News

Angeli in Moto sabato 10 maggio 2025 In moto senza vista Rieti

In moto senza vista fa tappa a Rieti e Cottanello: volontariato, cultura e comunità in movimento

Sabato 10 maggio, torna in Sabina l’evento di Angeli in Moto con UICI Rieti e il Comune di Cottanello

A volte un rinvio è solo un passo in più per fare meglio.
La data iniziale era ottobre 2024, ma ora è tutto pronto per la nuova edizione: “In moto senza vista” che arriva in Sabina sabato 10 maggio 2025, grazie al lavoro della nostra sezione di Rieti, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS – Sezione Territoriale Francesco Chiari di Rieti e il Comune di Cottanello (RI).

L’obiettivo è quello che ci guida da sempre: creare giornate condivise, inclusive, pensate per incontrarsi, con persone cieche e ipovedenti, volontarie, volontari, motocicliste, motociclisti, cittadine, cittadini e istituzioni, insieme.
Il valore aggiunto di questa data è proprio la collaborazione stretta tra realtà locali, impegnate a dare forma a un evento che intreccia volontariato, amicizia, solidarietà, inclusione, motori, cultura, accoglienza e relazione.

Il programma: storia, partecipazione, inclusione

La giornata inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo presso la sede UICI di Rieti, in Largo Florenzo Spadoni, 7, dove si procederà con l’assegnazione degli equipaggi e un momento di benvenuto.

Alle 9:45 si partirà per un giro in moto che condurrà il gruppo verso il territorio del comune di Cottanello, nel cuore della Sabina.

Alle 11:00 è prevista una visita guidata alla “Cava del Marmo Rosso di Cottanello, luogo di grande interesse storico e culturale: da qui proviene la tipica pietra locale nota come “marmo di Cottanello”, già apprezzata in epoca romana e utilizzata da artisti come Bernini e Borromini. Una pietra decorativa utilizzata anche nella Basilica di San Pietro in Vaticano per la realizzazione di 44 colonne nella navata centrale.

Nel corso della visita guidata è prevista la distribuzione agli ospiti ciechi ed ipovedenti di copie della brochure-dispensa realizzata in braille e caratteri ingranditi che descrive i monumenti di Cottanello e realizzata in collaborazione fra il Comune di Cottanello (RI), Scuole di Cottanello, Laboratorio Inclusione Sociale In Biblioteca e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps sezione territoriale Francesco Chiari – Rieti.

Alle 13:00, è previsto il pranzo conviviale aperto a tutti i partecipanti, che chiuderà simbolicamente l’evento con un momento di condivisione semplice e autentico.

Alle ore 16:00, è fissata la conclusione della giornata con i saluti istituzionali e il ringraziamento a tutte le persone coinvolte.

Una partecipazione che fa la differenza

In moto senza vista non è un evento per “spettatori”. È un’esperienza costruita attorno alla partecipazione, dove ognuno ha un ruolo importante. Per questo, l’invito è aperto a tutte e tutti:

  • Alle socie e ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Rieti
  • Alle volontarie e ai volontari della nostra sezione di Rieti e di tutte le sezioni vicine
  • A motociclisti, biker e motoclub che desiderano partecipare per la prima volta
  • A cittadine e cittadini che vogliono avvicinarsi a un volontariato concreto e accessibile

Partecipare a questo tipo di eventi significa mettersi in ascolto, conoscere nuovi punti di vista, condividere il proprio tempo e le proprie risorse. Anche un solo giorno può lasciare un segno duraturo, per chi partecipa e per chi accoglie.

Come aderire all’iniziativa

📍 Per partecipare alla giornata o per ricevere informazioni, contatta il nostro referente territoriale:

Fiorenzo Francioli

Responsabile territoriale Angeli in Moto sez. di Rieti
📧 fiorenzo.francioli@angeliinmoto.it
📞 +39 329 6504 406

Monica Volpi 

Assessora alla Cultura del comune di Cottanello (Ri)

📧 turismocottanello@gmail.com

📞 +39 338 1952 548

Sostieni Angeli in Moto

Ogni iniziativa come questa è resa possibile dal lavoro quotidiano dei volontari e dal sostegno di chi decide di contribuire in prima persona al nostro progetto associativo.

Ecco come puoi fare la tua parte:

  • Fai una donazione per sostenere i costi organizzativi delle giornate
  • Dona il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto nella dichiarazione dei redditi
  • Diventa volontaria o volontario, con o senza moto: il tuo contributo è prezioso, sempre

Scopri come sostenerci nella sezione dedicata sul nostro sito.

Appuntamento a sabato 10 maggio 2025

La tappa di In moto senza vista tra Rieti e Cottanello non è solo un recupero di una data rinviata: è l’occasione per rinsaldare un legame tra territorio, comunità e volontariato.
È un esempio concreto di come istituzioni e terzo settore possano lavorare insieme per costruire spazi accessibili, vissuti e condivisi.Vi aspettiamo sabato 10 maggio 2025 per una giornata fatta di partecipazione, ascolto e relazioni sincere.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
In moto senza vista Bari 18 maggio 2025

In moto senza vista torna a Bari: il valore del tempo condiviso, su due ruote

Domenica 18 maggio 2025, Angeli in Moto e UICI Bari insieme per un’esperienza di comunità, ascolto e partecipazione

Dopo il successo dell’ultima edizione tenutasi lo scorso giugno, “In moto senza vista” torna a Bari domenica 18 maggio 2025, grazie al lavoro congiunto della sezione barese di Angeli in Moto e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bari (UICI).

Una nuova data, un punto di partenza aggiornato, ma lo stesso spirito di condivisione e volontariato che da sempre caratterizza questa iniziativa.
L’obiettivo è chiaro: rendere possibile, accessibile e condivisibile un’esperienza in moto anche a chi, per ragioni legate alla disabilità visiva, non ha spesso la possibilità di vivere questo tipo di attività.

