solidarietà

In moto senza vista Cassino 22 giugno 2024

Angeli in Moto Cassino: tutto pronto per un’altra emozionante esperienza di “In Moto Senza Vista”

Torna un’esperienza indimenticabile per vivere le due ruote, l’inclusione e la bellezza del Lazio

Il sound dei motori, il vento tra i capelli e la libertà di solcare le strade su due ruote: un’esperienza che non ha prezzo, soprattutto per chi, a causa di una disabilità visiva, spesso si vede costretto a rinunciarvi e a rinunciare a molte altre attività e desideri. 

Ma è proprio qui che entra in gioco l’impegno dei nostri volontari Angeli in Moto. Grazie a loro infatti, la nostra associazione da anni organizza eventi in tutta Italia per far vivere anche alle persone cieche e ipovedenti l’emozione che solo un moto giro regala.

Il 22 giugno 2024, a Cassino, è in programma una nuova tappa di questo straordinario progetto: “In Moto Senza Vista”, un’intera giornata dedicata all’inclusione e alla condivisione, nata dalla collaborazione tra gli Angeli in Moto della sezione di Cassino e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Frosinone.

Un moto giro per abbattere le barriere

L’evento inizierà alle 9:00 del mattino con il ritrovo in piazza Corte a Cassino, presso la pasticceria Napul’è, dove verrà offerta la colazione ai partecipanti. Alle 10:00, il via al motogiro che, percorrendo un percorso panoramico attraverserà i territori di Cassino, Sant’Elia Fiumerapido, Vallerotonda, Acquafondata e porterà i partecipanti fino a Viticuso, dove, verso le 14:00, è previsto un pranzo a base di prodotti tipici locali.

Un’occasione per vivere emozioni uniche

Ma “In Moto Senza Vista” non è solo un semplice giro in moto. È un’occasione per le persone cieche e ipovedenti di vivere un’esperienza unica, di sentirsi libere e autonome, di socializzare e di stringere nuovi legami. È un modo per abbattere le barriere fisiche e mentali e per dimostrare che, con la tenacia e il giusto sostegno, tutto è possibile.

Ma tali emozioni sono le stesse che arricchiscono ciascuno delle e dei partecipanti: Angeli in Moto, biker, accompagnatori. “In moto senza vista” è un forziere traboccante di emozioni intensissime a disposizione di chiunque ne prenda parte.

Un invito a partecipare

Gli Angeli in Moto di Casino invitano tutti a partecipare a questa giornata speciale: persone cieche e ipovedenti che desiderano vivere l’emozione di un giro in moto, motociclisti che vogliono condividere la loro passione e chiunque voglia dedicare il proprio tempo a fare la differenza nel concreto.

Per informazioni e per prenotarsi, è possibile contattare il responsabile della sezione Angeli in Moto di Cassino, Filippo De Gaetano, al numero +39 347 816 0455 o all’indirizzo email filippo.degaetano@angeliinmoto.it.

Prenotarsi e confermare la propria adesione è davvero importante per la riuscita della giornata.

Scopri di più su Angeli in Moto

Noi Angeli in Moto siamo un’associazione di volontariato che opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale di tutte le persone fragili. Da tempo con iniziative quali “In moto senza vista” ci dedichiamo con grande impegno e reciproco arricchimento emotivo, anche alle persone con disabilità visiva. Attraverso una serie di eventi e iniziative,offriamo loro l’opportunità di vivere nuove esperienze, di socializzare e di avere conferma quanto loro siano a tutti gli effetti preziosa parte attiva della comunità.

Sostienici

Puoi sostenere gli Angeli in Moto con una donazione, devolvendo il tuo 5×1000 o diventando volontario. Ogni contributo, anche il più piccolo, è prezioso per aiutarci a portare avanti la nostra missione di volontariato.

Ringraziamenti

La sezione Angeli in Moto di Cassino ringrazia il Centro Italia Soccorsi Ambulanze -azienda leader nel settore di emergenza e urgenza nata per offrire assistenza medica avanzata di alta qualità- e Gaetano Tartaglia, per offrire e garantire il servizio di presidio sanitario alla manifestazione. Un sentito e sincero grazie alla pasticceria Napul’è per il consueto contributo alla giornata de “In moto senza vista” di Cassino, facendola iniziare al meglio con le sue squisite colazioni.

Un grazie anche alla Angione Macelleria & Gastronomia di Cassino, che ha voluto dare il proprio contributo offrendo il pranzo.



Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Roma In moto senza vista

Angeli in Moto e Disabili Visivi Onlus: un motogiro all’insegna dell’inclusione e dell’emozione

“In Moto Senza Vista” a Roma: un successo di amicizia, condivisione e scoperta

Sabato 12 maggio 2024 si è svolta a Roma una nuova edizione di “In moto senza vista”, un evento organizzato dall’associazione di volontariato Angeli in Moto in collaborazione con l’associazione Disabili Visivi Onlus (ADV).

L’iniziativa, che si ripete ormai da diversi anni in diverse città italiane, ha l’obiettivo di abbattere le barriere che troppe volte escludono le persone cieche e ipovedenti da tante attività, offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza unica in sella a una motocicletta in moto giri che si trasformano in esperienze indimenticabili per tutte e tutti, conducenti e partecipanti.

Anche a Roma, la giornata è stata nuovamente un grande successo, con la consueta numerosa partecipazione dei volontari Angeli in Moto e di tanti soci dell’ADV. L’incontro delle ore 9:00 presso la fermata della Metro B Eur Palasport ha dato il via a una giornata densa di significato, trascorsa partendo alla volta del Giardino di Ninfa, un’oasi di bellezza situata nell’agro pontino.

Il giardino, immerso in un paesaggio di otto ettari, è un vero paradiso botanico, con oltre 1300 specie di piante. I partecipanti hanno potuto godere dell’aria pervasa dalle splendide fioriture primaverili, passeggiare tra i sentieri e godersi l’atmosfera suggestiva del luogo.

Ma il vero punto di forza dell’evento è stato, come sempre, lo spirito di condivisione e amicizia che ha unito tutti i partecipanti: volontari, accompagnatori e soci ADV hanno trascorso una giornata insieme, all’insegna del divertimento, del relax e della scoperta reciproca.

“È stata un’esperienza davvero indimenticabile”, ha commentato una socia dell’ADV. “Grazie agli Angeli in Moto, ho avuto la possibilità di vivere una giornata all’insegna della spensieratezza e della libertà e conoscere persone fantastiche e stretto nuove amicizie”.

L’evento “In moto senza vista” è un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulla disabilità e per promuovere l’inclusione sociale. Grazie all’impegno dei volontari Angeli in Moto, tante persone cieche e ipovedenti possono vivere esperienze nuove e arricchenti, che contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita.

Angeli in Moto: un impegno per l’inclusione

Angeli in Moto è la nostra associazione di volontariato che opera da anni sul territorio italiano con l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà. L’associazione organizza diverse iniziative di solidarietà, tra le quali, appunto, “In moto senza vista”, un progetto nato per offrire alle persone cieche e ipovedenti la possibilità di vivere un’esperienza unica in sella a una motocicletta.

Le parole di una delle socie dell’ADV, contenute in un messaggio inviato alla sezione romana di Angeli in Moto, riassumono perfettamente lo spirito dell’evento:

“Mi unisco ai calorosi ringraziamenti, perché vorrei che tutti i volontari che si sono profusi per farci trascorrere una splendida giornata sapessero che oggi per noi non è stata solo una fantastica gita: giornate come queste ti danno la carica e la voglia di fare cose nuove, esperienze nuove e amicizie nuove. Come ben sapete, spesso per noi non è facile uscire di casa e non solo per motivi pratici, ma anche psicologici. Giornate così spalancano la porta di casa e ti fanno venire voglia di andare e fare. Mimmo, il mio compagno di viaggio e soprattutto di guida, è stato eccezionale. Comunque tutti quanti siete stati fantastici. Floriano: Santo subito. Anche se oggi mi ha preso un po’ in giro 🙂  Un grandissimo abbraccio a tutti voi. Arrivederci, speriamo a presto e con grande piacere.

Scopri di più su Angeli in Moto

Per saperne di più su Angeli in Moto e sulle sue attività, puoi cliccare qui o seguire le pagine social dell’associazione su Facebook e Instagram.

Un invito a donare e a unirsi

L’evento “In moto senza vista” è reso possibile grazie al volontariato della nostra Angeli in Moto, un’associazione che da anni si impegna a promuovere l’inclusione sociale e a sostenere le persone con disabilità.

Se desideri sostenere il nostro impegno, puoi fare una donazione, devolvere il tuo 5×1000 o unirti ai nostri volontari.

