Mese: Aprile 2024

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la motostaffetta Angeli in Moto arriva a Biella

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la staffetta contro la violenza di genere arriva a Candelo, Biella

Gli Angeli in Moto della sezione territoriale di Biella-Vercelli pronti per la 19° tappa: un intero pomeriggio di sensibilizzazione e informazione

Il viaggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere e contro le donne della nostra associazione Angeli in Moto, che da anni si impegna con il proprio volontariato a sostegno dei più fragili e per la diffusione di una cultura di rispetto e di dignità verso tutte e tutti, prosegue con la 19° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”. 

Il 5 maggio 2024, la staffetta arriverà a Candelo (BI), in Piazza Castello di fronte al Municipio, dalle 15:00 alle 18:30, per un pomeriggio ricco di eventi e testimonianze.

L’iniziativa, nata all’interno del più ampio progetto “Caschi Rossi”, ha l’obiettivo di scuotere le coscienze e mobilitare l’opinione pubblica contro una piaga che purtroppo continua ad affliggere la nostra società: la violenza di genere e sulle donne. 

I due simboli della staffetta, il casco rosso e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, stanno viaggiando dall’8 marzo di quest’anno lungo tutta l’Italia per portare il più lontano possibile un messaggio di speranza e di cambiamento.

Caschi Rossi: più di un momento di incontro e riflessione

La tappa di Candelo sarà una nuova importante occasione per riflettere sul tema della violenza di genere e sulle donne e per conoscere le attività di supporto e assistenza alle vittime offerte da Angeli in Moto e dalle associazioni del territorio.

Durante l’evento, che si svolgerà con il patrocinio del Comune di Candelo, interverranno diverse personalità, tra cui l’Avv. Ilaria Sala, Presidente del CAV “Non sei sola” di Biella, e l’Avv. Chiara Merlano del CAV “Ricomincio da qui” di Santhià.

Non mancheranno momenti di lettura di brani tratti dal libro “Donne sotto lo stesso cielo”, a cura di Pamela di Lorenzo, un’opera che raccoglie storie, poesie e riflessioni sul tema della violenza contro le donne.

Un invito verso tutte e tutti a partecipare e sostenere la cultura della nonviolenza

L’associazione Angeli in Moto invita tutti i propri volontari, la cittadinanza e gli amici biker del territorio a partecipare alla tappa di Candelo, Biella, per esprimere il proprio NO alla violenza di genere e sulle donne e per sostenere il progetto “Caschi Rossi”.

Per chi volesse approfondire e conoscere da vicino le attività dell’associazione, è possibile saperne di più cliccando il link di seguito.

Tutta la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e in particolar modo i volontari della sezione di Biella-Vercelli, ringraziano gli enti e le istituzioni presenti e patrocinanti della 19° tappa:

  • Comune di Candelo
  • CAV “Non sei sola” di Biella
  • CAV “Underground” di Biella
  • CAV “Paviol” di Biella
  • CAV “Voci di donne” di BIella
  • CAV “Ricomincio da qui” di Santhià

Così come è con grande piacere che ringraziamo le associazioni che presenzieranno all’evento per condividere con noi i valori che animano l’impegno nel nostro fare volontariato: 

  • AISM di Biella
  • Fondo Edo Tempia di Biella
  • Vespa Club di Biella
  • MC Polizia di Stato di Vercelli

Come sostenere il progetto

È possibile sostenere il progetto “Caschi Rossi” in diversi modi:

  • Donando online: cliccando qui
  • Divenendo un volontario Angeli in Moto: qui tutte le informazioni
  • Diffondendo il messaggio: condividendo sui social network gli hashtag #CaschiRossiSottoLoStessoCielo e #AngeliInMoto
  • Devolvendo alla nostra associazione il proprio 5×1000: qui trovi come fare
  • Acquistando una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, Nemapress edizioni: prenota la tua copia

La tappa di Candelo della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” è un’occasione importante per unirsi alla lotta contro la violenza di genere e per sostenere il lavoro di Angeli in Moto.

Invitiamo tutti a partecipare all’evento e a diffondere il messaggio di speranza e di cambiamento.