“In moto senza vista” è un evento costruito a misura di relazione: ogni equipaggio è una coppia, ogni coppia un’occasione per conoscersi, ascoltarsi e affrontare insieme un piccolo viaggio, fatto di fiducia e presenza reciproca.

Il programma della giornata

📍 Nuovo punto di ritrovo: ore 9:30 presso la Stazione di rifornimento Q8 in Viale De Laurentis, Bari

Da qui, i motociclisti e i partecipanti si organizzeranno in equipaggi e partiranno per un motogiro che conduce fino alla località Capitolo, nei pressi di Monopoli.

🕙 Ore 10:00 – Partenza
🕚 Ore 11:00 – Arrivo a Capitolo, sosta, momenti di condivisione, esperienza all’aperto
🕛 Ore 12:00 – Ristoro e pausa
🕐 Ore 13:00 – Rientro a Bari

L’intero percorso, circa 100 km tra andata e ritorno, è stato studiato per garantire sicurezza, comfort e piacevolezza per tutti i partecipanti, grazie alla nostra sezione locale composta da volontarie e volontari esperti e sensibili.

Una giornata per ascoltare, vivere e partecipare

L’evento è aperto a tutte e tutti, in particolare, l’invito è rivolto:

  • alle associate e agli associati dell’UICI di Bari, che avranno l’occasione di vivere una giornata diversa, all’insegna della compagnia e della fiducia
  • a chi è già parte attiva della nostra sezione Angeli in Moto di Bari, per rinnovare il proprio impegno
  • a motociclisti, gruppi biker e motoclub che desiderano mettere a disposizione la propria passione per una causa sociale
  • a chi non conosce ancora il nostro volontariato, ma desidera scoprirlo da vicino

Partecipare a “In moto senza vista” non richiede nulla di straordinario, se non la volontà di essere presenti, disponibili, rispettosi e accoglienti. In cambio, si riceve un’esperienza umana intensa e concreta.

Come partecipare o avere informazioni

Per iscrizioni, domande o semplicemente per conoscere meglio il progetto, è possibile contattare direttamente la responsabile territoriale:

📍 Laura Capruzzi
📧 laura.capruzzi@angeliinmoto.it
📞 +39 338 5664 157

Il tuo sostegno è fondamentale

Eventi come questo sono possibili grazie alla passione e al tempo che volontarie e volontari donano ogni giorno. Ma anche grazie a chi sceglie di sostenere la nostra associazione con un gesto concreto.

💛 Puoi fare la differenza anche tu:

  • Fai una donazione, anche simbolica: aiuta a coprire i costi logistici dell’evento e dei materiali
  • Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: nella tua dichiarazione dei redditi, è un gesto semplice che ha un grande impatto
  • Diventa volontaria o volontario, in moto o in uno dei tanti ruoli organizzativi

Ogni contributo, economico o umano, ci aiuta a continuare a promuovere inclusione, ascolto e prossimità.

Una giornata da condividere

“In moto senza vista” a Bari è un’occasione per rafforzare una comunità, includere chi troppo spesso è escluso, restituire valore al tempo speso insieme.Ti aspettiamo domenica 18 maggio 2025. In moto, a piedi, come volontario o come partecipante, ognuno può fare la propria parte.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

In moto senza vista: una giornata di volontariato condiviso tra Agrigento e Caltanissetta

Domenica 18 maggio, due sezioni di Angeli in Moto uniscono le forze per un evento dedicato all’inclusione e alla partecipazione

Due territori, due comunità, un solo obiettivo: costruire una giornata in cui ogni partecipazione conta.
Il 18 maggio 2025 segna un momento importante per Angeli in Moto in Sicilia: le sezioni di Agrigento e Caltanissetta organizzano insieme una nuova tappa dell’evento “In moto senza vista”, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – UICI.

È la prima volta che la sezione di Caltanissetta prende parte attivamente a questa iniziativa nazionale, affiancando i volontari di Agrigento per creare una giornata pensata per la partecipazione delle persone cieche e ipovedenti, ma anche per aprire spazi di condivisione rivolti a motociclisti, famiglie e nuovi volontari.

“In moto senza vista” è un progetto che nasce dall’esperienza concreta di chi ogni giorno si mette a disposizione degli altri. Le sezioni locali di Angeli in Moto, insieme alle realtà associative territoriali, organizzano momenti che non sono solo eventi, ma occasioni per conoscersi, per fare qualcosa insieme, per costruire relazioni.

Un evento, due partenze, una destinazione condivisa

Il programma della giornata è semplice ma ben strutturato, pensato per garantire inclusività, accoglienza e massima attenzione verso tutte le persone coinvolte.

📍Ad Agrigento, il punto di ritrovo è fissato alle ore 9:00 presso Piazzale Ugo La Malfa. Da lì, i volontari e motociclisti della sezione si metteranno in marcia verso Caltanissetta, dove ad attenderli ci saranno le volontarie e i volontari della nuova sezione e le socie e i soci UICI.

📍A Caltanissetta, l’appuntamento è alle ore 10:00 in Piazza Garibaldi. Da lì, partirà il gruppo completo per una tappa pensata per favorire il contatto diretto con la natura e gli animali: una visita in agriturismo a Pietraperzia (EN), che accoglierà l’intero gruppo con spazi accessibili e attività guidate.

Il pranzo conviviale è previsto alle 13:30, e la giornata si concluderà nel pomeriggio con un rientro previsto attorno alle 16:30, dopo i saluti e i ringraziamenti di rito.

Una giornata aperta a tutte e tutti

In moto senza vista è un progetto che non si limita alla sola giornata. È una chiamata aperta a partecipare, a entrare in relazione, a sostenere una rete di volontariato che ogni giorno lavora per rendere più accessibili le esperienze e la vita quotidiana.

