In moto senza vista

In moto senza vista roma

Angeli in Moto porta di nuovo “In moto senza vista” a Roma il 19 ottobre 2024

Una nuova edizione dell’evento di inclusione per non vedenti e ipovedenti torna nella Capitale

La sezione romana di Angeli in Moto organizza una nuova edizione dell’evento “In moto senza vista” per sabato 19 ottobre 2024. L’iniziativa, che coinvolge numerose delle 55 sezioni dell’associazione in tutta Italia, si propone di offrire un’esperienza unica a persone cieche e ipovedenti.

L’obiettivo principale dell’evento è creare momenti di svago e convivialità, permettendo ai partecipanti di vivere l’emozione di trascorrere ore in sella a una moto. I nostri volontari di Angeli in Moto, insieme ad altri motociclisti e moto club che desiderano partecipare, si impegnano a garantire ai partecipanti non vedenti e ipovedenti l’opportunità di godere di un giro in moto in totale sicurezza.

Il programma di sabato 19 ottobre 2024

Il programma della giornata prevede un itinerario che porterà i partecipanti da Roma all’Abbazia di Farfa, situata a Fara in Sabina, in provincia di Rieti. Il ritrovo è fissato per le ore 9:00 presso la fermata metro della linea B di Roma “Eur Palasport”, al parcheggio sottostante l’uscita della metropolitana.

Dopo una riunione tecnica con i motociclisti alle 9:00, l’appuntamento con i partecipanti ciechi e ipovedenti, i loro accompagnatori e tutti coloro che desiderano unirsi all’iniziativa è previsto per le 9:30. La partenza per l’abbazia è programmata per le 10:00.

Durante il percorso, è prevista una sosta per un breve ristoro alle 11:00. L’arrivo all’abbazia è stimato per le 11:30, seguito da una visita guidata del complesso con una guida dedicata in italiano alle 12:00. Alle 13:00, i partecipanti potranno gustare un pranzo davvero gustoso presso il “Bar Ristorante la Taverna del Monaco”, situato all’interno del complesso abbaziale.

Il menù del pranzo include un antipasto con il Tagliere della Taverna, un primo piatto di Lasagna ai Funghi misti e Salsicce, un secondo di mezzo galletto al forno con patate, contorno di cicoria ripassata e, per concludere, una panna cotta ai frutti di bosco. Il costo del pranzo è di 27 euro a persona, mentre il biglietto d’ingresso all’Abbazia con visita guidata ha un costo di 6 euro.

La ripartenza per Roma è prevista per le 15:00, con arrivo stimato intorno alle 16:30.

La sezione Angeli in Moto di Roma metterà a disposizione anche un furgone di supporto che, in caso di necessità, potrà trasportare comodamente fino a 5 persone. L’evento si terrà anche in caso di pioggia, grazie all’eventuale disponibilità di auto per accompagnare i partecipanti e alla possibilità di svolgere la visita e il pranzo al coperto.

Scarica la locandina, condividi il programma

L’iniziativa

L’iniziativa “In moto senza vista” vuole essere un’opportunità unica per superare le barriere che spesso escludono le persone cieche e ipovedenti da molte attività quotidiane specie quelle conviviali e ricreative. È un’occasione per condividere emozioni, creare nuove amicizie e vivere un’esperienza indimenticabile.

Invitiamo calorosamente tutte le persone non vedenti e ipovedenti a partecipare a questa giornata speciale. Allo stesso modo, estendiamo l’invito a tutti i motociclisti che desiderano vivere un’esperienza di volontariato unica nel suo genere, contribuendo a rendere possibile questa iniziativa di inclusione.

Sostieni il nostro volontariato

Per coloro che desiderano sostenere le attività di Angeli in Moto, ricordiamo che è possibile farlo attraverso donazioni o devolvendo il proprio 5×1000 all’associazione. Inoltre, siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari che vogliano unirsi alla nostra missione di solidarietà e inclusione.

Per informazioni e adesioni, è possibile contattare il responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto di Roma, Floriano Caprio, al numero +39 335 445 100 o via email all’indirizzo floriano.caprio@angeliinmoto.it.

Unisciti a noi per questa giornata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


In moto senza vista Bari

Angeli in Moto e UICI Bari: un viaggio alla scoperta del mare per un’esperienza di inclusione

Il 20 ottobre “In moto senza vista” fa tappa a Bari, destinazione Capitolo

Dopo la giornata de “In moto senza vista” organizzato dalla nostra sezione di Agrigento (ne parliamo qui), la nuova data è Bari. Domenica 20 ottobre, la sezione territoriale della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) del luogo, darà vita a una nuova edizione di questa iniziativa dedicata all’inclusione.

Questa volta, il focus sarà l’esperienza del mare: non solo da vedere, ma anche da ascoltare e vivere in maniera sensoriale. Partendo da Largo Due Giugno a Bari alle 9:30, i volontari di Angeli in Moto, insieme a motociclisti e motoclub del territorio, accompagneranno un gruppo di persone cieche e ipovedenti fino alla contrada di Capitolo, a circa 55 km di distanza.