Insieme possiamo sempre fare la differenza


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: l’8 marzo parte da Roma la motostaffetta contro la violenza di genere e la violenza sulle donne

Un lungo viaggio per sensibilizzare e supportare le donne: il progetto di Angeli in Moto

In moto senza vista Verona

In Moto senza vista: a Verona il 25 maggio tornano emozioni e inclusione

Angeli in Moto e UICI Verona: un viaggio in moto per andare oltre le barriere e vivere tutti assieme l’incanto del lago di Garda

Un’esperienza indimenticabile per sentirsi liberi e protagonisti 

Sabato 25 Maggio 2024, la sezione veronese di Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Verona, organizza un nuovo entusiasmante appuntamento de “In Moto Senza Vista”, l’iniziativa nata per regalare a persone cieche e ipovedenti un’intera giornata all’insegna dell’emozione, della scoperta e della condivisione, attraverso la passione per le due ruote.

Un giro panoramico sulle colline moreniche del Lago di Garda 

Il programma di sabato 25 maggio, pensato dai nostri volontari della sezione Angeli in Moto di Verona, prevede la partenza alle ore 10:00 dalla sede UICI di Verona, via Trainotti 1, con destinazione Peschiera del Garda. Il percorso si snoderà sulle suggestive colline moreniche del lago, regalando ai partecipanti un’atmosfera fiabesca e strade poco trafficate, ideali per godersi il piacere di andare in moto in tutta sicurezza.

Pranzo e convivialità al Mida’s Stube

Arrivati a Peschiera del Garda, sosta presso il rinomato grill pizza pub Mida’s Stube (Lungolago Giuseppe Garibaldi, 10), dove i soci UICI saranno accolti con un gustoso pranzo offerto dalla gestione del Mida’s, composta da pizza e bibita. Un’occasione unica e attesissima da tutte e tutti i partecipanti per socializzare, scambiare esperienze e vivere momenti di autentica convivialità.

Rientro a Verona e conclusione dell’evento

Il rientro a Verona è previsto per le ore 15:30/16:00, concludendo così una giornata, ne siamo certi, sempre più ricca di emozioni e condivisione.

Un invito a partecipare e a vivere un’esperienza unica

Angeli in Moto e la UICI Verona invitano tutti a partecipare a questo evento speciale, sia persone cieche e ipovedenti che desiderino vivere un’esperienza indimenticabile in sella a una moto, sia motociclisti e appassionati che vogliano condividere la propria passione e contribuire a creare un mondo più inclusivo.

Contatta la segreteria di sezione: 

  • Bruno Nicolis +39 333 413 1259

Scopri di più su Angeli in Moto e sulle nostre attività di volontariato

Per maggiori informazioni sull’evento e per scoprire come noi di Angeli in Moto ci impegniamo a favore dell’inclusione sociale, è possibile cliccare qui o seguire i nostri social. Se sei del territorio di Verona allora puoi contattare direttamente la segreteria della sezione Angeli in Moto di Verona: 

  • Bruno Nicolis +39 333 413 1259

Sostienici e aiutaci a fare la differenza

Con il tuo contributo, potremo continuare a organizzare eventi come “In Moto Senza Vista” e a promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità visiva. Puoi sostenerci attraverso una donazione, devolvendo il tuo 5×1000 o diventando volontario Angeli in Moto.

Appuntamento a sabato 25 maggio

In moto senza vista a Verona il 25 Maggio, ore 10:00 Via Gino Trainotti, 1. 

Non mancare.

Insieme possiamo sempre fare la differenza,


Scarica e condividi la locandina de “In moto senza vista” del 25 maggio a Verona


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.

Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
Caschi rossi a Milano il 25 maggio 2024

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta arriva a Milano il 25 maggio

Prosegue il viaggio Angeli in Moto di sensibilizzazione contro la violenza di genere: l’appuntamento è al Cetec Spazio Alda Merini

Milano, 25 maggio: il progetto della nostra associazione di volontariato Angeli in moto “Caschi Rossi” al Cetec Spazio Alda Merini per un pomeriggio di riflessione e solidarietà

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta di sensibilizzazione contro la violenza di genere fa tappa a Milano il 25 maggio 2024 per un pomeriggio ricco di eventi e spunti di riflessione.

L’iniziativa, promossa dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, si svolgerà presso Cetec Spazio Alda Merini, via Magolfa, 30 a partire dalle ore 16:30.

Protagonisti dell’evento saranno i due simboli del progetto Caschi Rossi: il casco ricevuto in dono dalla Gi.Vi. e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo“, a cura di Pamela di Lorenzo, Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco per la Nemapress Edizioni.