L’invito a partecipare è rivolto a:

  • Le persone cieche e ipovedenti che fanno parte di UICI Caltanissetta, le loro accompagnatrici, i loro accompagnatori, i familiari.
  • Le volontarie e i volontari di Angeli in Moto, sia delle sezioni coinvolte sia delle aree limitrofe
  • I biker, i motoclub, i gruppi informali di motociclisti che desiderano partecipare mettendo a disposizione la propria moto per l’evento
  • Chiunque desideri avvicinarsi al nostro volontariato, anche per la prima volta

Come partecipare

Per aderire alla giornata, ricevere informazioni logistiche o dare la propria disponibilità, è possibile contattare:

📍 Orazio Raciti
Responsabile Angeli in Moto – Regione Sicilia
📧 orazio.raciti@angeliinmoto.it
📞 +39 393 4461 273

📍 Giuseppe Incorvaia

Segreteria 

📧 giuseppe.incorvaia@angeliinmoto.it

📞 +39 335 842 3045

Sostieni il progetto Angeli in Moto

La realizzazione di eventi come “In moto senza vista” è possibile grazie al contributo volontario di centinaia di persone, ma anche al supporto di chi crede in una società più equa e accessibile.

Ecco come puoi fare la differenza:

  • Fai una donazione, anche simbolica, per sostenere i costi organizzativi dell’evento
  • Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: un gesto semplice, che non costa nulla ma può generare un grande impatto
  • Diventa volontaria o volontario nella tua città, anche senza moto: ogni competenza può essere utile, ogni presenza è importante

Trovi tutte le modalità per sostenerci nella sezione Sostienici del nostro sito.

Una Sicilia che si muove insieme

Il 18 maggio, Agrigento e Caltanissetta si uniscono nel segno dell’inclusione e della partecipazione.
Un evento semplice, concreto, ma capace di generare relazioni durature.
Perché a fare la differenza, spesso, è proprio il tempo che scegliamo di dedicare agli altri.Vi aspettiamo, in sella o accanto a noi, per camminare insieme in un’esperienza di volontariato attivo che arricchisce chi la offre e chi la riceve.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

In moto senza vista arriva a Cagliari: una giornata di inclusione, ascolto e condivisione

Domenica 11 maggio, Angeli in Moto Sardegna e ANPVI Cagliari insieme per la prima edizione isolana dell’evento

Un motore acceso, due persone a bordo, un cammino condiviso.
A Cagliari, per la prima volta, prende il via un’iniziativa speciale che unisce persone, territori e impegno civico: “In moto senza vista”, il progetto di Angeli in Moto pensato per creare giornate di inclusione, ascolto e socialità insieme a persone cieche e ipovedenti.

L’appuntamento è fissato per domenica 11 maggio 2025. A organizzare questa prima edizione isolana dell’evento è la nostra sezione di Cagliari e Sud Sardegna, in stretta collaborazione con l’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (ANPVI) di Cagliari.

“In moto senza vista” nasce per offrire una esperienza concreta di partecipazione: i nostri volontari, assieme a tanti motociclisti che vorranno aderire, si mettono a disposizione per accompagnare persone cieche e ipovedenti in una giornata fatta di relazione, attenzione reciproca e comunità.

Non si tratta solo di un motogiro. Si tratta di costruire uno spazio dove tutti possano sentirsi parte attiva, dove nessuno resti ai margini, dove la passione per le due ruote si trasformi in azione sociale.

Il programma della giornata: dalla città al cuore della Sardegna

La giornata inizierà alle 8:00 del mattino nel piazzale dell’Ospedale Brotzu di Cagliari (Piazzale Alessandro Ricchi, 1). Da lì partirà il motogiro, seguendo un percorso studiato nei dettagli per garantire comfort, sicurezza e coinvolgimento per tutte le persone partecipanti.

La prima tappa sarà a Sant’Andrea Frius, attraversando la SS554 e la SS387 del Gerrei. Dopo una breve sosta, si proseguirà in direzione Furtei, dove il gruppo si fermerà nuovamente per una pausa rigenerante.

La meta finale sarà Barumini, dove si visiterà il Museo Giovanni Lilliu, sede della mostra dei Guerrieri di Terracotta. Lì sarà possibile vivere un momento culturale condiviso, per poi concludere il percorso con un pranzo conviviale presso il ristorante “Il Cavallino della Giara”, un luogo che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Perché partecipare (e perché aderire)

L’invito è rivolto a più persone possibile.

  • A chi è già volontaria e volontario della nostra associazione, per contribuire con la propria esperienza.
  • A chi fa parte dell’ANPVI di Cagliari o di altre realtà associative del territorio, per vivere in prima persona una giornata differente.
  • A chi è motociclista o fa parte di un motoclub e desidera dare un senso nuovo alla propria passione.
  • A chi non ci conosce ancora e vuole avvicinarsi al mondo del volontariato, iniziando da un evento ricco di umanità.

Ogni partecipazione è importante. Ogni gesto, ogni chilometro condiviso, ha valore.

Come aderire

Per partecipare alla giornata o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente:

📍 Manolo Lai
Referente territoriale Angeli in Moto – Sezione Cagliari & Sud Sardegna
📧 manolo.lai@angeliinmoto.it
📞 +39 333 9280 593

Sostieni Angeli in Moto: ogni aiuto è un passo avanti

“In moto senza vista” è uno dei tanti progetti che la nostra associazione porta avanti in tutta Italia per migliorare la qualità della vita di persone fragili e promuovere una cultura della solidarietà attiva.

Per continuare a realizzare eventi come questo, abbiamo bisogno anche del tuo supporto. Ecco come puoi aiutarci concretamente:

  • Fai una donazione, anche piccola: contribuirai a sostenere la nostra solidarietà e il nostro volontariato.
  • Dona il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: nella tua dichiarazione dei redditi, basta indicare il nostro codice fiscale.
  • Diventa volontario o volontaria: in moto, ma anche nelle tante attività organizzative che rendono possibile ogni progetto.

Scopri tutte le informazioni nella sezione Sostienici del nostro sito.

