AiM Cuneo

Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Oltre gli ostacoli: un sorriso per i piccoli pazienti del Centro di Neuropsichiatria Infantile di Cuneo

Partecipa allo spettacolo di solidarietà e dona un momento di gioia

Ci sono luoghi e momenti nei quali un gioco può fare molto di più che divertire. Può diventare un compagno di viaggio, una finestra su mondi che finalmente tornano a essere colorati, un’occasione per ritrovare il sorriso.
Ritrovare sorrisi è quanto, grazie al progetto “Oltre gli ostacoli” della sezione di Cuneo della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, vogliamo fare. Sorrisi, momenti di leggerezza e speranza per le piccole e i piccoli pazienti dell’ambulatorio dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo

Per riuscirci,i nostri Angeli cuneesi, hanno avviato una collaborazione davvero preziosa con l’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood: trasformare le donazioni raccolte, durante le loro rappresentazioni teatrali, in giochi e beni necessari al reparto del Centro di Neuropsichiatria Infantile Territoriale, affinché diventino attimi di gioia e conforto a chi vive realtà difficili fin da troppo presto.

Un gesto semplice che può fare la differenza

L’infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza, ma per i piccoli pazienti dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo, la realtà è spesso diversa. Le terapie e i percorsi di cura possono essere complessi e delicati. Un gioco, un’attività ricreativa, un dono pensato per loro non sono solo oggetti materiali, ma strumenti capaci di alleviare momenti difficili, favorire l’interazione e sostenere il loro percorso terapeutico.

Con il progetto “Oltre gli ostacoli”, vogliamo coinvolgere la comunità locale e tutti coloro che seguono le nostre attività per raccogliere donazioni e trasformarle in sorrisi concreti.

Partecipa allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo”

Un’occasione speciale per sostenere il progetto è assistere allo spettacolo “Agenzia di viaggi per l’altro mondo” messo in scena dai nostri amici dell’organizzazione di volontariato culturale Harold Haupwood. Una commedia brillante e coinvolgente, liberamente ispirata a un’opera di Camillo Vittici, capace di regalare una serata di emozioni e risate.

Lo spettacolo si terrà il 5 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera: un piccolo contributo che può trasformarsi in un grande aiuto per i bambini dell’Ambulatorio di neuropsichiatria infantile ASL CN1, servizio territoriale di Cuneo.

Unisciti a noi e sostieni Angeli in Moto

Partecipando a questo evento o effettuando una donazione, non solo contribuirai a rendere più serena la vita dei piccoli pazienti, ma darai anche il tuo supporto a tutte le attività della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto. Da anni siamo al fianco delle persone più fragili, offrendo aiuto concreto e speranza, grazie all’impegno di tanti volontari e al sostegno di chi crede nella nostra missione.

Puoi aiutarci in tanti modi:

  • Partecipando agli eventi quali lo spettacolo del 5 aprile 2025, ore 21:00Agenzia di viaggi per l’altro mondo”
  • Donando online o tramite bonifico per sostenere “Oltre gli ostacoli” e gli altri nostri progetti
  • Devolvendo il tuo 5 per 1000 ad Angeli in Moto per continuare a realizzare iniziative di volontariato sul territorio
  • Unendoti a noi come volontaria o volontario, per trasformare la tua passione per le due ruote in un gesto di solidarietà

Un dono che va oltre

Il nostro impegno non si ferma alla raccolta di beni o giochi, ma vuole andare oltre, costruendo un ponte di vicinanza e speranza per le famiglie e i bambini coinvolti. Ogni donazione rappresenta un gesto di partecipazione e condivisione, un modo per dire “ci siamo” a chi affronta percorsi di cura difficili.

Come partecipare e fare la differenza

Non perdere l’occasione di partecipare a una serata di spettacolo e solidarietà: sabato 5 aprile 2025, ore 21:00, presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra, Cuneo. L’ingresso è a donazione libera.

Per maggiori informazioni o per sapere come contribuire al progetto “Oltre gli ostacoli”, puoi contattare il la sezione di Cuneo di Angeli in Moto alla mail: cuneo@angeliinmoto.it

Diffondi il valore del progetto “Oltre gli ostacoli”

Anche il semplice gesto di condividere questo articolo con amici e conoscenti può fare la differenza. Aiutaci a far conoscere il progetto e a raccogliere entusiasmo e partecipazione. Insieme, possiamo superare ogni ostacolo e regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno.

