Rete di Aiuto

Angeli in Moto e il 5x1000

Grazie a tutti i donatori del 5×1000 che hanno scelto Angeli in Moto: insieme costruiamo un futuro più solidale

Il valore dei numeri raccolti con il 5×1000 e il nostro impegno per migliorare la vita di chi ha più bisogno

Vogliamo ringraziare tutte le persone che credono nelle nostre attività di volontariato e che ci hanno donato il loro 5×1000. Grazie per aver scelto di sostenere i nostri progetti di sostegno alle fragilità. Il vostro sostegno è fondamentale per portare avanti le nostre attività sociali per migliorare la qualità della vita delle persone meno fortunate.

Il vostro aiuto ha consentito di sostenere i nostri progetti di inclusione sociale, lotta alle fragilità sociali, aiuto alle donne vittime di violenza, sostegno alle fragilità economiche, supporto alla fragilità infantile. Tutto questo ci ha permesso di aiutare 850 persone in tutta Italia.

Ma non ci fermiamo qui. Stiamo lavorando per attivare nuove iniziative e collaborazioni che ci consentiranno di raggiungere ancora più persone bisognose e di offrire loro un aiuto concreto e duraturo nel tempo.

Il vostro sostegno è essenziale per rendere possibile tutto questo. Per questo, vogliamo ribadire la nostra più sincera gratitudine a tutti voi . Il vostro gesto di generosità è un segnale importante di fiducia nel nostro operato e ci spinge a impegnarci ancora di più per migliorare la qualità della vita di chi si trova in situazioni di fragilità.

Se anche tu non hai ancora avuto modo di destinare il tuo 5×1000 alla nostra associazione, ti invitiamo a farlo il prima possibile. Il codice fiscale di Angeli in Moto è 964 536 805 87. 

Ogni donazione, per quanto piccola, fa la differenza e ci aiuta a raggiungere un numero ancora maggiore di persone bisognose. Insieme possiamo costruire un futuro più solidale e inclusivo.

Siamo orgogliosi di annunciare che, grazie alla generosità di 180 donatori, Angeli in Moto ha potuto contare sul prezioso contributo del 5×1000 nell’ultimo anno. Questo importante gesto di solidarietà ci ha permesso di dare ancora più forza al nostro impegno nel volontariato e di ampliare il raggio d’azione dei nostri servizi a favore delle persone più fragili della nostra comunità.

Il 5×1000 devoluto alla nostra associazione si è tradotto in risultati concreti e tangibili. Grazie a questi fondi, abbiamo potuto effettuare oltre 10.500 consegne di farmaci e beni di prima necessità, distribuire 2.400 pasti caldi ai senza fissa dimora, donare 1.100 capi di abbigliamento e 311 pacchi alimentari. Questi numeri raccontano l’impatto reale che il vostro sostegno ha avuto sulla vita di tante persone in difficoltà.

Ma non ci fermiamo qui. I progetti finanziati dal 5×1000, come Angelino il Motorino, Casa Elena Pablo e le nostre unità di strada, ci permettono di ampliare costantemente il raggio d’azione del nostro volontariato. Stiamo lavorando per attivare nuove iniziative e collaborazioni che ci consentiranno di raggiungere ancora più persone bisognose e di offrire loro un aiuto concreto e duraturo nel tempo.

Il vostro sostegno è essenziale per rendere possibile tutto questo. Per questo, vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno scelto di devolvere il proprio 5×1000 ad Angeli in Moto. Il vostro gesto di generosità è un segnale importante di fiducia nel nostro operato e ci spinge a impegnarci ancora di più per migliorare la qualità della vita di chi si trova in situazioni di fragilità.

Se anche tu non hai ancora avuto modo di destinare il tuo 5×1000 alla nostra associazione, ti invitiamo a farlo il prima possibile. Il codice fiscale di Angeli in Moto è 964 536 805 87. Ogni donazione, per quanto piccola, fa la differenza e ci aiuta a raggiungere un numero ancora maggiore di persone bisognose. Insieme possiamo costruire un futuro più solidale e inclusivo.