Appuntamento a domenica 11 maggio 2025

La prima edizione sarda di “In moto senza vista” rappresenta un passaggio significativo per la nostra associazione e per tutta la comunità locale.
È un segnale di apertura, di prossimità, di volontà concreta di costruire ponti tra le persone.

Vi aspettiamo domenica 11 maggio 2025, con la convinzione che ognuno, nel suo piccolo, possa fare qualcosa per migliorare la vita degli altri.

Partecipa. Condividi. Sostieni. Insieme, è possibile.


Scarica e condividi la locandina

Partecipa e condividi la locandina col programma della data di Cagliari de “In moto senza vista”. Appuntamento a domenica 11 maggio 2025.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

In moto senza vista: un viaggio da vivere insieme, oltre ogni barriera

L’evento nazionale di Angeli in Moto che unisce persone, emozioni e solidarietà

C’è qualcosa che accade quando si sale in sella: non è solo movimento, è presenza. È condivisione. È ascolto profondo dell’altro.
“In moto senza vista” nasce così, dal desiderio autentico della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto di creare un’occasione reale in cui la moto diventa strumento di prossimità, di amicizia, di empatia.
Un’occasione in cui persone cieche e ipovedenti possono vivere una giornata di libertà, compagnia e scoperta, accompagnate in sicurezza dalle nostre volontarie e dai nostri volontari assieme a motocicliste e motociclisti che decidono di donare tempo, energia e sensibilità.

Nato diversi anni fa come progetto locale, “In moto senza vista” è diventato oggi un evento nazionale diffuso: un calendario di giornate organizzate in tante città italiane dalle oltre 55 sezioni di Angeli in Moto, in collaborazione con associazioni storiche e radicate come l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e l’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (ANPVI), solo per citarne alcune.

In ogni tappa, una comunità si muove insieme: le nostre volontarie e i nostri volontari, le persone cieche e ipovedenti con cui collaboriamo, i loro familiari e amici, i motociclisti e i moto club che aderiscono spontaneamente all’iniziativa.

Una giornata di incontro, esperienza, ascolto reciproco

Le date di “In moto senza vista” non sono mai identiche, perché cambiano i territori, i paesaggi, le storie delle persone coinvolte.
Ma tutte condividono la stessa intenzione: costruire relazioni autentiche attraverso l’esperienza condivisa del volontariato, dell’amicizia e della moto.

Durante queste giornate, che si svolgono prevalentemente nel fine settimana, si parte da un punto di ritrovo stabilito, ci si presenta, si condividono le regole di sicurezza, si formano le coppie moto-passeggero e poi si parte per un motogiro rilassato, accessibile, pensato per il benessere di tutte e tutti.
Ci sono tappe per visitare un luogo d’interesse, momenti di pausa per conoscersi meglio e poi il pranzo o la cena in ristoranti amici che ci accolgono con attenzione e cura.

È una giornata di prossimità reale, senza retorica. Un tempo condiviso, ricco di piccoli gesti, di sorrisi, di racconti e nuove amicizie.

Le prossime date già confermate per il 2025

Anche per quest’anno, il calendario di “In moto senza vista” è in piena costruzione ma già denso di appuntamenti.
Le prime sezioni che hanno già programmato le loro giornate sono:

  • 📍 Cagliari, domenica 11 maggio
  • 📍 Rieti, sabato 10 maggio
  • 📍 Agrigento + Caltanissetta (evento congiunto), domenica 18 maggio
  • 📍 Bari, domenica 18 maggio

Ogni appuntamento sarà raccontato anche singolarmente qui sul nostro sito e sui nostri canali social, con tutti i dettagli logistici e organizzativi.
Se sei un nostro volontario o volontaria, ti invitiamo a contattare la sezione più vicina a te per partecipare attivamente.
Se fai parte di un’associazione di persone cieche o ipovedenti, puoi aderire e unirti all’iniziativa.
Se sei un motociclista o un motoclub, questa è l’occasione per donare la tua passione a chi spesso è escluso da esperienze di socialità e svago.

Un invito a partecipare e a sostenerci

“In moto senza vista” non sarebbe possibile senza il lavoro delle nostre sezioni territoriali, senza il supporto delle associazioni partner e senza la partecipazione attiva di chi crede nella forza del volontariato.

Partecipare è semplice. Ti basta:

  • Contattare la sezione Angeli in Moto più vicina alla tua città
  • Seguire le nostre pagine social per restare aggiornato sulle date
  • Proporre la tua disponibilità, anche se è la tua prima volta con noi

E se non puoi essere presente ma vuoi sostenere il progetto, puoi:

  • Donare un contributo economico, piccolo o grande che sia
  • Destinare il tuo 5×1000 all’associazione di volontariato Angeli in Moto: è un gesto semplice che può fare la differenza
  • Diventare un nostro volontario o volontaria, in moto o in qualsiasi altro ruolo organizzativo o logistico

Il nostro impegno è costruire una comunità più inclusiva, solidale, accogliente, anche grazie alla forza aggregante della moto e della passione che ci unisce.

Rimani aggiornato e segui le storie dell’evento

Continueremo a pubblicare articoli dedicati a ogni singola tappa di “In moto senza vista”, con racconti, immagini, testimonianze, per far vivere a chi legge ciò che si è vissuto insieme.
Segui il nostro sito e i nostri canali per non perdere le prossime date e, se vuoi, condividi la notizia con amici, familiari, colleghi o con il tuo moto club.

Perché ogni gesto conta. Ogni chilometro percorso insieme è un piccolo pezzo di un’Italia più giusta, più inclusiva, più umana.