Scarica qui la locandina col programma della 19° tappa


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Caschi Rossi: la violenza di genere e la violenza sulle donne in Italia

Comprendere la violenza di genere: definizioni, forme e implicazioni


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: tutte le tappe della motostaffetta

Caschi Rossi: in strada per il contrasto alla violenza di genere e sulle donne.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi


Caschi Rossi 15° tappa Sanremo

Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la nostra motostaffetta con la 15° tappa arriva a Sanremo

Un ulteriore pomeriggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere e di sostegno alle donne si aggiunge al progetto “Caschi Rossi”.

Sanremo, 22 aprile 2024 – Prosegue il suo viaggio attraverso l’Italia la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”, l’iniziativa promossa dall’associazione di volontariato Angeli in Moto per sensibilizzare tutti -cittadinanza, associazioni e istituzioni- sul tema della violenza di genere e contro le donne.

L’appuntamento con la 15° tappa è per sabato 27 aprile a Sanremo, giorno in cui, i volontari di Angeli in Moto provenienti da Genova arriveranno alle 15:00 all’uscita autostradale A10, incontreranno quelli della sezione Angeli in Moto di Imperia per dare vita allo scambio dei due testimoni del progetto: il casco casco rosso ricevuto in dono dalla Gi.Vi. e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, l’opera a cura di Pamela di Lorenzo, con Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco, dal quale, la motostaffetta, prende parte del nome.

Accompagnati dai motociclisti della polizia municipale e del moto club dei carabinieri, la motostaffetta alle 15:30 si trasferirà allo Stadio del Rugby e di atletica, dove alle 16:00 avrà inizio la manifestazione.

Ricco il programma della giornata, che prevede interventi di diverse personalità:

  • Discorso di benvenuto e introduzione all’evento da parte del presidente della asd Sanremo Rugby
  • Presentazione del progetto “Caschi Rossi” e delle attività di Angeli in Moto da parte di Augusto Gaudino, responsabile della sezione territoriale di Imperia
  • Intervento del presidente della Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (Unuci), sezione Sanremo/Imperia, colonnello Filippo Veglia
  • Interventi di rappresentanti del Comune di Sanremo, del Centro antiviolenza della provincia di Imperia “Insieme, senza violenza”, dell’Asl 1 di Imperia -nella persona della psicoterapeuta d.ssa Silvia Marcuzzo- e lettura conclusiva dell’evento di brani tratti dal libro “Donne sotto lo stesso cielo” a cura referente territoriale Angeli in Moto Gaudino.

La 15° tappa della nostra motostaffetta ha ottenuto il patrocinio dell’Asl 1 di Imperia e del comune di Sanremo che, sentitamente, tutta la nostra associazione ringrazia. 

Saranno presenti anche i motoclub dei Carabinieri, della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco.

Sabato 27 aprile diventa così una nuova occasione importante per riflettere tutti insieme su un tema ancora troppo attuale quale quello della violenza di genere e sulle donne, per divulgare la cultura di nonviolenza, rispetto per tutte e tutti e per sostenere il lavoro del volontariato della nostra associazione Angeli in Moto a favore delle donne vittime di violenza.

Vi aspettiamo.


La locandina e il programma completo

Il libro “Donne sotto lo stesso cielo” racchiude i risultati di un progetto presentato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre del 2022 e realizzato nel VII Municipio di Roma. Una serie di iniziative hanno coinvolto sociologi, psicologi, docenti di scuola primaria e secondaria, operatori culturali, poete e poeti, rappresentanti delle istituzioni ed associazioni culturali. Il libro raccoglie i testi di poete e poeti proposti agli studenti, insieme a testi dei ragazzi scritti durante i laboratori e dieci storie di donne raccontate attraverso la penna dei poeti. Il progetto “Donne sotto lo stesso cielo” è stato proposto dall’Associazione SiAmo VII e Pamela Di Lorenzo. Prefazione di Francesca Brezzi, Nota di Francesco Laddaga, presidente del Municipio VII di Roma Capitale e di Michela Zanarella. Gode del patrocinio dell’Associazione La Poetanza.