Il programma della tappa milanese prevede:

  • Benvenuto a cura di Donatella Massimilla, direttrice Cetec Spazio Alda Merini
  • Presentazione dell’associazione Angeli in Moto, delle sue attività di volontariato e del progetto Caschi Rossi
  • Intervento della dr.ssa Mitia Rendiniello, psicologa e psicoterapeuta presso SVSeD clinica Mangiagalli, fondazione IRCCS Cà Granda ospedale Maggiore Policlinico di Milano, sul tema degli strumenti di protezione contro la violenza di genere
  • Performance teatrale CETEC “Per un quarto stato al femminile” con Gilberta Crispino – Regia di Donatella Massimilla
  • Lettura di alcuni brani del libro “Donne sotto lo stesso cielo” a cura dei volontari degli Angeli in Moto
  • Aperitivo solidale (€ 15,00 a persona)

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: un’occasione per riflettere insieme sulla drammatica realtà della violenza di genere e sulle donne, per conoscere il lavoro di Angeli in Moto e per sostenere l’associazione con un gesto concreto di solidarietà.

Per partecipare all’evento e per sostenere il progetto Caschi Rossi, è possibile consultare questa pagina o contattare la segreteria di sezione per la tappa di Milano, Antonella Bressan, all’indirizzo email antonella.bressan@angeliinmoto.it o al numero di cellulare +39 351 8687 651.

Insieme, possiamo sempre fare la differenza.


Scarica la locandina con il programma della 25° tappa del 25 maggio 2024 a Milano


Durante la presentazione è possibile acquistare copie del libro. Gli autori e la casa editrice hanno deciso di devolvere parte dell’incasso alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto che la impiegherà totalmente per la realizzazione delle attività concrete previste dal progetto “Caschi Rossi” in supporto delle donne vittime di violenza, che, a livello nazionale, vanno dall’accompagnamento e l’assistenza nel corso delle udienze processuali in caso di denuncia, fino al supporto all’autonomia lavorativa attraverso l’attivazione di Borse Lavoro del tutto gratuite per le donne che ne faranno richiesta. È possibile conoscere ogni dettaglio del progetto “Caschi Rossi” cliccando qui.


Il libro “Donne sotto lo stesso cielo” racchiude i risultati di un progetto presentato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre del 2022 e realizzato nel VII Municipio di Roma. Una serie di iniziative hanno coinvolto sociologi, psicologi, docenti di scuola primaria e secondaria, operatori culturali, poete e poeti, rappresentanti delle istituzioni ed associazioni culturali. Il libro raccoglie i testi di poete e poeti proposti agli studenti, insieme a testi dei ragazzi scritti durante i laboratori e dieci storie di donne raccontate attraverso la penna dei poeti. Il progetto “Donne sotto lo stesso cielo” è stato proposto dall’Associazione SiAmo VII e Pamela Di Lorenzo. Prefazione di Francesca Brezzi, Nota di Francesco Laddaga, presidente del Municipio VII di Roma Capitale e di Michela Zanarella. Gode del patrocinio dell’Associazione La Poetanza.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
Caschi Rossi 23° tappa Como

“Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”: la motostaffetta arriva a Como

Il viaggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere e sulle donne Angeli in Moto prosegue il suo viaggio per l’Italia

Domenica 19 maggio 2024 la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” farà tappa a Como. Un’occasione per conoscere da vicino il progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere e sulle donne promosso dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e partito l’otto marzo da Roma.

La motostaffetta, che sta portando in giro per l’Italia il casco rosso ricevuto in dono dalla Gi.Vi. e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, testimoni della motostaffetta, prosegue dunque il viaggio e per la tappa numero 23 partirà alle ore 11:00 da Veniano, Como e arriverà a Veduggio con Colzano, provincia di Monza e della Brianza alle 13:00.

A capitanare questa tappa la sezione territoriale Angeli in Moto di Como-Lecco, con il patrocinio del Comune di Veduggio con Colzano, del Comune di Veniano e dell’Associazione nazionale Alpini, Gruppo di Veduggio, sezione di Monza.

Il programma della giornata che -al pari delle ventidue precedenti si annuncia intensa di emozioni e ricca di confronti- prevede:

  • Alle ore 09:00 ritrovo presso il parco Comunale di Veniano, via S. Lorenzo, 41, 22070 Veniano, Como, dove saranno presenti il sindaco Graziano Terzaghi e la vicesindaca Maurizia Gini.
  • Alle ore 11:00 partenza della 23° tappa con destinazione Veduggio con Colzano, provincia di Monza e Brianza.
  • Alle ore 13:00 arrivo a Veduggio con Colzano presso il parco degli Alpini, via della Valletta, 2. All’arrivo saranno presenti il sindaco Luigi Dittonghi e Don Claudio Borghi, parroco della comunità pastorale di Renate e Veduggio.
  • Seguiranno interventi di descrizione del progetto “Caschi Rossi”, letture di brani del libro e presentazione delle attività nel territorio e in Italia della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto.
  • Sono inoltre invitate diverse associazioni che si occupano del tema della violenza di genere, oltre all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla(Aism) e l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica,AISLA, per le quali eroghiamo alcune delle attività del nostro volontariato.
  • Alle ore 13:00 pranzo con prodotti tipici (€ 15,00 a persona)
  • Alle ore 17:00 il Casco Rosso verrà esposto presso la libreria “La Ciurma”, viale Lecco 83, Como, dove resterà fino a sabato 25 maggio.

“Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” è un’iniziativa ideata e realizzata dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, al servizio della sensibilizzare di tutta l’opinione pubblica sul tema drammatico -e da condannare senza divisioni- della violenza di genere e sulle donne. Un tema ancora troppo attuale e che richiede l’impegno di tutti per essere arginato e superato.

L’associazione Angeli in Moto invita tutti a partecipare alla tappa di Como per sostenere il progetto e la sua importante missione di diffusione della cultura della pace, della nonviolenza, del rispetto per tutte e tutti, dell’inclusione e della parità di genere..

Per maggiori informazioni sulla nostra sezione territoriale di Como-Lecco, unirsi ai nostri volontari, partecipare alla 23° tappa, sostenere il nostro volontariato e il nostro progetto Caschi Rossi, oltra ai recapiti dell’associazione

è possibile contattare il referente territoriale della sezione Como-Lecco

  • mail: martino.rimoldi@angeliinmoto.it 
  • mobile: +39 348 1519 539

Appuntamento domenica 19 maggio presso il parco Comunale di Veniano, via S. Lorenzo, 41, 22070 Veniano, Como. Vi aspettiamo, non mancate. 

Insieme si può sempre fare la differenza.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta contro la violenza di genere e sulle donne arriva a Varese

Taino, 12 maggio: nuovo incontro della moto staffetta Angeli in Moto nata all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”, nata all’interno del più ampio progetto “Caschi Rossi” di Angeli in Moto, farà tappa a Taino in provincia di Novara, domenica 12 maggio 2024. Una nuova importante occasione per continuare a sensibilizzare tutti, volontari, cittadinanza, istituzioni, sul tema della violenza di genere e sulle donne, crimini purtroppo ancora troppo diffusi, il cui contrasto richiede l’impegno di tutti e la diffusione della cultura della nonviolenza e del rispetto verso tutte e tutti.

L’evento di domenica 12 maggio si terrà a partire dalle ore 9:15 presso il parcheggio fronte il cimitero di Taino, in via Marconi. Alle 9:30 è prevista la partenza per un breve giro del paese, che toccherà anche Ranco e Angera, prima di arrivare al Parco Pubblico di Taino.

Alle 10:15, al parco, si terrà la benedizione del casco rosso e della copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, a cui seguirà un rinfresco offerto dalla Pro Loco di Taino a tutti i partecipanti. 

Alle 10:45 è previsto un intervento della Presidente dell’associazione “Donna Sicura”, con la partecipazione di Maria Falasca e Rina Di Spirito.

Alle 14:00 inizieranno i giochi per bambini e i disegni a tema “Casco rosso”, con il disegno più bello che verrà premiato dal Sindaco a fine giornata. Sarà presente anche il Comitato Genitori di Taino a partire dalle ore 10:00.

La partecipazione all’evento è aperta a tutti. Per maggiori informazioni e per prenotarsi, è possibile contattare Tiziano Andreoli, responsabile territoriale della sezione di Varese di Angeli in Moto, al numero +39 340 788 8433 o all’indirizzo email tiziano.andreoli@angeliinmoto.it.

Angeli in Moto è un’associazione di volontariato che ha deciso di attivarsi concretamente nella cultura del rispetto e della nonviolenza quale contrasto pacifico e concreto alla violenza di genere e sulle donne, offrendo anche supporto alle vittime. Per saperne di più vai a questo link

Con il progetto “Caschi Rossi”, l’associazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e far sì che ogni persona si senta coinvolta e responsabile nella lotta contro questo crimine e il dramma che infligge alle vittime.

L’invito è quello di partecipare all’evento di Taino e di sostenere Angeli in Moto nella sua importante missione. 

Insieme, possiamo fare la differenza e costruire un futuro libero dalla violenza per tutte e tutti.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.