In moto senza vista arriva a Cagliari: una giornata di inclusione, ascolto e condivisione

Domenica 11 maggio, Angeli in Moto Sardegna e ANPVI Cagliari insieme per la prima edizione isolana dell’evento


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

Premio Persona e Comunità 2025: un riconoscimento al valore umano dei nostri volontari

Il progetto “Caschi Rossi” di Angeli in Moto tra i vincitori della XI° edizione del premio promosso dal Centro Studi Cultura e Società

XI° edizione del premio promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino

C’è un filo rosso che attraversa tutte le attività della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto: è il filo della cura. Una cura fatta di presenza, di ascolto, di impegno concreto. Ed è proprio questo tratto distintivo che il Centro Studi Cultura e Società di Torino ha riconosciuto conferendoci, per l’XI edizione del Premio “Persona e Comunità”, il quarto premio ex aequo nella sezione Tema Libero per il nostro progetto Caschi Rossi, dedicato alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere e contro le donne.

Un riconoscimento che, al di là del risultato in sé, rappresenta per noi un tributo collettivo. Non premia un’idea astratta, né un singolo evento, ma valorizza un percorso condiviso, costruito giorno dopo giorno da ogni volontaria e volontario che sceglie di dedicare tempo, passione e risorse alla nostra missione sociale. Questo premio, quindi, non è “a” Angeli in Moto: è “di” Angeli in Moto. Di chi si mette in moto, nel senso più pieno e profondo del termine.

L’evento di premiazione si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 15:00, a Torino, presso la sede della Città Metropolitana in Corso Inghilterra 7. A ritirare il premio, in rappresentanza dell’associazione, sarà il nostro Ambassador, dottor Augusto Gaudino, che con generosità e convinzione porterà la voce del progetto e il cuore delle tante persone che lo hanno reso possibile.

Il progetto Caschi Rossi: un’azione, tanti volti

“Caschi Rossi” è nato dalla consapevolezza che il fenomeno della violenza sulle donne non è solo un problema sociale, ma una ferita culturale profonda. Per questo, oltre a promuovere il supporto alle vittime e la collaborazione con centri antiviolenza e reti territoriali, il progetto agisce anche sul piano della prevenzione, attraverso azioni di sensibilizzazione, eventi pubblici e formazione.

In molte delle nostre sezioni locali, le volontarie e i volontari si sono resi protagonisti di iniziative che hanno portato la tematica nello spazio pubblico, con il linguaggio dell’educazione civica e della responsabilità. È a loro che vogliamo dedicare questo riconoscimento: alle voci che hanno parlato quando altri tacevano, alle mani che hanno retto cartelli, simboli, parole, ma soprattutto alle persone che hanno saputo ascoltare, accogliere, esserci.

Un premio che ci sprona, non che ci ferma

Ricevere questo premio, dopo la menzione dello scorso anno, è una conferma. Ma non un punto d’arrivo. È un’indicazione di rotta, un segnale che ci dice che siamo nella direzione giusta. E che possiamo fare ancora di più. Come ci ha ricordato il dottor Gaudino nella sua mail al team, “è un’occasione per informare, motivare e invogliare i responsabili delle sezioni a fare sempre meglio e sempre di più”.

Sappiamo che il vero valore della nostra associazione non sta nelle targhe, ma nei chilometri percorsi, nelle relazioni tessute, nei progetti avviati. Ma è anche importante che questo valore venga riconosciuto pubblicamente, perché ogni forma di validazione istituzionale ci aiuta a costruire fiducia, credibilità, possibilità.

La forza del volontariato come risposta concreta

Angeli in Moto nasce nel 2015 da un gruppo di motociclisti che ha voluto unire la passione per le due ruote al desiderio di rendersi utili. Oggi siamo oltre 700 volontari in tutta Italia, impegnati ogni giorno in attività che spaziano dalla consegna di farmaci e beni essenziali, al supporto a persone con fragilità, alla collaborazione con enti pubblici e del terzo settore per progetti sociali, sanitari e culturali.

Questo premio parla anche di questo: della capacità del volontariato di farsi strumento di cambiamento reale. Di creare valore dove c’è bisogno, di generare fiducia dove spesso c’è silenzio.

Come puoi sostenerci

Se senti che questa storia ti riguarda, che il nostro impegno ti risuona, che vuoi contribuire anche tu a una società più giusta e solidale, puoi sostenere Angeli in Moto in molti modi:

  • Donando online o tramite bonifico bancario per aiutarci a realizzare nuovi progetti e raggiungere più persone.
  • Devolvendo il tuo 5×1000 alla nostra associazione: un gesto semplice che può fare una grande differenza.
  • Diventando volontario o volontaria, unendoti alla nostra rete presente in tutta Italia.
  • Parlando di noi, condividendo i nostri progetti, eventi, post sui social, aiutandoci a far conoscere la nostra missione.

Tutti i dettagli per sostenere la nostra associazione sono disponibili alla pagina dedicata sul sito.

Grazie Angeli

Questo premio è per ognuna e ognuno di voi.
Per ogni giornata di pioggia, per ogni consegna urgente, per ogni sorriso donato e ricevuto.
Grazie per essere parte della nostra comunità in movimento.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in Moto l'Ambassador Augusto Gaudino

Augusto Gaudino

La sua caratura umana e la sua straordinaria capacità di ispirare gli altri sono una risorsa inestimabile per Angeli in Moto e per tutte le persone che l’associazione serve. Scopri chi è il nostro Ambassador.


Angeli in Moto partecipa al Volontari Fun Village 2025 al Circo Massimo di Roma. Scopri come unirti a noi, correre la Fun Run e sostenere il volontariato su due ruote.

Angeli in Moto al Volontari Fun Village 2025: Unisciti a Noi al Circo Massimo

Scopri la nostra missione e partecipa al grande evento del volontariato a Roma

Anche quest’anno, la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto partecipa al Volontari Fun Village, l’evento organizzato da CSV Lazio che celebra il mondo del volontariato e del terzo settore. Un’occasione speciale per incontrarci, conoscere le nostre attività e, soprattutto, scoprire come poter contribuire alla nostra missione.

L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 presso il Circo Massimo di Roma, in concomitanza con la Run Rome The Marathon e la Fun Run – La Stracittadina, la corsa/camminata non competitiva di 5 km.

