il questore di Rieti, il sindaco, il prefetto, i rappresentanti delle forze dell’ordine e le associazioni antiviolenza locali. L’obiettivo è creare un ponte di solidarietà e coinvolgimento tra tutte le componenti della comunità.

Terzo evento 25 novembre

Il terzo e ultimo evento, il 25 novembre, si svolgerà al Teatro “Flavio Vespasiano” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Durante questa serata speciale, verranno letti dai nostri Angeli in Moto i messaggi raccolti nelle due date precedenti, accompagnati da performance artistiche e interventi di personalità del mondo della cultura. La presenza del casco rosso e della copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo” sarà il simbolo del nostro impegno costante verso il cambiamento.

Alle ore 21.00 andrà in scena la commedia della compagnia teatrale Effetti Collaterali “Dura lex sed lex”.

L’importanza della sensibilizzazione e della partecipazione

“Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” non è solo un progetto di sensibilizzazione, ma anela a diventare un movimento che inviti ogni persona a riflettere sul proprio ruolo nel contrastare la violenza tutta e in particolar modo quella di genere e sulle donne. Quest’ultima non è solo una questione privata, ma una ferita che colpisce l’intera società e per sanarla occorre il contributo di tutte e tutti: istituzioni, famiglie, scuole e associazioni.

La tappa a Rieti rappresenta quindi l’ennesima importante occasione per tutta la cittadinanza di unirsi e dimostrare che la solidarietà non solo può ma è chiamata a fare la differenza. Partecipare significa non solo sostenere le vittime ma anche profondore un segnale chiaro di impegno contro la violenza e a favore della dignità e dei diritti di ogni persona e di ogni donna.

Come sostenere Angeli in Moto e il progetto Caschi Rossi

La nostra associazione, Angeli in Moto, opera quotidianamente per migliorare la vita delle persone fragili attraverso servizi di volontariato e iniziative di sensibilizzazione. Il progetto “Caschi Rossi” è una delle nostre azioni più significative, nata dall’ascolto delle storie di tante vittime di violenza di genere.

Invitiamo chiunque sia interessato ad unirsi a noi in questa missione. Puoi sostenere Angeli in Moto partecipando agli eventi della motostaffetta, contribuendo con donazioni online o tramite bonifico, devolvendo il tuo 5 per mille alla nostra associazione, o diventando uno dei nostri volontari. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale per rafforzare la nostra azione e fare la differenza.

Partecipare agli eventi è semplice: naviga il nostro sito per scoprire come unirti alle nostre attività, contatta il referente della sezione territoriale di Rieti, Fiorenzo Francioli, responsabile della tappa:

e-mail: fiorenzo.francioli@angeliinmoto.it  

cellulare: +39 329 6504 406

In ultimo consulta le informazioni sulle modalità di donazione e sul volontariato ai seguenti link:

Insieme, possiamo lavorare per un futuro senza violenza.

Scarica il programma e condividi

Di seguito puoi scaricare la locandina del programma per condividerla con i tuoi famigliari e amici e invitarli a partecipare assieme a te i giorni 15, 18 e 25 novembre 2024 a Rieti per la nostra 46° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo. Vi aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Motostaffetta Caschi Rossi sotto lo stesso cielo tappa di magliano sabina, rieti

La Sabina accoglie la 45ª tappa della motostaffetta Caschi Rossi: un dialogo intergenerazionale sulla nonviolenza

Magliano Sabina si mobilita per sensibilizzare studenti e comunità contro la violenza di genere

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” prosegue il suo viaggio attraverso l’Italia, raggiungendo la 45ª tappa a Magliano Sabina, in provincia di Rieti. L’evento, previsto per il 13 novembre 2024, si preannuncia come un ulteriore momento di riflessione e dialogo intergenerazionale sul tema della nonviolenza e della prevenzione dei comportamenti violenti.

Il percorso

Il percorso, che parte da Viterbo per giungere a Magliano Sabina in provincia di Rieti, vedrà i volontari di Angeli in Moto convergere presso l’Istituto omnicomprensivo “Sandro Pertini”, punto centrale dell’iniziativa. L’area antistante l’istituto, caratterizzata dalla presenza di una panchina rossa donata dal Rotary Club Sabina-Tevere e di una scultura dell’AVIS, farà da cornice all’arrivo dei motociclisti, previsto per le 9:30.

Fiorenzo Francioli, responsabile della sezione Angeli in Moto di Rieti e Viterbo, nonché consigliere nazionale e membro del team di progetto della motostaffetta, introdurrà brevemente l’iniziativa “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”. Successivamente, l’evento si sposterà all’interno della palestra dell’istituto, dove si svolgerà un programma ricco di interventi e attività.