L’obiettivo è offrire ai partecipanti un’esperienza immersiva e multisensoriale, in cui il suono delle onde, il rumore del vento e l’odore salmastro dell’acqua diventino protagonisti. Dopo un pit stop ristoro di circa un’ora, il gruppo farà rientro a Bari entro le 13:00, portando con sé ricordi indelebili di questa giornata speciale.

Scarica la locandina con il programma

Qui puoi scaricare la locandina della giornata del 20 ottobre de “In moto senza vista” Bari.

“In moto senza vista” rappresenta un’opportunità unica per abbattere le barriere che spesso escludono le persone con disabilità visive da attività di svago e condivisione. Attraverso questa iniziativa, Angeli in Moto e UICI Bari vogliono dimostrare che l’accessibilità e l’inclusione sono possibili, basta avere la volontà di creare esperienze inclusive e significative per tutti.

L’invito a partecipare è rivolto non solo ai soci UICI, ma anche a tutti i motociclisti che desiderano vivere un’esperienza arricchente e contribuire a una causa importante. È un’opportunità unica per condividere la passione per le due ruote e, allo stesso tempo, fare la differenza nella vita di chi affronta quotidianamente sfide legate alla disabilità visiva.

Per chi volesse saperne di più sul nostro volontariato, questo evento offre l’occasione perfetta per conoscere da vicino le attività di Angeli in Moto e scoprire come poter contribuire attivamente alla nostra missione.

Il sostegno alla nostra associazione è fondamentale per continuare a realizzare iniziative come “In moto senza vista” e molte altre. Chi desidera supportare Angeli in Moto può farlo in diversi modi: attraverso donazioni, devolvendo il proprio 5×1000 all’associazione, o diventando un volontario attivo.

Per informazioni e adesioni all’evento di Bari, è possibile contattare la responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto, Laura Capruzzi, al numero +39 338 566 4157 o via email all’indirizzo laura.capruzzi@angeliinmoto.it.

Unisciti a noi il 20 ottobre per un’esperienza unica di inclusione e condivisione. Insieme, possiamo rendere il mare accessibile a tutti.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in Moto "In moto senza vista" Agrigento

Angeli in Moto, UICI e un’emozionante giornata: “In moto senza vista” Agrigento

Domenica 13 ottobre, i volontari di Angeli in Moto offriranno a ciechi e ipovedenti l’esperienza delle due ruote in tutta sicurezza

Domenica 13 ottobre, la sezione territoriale di Agrigento della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Agrigento, darà vita a una nuova edizione de “In moto senza vista“, un evento ormai diventato un appuntamento fisso per tanti dei nostri 700 volontari sparsi in tutta Italia.

Obiettivo della giornata è offrire a persone cieche e ipovedenti l’opportunità di vivere in prima persona l’emozione di guidare una moto, grazie all’assistenza e all’accompagnamento dei nostri volontari motociclisti. Un’esperienza unica, in grado di abbattere le barriere che troppo spesso escludono questi cittadini da attività di svago e condivisione.

Il programma

A partire dalle 9:30, i partecipanti si ritroveranno presso il piazzale Ugo La Malfa di Agrigento per poi prendere il via verso Cammarata, con una sosta intermedia per un meritato ristoro. Alle 13:00 è in programma il pranzo in un locale tipico della zona, prima del rientro previsto per le 16:00.

Siamo davvero orgogliosi e felici di poter vivere ancora una volta questa esperienza assieme ai nostri amici della U.i.c.i.“, ha dichiarato Orazio Raciti, responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto di Agrigento. “Grazie alla collaborazione che ormai va avanti da tempo con la UICI di Agrigento, riusciremo a regalare e regalarci una giornata incantevole, all’insegna del divertimento, dello stare assieme e dell’inclusione“. 

Scarica la locandina

Scarica la locandina con il programma completo della giornata del 13 ottobre, partecipa e invita chi vuoi.

L’evento “In moto senza vista” rappresenta un’occasione preziosa per promuovere l’inclusione sociale e sensibilizzare la comunità sull’importanza di creare opportunità accessibili a tutti. La giornata non solo offre un’esperienza emozionante ai partecipanti, ma contribuisce anche a costruire ponti di comprensione e solidarietà tra persone con e senza disabilità visive.

Per Angeli in Moto, questa iniziativa incarna perfettamente la missione dell’associazione: migliorare la qualità della vita delle persone fragili attraverso il volontariato e l’impegno sociale. Ogni chilometro percorso insieme durante “In moto senza vista” è un passo verso una società più inclusiva e consapevole.

Partecipa, non mancare

L’invito a partecipare è rivolto non solo ai soci UICI, ma anche a tutti i motociclisti che desiderano vivere un’esperienza arricchente e contribuire a una causa importante. È un’opportunità unica per condividere la passione per le due ruote e, allo stesso tempo, fare la differenza nella vita di chi affronta quotidianamente sfide legate alla disabilità visiva.

Per chi volesse saperne di più sul nostro volontariato, questo evento offre l’occasione perfetta per conoscere da vicino le attività di Angeli in Moto e scoprire come poter contribuire attivamente alla nostra missione.

Il sostegno alla nostra associazione è fondamentale per continuare a realizzare iniziative come “In moto senza vista” e molte altre. Chi desidera supportare Angeli in Moto può farlo in diversi modi: attraverso donazioni, devolvendo il proprio 5×1000 all’associazione, o diventando un volontario attivo.

Per informazioni e adesioni all’evento, è possibile contattare il responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto di Agrigento, Orazio Raciti, al numero +39 393 446 1273 o via email all’indirizzo orazio.raciti@angeliinmoto.it.

Unisciti a noi il 13 ottobre per “In moto senza vista”: insieme possiamo trasformare una semplice gita in moto in un potente strumento di inclusione e solidarietà.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


In moto senza vista Viterbo

In moto senza vista: Angeli in Moto e UICI unite e insieme anche a Viterbo

Sabato 21 settembre 2024 dona e donati un’esperienza unica di solidarietà e amicizia su due ruote

La sezione di Viterbo della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) locale e grazie agli Angeli in Moto dei moto club “Diavoli della Tuscia” di Vetralla e “Motoclub Desmotuscia” di Viterbo, organizza una nuova edizione dell’evento “In moto senza vista” per questo sabato 21 settembre 2024. L’iniziativa, che si svolge da diversi anni in numerose città italiane, mira a promuovere l’inclusione sociale e offrire un’esperienza unica a persone cieche e ipovedenti.

L’evento “In moto senza vista” rappresenta un’opportunità per abbattere le barriere che spesso limitano la partecipazione delle persone con disabilità visive ad attività ricreative e sociali. I volontari di Angeli in Moto, insieme ad altri motociclisti e moto club partecipanti, si impegnano a garantire una giornata di svago e convivialità in tutta sicurezza.

Il programma

Il programma della giornata prevede un ritrovo alle 09:30 presso la Club House de “I Diavoli della Tuscia” a Viterbo. Dopo l’assegnazione degli equipaggi e degli accompagnatori, alle 10:30 partirà un giro turistico con una sosta per l’aperitivo a metà percorso nella piazza del Comune di Vetralla. Alle 13:00 è previsto il rientro alla Club House per il pranzo con tutti i partecipanti, che includerà un menu completo di antipasto, primo, secondo, contorno e bevande.

La partecipazione all’evento, comprensiva di aperitivo e pranzo, ha un costo di 20 euro a persona. L’iniziativa è aperta a tutti: volontari di Angeli in Moto, persone cieche e ipovedenti, loro accompagnatori, familiari, amici e chiunque desideri unirsi per una giornata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà.

Scarica la locandina

Partecipa

Fiorenzo Francioli, responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto di Viterbo, sottolinea l’importanza dell’evento: “Ogni partecipante è un tassello fondamentale di questa esperienza che abbatte barriere e dimostra come la passione e l’amicizia non conoscano limiti. Invitiamo tutti a unirsi a noi per vivere questa giornata speciale”.

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione dei Moto Club “Diavoli della Tuscia” di Vetralla e “Desmotuscia” di Viterbo, i cui soci sono anche volontari di Angeli in Moto. La loro partecipazione attiva dimostra come la passione per le due ruote possa trasformarsi in un potente strumento di inclusione sociale.

Per partecipare all’evento “In moto senza vista”, è necessario confermare la propria adesione entro il 19 settembre 2024. Gli interessati possono contattare il responsabile della sezione di Viterbo Angeli in Moto, Fiorenzo Francioli, al numero +39 329 650 4406 o via email all’indirizzo fiorenzo.francioli@angeliinmoto.it per informazioni e iscrizioni.

Sostieni “In moto senza vista”, sostieni il volontariato

L’associazione Angeli in Moto invita tutti coloro che desiderano contribuire a questa importante causa a partecipare all’evento o a sostenere l’associazione in altri modi. È possibile effettuare donazioni, devolvere il proprio 5×1000 o diventare volontari per aiutare l’associazione a continuare la sua missione di miglioramento della qualità della vita delle persone fragili.

Perché è bello esserci

“In moto senza vista” non è solo un evento, ma un’opportunità per sperimentare il valore dell’empatia e della solidarietà, rappresenta un modo concreto per dimostrare come la società possa diventare più inclusiva, un giro in moto alla volta. Partecipare significa contribuire attivamente a questa missione, vivendo un’esperienza che arricchisce tutti i partecipanti.