Angeli in Moto: Il volontariato su due ruote al servizio della solidarietà

La nostra associazione nasce dalla passione per le moto e dalla volontà di mettere la nostra esperienza al servizio di chi ha più bisogno. Attraverso un impegno concreto e costante, offriamo supporto logistico e assistenza gratuita a persone fragili, pazienti con difficoltà di mobilità e famiglie in situazioni di emergenza.

Partecipare al Volontari Fun Village ci permette di far conoscere le nostre attività, coinvolgere nuovi volontari e volontarie e sensibilizzare il pubblico sulla necessità di un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni.

Vivi l’esperienza con noi: ecco come partecipare

Corri con noi la Fun Run

Sabato 15 marzo alle ore 10:00 partirà la Fun Run – La Stracittadina, una corsa/camminata aperta a tutti. Partecipando, non solo vivrai un’esperienza sportiva inclusiva e divertente, ma potrai anche sostenere direttamente la nostra associazione.

Dove: Via dei Cerchi – Circo Massimo

Come iscriversi: Per partecipare è necessario acquistare il kit partecipante. Scegliendo di iscriverti attraverso una delle associazioni aderenti, contribuirai al loro sostegno e alle loro attività. Per maggiori informazioni: stracittadina@csvlazio.org

Vieni a trovarci al nostro stand

Dopo la corsa e per tutta la giornata di domenica 16 marzo, ti aspettiamo nel nostro spazio all’interno del Volontari Fun Village. Sarà l’occasione perfetta per conoscere da vicino Angeli in Moto, le nostre attività e le opportunità per entrare a far parte della nostra famiglia di volontarie e volontari.

Cosa potrai fare al nostro stand:

  • Scoprire come diventare volontario o volontaria e unirti a noi
  • Conoscere i nostri progetti attivi sul territorio
  • Supportarci con una donazione diretta, contribuendo ai nostri servizi di assistenza
  • Scoprire come aiutarci attraverso il 5×1000

Un evento per tutti: sport, solidarietà e intrattenimento

Il Volontari Fun Village è un appuntamento che unisce sport e volontariato, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica. Oltre alle attività sportive e agli stand delle associazioni, ci saranno:

  • Attività per bambini e famiglie
  • Check-up e visite mediche di prevenzione
  • Intrattenimento musicale e spettacoli
  • Dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare
  • Spazi dedicati alla cultura e alla solidarietà

Sostieni Angeli in Moto: unisciti alla nostra missione

Partecipare all’evento è solo uno dei modi per supportare la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Se vuoi contribuire concretamente alla nostra causa, puoi farlo in diversi modi:

  • Diventa volontario/a: Entra a far parte della nostra squadra e aiuta concretamente chi ha bisogno.
  • Fai una donazione: Sostieni la nostra associazione attraverso una donazione diretta o devolvendo il tuo 5×1000.
  • Diffondi la nostra missione: Condividi il nostro impegno e le nostre attività con amici e familiari.

Ti aspettiamo al Volontari Fun Village

Non perdere questa occasione speciale per vivere la solidarietà, conoscere da vicino il mondo del volontariato e diventare parte della nostra grande famiglia su due ruote.

📅 Quando? 15 e 16 marzo 2025
📍 Dove? Circo Massimo, Roma
📩 Info e contatti: stracittadina@csvlazio.org

Unisciti a noi per un evento che celebra lo sport, la condivisione e l’aiuto reciproco. Ti aspettiamo.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Angeli in Moto partecipa al Motodays 2025

Angeli in Moto al Motodays 2025: il volontariato su due ruote incontra gli appassionati di moto

Vieni a trovarci alla Fiera di Roma dal il 9 marzo e scopri come unire la passione per la moto alla solidarietà

Angeli in Moto al Motodays 2025: un incontro tra passione e impegno sociale

Dal 7 al 9 marzo 2025, la Fiera di Roma ospiterà la tredicesima edizione del Motodays, uno degli eventi più attesi nel panorama motociclistico italiano. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle due ruote, dove innovazione, adrenalina e cultura motociclistica si intrecciano in un palcoscenico di novità, spettacoli e incontri.

Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche Angeli in Moto, la nostra associazione di volontariato nata nel 2015 con l’obiettivo di trasformare la passione per la moto in un mezzo concreto di aiuto alle persone più fragili. Un’occasione per far conoscere la nostra realtà a un pubblico che condivide con noi l’amore per le due ruote, e per raccontare come il motociclismo possa essere anche sinonimo di impegno sociale.

Il nostro stand: dove trovarci e cosa scoprire domenica 9 marzo

Saremo presenti con un nostro desk informativo nella giornata di domenica 9 marzo, presso l’area E-Motion Arena – Padiglione 3 – Stand B7. Sarà un punto di incontro per chi già conosce Angeli in Moto e vuole venirci a salutare, ma anche per chi desidera scoprire di più sulla nostra associazione e su come sia possibile conciliare la passione per la moto con l’attività di volontariato.

Al nostro stand troverai:

  • Il Casco Rosso, simbolo del nostro impegno contro la violenza sulle donne, che ha viaggiato in tutta Italia attraverso la motostaffetta “Caschi Rossi”.
  • Il libro “Donne sotto lo stesso cielo” che ha accompagnato il casco, una testimonianza tangibile del progetto Caschi Rossi, con storie e pensieri raccolti durante il viaggio..
  • Materiale informativo sulla nostra associazione e sulle iniziative attive, inclusi volantini dedicati al progetto Caschi Rossi e alle opportunità di volontariato.
  • I moduli di contatto per chi desidera unirsi a noi e diventare volontario.

Durante la giornata, raccoglieremo firme e pensieri sul libro “Caschi Rossi” e distribuiremo le rose rosse di DonnaDonna Onlus, un gesto simbolico per ricordare l’importanza della sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

Un momento speciale: l’intervento sul palco

Uno dei momenti più significativi della nostra partecipazione al Motodays sarà l’intervento sul palco dell’area eventi del Padiglione 3, in programma per domenica 9 marzo, dalle 14:30 alle 15:30.