La giornata vedrà la partecipazione attiva degli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e delle classi prime della scuola secondaria di secondo grado. Questo coinvolgimento diretto delle giovani e dei giovani rappresenta un aspetto fondamentale dell’evento, in linea con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della parità di genere e della nonviolenza.

Gli interventi

Tra i momenti salienti, spicca la relazione della dott.ssa Ilaria Tonelli, psicologa specializzata in psicologia scolastica, dell’emergenza e giuridico-forense. Il suo intervento, intitolato “LA NONVIOLENZA: prevenzione del comportamento violento, promozione delle azioni proattive dettate dall’empatia e dal rispetto per se stessi e gli altri”, promette di offrire spunti di riflessione preziosi per studenti e adulti presenti.

L’evento si arricchisce ulteriormente grazie alla partecipazione de “La Mirabilis Teatro Societas”, diretta dal maestro Luciano Minestrella che contribuirà con opere e installazioni scultoree, aggiungendo una dimensione artistica e culturale all’iniziativa.

Un momento particolarmente significativo sarà la lettura di brani tratti dal libro “Donne sotto lo stesso cielo”, a cura di Giorgia Marti e delle studentesse e degli studenti dell’istituto. Questa attività non solo darà voce alle storie raccolte nel volume, ma permetterà anche alle giovani e ai giovani di essere protagonisti attivi nella diffusione del messaggio contro la violenza di genere.

I patrocini

L’evento gode del patrocinio del Comune di Magliano Sabina e della Provincia di Rieti con la partecipazione del sindaco Giulio Falcetta e dell’assessora alle Politiche scolastiche e cultura Antonietta Chieti. La presenza delle istituzioni locali sottolinea l’importanza che anche la comunità reatina attribuisce a questa iniziativa.

Diverse associazioni locali hanno aderito all’evento, tra le quali l’AVIS comunale di Magliano Sabina, il Rotary Club Sabina Tevere, il centro ricreativo anziani “Marzio Marini” APS e lo sportello di ascolto e sostegno psicologico “TI ASCOLTO”, lo sportello di ascolto scolastico dell’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini”, la Parrocchia San Liberatore e Caritas diocesana di Magliano Sabina. Questa ampia partecipazione dimostra come il tema della lotta alla violenza di genere e sulle donne sia sentito e condiviso da tantissime realtà del territorio.

La tappa di Magliano Sabina si distingue per il suo approccio multidisciplinare che unisce l’impegno civico alla sensibilizzazione culturale e artistica. L’evento non si limita a essere un momento di passaggio della motostaffetta, ma si configura come un’occasione di incontro e dialogo tra generazioni, istituzioni e associazioni, tutti uniti nell’obiettivo comune di promuovere una cultura della nonviolenza.

Partecipa, non mancare

La comunità motociclistica è invitata a partecipare attivamente. Sono state anche invitate diverse associazioni motociclistiche locali, tra le quali l’associazione motociclisti “Sabinacci” di Montebuono, il “Guzzi Club Rieti”, il “Motoclub 97” di Santa Rufina e il “CCMotorday” sezione Lazio Nord Bikers Sabini di Poggio Mirteto. La loro presenza non solo arricchirà l’evento, ma dimostrerà come la passione per le due ruote possa essere un veicolo di messaggi sociali importanti.

L’invito a partecipare è per tutte e  tutti: cittadine e cittadini, studentesse e studenti, motocicliste e motociclisti e chiunque abbia a cuore i temi della parità di genere e della nonviolenza. La tappa di Magliano Sabina rappresenta un’opportunità unica per essere parte di un movimento che sta attraversando l’Italia, portando un messaggio di consapevolezza e cambiamento.

Sostieni il progetto Caschi Rossi

Per chi desidera sostenere l’iniziativa “Caschi Rossi” e la nostra associazione Angeli in Moto, è possibile farlo in diversi modi: partecipando all’evento, effettuando donazioni online o tramite bonifico, devolvendo il 5 per mille all’associazione o unendosi come volontarie e volontari. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per portare avanti la nostra missione di volontariato.

La tappa si concluderà con la firma del libro testimone, un gesto simbolico che segna la continuità del viaggio della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” attraverso l’Italia. Mentre gli equipaggi si prepareranno a ripartire verso la destinazione successiva, il messaggio di nonviolenza e rispetto rimarrà vivo nella comunità di Magliano Sabina, pronto a germogliare e diffondersi.