Oltre al 5×1000, ci sono tanti altri modi in cui puoi sostenere il nostro operato: partecipando ai nostri eventi e iniziative, effettuando donazioni online o tramite bonifico bancario, oppure unendoti a noi come volontario. Ogni gesto conta e ci permette di ampliare sempre di più il nostro impatto positivo sulla comunità.

Grazie di cuore per il vostro prezioso supporto. Insieme possiamo fare la differenza.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in Moto e El Salvador: un ponte di solidarietà per la diaspora salvadoregna in Italia

Dall’ispirazione personale all’azione concreta: il viaggio di Angeli in Moto verso una nuova frontiera di aiuto

Nel cuore di ogni grande iniziativa di solidarietà, spesso si cela una storia personale capace di ispirare e muovere montagne. Per Angeli in Moto, associazione nota per il suo impegno instancabile verso le persone fragili, questa storia ha radici profonde che attraversano l’oceano, giungendo fino a El Salvador.

La presidente dell’associazione, Maria Sara Feliciangeli, ricorda: “Lo spirito di Angeli in Moto è stare vicino alle persone fragili, specialmente in quelle situazioni difficili dove non si sa da che punto iniziare per risalire la china.” È con questo spirito che l’associazione ha iniziato il suo percorso, partendo dalla consegna di medicinali a domicilio, per poi espandersi verso un supporto sempre più ampio e concreto.

Ma c’era ancora un capitolo da scrivere nella storia di Angeli in Moto, un capitolo che affonda le sue radici nel passato della presidente stessa. “Lentamente, giorno per giorno ho iniziato a pensare alla mia storia, a quanto ho avuto dalla vita di bello in dono e non ho potuto non pensare alle mie origini: El Salvador, San Salvador,” condivide Maria Sara. “Una data di nascita incerta in un posto più che certo, in un momento di guerra e tanta povertà.”

Questa riflessione ha dato vita a un desiderio profondo: restituire qualcosa al paese che le ha dato i natali. Con determinazione, la presidente si è recata all’ambasciata salvadoregna di Roma, portando un messaggio chiaro: “Vorrei aiutare la popolazione salvadoregna qui, se ha bisogno io e gli Angeli in Moto ci siamo.”

Da quel momento, si sono susseguiti diversi incontri con il console e il vice console per delineare azioni concrete di supporto. L’impegno e la dedizione di Angeli in Moto hanno portato a un risultato straordinario: la firma di un accordo di collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso il Consolato generale di El Salvador a Roma.

La cerimonia, svoltasi il 14 luglio 2024 presso l’Istituto Italo Latino Americano di Roma, ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’ambasciatore di El Salvador in Italia Efrén A.Bernal Chévez, la console Generale di El Salvador a Roma Nancy Mouniq, i vice consoli Ricardo Avendaño e Luís Montano, oltre ai volontari di Angeli in Moto. Cindy Portal, viceministra della Diaspora e della Mobilità Umana del Ministero degli Affari Esteri di El Salvador, ha firmato l’accordo, sancendo l’impegno dell’associazione ad assistere le persone della diaspora salvadoregna in stato di vulnerabilità presenti a Roma e in Italia.

Questo accordo segna l’inizio di una nuova era per Angeli in Moto, estendendo la sua missione oltre i confini nazionali. L’associazione si impegna a offrire una gamma di servizi essenziali alla comunità salvadoregna in Italia. Presso il centro di ascolto dell’associazione a Roma, in via Illiria 17/A, i cittadini salvadoregni potranno ricevere, previo appuntamento, supporto legale, sociale, medico e formativo.

“Il nostro desiderio è proprio questo: essere di supporto per non far sentire le persone sole,” afferma la presidente. “Come volontari Angeli in Moto, nelle prime attività di solidarietà più volte ci siamo trovati davanti a sguardi persi, a occhi senza speranza e tra di noi ci siamo sempre chiesti cosa poter fare per loro.”

Ma l’impegno di Angeli in Moto non si ferma qui. L’associazione guarda al futuro con ambizione e compassione, sognando di organizzare nel 2025 un primo viaggio umanitario proprio in El Salvador, per aiutare in modo concreto i bambini e le persone più vulnerabili del paese. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione di una visione di solidarietà che supera ogni confine.