Durante questo incontro, i rappresentanti di Angeli in Moto e i nostri ospiti condivideranno storie, esperienze e dati sul progetto Caschi Rossi, che nell’ultimo anno ha attraversato l’Italia con un messaggio di consapevolezza e supporto.

Interverranno:

  • Maria Sara Feliciangeli, Presidente di Angeli in Moto, che racconterà la mission dell’associazione e il nostro codice etico.
  • Floriano Caprio, Vicepresidente, con un focus sui numeri dell’associazione e sui progetti in attivazione.
  • Fiorenzo Francioli, Coordinatore della motostaffetta Caschi Rossi, che celebrerà un anno dalla partenza di questo progetto.
  • Nadia Accetti, fondatrice di DonnaDonna Onlus, che condividerà il lavoro della sua associazione.
  • Avv. Geny Stanco, esperta in diritto penale e tematiche legate alla violenza sulle donne, che fornirà una panoramica sugli strumenti di tutela e protezione.

Un momento di riflessione e condivisione, per raccontare come il motociclismo possa farsi veicolo di messaggi importanti e di azioni concrete per il bene comune.

Perché partecipare?

Partecipare al Motodays 2025 sarà l’occasione perfetta per scoprire il mondo di Angeli in Moto e capire come entrare a farne parte.

Se sei già un volontario o un sostenitore della nostra associazione, vieni a trovarci per un saluto e per condividere con noi questa esperienza. Se invece non ci conosci ancora, questa è la tua opportunità per scoprire come, con un piccolo impegno, puoi fare la differenza nella vita di molte persone.

Come puoi sostenere Angeli in Moto

Se credi nel nostro progetto, ci sono tanti modi per sostenerci:

Passa a trovarci al Motodays: vieni al nostro stand e scopri di più su come il volontariato su due ruote possa fare la differenza.
Diventa un volontario: unisciti a noi e trasforma la tua passione per la moto in un’azione di solidarietà concreta.
Dona e supporta i nostri progetti: puoi contribuire con una donazione online, con un bonifico, oppure destinando il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto. Codice Fiscale: [inserire il codice fiscale dell’associazione].
Condividi il nostro messaggio: aiutaci a far conoscere il nostro operato diffondendo i nostri contenuti sui social e parlando di noi ai tuoi amici e alla tua community.

Ti aspettiamo al Motodays 2025

Non perdere questa occasione per vivere il motociclismo in un modo nuovo, fatto di passione, impegno e solidarietà. Ti aspettiamo il 9 marzo al nostro stand per conoscerci e costruire insieme un futuro in cui le due ruote siano anche uno strumento di aiuto e speranza.

📍 Dove: Fiera di Roma – E-Motion Arena – Padiglione 3 – Stand B7
📅 Quando: Domenica 9 marzo 2025
🕒 Orario: dalle 14:30 alle 15:30 (intervento sul palco)

Seguici sui nostri canali social per restare aggiornato

🚀 #AngeliInMoto #Motodays2025 #VolontariatoSuDueRuote #CaschiRossi

UTILIZZA IL CODICE SCONTO A NOI RISERVATO SU VIVATICKET: AIM25

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Partecipa allo spettacolo di solidarietà e dona un momento di gioia

Ci sono luoghi e momenti nei quali un gioco può fare molto di più che divertire. Può diventare un compagno di viaggio, una finestra su mondi che finalmente tornano a essere colorati, un’occasione per ritrovare il sorriso.
Ritrovare sorrisi è quanto, grazie al progetto “Oltre gli ostacoli” della sezione di Cuneo della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, vogliamo fare. Sorrisi, momenti di leggerezza e speranza per le piccole e i piccoli pazienti dell’ambulatorio dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo

Per riuscirci,i nostri Angeli cuneesi, hanno avviato una collaborazione davvero preziosa con l’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood: trasformare le donazioni raccolte, durante le loro rappresentazioni teatrali, in giochi e beni necessari al reparto del Centro di Neuropsichiatria Infantile Territoriale, affinché diventino attimi di gioia e conforto a chi vive realtà difficili fin da troppo presto.

Un gesto semplice che può fare la differenza

L’infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza, ma per i piccoli pazienti dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo, la realtà è spesso diversa. Le terapie e i percorsi di cura possono essere complessi e delicati. Un gioco, un’attività ricreativa, un dono pensato per loro non sono solo oggetti materiali, ma strumenti capaci di alleviare momenti difficili, favorire l’interazione e sostenere il loro percorso terapeutico.

Con il progetto “Oltre gli ostacoli”, vogliamo coinvolgere la comunità locale e tutti coloro che seguono le nostre attività per raccogliere donazioni e trasformarle in sorrisi concreti.

Partecipa allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo”

Un’occasione speciale per sostenere il progetto è assistere allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo” messo in scena dai nostri amici dell’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood. Una commedia brillante e coinvolgente, liberamente ispirata a un’opera di Camillo Vittici, capace di regalare una serata di emozioni e risate.

Lo spettacolo si terrà il 5 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera: un piccolo contributo che può trasformarsi in un grande aiuto per i bambini dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo.

Unisciti a noi e sostieni Angeli in Moto

Partecipando a questo evento o effettuando una donazione, non solo contribuirai a rendere più serena la vita dei piccoli pazienti, ma darai anche il tuo supporto a tutte le attività della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Da anni siamo al fianco delle persone più fragili, offrendo aiuto concreto e speranza, grazie all’impegno di tanti volontari e al sostegno di chi crede nella nostra missione.