Varese: In moto senza vista, torna l’emozione del motogiro inclusivo Angeli in Moto

Angeli in Moto e CISV insieme per un’esperienza indimenticabile: sabato 11 maggio 2024: moto pronte e cuori accesi

Il rombo dei motori e il vento tra i capelli, il sole sulla pelle e la gioia di condividere la passione per le due ruote: a Varese nuovo appuntamento con “In moto senza vista”, l’evento della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto che nasce per condividere un’intera giornata con amiche e amici ciechi e ipovedenti di tante associazioni con le quali ormai collaboriamo da tempo.

Sabato 11 maggio la nostra sezione territoriale di Varese ha organizzato un’esperienza indimenticabile per tutte e tutti, interamente dedicata alle iscritte e agli scritti dell’associazione Ciechi e Ipovedenti Sportivi Varesini, CISV: un moto giro all’insegna dell’inclusione e dell’amicizia

Sabato 11 maggio 2024, i nostri  Angeli varesini, insieme ai motociclisti e  ai motoclub che si uniranno, accoglieranno le amiche e gli amici della CISV per un motogiro emozionante sulle strade che circondano i laghi varesini. Un’occasione unica per vivere tutte le emozioni delle nostre amate due ruote in totale sicurezza, immersi nella bellezza del paesaggio e nella compagnia di tanti amici, quelli di sempre e i tanti nuovi.

Il programma

Il programma della giornata prevede

  • 09:45 Ritrovo presso viale dell’Ippodromo 27, Varese
  • 10:00 Partenza per la prima parte del motogiro, un percorso panoramico che regalerà scorci mozzafiato sui laghi varesini
  • 10:45 Pit stop a Porto Ceresio per un momento di relax e ristoro
  • 11:15 -Ripresa del motogiro con un nuovo itinerario che toccherà Ponte Tresa, Ghirla e Ganna
  • 12:30 Pranzo presso Fuoricontesto con Cafe 21 in via Dunant, Varese
  • 15:00 Tempo libero per visite individuali o momenti di condivisione

Come partecipare

Per iscriversi all’evento o per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare Tiziano Andreoli, responsabile territoriale della sezione di Varese di Angeli in Moto, al numero +39 340 788 8433 o all’indirizzo email tiziano.andreoli@angeliinmoto.it.

Un invito a tutti gli amanti delle due ruote

Angeli in Moto e CISV invitano tutti i motociclisti e gli appassionati delle due ruote a unirsi a questa giornata speciale. La vostra partecipazione contribuirà a rendere ancora più ricca e significativa l’esperienza di “In moto senza vista” e a sostenere il valore dell’inclusione e della solidarietà.

Vi aspettiamo.


Scarica la locandina del moto giro “In moto senza vista” di varese


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.  

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto

Angeli in Moto è la nostra associazione di volontariato che negli anni è arrivata a operare su tutto il territorio italiano e che si adopera tramite i propri volontari di aiutare chi è in difficoltà. Con il tuo 5×1000, puoi contribuire alla nostra unica missione: migliorare la vita di chi ha bisogno.

I nostri servizi

Con tanto impegno siamo riusciti a avviare diversi servizi rivolti a malati, le loro famiglie, anziani soli. Tra questi:

  • Assistenza domiciliare ad anziani e disabili
  • Sostegno alle famiglie in difficoltà
  • Interventi di emergenza in caso di calamità naturali
  • Raccolta fondi
  • Sensibilizzazione sulle tematiche sociali

5×1000: cosa abbiamo fatto nel 2023

L’anno scorso per la prima volta Angeli in Moto ha fatto richiesta per beneficiare del contributo del 5×1000. La nostra associazione ha così ricevuto 170 donazioni per un importo totale di € 7.724,94. Grazie al 5×1000 dello scorso anno e grazie a quello che raccoglieremo in questo 2024 potremo:

  • Continuare ad assistere anziani e disabili
  • Sostenere famiglie in difficoltà
  • Intervenire in caso di calamità naturali
  • Realizzare nuovi progetti per migliorare la vita di chi ne ha bisogno

Come puoi donare il tuo 5×1000

Per te donare é davvero molto semplice e senza costi:

  • Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
  • Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
  • Indica il nostro codice fiscale: 96453680587

Ma anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può fare la donazione del 5×1000 usando la scheda disponibile QUI:

Si tratta di una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. In ogni caso, le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille non sono alternative tra di loro e possono pertanto essere tutte espresse.

Perché donare ad Angeli in Moto?

Con il tuo 5×1000, puoi dare speranza a chi ne ha più bisogno. Grazie al tuo contributo, potremo fare ancora di più. Solo insieme, possiamo costruire un futuro migliore.


Non solo il 5×1000: tanti i modi per donare

Se vuoi sostenere la nostra associazione Angeli in Moto e il nostro volontariato hai davvero diversi modi per farlo. 