Scarica e condividi la locandina

5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
Angeli Motorino arriva a mondovì

Angelino Motorino: un nuovo amico per le bimbe e i bimbi dell’ospedale di Mondovì. Vieni a conoscerlo il 21 aprile, partecipa alla cerimonia di consegna.

Un nuovo compagno di viaggio: arriva all’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì. “Angelino Motorino” pronto a sfrecciare in corsia per donare sogni e tanto gioco alle piccole e ai piccoli pazienti del reparto pediatrico

Angelino Motorino

Nato dalla passione e dal cuore degli Angeli in Moto, sezione di Cuneo, “Angelino Motorino” è una speciale moto giocattolo che non vede l’ora di far correre veloci i sogni delle bambine e dei bambini dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì.
il 21 aprile 2024, alle ore 9:00 circa, sarà infatti donato al reparto pediatrico dell’ospedale di Mondovì con l’augurio che per loro diventi un amico di tante avventure fantastiche.

Il desiderio è che regali alle piccole e ai piccoli pazienti, che affrontano con coraggio la loro degenza, momenti di spensieratezza e divertimento.
Guidare “Angelino Motorino” tra le corsie dell’ospedale sogniamo possa aiutarli a correre lontani dalla routine ospedaliera, verso un mondo di gioia e fantasia: quello del gioco.

“Angelino Motorino” non è solo una moto giocattolo, ma vogliamo sia un simbolo di speranza e di amore. Un dono che vuole alleviare le sofferenze e donare un pizzico di allegria alle bambine e ai bambini che si trovano ad affrontare un periodo difficile.

Appuntamento al 21 aprile al reparto pediatrico dell’ospedale di Mondovì per vivere insieme questo momento speciale. Un’occasione per conoscere i nostri volontari, scoprire il progetto “Angelino Motorino” e soprattutto per regalare un sorriso alle piccole e ai piccoli pazienti che interverranno.

Programma della giornata

Ore 8:00 | Ritrovo nel parcheggio dell’Ospedale di Mondovì per i nostri volontari e i motociclisti che desiderano accompagnare “Angelino Motorino” in un corteo festoso.
Ore 9:00 | Arrivo di “Angelino Motorino” al reparto pediatrico.
Ore 9:30 | Cerimonia di donazione alla quale desideriamo invitare tutte le famiglie, le bimbe e i bimbi del reparto
A seguire: Giochi e divertimento con “Angelino Motorino” per tutte e tutti i bimbi presenti.

Un piccolo gesto per una grande gioia.

Vogliamo contribuire a rendere questo giorno davvero speciale per le piccole e i piccoli pazienti e desideriamo essere al loro fianco e fare di tutto per sostituire nella misura in cui sia possibile il dolore con un sorriso.

“Angelino Motorino” non vuole fermarsi qui: facciamolo correre in tanti altri ospedali d’Italia

La donazione di “Angelino Motorino” ai piccoli pazienti di Mondovì è solo il primo passo di un progetto che vogliamo diventi più grande. Il nostro sogno è di portare gioia e spensieratezza, come solo il gioco può donare, alle bambine e ai bambini ricoverati di tanti altri reparti pediatrici di tutta Italia.

Per realizzare questo sogno, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Con una piccola donazione sulla piattaforma “Rete del Dono”, è possibile contribuire a rendere possibile la realizzazione di altri “Angelino Motorino” e portare così un sorriso a tante altre e tanti altri bambini che si trovano ad affrontare un momento difficile della loro vita.
Dona ora e sostieni il nostro progetto

Ogni cifra con la quale contribuire è importante: ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Insieme, possiamo portare gioia in corsia e regalare un sorriso a tante bimbe e tanti bimbi.
Testo sul pulsante:

Dona ora per “Angelino Motorino”: regala un sorriso ai bambini in ospedale

Un invito a te e alla tua famiglia

Il 21 aprile ti aspettiamo all’Ospedale di Mondovì per la cerimonia di consegna di “Angelino Motorino” ai piccoli pazienti del reparto pediatrico.
Sarà un momento emozionante e di grande gioia, un’occasione per stare insieme e per donare un sorriso ai bambini che ne hanno più bisogno.
Condividi la gioia di “Angelino Motorino”!

Aiutaci a far conoscere il nostro progetto e a coinvolgere più persone possibile nella campagna di donazione.

Parla di “Angelino Motorino” con i tuoi amici e familiari, condividi la campagna sui social media e invita tutti a donare per rendere possibili altre donazioni ad altri reparti pediatrici d’Italia.
Insieme, possiamo fare la differenza, sempre.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Motogiro benefico “Regina Montis Regalis”: non ci sono chilometri più belli di quelli che portano a un sorriso

Unisciti al moto giro della sezione Angeli in Moto di Cuneo e partecipa a un dono speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Mondovì


Motogiro “Regina Montis Regalis”: non ci sono chilometri più belli di quelli che portano a un sorriso

Unisciti al motogiro della sezione Angeli in Moto di Cuneo e partecipa a un dono speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Mondovì

Amica e amico Biker,

il 21 aprile 2024, la nostra sezione Angeli in Moto di Cuneo darà vita a un motogiro più che speciale, unico: il motogiro “Regina Montis Regalis”.

Unico perché interamente dedicato ai piccoli pazienti dell’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì: una mattinata che desideriamo sia per loro di gioia e spensieratezza il cui protagonista, oltre alle bimbe e ai bimbi del reparto, sarà  il nostro “Angelino Motorino”, una speciale moto giocattolo che la nostra sezione Angeli in Moto regalerà al reparto affinché le bambine e i bambini possano giocare guidando come solo alla loro età è possibile sognare di fare.

Il nostro desiderio è che in compagnia di “Angelino Motorino” non smettano mai di sorridere.

Vuoi fare la tua parte?

Partecipa con noi al motogiro Regina Montis Regalis, la prima parte della nostra mattinata assieme sarà incentrata sulla consegna di “Angelino Motorino” al reparto, così da rendere la domenica del 21 aprile il più speciale possibile per tante bambine e tanti bambini.

Il programma deI motogiro Regina Montis Regalis

Una domenica così speciale non poteva non avere un programma altrettanto speciale.

Consegna della moto giocattolo “Angelino Motorino”:

8:00 | Ritrovo nel parcheggio dell’Ospedale di Mondovì Regina Montis Regalis

8:15 | Accoglienza, iscrizioni e consegna braccialetto di riconoscimento

9:30 | Consegna di “Angelino Motorino” al reparto pediatria 

Motogiro Regina Montis Regalis

11:00 | Partenza per il motogiro dal piazzale dell’ospedale, durata 2 ore circa

13:00 | Visita alla Cascina Principe-Vacca in Neive (CN) per una degustazione con piccolo rinfresco

14:30 | Ringraziamenti e saluti ai partecipanti

Il “Regina Montis Regalis” è aperto a tutte e tutti, il contributo per partecipare al motogiro e alla donazione della moto giocattolo “Angelino Motorino”: € 15,00

Puoi anche partecipare unicamente alla raccolta fondi per la donazione di “Angelino Motorino” e essere dei nostri durante il programma della consegna. 

Per farlo puoi effettuare la tua donazione libera a questo link

Iscriviti e fai iscrivere i tuoi amici o il tuo modo club a il motogiro “Regina Montis Regalis”

Basta compilare il seguente modulo d’iscrizione:

Con la tua partecipazione potrai:

  • Regalare tanti sorrisi alle piccole e ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì 
  • Vivere un’esperienza unica di condivisione e solidarietà con altri appassionati motociclisti come te
  • Sostenere e rendere possibile il progetto “Angelino Motorino” grazie al tuo contributo di partecipazione al motogiro

Ricorda: insieme, possiamo sempre fare la differenza

Prepara la moto, spargi la voce e non mancare.

Tutti noi della sezione di Cuneo degli Angeli in Moto e “Angelino Motorino” ti aspettiamo.