Puoi aiutarci in tanti modi:

  • Partecipando agli eventi quali lo spettacolo del 5 aprile 2025, ore 21:00Agenzia di viaggi per l’altro mondo”
  • Donando online o tramite bonifico per sostenere “Oltre gli ostacoli” e gli altri nostri progetti
  • Devolvendo il tuo 5 per 1000 ad Angeli in Moto per continuare a realizzare iniziative di volontariato sul territorio
  • Unendoti a noi come volontaria o volontario, per trasformare la tua passione per le due ruote in un gesto di solidarietà

Un dono che va oltre

Il nostro impegno non si ferma alla raccolta di beni o giochi, ma vuole andare oltre, costruendo un ponte di vicinanza e speranza per le famiglie e i bambini coinvolti. Ogni donazione rappresenta un gesto di partecipazione e condivisione, un modo per dire “ci siamo” a chi affronta percorsi di cura difficili.

Come partecipare e fare la differenza

Non perdere l’occasione di partecipare a una serata di spettacolo e solidarietà: sabato 5 aprile 2025, ore 21:00, presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera.

Per maggiori informazioni o per sapere come contribuire al progetto “Oltre gli ostacoli”, puoi contattare il la sezione di Cuneo di Angeli in Moto alla mail: cuneo@angeliinmoto.it

Diffondi il valore del progetto “Oltre gli ostacoli”

Anche il semplice gesto di condividere questo articolo con amici e conoscenti può fare la differenza. Aiutaci a far conoscere il progetto e a raccogliere entusiasmo e partecipazione. Insieme, possiamo superare ogni ostacolo e regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno.

Scarica e condividi la locandina

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Motoincontro Insieme 2025: il decimo anniversario di Angeli in Moto

Un appuntamento imperdibile tra volontariato, amicizia e passione per le due ruote

10 anni di strada insieme: un incontro speciale per celebrare un traguardo unico

Dal 13 al 15 giugno 2025, la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto si ritroverà a Rieti per il Motoincontro Insieme 2025 – Speciale Decimo Anniversario. Un evento che non è solo un appuntamento annuale, ma un’occasione per celebrare dieci anni di impegno, solidarietà e passione condivisa per le due ruote.

Un decennio fa è nata l’idea di unire l’amore per la moto al desiderio di aiutare il prossimo. Oggi, questa visione è diventata realtà grazie a centinaia di volontari e volontarie che, ogni giorno, percorrono chilometri per portare supporto e assistenza a chi ne ha bisogno. Proprio per ciò, quest’anno più che mai, sarà fondamentale esserci, ritrovarci e festeggiare insieme il cammino fatto e quello che ci aspetta.

Un motoincontro che è molto più di un raduno

Il Motoincontro Insieme non è una semplice occasione per percorrere strade panoramiche in sella alla propria moto. È il momento in cui tutti noi, Angeli in Moto, ci incontriamo per dare un volto ai nomi, rafforzare legami e condividere le esperienze che ci uniscono.

Durante questi tre giorni, la moto sarà il filo conduttore, ma ciò che davvero renderà speciale l’evento sarà la possibilità di conoscere altre persone che condividono i nostri stessi valori: solidarietà, spirito di squadra e passione per il viaggio.

Non importa da quale città si parta, quanti chilometri si percorrano per raggiungere Rieti: ciò che conta è arrivare e far parte di questa storia che continua a scriversi insieme.

Dettagli e iscrizioni: tutto sarà presto disponibile

Sappiamo quanto sia importante organizzarsi in anticipo per un evento così speciale. Per questo, desideriamo informarti che tutti i dettagli del Motoincontro Insieme 2025 – dalla location esatta alla quota di partecipazione, dalla struttura del soggiorno all’itinerario del moto giro e ai menùverranno condivisi prossimamente.

Anche la modalità di registrazione sarà attivata a breve. Ti invitiamo quindi a seguire i nostri canali ufficiali e a visitare il nostro sito il più possibile per restare aggiornato su tutte le novità.Quest’anno più che mai, la tua presenza conta. Festeggiamo insieme il decimo anniversario della nostra associazione: un traguardo che racconta anni di impegno, passione e solidarietà. Non mancare all’appuntamento.

Perché partecipare?

1. Per vivere l’associazione
Ogni anno, il Motoincontro Insieme è l’occasione per fare il punto sul nostro percorso: cosa abbiamo realizzato e quali saranno le prossime sfide. Quest’anno sarà ancora più importante esserci, perché insieme festeggeremo dieci anni di impegno e crescita.

2. Per incontrarsi di persona
La nostra comunità è fatta di tante persone che si supportano ogni giorno, anche a distanza. Questo evento è il momento perfetto per trasformare un messaggio in una stretta di mano, un like in una chiacchierata davanti a un caffè, un nome in un’amicizia vera.

3. Per la passione per le due ruote
Se le moto sono la nostra passione, il Motoincontro Insieme 2025 è il modo migliore per viverla. Un’occasione per condividere la strada con chi sa cosa significa viaggiare con il vento addosso e il cuore aperto all’incontro.

Sostieni Angeli in Moto: anche tu puoi fare la differenza

Partecipare al Motoincontro Insieme 2025 è un modo per sostenere la nostra associazione, ma ci sono molti altri modi per farlo:

Dona il tuo 5×1000: un gesto semplice che può fare la differenza nel nostro lavoro quotidiano.
Fai una donazione: ogni contributo aiuta a far crescere i nostri progetti di volontariato.
Diventa volontario: unisciti a noi e scopri cosa significa essere un Angelo in Moto.
Condividi il progetto “Mai più soli”: aiutaci a far conoscere la nostra missione a chi ancora non la conosce.📩 Scopri di più e iscriviti al Motoincontro Insieme 2025
📧 Contattaci: info@angeliinmoto.it | 📞 +39 06 56569948

Ci vediamo a Rieti: un incontro da non perdere

Dieci anni di strada percorsa insieme meritano un incontro speciale. Il Motoincontro Insieme 2025 non è solo un evento, ma il momento per guardare indietro con orgoglio e avanti con entusiasmo. Un’occasione per condividere la nostra passione, per ritrovare vecchi amici e per accogliere chi, per la prima volta, vorrà unirsi a noi.

Noi ci saremo. E tu?

📌 Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza unica.