Sostieni Angeli in Moto 

Con la tua donazione ci aiuterai a offrire aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

Grazie di cuore.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

In Moto senza Vista: una nuova data congiunta per le nostre sezioni di Trapani e Palermo assieme agli amici dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Il 19 maggio unisciti alle nostre sezioni: scopri il programma e come partecipare. Vivi un’avventura piena di amicizia e emozioni indelebili.

Cari Angeli, Amici e appassionati delle due ruote con grande entusiasmo vi invitiamo alla prossima tappa dell’evento straordinario “In moto senza vista”, organizzato con amore e dedizione dalle nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani. Questo emozionante moto giro avrà luogo il 19 maggio 2024 e darà luogo a una giornata indimenticabile, densa di avventura, amicizia e condivisione.

“In moto senza vista”: l’inclusione è la vera destinazione

“In moto senza vista” è un evento che ha arricchito i cuori e le menti di molte persone che nel corso del tempo hanno vissuto questa esperienza. Le nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani, al pari di tutte le altre che hanno organizzato e stanno organizzando giornate all’insegna de “In moto senza vista”, si impegnano a offrire ai nostri amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) una domenica dedicata alle moto, al convivio e soprattutto all’amicizia. 

Il 19 maggio vuol essere una nuova occasione per infrangere almeno in parte quelle barriere, fisiche e non, che troppe volte rendono “l’ordinario” difficile da vivere e dimostrare così, nel concreto, che l’amicizia e l’inclusione non conoscono limiti.

Ma “In moto senza vista” non è dedicato solo per gli associati U.I.C.I. questo evento infatti è pensato e aperto a tutti gli amanti delle due ruote: sia membri degli Angeli in Moto sia biker appassionati che abbiano voglia di passare una domenica in sella alle proprie due ruote assieme ad altri motociclisti appassionati quanto loro. Il 19 maggio rappresenta quindi un’opportunità straordinaria per tutti di condividere sorrisi, risate e la passione per la moto, indipendentemente dalle sfide che la vita possa presentarci.

Non mancate e condividete.

Il programma

Questo il programma della giornata:

  • 9:30 – Ritrovo e partenza rispettivamente presso piazzale Ilio, per la sezione di Trapani, presso piazzale Giotto, per quella di Palermo: inizieremo la giornata con un caloroso benvenuto e l’occasione di socializzare tra tutti i partecipanti.
  • 10:30 – Partenza della 1° parte del moto giro: Prenderemo la strada per un’avventura in moto emozionante, attraversando i nostri amati scenari mozzafiato siciliani. La sezione di Trapani, percorrerà l’autostrada E90 Trapani-Palermo, la sezione di Palermo, percorrerà la SS186 passando dalla bellissima  Monreale
  • 11:30 – Pit stop caffè: un momento di relax per ricaricare le energie e condividere le prime esperienze presso Baglio dei Parrini, a Partinico, luogo in cui le due sezioni si incontreranno
  • 12:00 – Partenza della 2° parte del moto giro: riprenderemo il nostro viaggio alla volta della tappa del pranzo.
  • 13:30 – Pranzo condiviso tra le due sezioni territoriali presso l’agriturismo “Arabesque”, contrada Manostalla, Partinico, Pa: gustoso cibo e compagnia eccezionale in un ambiente unico.
  • 16:30 – Rientro da dove si è partiti: piazzale Ilio per gli Angeli e i bikers di Trapani e piazzale Giotto per gli Angeli e i bikers di Palermo. Concluderemo questa straordinaria giornata con abbracci, saluti e ringraziamenti sinceri.

Insomma: se sei un appassionato motociclista, questa è l’opportunità perfetta per vivere in prima persona ciò che tante parole non possono descrivere. Unisciti a noi e fai parte di questa incredibile avventura.

Se sei un un associato della U.i.c.i. contatta la tua sezione e non mancare. Noi ti aspettiamo.

Per partecipare o informazioni

Per unirsi a noi e partecipare oppure per ricevere maggiori informazioni:

  • Tramite WhatsApp scrivendo al nostro responsabile territoriale, Orazio Raciti, al numero: +39 393 446 1273 o via email all’indirizzo: orazio.raciti@angeliinmoto.it.

Per conoscere meglio Angeli in Moto e scoprire tutte le nostre attività di volontariato, contattaci via email all’indirizzo: volontariato@angeliinmoto.it o chiamando ai numeri: +39 06 5656 9948 e +39 335.445100.

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di fare la differenza e vivere un’esperienza unica in moto. Ti aspettiamo il 19 maggio a Palermo e Trapani per “In moto senza vista”. Unisciti a noi per creare ricordi indelebili e celebrare l’amicizia.