Per maggiori informazioni sull’evento e su come partecipare o sostenere l’iniziativa, è possibile visitare il sito web di Angeli in Moto o contattare direttamente la sezione di Rieti.

Scarica e condividi

Scarica la locandina con il programma completo e condividila per invitare i tuoi cari e i tuoi amici. Vi aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in Moto Catania Festa dei Sapori 2024

Angeli in Moto: solidarietà in azione alla Festa dei Sapori della Ganzaria 2024

Un weekend di gusto e impegno sociale: unisciti a noi e scopri come fare la differenza

La VII edizione della “Festa dei Sapori della Ganzaria 2024” si prepara ad accogliere la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto in un evento che promette di coniugare tradizione culinaria e solidarietà. Il 9 e 10 novembre 2024, largo Gammazita, via Roma e via dei Greci a San Michele di Ganzaria (CT) si trasformeranno in un palcoscenico di sapori e impegno sociale.

Un’opportunità unica di incontro e condivisione

La manifestazione, ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi siciliani, offre quest’anno una novità significativa: la presenza di noi Angeli in Moto, la nostra associazione avrà l’opportunità di presentare la propria missione e le attività di volontariato a un pubblico vasto ed eterogeneo.

“La partecipazione a questo evento rappresenta per noi un’occasione preziosa,” commenta Orazio Raciti, responsabile territoriale di Angeli in Moto per la sezione di Catania. “Non solo potremo far conoscere il nostro impegno nel sociale, ma avremo anche la possibilità di reclutare nuovi volontari, fondamentali per ampliare il nostro raggio d’azione sul territorio.”

Un weekend all’insegna della tradizione e della solidarietà

La Festa dei Sapori della Ganzaria si distingue per la sua capacità di valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Stand enogastronomici, degustazioni guidate e showcooking animeranno le vie del centro storico, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica. Quest’anno, accanto alle delizie culinarie, i partecipanti troveranno anche uno spazio dedicato alla solidarietà.

Angeli in Moto: un impegno concreto per chi ha bisogno

Presso lo stand di Angeli in Moto, i visitatori potranno conoscere da vicino le attività dell’associazione, che spaziano dalla consegna di farmaci e beni di prima necessità a persone fragili, alla collaborazione con altre realtà del terzo settore per iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione.

“Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte tra la passione per le due ruote e l’impegno sociale,” spiega Raciti. “Ogni nuovo volontario che si unisce a noi rappresenta la possibilità di aiutare una persona in più.”

Una raccolta fondi per un futuro migliore

In occasione dell’evento, Angeli in Moto parteciperà a una raccolta fondi speciale denominata “Operazione per Noemi”. Si tratta di un’iniziativa volta a sostenere una bambina di 5 anni, nata prematura, che necessita di un intervento chirurgico specialistico negli Stati Uniti per migliorare la sua qualità di vita.

“La storia di Noemi ci ha toccato profondamente,” afferma Raciti. “Come associazione, sentiamo il dovere di fare tutto il possibile per aiutare questa bambina e la sua famiglia. Ogni contributo, anche il più piccolo,conta moltissimo.”

I visitatori potranno effettuare donazioni direttamente presso lo stand di Angeli in Moto durante l’evento. Per chi non potrà essere presente, sono disponibili opzioni di donazione online o tramite bonifico bancario.

Nella giornata di domenica provvederemo a sorteggiare un casco jet color rosso gentilmente donato da un negozio con sede a Gela il “Giemme Motor SRL” . Il ricavato dei biglietti fatti, sarà il ricavato della donazione più eventuali donazioni libere.

Partecipa e fai la differenza

Per tutti coloro che desiderano condividere l’evento e sulle modalità di partecipazione, è disponibile la locandina dettagliata scaricabile di seguito. 

Un invito alla solidarietà

La Festa dei Sapori della Ganzaria 2024 rappresenta un’opportunità unica per unire il piacere della buona tavola all’impegno sociale. Angeli in Moto invita calorosamente tutti i cittadini, le istituzioni, le strutture sanitarie e le associazioni del terzo settore a partecipare a questo evento straordinario.

“La vostra presenza e il vostro sostegno sono fondamentali,” conclude Raciti. “Che si tratti di una donazione, della decisione di diventare volontari o semplicemente di diffondere la conoscenza della nostra missione, ogni gesto conta. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone.”

Per chi desidera sostenere Angeli in Moto al di là dell’evento, ricordiamo che è possibile farlo anche attraverso donazioni online, bonifici bancari o devolvendo il proprio 5 per mille all’associazione. Ogni contributo, grande o piccolo, ci aiuta a portare avanti la nostra missione di solidarietà e supporto alle persone più fragili della nostra comunità.