Per chi desidera scoprire di più sul volontariato con Angeli in Moto o sulle altre iniziative dell’associazione, può trovare a questo link tutte le informazioni necessarie. Unirsi alla nostra famiglia di volontari significa fare la differenza nella vita di molte persone, trasformando una passione in un gesto di solidarietà concreta.

L’evento “In moto senza vista” a Viterbo è solo uno dei tanti esempi di come Angeli in Moto opera sul territorio nazionale. Con 55 sezioni distribuite in tutta Italia, l’associazione continua a crescere e a cercare nuovi volontari per ampliare il proprio raggio d’azione e il proprio impatto positivo sulla società.

Partecipare, sostenere, diventare volontari: sono tutte azioni che contribuiscono a rendere la nostra società più inclusiva e solidale. L’invito è aperto a tutti coloro che credono nel potere della condivisione e della solidarietà. Insieme, possiamo fare la differenza. Sempre.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

In moto senza vista Reggio Emilia

In moto senza vista: una nuova avventura di solidarietà a Reggio Emilia

Angeli in Moto e Rotary Eclub Emilia uniti per un’esperienza unica il 5 ottobre 2024

Siamo davvero felici di avere l’opportunità di annunciare già da oggi una nuova data de “In Moto Senza Vista”, l’evento che unisce la passione per le due ruote alla solidarietà. Il 5 ottobre 2024, la sezione di Parma e quella di Reggio Emilia di Angeli in Moto, assieme alle sezioni di Milano, Modena e Cremona, in collaborazione con il Rotary Eclub Emilia, daranno vita a una giornata indimenticabile dedicata all’inclusione e al divertimento.

Cosa aspettarsi da “In moto senza vista”

“In Moto Senza Vista” è un’esperienza straordinaria che arricchisce tutti i partecipanti in egual misura. È un’opportunità per:

  • Condividere la passione per le due ruote
  • Creare nuove amicizie
  • Vivere insieme momenti di gioia e libertà

Che si sia volontari, persone cieche o ipovedenti, motociclisti esperti o semplici curiosi, ognuno porta il proprio valore unico all’evento, contribuendo a creare un’atmosfera di autentica condivisione e reciproco arricchimento.

L’evento è aperto a tutti: volontari di Angeli in Moto, persone cieche e ipovedenti, loro accompagnatori, familiari, amici, e chiunque desideri unirsi a noi per una giornata all’insegna della solidarietà e del divertimento. Ogni partecipante è un tassello fondamentale di questa esperienza che abbatte barriere e dimostra come la passione e l’amicizia non conoscano limiti.

Dettagli dell’evento

La giornata si svolgerà nel territorio di Reggio Emilia e includerà:

  • Un giro in moto
  • Momenti di convivialità
  • L’opportunità di conoscere nuove persone

Il pranzo si terrà presso l’Hotel Conte Verde di Montecchio Emilia, un’occasione perfetta per condividere esperienze e creare nuovi legami.

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 9.30 ritrovo presso Hotel Conte Verde di Montecchio Emilia con successiva preparazione al giro
  • Ore 10.30 partenza in moto per il giro
  • Ore 13.00 ritorno al ristorante con saluto di benvenuto e a seguire il pranzo

Il pranzo avrà un costo di 40 euro a persona, gratuito per i tesserati U.I.C.I.

Scarica la locandina

Scarica la locandina con il programma dell’evento e condividila.

Come partecipare all’evento

Se desideri partecipare o avere maggiori informazioni, puoi contattare la responsabile della sezione di Parma di Angeli in Moto:

  • Rossella di Nuzzo
  • Telefono: +39 333 467 8909
  • Email: rossella.dinuzzo@angeliinmoto.it

L’adesione all’evento dovrà essere confermata dai partecipanti entro il 10 settembre 2024. Il tuo supporto è fondamentale per il successo di questa iniziativa. Partecipando, non solo vivrai un’esperienza unica, ma contribuirai anche a sostenere le attività di Angeli in Moto.

Sostenere Angeli in Moto

Gli amici del Rotary Eclub Emilia, che ringraziamo di vero cuore, destineranno una parte della quota di partecipazione alla nostra associazione rendendo di fatto possibile il nostro volontariato per tante altre attività future. 

Ricorda che anche tu puoi sostenerci in tanti modi:

  • Con una semplice donazione libera
  • Devolvendoci il tuo 5×1000
  • Diventando un volontario e salendo in sella con noi

Nelle prossime settimane forniremo ulteriori dettagli sull’evento, inclusi l’itinerario preciso e altre informazioni utili. Restate sintonizzati sul nostro sito e sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti.

Unisciti a noi il 5 ottobre per “In Moto Senza Vista” e sii parte di un’esperienza che cambierà la tua prospettiva sul volontariato e sulla passione per le due ruote. Insieme, possiamo fare la differenza, sempre, arricchendosi reciprocamente attraverso condivisione e amicizia.

Non mancare. Ti aspettiamo.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
In moto senza vista Verona

In moto senza vista: l’inclusione e la solidarietà sono a Verona

Sabato 14 settembre prendi parte a una giornata indelebile con Angeli in Moto e UICI

Il prossimo sabato 14 settembre 2024, le sezioni territoriali di Verona dell’associazione di volontariato Angeli in Moto e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) daranno vita a una nuova edizione dell’evento “In moto senza vista”. Questo evento, che ha già coinvolto molte delle nostre 55 sezioni distribuite in tutto il territorio italiano, ha l’obiettivo di offrire alle persone cieche e ipovedenti nuove esperienze di svago e convivialità, permettendo loro di trascorrere una giornata in sella a una moto.

Durante l’evento, i volontari di Angeli in Moto, insieme a motociclisti e moto club che vorranno unirsi, garantiranno la possibilità agli amici ciechi e ipovedenti di vivere diverse ore in moto in totale sicurezza. L’iniziativa nasce con l’intento di abbattere le barriere che spesso escludono le persone cieche e ipovedenti da molte attività quotidiane, specialmente quelle di svago e socializzazione.

L’evento “In moto senza vista” rappresenta un’opportunità unica per creare momenti di condivisione e inclusione, permettendo a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza indimenticabile. La giornata sarà caratterizzata da un programma ricco e variegato, pensato per garantire il massimo divertimento e la massima sicurezza per tutti.

Programma della giornata “In moto senza vista” a Verona

  • 10:00: Incontro dei partecipanti presso UICI Verona, via Trainotti 1
  • 10:30: Partenza in direzione Lago di Garda
  • 11:45: Arrivo previsto presso Lido Cisano
  • 12:30: Pranzo
  • 16:00: Rientro alla sede UICI

Il programma prevede un incontro iniziale presso la sede UICI di Verona, dove i partecipanti avranno l’opportunità di conoscersi e prepararsi per la giornata. La partenza è prevista alle 10:30, con destinazione Lago di Garda. Durante il tragitto, i partecipanti potranno godere della compagnia dei volontari e degli altri motociclisti, creando un’atmosfera di amicizia e solidarietà.

L’arrivo al Lido Cisano è previsto per le 11:45, dove i partecipanti potranno rilassarsi e prepararsi per il pranzo. Il pranzo sarà un momento di convivialità, durante il quale i partecipanti potranno condividere le loro esperienze e rafforzare i legami di amicizia. Dopo il pranzo, ci sarà tempo per ulteriori attività di svago e relax, prima di rientrare alla sede UICI alle 16:00.

Scarica la locandina

Non mancare, partecipa

Invitiamo tutti i nostri associati, le persone cieche e ipovedenti, e i biker interessati a partecipare a questa giornata speciale. Unitevi a noi per vivere un’esperienza unica e contribuire a una causa importante. 

Sostienici

Scoprite di più sul nostro volontariato e su come sostenere la nostra associazione Angeli in Moto con donazioni, devolvendo il vostro 5×1000 o diventando volontari, cliccando qui.

Info e iscrizioni

Per informazioni e adesioni, contattare il responsabile territoriale Angeli in Moto di Verona, Ernesto Girelli, al numero +39 388 838 6983 o via email all’indirizzo ernesto.girelli@angeliinmoto.it.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


In moto senza vista Trapani e Palermo

In Moto senza Vista: una nuova data congiunta per le nostre sezioni di Trapani e Palermo assieme agli amici dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Il 29 settembre 2024 unisciti alle nostre sezioni: scopri il programma e come partecipare. Vivi un’avventura piena di amicizia e emozioni indelebili.

Cari Angeli, Amici e appassionati delle due ruote,

con grande entusiasmo vi invitiamo alla nuova straordinaria tappa di “In moto senza vista”, organizzato con tantissimo impegno e dedizione dalle nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani. Questo emozionante moto giro avrà luogo il 29 settembre 2024 2024 e darà luogo a una giornata indimenticabile, densa di avventura, amicizia e condivisione.

“In moto senza vista”: l’inclusione è la vera destinazione

“In moto senza vista” è un evento che ha arricchito i cuori e le menti di molte persone che nel corso del tempo hanno vissuto questa esperienza. Le nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani, al pari di tutte le altre che hanno organizzato e stanno organizzando giornate all’insegna de “In moto senza vista”, si impegnano a offrire ai nostri amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) una domenica dedicata alle moto, al convivio e soprattutto all’amicizia. 

Il 29 settembre 2024 vuol essere una nuova occasione per infrangere almeno in parte quelle barriere, fisiche e non, che troppe volte rendono “l’ordinario” difficile da vivere e dimostrare così, nel concreto, che l’amicizia e l’inclusione non conoscono limiti.

Ma “In moto senza vista” non è dedicato solo per gli associati U.I.C.I., questo evento infatti è pensato e aperto a tutti gli amanti delle due ruote: sia membri degli Angeli in Moto sia biker appassionati che abbiano voglia di passare una domenica in sella alle proprie due ruote assieme ad altri motociclisti appassionati quanto loro. Il 29 settembre 2024 rappresenta quindi un’opportunità straordinaria per tutti di condividere sorrisi, risate e la passione per la moto, indipendentemente dalle sfide che la vita possa presentarci.

Non mancate e condividete.

Il programma

Questo il programma della giornata

  • 9:30 – Ritrovo e partenza rispettivamente presso piazzale Ilio, per la sezione di Trapani, presso piazzale Giotto, per quella di Palermo: inizieremo la giornata con un caloroso benvenuto e l’occasione di socializzare tra tutti i partecipanti.
  • 10:30 – Partenza della 1° parte del moto giro: Prenderemo la strada per un’avventura in moto emozionante, attraversando i nostri amati scenari mozzafiato siciliani. La sezione di Trapani, percorrerà la Strada Statale direzione Alcamo, la sezione di Palermo, percorrerà la strada a scorrimento veloce direzione Partinico
  • 11:30 – Pit stop caffè: un momento di relax per ricaricare le energie e condividere le prime esperienze La sezione di Palermo si fermerà presso Borgo Parrini a Partinico, la sezione di Trapani farà sosta nella Piazza Comune di Alcamo
  • 12:00 – Partenza della 2° parte del moto giro: riprenderemo il nostro viaggio alla volta della tappa del pranzo.
  • 13:30 – Pranzo condiviso tra le due sezioni territoriali presso un agriturismo zona Castellammare del Golfo: gustoso cibo e compagnia eccezionale in un ambiente unico.
  • 16:30 – Rientro da dove si è partiti: piazzale Ilio per gli Angeli e i bikers di Trapani e piazzale Giotto per gli Angeli e i bikers di Palermo. Concluderemo questa straordinaria giornata con abbracci, saluti e ringraziamenti sinceri.

Insomma: se sei un appassionato motociclista, questa è l’opportunità perfetta per vivere in prima persona ciò che tante parole non possono descrivere. Unisciti a noi e fai parte di questa incredibile avventura.

Se sei un un associato della U.i.c.i. contatta la tua sezione e non mancare. Noi ti aspettiamo.

Scarica il programma di Trapani e il programma di Palermo

Scarica la locandina con il programma della giornata “In moto senza vista” del 29 settembre con partenza da Trapani

Scarica la locandina con il programma della giornata “In moto senza vista” del 29 settembre con partenza da Palermo

Info e partecipazione

Per maggiori informazioni:

  • Tramite WhatsApp scrivendo al nostro responsabile territoriale, Orazio Raciti, al numero: +39 393 446 1273 o via email all’indirizzo: orazio.raciti@angeliinmoto.it.

Per conoscere meglio Angeli in Moto e scoprire tutte le nostre attività di volontariato, contattaci via email all’indirizzo: volontariato@angeliinmoto.it o chiamando ai numeri: +39 06 5656 9948 e +39 335.445100.

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di fare la differenza e vivere un’esperienza unica in moto. Ti aspettiamo il 29 settembre 2024 a Palermo e Trapani per “In moto senza vista”. Unisciti a noi per creare ricordi indelebili e celebrare l’amicizia.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Angeli in moto Siracusa

Angeli in Moto e UICI Siracusa: vivi l’esperienza unica della condivisione e dell’inclusione su due ruote

Sostienici e partecipa a “In Moto Senza Vista” del 23 giugno: un’occasione indimenticabile per fare la differenza nel concreto

Domenica 23 giugno 2024, la sezione territoriale di Siracusa di Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Siracusa, organizza un nuovo appuntamento con “In Moto Senza Vista”. Un’intera giornata dedicata all’inclusione, al relax e al piacere di vivere la passione per le motociclette in un contesto di condivisione e sicurezza per tutte e tutti.

Un progetto per abbattere le barriere e regalare emozioni

“In Moto Senza Vista” è un progetto nato da un desiderio semplice: offrire a persone cieche e ipovedenti la possibilità di fare esperienza di un giro in moto, superando i limiti imposti che la quotidianità impone loro per le tante carenze del nostro welfare, vivendo l’esperienza appieno di libertà e inclusione.

Il programma della giornata

Domenica 23 giugno 2024, il programma di “In moto senza vista” a Siracusa prevede:

  • 9:00 Ritrovo dei partecipanti presso Molo Sant’Antonio, Siracusa
  • 10:00 Partenza direzione Canicattini Bagni, Sr
  • 11:00 Arrivo previsto presso piazza XX Settembre a Canicattini Bagni, Sr, per una sosta di circa un’ora
  • 12:00 Partenza da Canicattini Bagni direzione piazza San Paolo Palazzolo Acreide, Sr
  • 13:00: Pranzo
  • 16:00: Rientro al Molo Sant’Antonio Siracusa

Un invito a tutti: partecipa e sostieni

L’evento “In Moto Senza Vista” è aperto a tutte e tutti: persone cieche e ipovedenti che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, motociclisti che vogliono condividere la propria passione e volontari che vogliono contribuire a fare la differenza nel conreto.

Per informazioni e adesioni

Per qualunque dettaglio in più e per essere dei nostri è possibile contattare il referente territoriale della sezione Angeli in Moto di Siracusa, Orazio Raciti:

  • Telefono: +39 393 446 1273
  • Email: orazio.raciti@angeliinmoto.it

Angeli in Moto: al tuo fianco per un mondo più inclusivo

Angeli in Moto è un’associazione di volontariato che da anni si impegna a promuovere l’inclusione sociale delle persone, Con il progetto “In moto senza vista”, che a oggi vede coinvolte gran parte delle 55 sezioni che coprono l’intero paese, ci dedichiamo anche alle persone cieche e ipovedenti attraverso l’organizzazione di eventi e attività dedicate. Con il tuo sostegno possiamo fare ancora di più.

Ecco cosa puoi fare per sostenere il nostro volontariato

  • Visita e condividi i contenuti del nostro sito web
  • Segui i nostri social
  • Contribuisci con una donazione anche on line
  • Devolvi il tuo 5×1000 firmando sulla tua dichiarazione e inserendo il codice fiscale 96453680587
  • Diventa un nostro volontario, diventa un Angelo in Moto

Insieme possiamo costruire un mondo più accessibile e solidale per tutti

Ti aspettiamo domenica 23 giugno 2024, ore 09:00 Molo Sant’Antonio, Siracusa


Scarica e condividi la locandina con il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


In moto senza vista Catanzaro

Emozioni in moto: Angeli in Moto e UICI Catanzaro insieme per “In Moto Senza Vista” il 9 giugno 2024

Un’esperienza indimenticabile tra passioni, natura e inclusione: a Catanzaro arriva l’evento “In moto senza vista”

Il suono dei motori si prepara a fondersi con la brezza silana per un’esperienza unica all’insegna della solidarietà, dell’inclusione e della passione per le due ruote. Domenica 9 giugno 2024, la sezione territoriale di Catanzaro di Angeli in Moto, in sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Catanzaro, darà vita a un nuovo entusiasmante capitolo dell’evento “In Moto Senza Vista”.

Un’intera giornata dedicata alla scoperta di paesaggi mozzafiato e alla condivisione di emozioni autentiche, dove la gioia di viaggiare in moto si intreccia con il desiderio di abbattere le barriere e promuovere l’inclusione sociale.

Un invito a vivere l’emozione in prima persona:

L’invito è rivolto a tutti gli appassionati delle due ruote, con un riguardo particolare ai soci UICI desiderosi di vivere un’esperienza indimenticabile. I volontari di Angeli in Moto, insieme ai motociclisti che vorranno unirsi a questa iniziativa solidale, saranno pronti ad accompagnare in sicurezza i partecipanti in un giro mozzafiato attraverso le splendide strade della Sila calabrese.

Un viaggio tra natura e sapori:

Il moto girò, con partenza da piazza Prefettura a Catanzaro, si snoderà lungo un percorso ricco di fascino, attraversando suggestivi borghi silani. La tappa si concluderà presso il centro visita “Antonio Garcea” nel Parco Nazionale della Sila e offrirà l’occasione per conoscere da vicino le bellezze naturalistiche del territorio e approfondire la sua storia.

Il pranzo a buffet, presso un ristorante locale, sarà un momento di convivialità e di condivisione, dove gustare i sapori tipici della tradizione culinaria silana intessendo nuove conoscenze e nuove amicizie.

Il programma della giornata “In moto senza vista” Catanzaro

L’iniziativa, patrocinata dai comuni di Catanzaro e Taverna, con la preziosa collaborazione del moto club Bikers Solitari di Lamezia Terme e degli Indian Bikers MC di Catanzaro, prosegue e rafforza l’obiettivo per il quale Angeli in Moto ha ideato “In moto senza vista” ormai anni fa:  abbattere le barriere che spesso escludono le persone cieche e ipovedenti da tante, troppe attività di lavoro, di benessere e purtroppo anche di svago.

Un moto giro tra natura, sapori e tanti amici

Il programma della giornata del 09 giugno 2024 de “In moto senza vista” di Catanzaro, prevede:

  • Ore 8.30: Ritrovo in piazza Prefettura a Catanzaro per le iscrizioni e le attività di preparazione.
  • Ore 9.30: Partenza del motogiro. Il percorso si snoderà lungo la SS 109 della Piccola Sila, toccando Sant’Elia, il Santuario della Madonna di Termine e giungendo a località Monaco, nel comune di Taverna.
  • Ore 11.30: Arrivo a Monaco, comune di Taverna, Cz e visita guidata presso il Centro Visita “Antonio Garcea” del Parco Nazionale della Sila.
  • Ore 13.30: Pranzo a buffet a base di prodotti tipici silani presso il ristorante “La Rotonda” (costo 15€ a persona).
  • Ore 16.00: Partenza per il rientro a Catanzaro, con possibilità di accordi individuali tra i motociclisti e i partecipanti UICI.