Scarica la locandina dell’evento “In moto senza vista Trapani e Palermo”

Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.  

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta Angeli in Moto arriva a Biella

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la staffetta contro la violenza di genere arriva a Candelo, Biella

Gli Angeli in Moto della sezione territoriale di Biella-Vercelli pronti per la 19° tappa: un intero pomeriggio di sensibilizzazione e informazione

Il viaggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere e contro le donne della nostra associazione Angeli in Moto, che da anni si impegna con il proprio volontariato a sostegno dei più fragili e per la diffusione di una cultura di rispetto e di dignità verso tutte e tutti, prosegue con la 19° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”. 

Il 5 maggio 2024, la staffetta arriverà a Candelo (BI), in Piazza Castello di fronte al Municipio, dalle 15:00 alle 18:30, per un pomeriggio ricco di eventi e testimonianze.

L’iniziativa, nata all’interno del più ampio progetto “Caschi Rossi”, ha l’obiettivo di scuotere le coscienze e mobilitare l’opinione pubblica contro una piaga che purtroppo continua ad affliggere la nostra società: la violenza di genere e sulle donne. 

I due simboli della staffetta, il casco rosso e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, stanno viaggiando dall’8 marzo di quest’anno lungo tutta l’Italia per portare il più lontano possibile un messaggio di speranza e di cambiamento.

Caschi Rossi: più di un momento di incontro e riflessione

La tappa di Candelo sarà una nuova importante occasione per riflettere sul tema della violenza di genere e sulle donne e per conoscere le attività di supporto e assistenza alle vittime offerte da Angeli in Moto e dalle associazioni del territorio.

Durante l’evento, che si svolgerà con il patrocinio del Comune di Candelo, interverranno diverse personalità, tra cui l’Avv. Ilaria Sala, Presidente del CAV “Non sei sola” di Biella, e l’Avv. Chiara Merlano del CAV “Ricomincio da qui” di Santhià.

Non mancheranno momenti di lettura di brani tratti dal libro “Donne sotto lo stesso cielo”, a cura di Pamela di Lorenzo, un’opera che raccoglie storie, poesie e riflessioni sul tema della violenza contro le donne.

Un invito verso tutte e tutti a partecipare e sostenere la cultura della nonviolenza

L’associazione Angeli in Moto invita tutti i propri volontari, la cittadinanza e gli amici biker del territorio a partecipare alla tappa di Candelo, Biella, per esprimere il proprio NO alla violenza di genere e sulle donne e per sostenere il progetto “Caschi Rossi”.

Per chi volesse approfondire e conoscere da vicino le attività dell’associazione, è possibile saperne di più cliccando il link di seguito.

Tutta la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e in particolar modo i volontari della sezione di Biella-Vercelli, ringraziano gli enti e le istituzioni presenti e patrocinanti della 19° tappa:

  • Comune di Candelo
  • CAV “Non sei sola” di Biella
  • CAV “Underground” di Biella
  • CAV “Paviol” di Biella
  • CAV “Voci di donne” di BIella
  • CAV “Ricomincio da qui” di Santhià

Così come è con grande piacere che ringraziamo le associazioni che presenzieranno all’evento per condividere con noi i valori che animano l’impegno nel nostro fare volontariato: 

  • AISM di Biella
  • Fondo Edo Tempia di Biella
  • Vespa Club di Biella
  • MC Polizia di Stato di Vercelli

Come sostenere il progetto

È possibile sostenere il progetto “Caschi Rossi” in diversi modi:

  • Donando online: cliccando qui
  • Divenendo un volontario Angeli in Moto: qui tutte le informazioni
  • Diffondendo il messaggio: condividendo sui social network gli hashtag #CaschiRossiSottoLoStessoCielo e #AngeliInMoto
  • Devolvendo alla nostra associazione il proprio 5×1000: qui trovi come fare
  • Acquistando una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, Nemapress edizioni: prenota la tua copia

La tappa di Candelo della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” è un’occasione importante per unirsi alla lotta contro la violenza di genere e per sostenere il lavoro di Angeli in Moto.

Invitiamo tutti a partecipare all’evento e a diffondere il messaggio di speranza e di cambiamento.


Scarica qui la locandina col programma della 19° tappa


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Caschi Rossi: la violenza di genere e la violenza sulle donne in Italia

Comprendere la violenza di genere: definizioni, forme e implicazioni


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: tutte le tappe della motostaffetta

Caschi Rossi: in strada per il contrasto alla violenza di genere e sulle donne.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi