Caschi Rossi in viaggio per la nonviolenza con il sostegno della Gi.Vi. di Brescia
La generosità della Gi.Vi. per la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”
Un viaggio per la nonviolenza unito da un dono prezioso.
La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” è un progetto di Angeli in Moto che attraversa l’Italia per sensibilizzare il maggior numero di persone al tema della violenza di genere e sulle donne e nel contempo promuovere la cultura della pace e del rispetto.
Un viaggio lungo e impegnativo, reso ancora più speciale dal sostegno di aziende come la Gi.Vi. di Brescia
Grazie al lavoro del nostro Ambassador Augusto Gaudino, la Gi.Vi. ha sposato appieno il nostro progetto. Ma è andata ben oltre e ha donato alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, quale segno tangibile allo sviluppo del progetto tre caschi integrali 50.8 solid color.
Un dono prezioso che non solo arricchisce la nostra motostaffetta, ma rappresenta un simbolo importante e davvero potente.
I caschi personalizzati da un artigiano straordinario, Simone Grandi, viaggeranno per tutta Italia come testimoni del nostro impegno.
Ogni curva, ogni rettilineo, ogni tappa sarà un’occasione per ricordare i valori alla base della sicurezza per tutte e tutti, per il rispetto verso tutte e tutti e della cultura della nonviolenza.
La Gi.Vi., fondata da Giuseppe Visenzi nel 1978, campione degli anni ‘60/‘70 della classe 350 di moto, è un’azienda leader nella produzione di accessori moto.
Con la sua storia e la sua dedizione, la Gi.Vi. rappresenta un esempio di eccellenza italiana.
La sua scelta di sostenere il progetto Caschi Rossi è un segno di grande sensibilità e responsabilità sociale.
Un impegno che apprezziamo oltremodo e che ci motiva e motiverà a continuare il nostro viaggio con ancora più determinazione.
Insieme, possiamo.
Tutti gli associati Angeli in Moto, i nostri tedofori della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”, ma in particolar modo tutto il team di progetto “Caschi Rossi”, il vice presidente Floriano Caprio e la presidente, Maria Sara Feliciangeli, vogliono esprimere il loro più sentito “grazie” a tutta la Gi.Vi: al personale operativo, alla direzione e alla proprietà.
Grazie. Grazie di cuore per aver creduto in noi e per averci donato un simbolo così importante.






Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza
Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

Caschi Rossi: gli eventi
Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: tutte le tappe della motostaffetta
Caschi Rossi: in strada per il contrasto alla violenza di genere e sulle donne.

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: l’8 marzo parte da Roma la motostaffetta contro la violenza di genere e la violenza sulle donne
Un lungo viaggio per sensibilizzare e supportare le donne: il progetto di Angeli in Moto

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: insieme per un futuro libero dalla violenza di genere e sulle donne – Terza tappa a Bari, il 17 marzo
La motostaffetta Angeli in Moto partita da Roma l’otto marzo per la sensibilizzazione contro la violenza di genere e sulle donne arriva a Bari

Caschi Rossi: il progetto raccontato dalla stampa e dai media
Dalle pagine web ai notiziari: il clamore di Caschi Rossi l’impatto mediatico del progetto è un’eco che fa notizia

Caschi Rossi: la violenza di genere e la violenza sulle donne in Italia
Comprendere la violenza di genere: definizioni, forme e implicazioni