L’accordo con El Salvador e i progetti futuri dimostrano come Angeli in Moto continui a crescere e a evolversi, mantenendo sempre al centro della sua missione il desiderio di fare la differenza nella vita delle persone in difficoltà. Come ricorda la presidente: “Forse solo una persona che crede in te, che investe su di te può ricominciare a far credere in sé stessi.”

Questo importante traguardo non sarebbe stato possibile senza il sostegno di coloro che credono nella missione di Angeli in Moto. L’associazione continua a fare affidamento sulla generosità e sull’impegno di chi condivide i suoi valori. Se desideri contribuire a questa nobile causa, puoi farlo in diversi modi: attraverso una donazione, destinando il tuo 5 per 1000 all’associazione, o unendoti a noi come volontario.

Ogni gesto di supporto, grande o piccolo che sia, ci aiuta a continuare la nostra missione e a estendere il nostro raggio d’azione. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno, sia in Italia che oltre i confini nazionali. Unisciti a noi in questo viaggio di solidarietà e compassione. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a essere gli Angeli in Moto per chi cerca speranza e supporto in momenti di difficoltà.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto

Angeli in Moto è la nostra associazione di volontariato che negli anni è arrivata a operare su tutto il territorio italiano e che si adopera tramite i propri volontari di aiutare chi è in difficoltà. Con il tuo 5×1000, puoi contribuire alla nostra unica missione: migliorare la vita di chi ha bisogno.

I nostri servizi

Con tanto impegno siamo riusciti a avviare diversi servizi rivolti a malati, le loro famiglie, anziani soli. Tra questi:

  • Assistenza domiciliare ad anziani e disabili
  • Sostegno alle famiglie in difficoltà
  • Interventi di emergenza in caso di calamità naturali
  • Raccolta fondi
  • Sensibilizzazione sulle tematiche sociali

5×1000: cosa abbiamo fatto nel 2023

L’anno scorso per la prima volta Angeli in Moto ha fatto richiesta per beneficiare del contributo del 5×1000. La nostra associazione ha così ricevuto 170 donazioni per un importo totale di € 7.724,94. Grazie al 5×1000 dello scorso anno e grazie a quello che raccoglieremo in questo 2024 potremo:

  • Continuare ad assistere anziani e disabili
  • Sostenere famiglie in difficoltà
  • Intervenire in caso di calamità naturali
  • Realizzare nuovi progetti per migliorare la vita di chi ne ha bisogno

Come puoi donare il tuo 5×1000

Per te donare é davvero molto semplice e senza costi:

  • Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
  • Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
  • Indica il nostro codice fiscale: 96453680587

Ma anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può fare la donazione del 5×1000 usando la scheda disponibile QUI:

Si tratta di una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. In ogni caso, le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille non sono alternative tra di loro e possono pertanto essere tutte espresse.

Perché donare ad Angeli in Moto?

Con il tuo 5×1000, puoi dare speranza a chi ne ha più bisogno. Grazie al tuo contributo, potremo fare ancora di più. Solo insieme, possiamo costruire un futuro migliore.


Non solo il 5×1000: tanti i modi per donare

Se vuoi sostenere la nostra associazione Angeli in Moto e il nostro volontariato hai davvero diversi modi per farlo. 

Sostieni Angeli in Moto 

Con la tua donazione ci aiuterai a offrire aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

Grazie di cuore.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

La mela di AISM 2023

FACCIAMO SPARIRE LA SCLEROSI MULTIPLA CON

La Mela di AISM”

oltre 2 milioni di mele ti aspettano in piazza per sostenere la lotta alla sclerosi multipla

Sabato 7 e domenica 8 ottobre le molte piazze si colorano di rosso, giallo e verde. Sono le mele di AISM che 14 mila volontari distribuiranno in tutta Italia. 2 milioni di gustose mele di tre qualità diverse, granny smith, golden e noared raccolte in sacchetti facili da trasportare che si possono avere a fronte di una donazione minima.

Angeli in Moto sarà nelle piazze accanto ad AISM con tutte le sue sezioni per consegnare le mele ed aiutare nella consegna a domicilio dei sacchetti per le persone più fragili che non possono recarsi in piazza.

L’impegno di Angeli in Moto è un contributo importante alla lotta contro la sclerosi multipla. Grazie all’aiuto di questi volontari, AISM può continuare a sostenere la ricerca e a migliorare la vita delle persone con sclerosi multipla.

Una staffetta per raccontare a Lorenzo la “normalità” del mondo

La staffetta di Angeli in moto per raccontare a Lorenzo la “normalità” del mondo

Dalla solarità alla solitudine, la vita di una persona a volte può cambiare, per sempre, in un istante: è la storia di Lorenzo Bastelli di Castel San Pietro Terme, 14 anni compiuti lo scorso 10 novembre, che dal 2019 convive con un sarcoma di Ewing. Lorenzo, che frequenta il primo liceo scientifico, prima della malattia amava giocare a basket e suonare la batteria, mentre adesso non può nemmeno più andare a scuola ma segue le lezioni online, distante dai suoi nuovi compagni di classe.

Il dolore fisico della malattia si unisce al dolore psicologico dell’isolamento, che amplifica ogni emozione e rende più difficile combattere nella battaglia per la vita. Francesca, la mamma di Lorenzo, decide di lanciare un appello aprendo una finestra virtuale sul mondo che suo figlio non riesce a vedere ma, per ora, solamente immaginare: ricevere lettere che raccontino una “normalità” diversa da quella di Lorenzo, che lo facciano sognare e che lo facciano sentire meno solo nell’affrontare questo percorso di vita diverso dagli altri.

Angeli in moto insieme a Sarknos ha risposto all’appello di Francesca organizzando una staffetta con le scuole di Roma per portare a Lorenzo le lettere scritte da altri bambini e ragazzi come lui; testimonianze di vita ma anche di affetto, parole che hanno il potere di una cura, ma anche dell’evasione. Il 10 novembre 8 volontari guidati dal responsabile di Bologna Gaspare Vesco e dalla rappresentante dell’Associazione Sarknos si sono presentati da Lorenzo per il suo compleanno, portando a termine la consegna.

Il potere salvifico delle parole scalda il cuore di chi, in solitudine, affronta le difficoltà della vita, aprendo una finestra sul mondo.

Il processo di ricostruzione di una vita spezzata

“Ci insegnano a contare i secondi, i minuti, le ore, i giorni, gli anni…Ma nessuno ci spiega il valore di un attimo”. In un istante infatti, un singolo avvenimento può cambiare per sempre il destino di una vita intera: è la storia della tragedia di Ravanusa, un paese dell’Agrigentino che a metà dicembre di un anno fa è diventato protagonista di una storia nazionale.

L’11 settembre 2021 infatti una fuga di gas ha causato un’esplosione che ha fatto crollare una palazzina, provocando la morte di 9 persone, tra cui una donna al nono mese di gravidanza, e devastando un intero quartiere.

Un avvenimento di distruzione, però è sempre, inevitabilmente, collegato a doppio filo con processo di ricostruzione: dalle macerie di una vita sconvolta e devastata infatti, anche grazie al supporto della collettività, può nascere un nuovo percorso. È con questo spirito che Angeli in moto, attraverso una raccolta fondi organizzata su tutto il territorio nazionale, ha incontrato e consegnato ad una delle vittime il proprio contribuito, frutto dei volontari dell’Associazione. Una vera e propria staffetta di solidarietà, con l’obiettivo di restituire speranza ad una vita spezzata ma con un nuovo, lungo percorso da ricostruire.

Angeli in moto a fianco dell’inclusività in tutta Italia

La definizione di inclusione sociale aiuta ad esprimere un concetto semplice: a tutti gli individui devono essere garantiti gli stessi diritti. In ambito sociale, inclusione è sinonimo di appartenenza, e quindi accoglienza, ad un gruppo o ad una istituzione, con l’obiettivo di eliminare qualunque forma di discriminazione, ma sempre nel rispetto della diversità. In questo contesto Angeli in moto ha dedicato al tema dell’inclusività la giornata di domenica 18 settembre, partecipando attivamente o organizzando iniziative sul territorio nazionale.

È Serianna, responsabile della Sezione di Brescia e Bergamo, a raccontare come ha preso vita l’evento “Diversamente in Moto”: “Quattro mesi fa circa un nostro volontario mi telefona e mi dice: “Sono andato a mangiare al 21 grammi, un posto dove ragazzi con Sindrome di down hanno la possibilità di lavorare sia in sala che in cucina inserendosi attivamente nel settore della ristorazione; perché non organizziamo un pomeriggio dedicato interamente a loro?” Nasce così l’idea di questa iniziativa, patrocinata dal Comune di Rodengo Saiano, dove un’amministrazione giovane e dinamica ci ha messo a disposizione un’area con ciclovelodromo all’aperto completo di una pista larga 2 metri e lunga più di un chilometro dove poter girare con le moto”.

“Dopo aver contattato l’Associazione CBDown (Centro Bresciano Down), che a sua volta si è attivata con la Sezione di Bergamo dell’Associazione Nazionale Down, hanno partecipato tante famiglie, circa una trentina, con ragazzi e bambini di ogni età, a cui sono stati concessi 2/3 giri sulle moto dei volontari. 21 grammi ha preparato la merenda per tutti i partecipanti ed è stato un pomeriggio di festa nello spirito della condivisione e della gratitudine reciproca, tale da istituire un appuntamento annuale dedicato all’iniziativa”.

Nel frattempo la Sezione di Roma, in una ricorrenza particolarmente significativa come quella della Giornata Nazionale SLA, ha supportato l’Associazione AISLA nell’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica presenziando alla manifestazione di Piazza San Lorenzo in Lucina. La partecipazione attiva è stata il giusto “pretesto” per rinnovare un patto di collaborazione tra le due Associazioni, dove Angeli in Moto è stata, fin dalla sua nascita, profondamente impegnata nel sostegno ai pazienti con disabilità attraverso la consegna di farmaci necessari alle cure.

Inizia la collaborazione “Con Tatto”

La sezione di Biella e Vercelli di Angeli in Moto venerdi 2 settembre 2022 ha siglato un nuovo protocollo di intesa con l’Associazione “Con Tatto” per la consegna di pacchi alimentari a persone in difficoltà. L’incontro è avvenuto nella sede dell’Associazione a Occhieppo Superiore (BI) in presenza della signora Presidentessa Michela Salza in rappresentanza di “Con Tatto” e di Alessandra Mancini rappresentante di Angeli in Moto per la sezione sovra indicata. La stipula è avvenuta in un clima di straordinaria condivisione di intenti e gioia di aiutare ed essere utili. Angeli in Moto ha condiviso con l’Associazione gli obbiettivi comuni con una  grande naturalezza che ci ha allargato il cuore. È stata un’ora intensa, che ha suscitato la voglia di “buttare veramente il cuore oltre”. Oltre i pregiudizi, le convinzioni, la paura di fare del bene. SI! perchè a volte si ha paura di fare del bene e invece ce n’è così bisogno! Essere pronti ad aiutare fa rima con amare e amare le persone vuol dire esserci quando serve: Angeli in Moto hanno un solo grido: “Presente”!

La consegna del multivan all’associazione AIM

1 Agosto 2022

In una assolata giornata di agosto la presidente di Angeli in Moto Maria Sara Feliciangeli, insieme al responsabile della sezione di Roma Walter Beneventi hanno ricevuto in dono ufficialmente il furgone multivan donato dalla Fondazione “Gabriel Foundation” rappresentata dai fondatori Hector Ramos e Deborah Quibell che ci hanno onorato della loro presenza e da Stefania Ferranti la loro collaboratrice in Italia.

A far gli onori di casa è stato Daniele, responsabile vendite della CIR, che ha ufficialmente consegnato le chiavi ed il libretto del mezzo ai convenuti ed illustrato minuziosamente il mezzo in ogni piccolo particolare.

E’ seguito poi un brindisi bene augurale ed con una foto di gruppo di Angeli in Moto e Gabriel Foundation vicino al bellissimo mezzo che sarà subito protagonista di viaggi umanitari e di soccorso sociale sul territorio del Lazio e non solo.

Un Walter emozionato si mette alla guida e con la gioia generale di tutti si applaude ai primi metri del multivan che parte subito per la sua prima missione per portare al Bambin Gesù una giovanissima madre e suo figlio per le cure oncologiche.

#INSIEMESIVAPIULONTANO