Durante la presentazione è possibile acquistare copie del libro. Gli autori e la casa editrice hanno deciso di devolvere parte dell’incasso alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto che la impiegherà totalmente per la realizzazione delle attività concrete previste dal progetto “Caschi Rossi” in supporto delle donne vittime di violenza, che, a livello nazionale, vanno dall’accompagnamento e l’assistenza nel corso delle udienze processuali in caso di denuncia, fino al supporto all’autonomia lavorativa attraverso l’attivazione di Borse Lavoro del tutto gratuite per le donne che ne faranno richiesta. È possibile conoscere ogni dettaglio del progetto “Caschi Rossi” cliccando qui.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: tutte le tappe della motostaffetta

Caschi Rossi: in strada per il contrasto alla violenza di genere e sulle donne.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi

Angeli Motorino arriva a mondovì

Angelino Motorino: un nuovo amico per le bimbe e i bimbi dell’ospedale di Mondovì. Vieni a conoscerlo il 21 aprile, partecipa alla cerimonia di consegna.

Un nuovo compagno di viaggio: arriva all’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì. “Angelino Motorino” pronto a sfrecciare in corsia per donare sogni e tanto gioco alle piccole e ai piccoli pazienti del reparto pediatrico

Angelino Motorino

Nato dalla passione e dal cuore degli Angeli in Moto, sezione di Cuneo, “Angelino Motorino” è una speciale moto giocattolo che non vede l’ora di far correre veloci i sogni delle bambine e dei bambini dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì.
il 21 aprile 2024, alle ore 9:00 circa, sarà infatti donato al reparto pediatrico dell’ospedale di Mondovì con l’augurio che per loro diventi un amico di tante avventure fantastiche.

Il desiderio è che regali alle piccole e ai piccoli pazienti, che affrontano con coraggio la loro degenza, momenti di spensieratezza e divertimento.
Guidare “Angelino Motorino” tra le corsie dell’ospedale sogniamo possa aiutarli a correre lontani dalla routine ospedaliera, verso un mondo di gioia e fantasia: quello del gioco.

“Angelino Motorino” non è solo una moto giocattolo, ma vogliamo sia un simbolo di speranza e di amore. Un dono che vuole alleviare le sofferenze e donare un pizzico di allegria alle bambine e ai bambini che si trovano ad affrontare un periodo difficile.

Appuntamento al 21 aprile al reparto pediatrico dell’ospedale di Mondovì per vivere insieme questo momento speciale. Un’occasione per conoscere i nostri volontari, scoprire il progetto “Angelino Motorino” e soprattutto per regalare un sorriso alle piccole e ai piccoli pazienti che interverranno.

Programma della giornata

Ore 8:00 | Ritrovo nel parcheggio dell’Ospedale di Mondovì per i nostri volontari e i motociclisti che desiderano accompagnare “Angelino Motorino” in un corteo festoso.
Ore 9:00 | Arrivo di “Angelino Motorino” al reparto pediatrico.
Ore 9:30 | Cerimonia di donazione alla quale desideriamo invitare tutte le famiglie, le bimbe e i bimbi del reparto
A seguire: Giochi e divertimento con “Angelino Motorino” per tutte e tutti i bimbi presenti.

Un piccolo gesto per una grande gioia.

Vogliamo contribuire a rendere questo giorno davvero speciale per le piccole e i piccoli pazienti e desideriamo essere al loro fianco e fare di tutto per sostituire nella misura in cui sia possibile il dolore con un sorriso.

“Angelino Motorino” non vuole fermarsi qui: facciamolo correre in tanti altri ospedali d’Italia

La donazione di “Angelino Motorino” ai piccoli pazienti di Mondovì è solo il primo passo di un progetto che vogliamo diventi più grande. Il nostro sogno è di portare gioia e spensieratezza, come solo il gioco può donare, alle bambine e ai bambini ricoverati di tanti altri reparti pediatrici di tutta Italia.

Per realizzare questo sogno, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Con una piccola donazione sulla piattaforma “Rete del Dono”, è possibile contribuire a rendere possibile la realizzazione di altri “Angelino Motorino” e portare così un sorriso a tante altre e tanti altri bambini che si trovano ad affrontare un momento difficile della loro vita.
Dona ora e sostieni il nostro progetto

Ogni cifra con la quale contribuire è importante: ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Insieme, possiamo portare gioia in corsia e regalare un sorriso a tante bimbe e tanti bimbi.
Testo sul pulsante:

Dona ora per “Angelino Motorino”: regala un sorriso ai bambini in ospedale

Un invito a te e alla tua famiglia

Il 21 aprile ti aspettiamo all’Ospedale di Mondovì per la cerimonia di consegna di “Angelino Motorino” ai piccoli pazienti del reparto pediatrico.
Sarà un momento emozionante e di grande gioia, un’occasione per stare insieme e per donare un sorriso ai bambini che ne hanno più bisogno.
Condividi la gioia di “Angelino Motorino”!

Aiutaci a far conoscere il nostro progetto e a coinvolgere più persone possibile nella campagna di donazione.

Parla di “Angelino Motorino” con i tuoi amici e familiari, condividi la campagna sui social media e invita tutti a donare per rendere possibili altre donazioni ad altri reparti pediatrici d’Italia.
Insieme, possiamo fare la differenza, sempre.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Motogiro benefico “Regina Montis Regalis”: non ci sono chilometri più belli di quelli che portano a un sorriso

Unisciti al moto giro della sezione Angeli in Moto di Cuneo e partecipa a un dono speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Mondovì


Motogiro “Regina Montis Regalis”: non ci sono chilometri più belli di quelli che portano a un sorriso

Unisciti al motogiro della sezione Angeli in Moto di Cuneo e partecipa a un dono speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Mondovì

Amica e amico Biker,

il 21 aprile 2024, la nostra sezione Angeli in Moto di Cuneo darà vita a un motogiro più che speciale, unico: il motogiro “Regina Montis Regalis”.

Unico perché interamente dedicato ai piccoli pazienti dell’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì: una mattinata che desideriamo sia per loro di gioia e spensieratezza il cui protagonista, oltre alle bimbe e ai bimbi del reparto, sarà  il nostro “Angelino Motorino”, una speciale moto giocattolo che la nostra sezione Angeli in Moto regalerà al reparto affinché le bambine e i bambini possano giocare guidando come solo alla loro età è possibile sognare di fare.

Il nostro desiderio è che in compagnia di “Angelino Motorino” non smettano mai di sorridere.

Vuoi fare la tua parte?

Partecipa con noi al motogiro Regina Montis Regalis, la prima parte della nostra mattinata assieme sarà incentrata sulla consegna di “Angelino Motorino” al reparto, così da rendere la domenica del 21 aprile il più speciale possibile per tante bambine e tanti bambini.

Il programma deI motogiro Regina Montis Regalis

Una domenica così speciale non poteva non avere un programma altrettanto speciale.

Consegna della moto giocattolo “Angelino Motorino”:

8:00 | Ritrovo nel parcheggio dell’Ospedale di Mondovì Regina Montis Regalis

8:15 | Accoglienza, iscrizioni e consegna braccialetto di riconoscimento

9:30 | Consegna di “Angelino Motorino” al reparto pediatria 

Motogiro Regina Montis Regalis

11:00 | Partenza per il motogiro dal piazzale dell’ospedale, durata 2 ore circa

13:00 | Visita alla Cascina Principe-Vacca in Neive (CN) per una degustazione con piccolo rinfresco

14:30 | Ringraziamenti e saluti ai partecipanti

Il “Regina Montis Regalis” è aperto a tutte e tutti, il contributo per partecipare al motogiro e alla donazione della moto giocattolo “Angelino Motorino”: € 15,00

Puoi anche partecipare unicamente alla raccolta fondi per la donazione di “Angelino Motorino” e essere dei nostri durante il programma della consegna. 

Per farlo puoi effettuare la tua donazione libera a questo link

Iscriviti e fai iscrivere i tuoi amici o il tuo modo club a il motogiro “Regina Montis Regalis”

Basta compilare il seguente modulo d’iscrizione:

Con la tua partecipazione potrai:

  • Regalare tanti sorrisi alle piccole e ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì 
  • Vivere un’esperienza unica di condivisione e solidarietà con altri appassionati motociclisti come te
  • Sostenere e rendere possibile il progetto “Angelino Motorino” grazie al tuo contributo di partecipazione al motogiro

Ricorda: insieme, possiamo sempre fare la differenza

Prepara la moto, spargi la voce e non mancare.

Tutti noi della sezione di Cuneo degli Angeli in Moto e “Angelino Motorino” ti aspettiamo.