Vi aspettiamo numerosi il 9 e 10 novembre a San Michele di Ganzaria. Insieme, possiamo trasformare un weekend di festa in un’opportunità concreta di aiuto e solidarietà.

Scarica la locandina

Scarica la locandina e condividi il programma. Ti aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo Viterbo

Motostaffetta “Caschi Rossi”: Viterbo accoglie la 44ª tappa contro la violenza di genere

Angeli in Moto porta il messaggio di solidarietà nelle piazze viterbesi l’8 novembre 2024

La città di Viterbo si prepara ad accogliere la 44ª tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”, l’iniziativa itinerante promossa dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto per sensibilizzarci tutte e tutti contro la violenza di genere e sulle donne. L’evento, in programma per l’8 novembre 2024, vedrà la partecipazione di istituzioni locali, scuole e associazioni antiviolenza in un percorso che attraverserà i luoghi più simbolici della città.

Il progetto “Caschi Rossi”, reso concreto grazie alla partecipazione di tante istituzioni e altre realtà del terzo settore, si propone di portare di non violenza, abbracciare e profondere la cultura dell’uguaglianza sociale, della solidarietà e della consapevolezza sulla parità di genere in tutta Italia. La tappa viterbese, che segue quella di Terni, promette di essere un momento di riflessione e coinvolgimento per l’intera comunità.

La giornata inizierà alle 9:30 presso il parcheggio del supermercato “Globo”, dove i volontari di Angeli in Moto provenienti da Terni consegneranno il Casco Rosso e la copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo” agli amici della sezione di Angeli in Moto di Viterbo. Da qui, partirà la nuova tappa che toccherà tre punti iconici della città, coinvolgendo studenti di diverse scuole in attività di sensibilizzazione.

Il percorso

Il percorso prevede tre tappe principali:

  • Alle 9:45, presso la Chiesa di S. Valentino e Ilario, con la partecipazione di quattro classi dell’IIS F. Orioli.
  • Alle 10:45, in Piazza G. Adolfo VI, con gli studenti delle scuole primarie “Ellera” e secondarie “Egidi”.
  • Alle 11:45, in Piazza San Giovanni Battista degli Almadiani, con alunni delle scuole primarie De Amicis e Concetti, e delle secondarie “Tecchi” e “Fantappiè”.

In ogni tappa, i nostri volontari Angeli in Moto presenteranno ai partecipanti e alle scolaresche il progetto “Caschi Rossi”, leggendo brani e poesie dal libro “Donne sotto lo stesso cielo”. Gli studenti avranno l’opportunità di contribuire con riflessioni, disegni e lavori espressivi, che andranno ad arricchire le pagine del libro itinerante.

L’evento gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Viterbo, con la partecipazione dell’Assessora Rosanna Giliberto e della Consigliera Delegata Alessandra Purchiaroni per il Comune, a loro si aggiunge la presenza della Consigliera delegata alle Pari Opportunità Dominga Martines per la Provincia.

Significativo sarà il contributo della dott.ssa Marta Nori, responsabile del centro antiviolenza “Penelope” e presidente dell’associazione “Kyanos” di Viterbo, che interverrà durante la manifestazione.

L’organizzazione dell’evento sarà garantita anche dalla presenza della polizia locale di Viterbo, che presiederà il percorso delle moto. Inoltre, sono stati invitati a partecipare diversi motoclub locali, tra cui i Diavoli della Tuscia di Vetralla e il Desmotuscia di Viterbo.

Fiorenzo Francioli, referente della sezione Angeli in Moto di Viterbo, sottolinea l’importanza della partecipazione: “Questo evento rappresenta un’opportunità importante per la nostra comunità di unirsi e ritrovarsi all’insegna della più ferma e compatta condanna alla violenza di genere e sulle donne. Abbiamo invitati tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a prendere parte a questa giornata di sensibilizzazione e solidarietà.”

Non mancare

La nostra associazione Angeli in Moto e la sezione di Viterbo invitano ancora chiunque sia interessata e interessato a partecipare all’evento e a sostenere la nostra causa. È possibile contribuire in diversi modi: partecipando attivamente alla giornata dell’8 novembre, effettuando donazioni online o tramite bonifico, devolvendo il 5 per mille all’associazione o diventando volontari.

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” continua il suo viaggio attraverso l’Italia, portando un messaggio di speranza e di impegno concreto contro la violenza di genere. La tappa di Viterbo rappresenta un ulteriore passo verso l’approdo a una società più consapevole e solidale.

Scarica la locandina

Scarica la locandina e condividi il programma.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.