Scarica la locandina e il programma completo


Un’occasione per sostenere la solidarietà

“In Moto Senza Vista” non è solo un evento dedicato al piacere di condividere un viaggio in moto, ma rappresenta anche un’importante occasione per sostenere l’impegno di Angeli in Moto a favore delle persone cieche e ipovedenti.

Con il tuo contributo puoi dare un sostegno concreto alle attività dell’associazione, che si opera con dedizione, tra tante attività, anche a promuovere l’autonomia, l’inclusione sociale e il diritto al tempo libero delle persone cieche e ipovedenti.

Scopri di più e partecipa

Per maggiori informazioni e per prenotare la propria partecipazione all’evento, è possibile contattare il responsabile territoriale di Angeli in Moto Catanzaro, Carmelo Rotundo, al numero +39 351 919 0540 o all’indirizzo email carmelo.rotundo@angeliinmoto.it.

Un invito a scoprire Angeli in Moto

“In Moto Senza Vista” rappresenta solo uno dei tanti progetti che Angeli in Moto porta avanti con passione e dedizione. Se desideri conoscere da vicino le attività dell’associazione e le diverse modalità di supporto, clicca qui o seguici attraverso i canali social.

Sostienici: insieme possiamo fare la differenza. Sempre.

Con il tuo contributo, anche piccolo, puoi aiutarci a realizzare progetti sempre più ambiziosi e a donare un sorriso a chi ne ha più bisogno. 

Sostienici attraverso una donazione anche on line, devolvendo il tuo 5 per 1000 o diventando un nostro volontario


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



In moto senza vista Vicenza

Emozioni e inclusione: un moto giro interamente dedicato a ciechi e ipovedenti con Angeli in Moto e UICI Vicenza

Sabato 1 giugno 2024: “In moto senza vista” anche a  Vicenza

Un’esperienza indimenticabile: in moto con Angeli in Moto e UICI Vicenza

Anche a Vicenza arriva l’appuntamento con “In moto senza vista”, l’iniziativa di Angeli in Moto in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) Sezione di Vicenza, che regalerà a tante persone non vedenti e ipovedenti l’emozione di un motogiro mozzafiato.

Un sabato all’insegna dell’inclusione e della solidarietà

L’evento di sabato 1 giugno 2024, si svolgerà con il seguente programma:

  • Ore 09.00: Ritrovo a piazzale della Stazione a Vicenza
  • Ore 09.30: Partenza del motogiro
  • Ore 12.30: Pranzo presso il ristorante “La Gnoccata” a Trento
  • Ore 14.30: Visita guidata alle Cascate dell’Orrido di Ponte Alto, Trento
  • Ore 18.00: Rientro a Piazzale della Stazione a Vicenza

Un’occasione unica per vivere le due ruote da una prospettiva diversa

“In moto senza vista” non è solo un’occasione per vivere l’emozione di un giro in moto, ma anche un momento di condivisione e di incontro tra persone con e senza disabilità visiva. Un’occasione per abbattere le barriere e per scoprire che la passione per le due ruote non ha confini, esattamente come il volontariato e il senso di inclusione.

Come partecipare

Per partecipare all’evento è possibile contattare il referente territoriale della sezione Angeli in Moto di Vicenza Fabio Tiozzo:

fabio.tiozzo@angeliinmoto.it

+39 348 704 2389

Angeli in Moto: impegno per l’inclusione

Angeli in Moto la nostra associazione di volontariato da anni si impegna a favore delle persone con disabilità e fragilità fisiche e sociali. Attraverso tante iniziative tra le quali diversi motogiri, l’associazione offre la possibilità a chi ha difficoltà motorie o sensoriali di vivere le emozioni indescrivibili di un viaggio in moto.

Un invito a sostenere la solidarietà

Angeli in Moto si sostiene grazie al contributo dei suoi volontari e alle donazioni. Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, puoi farlo donando online sul sito web oppure devolvendo il tuo 5×1000 a Angeli in Moto.

Insieme per un mondo più inclusivo

Angeli in Moto e UICI Vicenza invitano tutti a partecipare a “In moto senza vista” per vivere un’esperienza unica all’insegna dell’inclusione e della solidarietà.

  • Partecipa al motogiro “In moto senza vista”: contatta la sezione Angeli in Moto di Vicenza per prenotare il tuo posto
  • Scopri di più su Angeli in Moto: clicca qui
  • Sostienici: fai una donazione online o devolvo il tuo 5×1000 a Angeli in Moto

Ti aspettiamo sabato 01 giugno, ore 09:00, piazzale della Stazione, Vicenza


La locandina col programma de “In moto senza vista” Vicenza


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.