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo ad Avola: una tappa ricca di emozioni e condivisione

Caschi Rossi: grande partecipazione ad Avola per la lotta contro la violenza di genere

La tappa di Avola della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” è stata un vero successo.

Giovedì 28 marzo, i volontari di Angeli in Moto di Siracusa e Catania si sono incontrati a Avola, in piazza Umberto I per dare il via alla manifestazione.

Presenti le autorità locali, tra le quali la sindaca Rossana Cannata e l’assessora Stephanie Busà, le rappresentanti del centro antiviolenza Doride: Dorotea Romano, presidente, Carmela Coffa, segretaria e Antonina Barone, consigliera.

Dopo un’esaustiva presentazione della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e del progetto Caschi Rossi, i due testimoni della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” -il casco rosso e il libro “Donne sotto lo stesso cielo”- sono stati consegnati alle rappresentanti del centro antiviolenza.

Sabato 30 i volontari della sezione di Ragusa hanno raggiunto Avola e dopi un altro momento importante di saluti e riflessioni hanno prelevato il casco e il libro consegnandoli presso la sala consiliare del loro comune, dove rimarranno in esposizione fino a oggi 3 aprile, proseguirà il proprio viaggio col tappa seguire della staffetta.

Le giornate si sono svolte con diversi momenti di grande gioia e condivisione tra i partecipanti. Orazio Raciti, referente territoriale di Angeli in Moto per Siracusa, ha commentato: “Siamo davvero soddisfatti della tappa di Avola. La partecipazione delle autorità, delle associazioni, dei cittadini è stata sentita e commovente, così come quella dei nostri volontari di diverse sezioni, di molti amici e simpatizzanti degli Angeli in Moto. È importante che la lotta contro la violenza di genere e contro le donne sia un impegno di tutti.”

La staffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” proseguirà il suo viaggio attraverso la Sicilia, toccando le città dopo Ragusa, Agrigento, Trapani e Palermo.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Angeli in Moto premiati per la consegna di farmaci salvavita: un riconoscimento all’impegno della nostra sezione di Cremona

Un premio per la solidarietà: la nostra sezione Angeli in Moto riceve la segnalazione di buon esempio al premio persona e comunità

Un importante riconoscimento per la sezione cremonese della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Il progetto “Distribuzione Farmaci per conto della ASST Cremona”, dopo un’attenta disamina da parte del Comitato Scientifico della Centro Studi Cultura e Società Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS),  ha ricevuto la “Segnalazione di Buon Esempio” per la sezione “Tema Libero” al Premio “Persona e Comunità”, giunto alla sua X Edizione.

Il premio, conferito dal Centro Studi Cultura e Società, valorizza le buone pratiche di enti pubblici e del Terzo Settore che si distinguono per la loro attenzione alla centralità della persona. Il progetto di Angeli in Moto si è distinto per l’impegno nel consegnare a domicilio farmaci salvavita a malati che non sono in grado di procurarseli autonomamente. Un servizio prezioso che garantisce il diritto alla cura a persone fragili e vulnerabili.

La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 14:30, presso la Sala Panoramica al 15° piano della Città Metropolitana di Torino in corso Inghilterra. 

Nel corso dell’evento, i volontari di Angeli in Moto riceveranno il “Diploma del Centro Studi Cultura e Società”  e avranno l’opportunità di presentare il volontariato Angeli in Moto al pubblico.

Un riconoscimento, quello conseguito dall’instancabile sezione di Cremona, che riempie di orgoglio tutta l’associazione e che rappresenta un importante stimolo a continuare con impegno e dedizione in questa attività di fondamentale importanza.

Da parte di tutto il direttivo Angeli in Moto, del vice presidente Floriano Caprio e della presidente Maria Sara Feliciangeli il più sincero ringraziamento ai membri della sezione e al loro responsabile Ezio Coslovich per lo straordinario impegno quotidiano svolto come Angeli in Moto e dedicato alle fragilità del loro territorio.

Angeli in Moto è questo esserci più fragili.

Se anche tu vuoi unirti alla nostra associazione di volontariato o vuoi sapere di più su come come sostenere i nostri progetti puoi:

Insieme, possiamo fare la differenza.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.