Il Moto Raduno di Primavera e l’impegno solidale degli Angeli in Moto sezione di Cuneo

Oltre le moto: l’impegno quotidiano dei nostri Angeli per gli non vedenti della U.i.c.i.

Il 27 Marzo 2023, la città di Fossano ha ospitato il 40° Moto Raduno di Primavera, un evento molto atteso dagli appassionati delle due ruote. Ma oltre alla passione per la moto, l’evento ha visto la partecipazione di un gruppo di volontari molto speciale: il Gruppo di Angeli in Moto di Cuneo.

I 15 volontari del gruppo, guidati dal responsabile Silvio Costamagna, hanno dato il loro contributo alla riuscita dell’evento, dimostrando che la passione per le moto può andare di pari passo con la solidarietà e l’amore per il prossimo.

Ma cosa significa veramente fare volontariato? Significa mettersi a disposizione degli altri, offrendo il proprio tempo, le proprie competenze e la propria energia per aiutare chi è in difficoltà.

E questo è esattamente ciò che hanno fatto gli Angeli in Moto di Cuneo.

La loro collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi è stata un esempio di come il volontariato possa cambiare la vita delle persone.

 Massimo, rappresentante dell’associazione UIC, ha espresso la sua gratitudine per l’aiuto e il sostegno che ha ricevuto dai volontari Di Angeli in Moto durante i” suoi momenti di sconforto, che sono stati davvero tanti”.

La sua testimonianza ha toccato i cuori di tutti i presenti, dimostrando che l’amore e la solidarietà possono superare ogni ostacolo.

Ma gli Angeli in Moto non si fermano qui.

La loro attività non si limita solo al Moto raduno, ma si estende alla vita di tutti i giorni delle persone non vedenti o ipovedenti, che hanno bisogno del loro aiuto perché questi valorosi quindici Angeli, non hanno esitato un attimo ad abbandonare le Moto per mettersi alla guida del pulmino dell’Associazione UIC e garantire l’accompagnamento non solo a visite mediche ma -perché no?- ad un cinema, a teatro, a fare la spesa al supermercato.

Lo dimostrano le venticinque “Cene al Buio” alle quali la sezione di Cuneo ha partecipato attivamente ma soprattutto con il proprio unico immenso cuore, un’esperienza di profonda empatia e conoscenza reciproca, dove i vedenti diventano non vedenti per entrare in un mondo oscuro ma pieno di sensazioni luminose ed iridescenti.

La loro dedizione e il loro impegno sono un esempio per tutti noi, un invito a mettere a disposizione le nostre energie per aiutare chi ha bisogno.

Fare volontariato non significa solo offrire il proprio aiuto, ma anche imparare a guardare il mondo in maniera diversa, nuova se possibile, a capire che le persone che incontriamo ogni giorno hanno bisogno del nostro supporto e della nostra solidarietà e come ha precisato il Responsabile della Sezione di Cuneo, Silvio Costamagna “abbiamo capito che le persone limitate non sono loro”.

In un mondo dove l’individualismo sembra prevalere, gli Angeli in Moto di Cuneo ci dimostrano che l’amore per il prossimo può fare la differenza, rendendo il mondo un posto migliore dove vivere.

In moto&bici senza vista Cuneo

Il 30 giugno gli amici dell’Uninione Italiana Ciechi sono stati protagonisti con gli Angeli in Moto di Cuneo di una giornata di solidarietà ed integrazione. Al mattino presto i volontari si sono presentati a casa dei nonvedenti per condurli ai “fortini di Tenda” quota 1800 di Limone Piemonte chiaramente in Moto. Più i km passavano e più il gruppo si è ritrovato unito a condividere lo stesso senza di libertà. Ogni dettaglio del percorso, studiato dal coordinatore Silvio Costamagna, è stato vissuto in pieno dai partecipanti, rumori, suoni, odori, voci ed anche qualche accelerazione. Un abbondante aperitivo al chiosco su in cima ha concluso la prima parte della giornata.

Nel pomeriggio i volontari sono diventati Angeli in Bici e muniti di tandem hanno portato gli amici ipovedenti per un altro giro emozionate a Trinità di Entracque. La giornata si è conclusa con il ringraziamento da parte di tutti i partecipanti ai volontari intervenuto ed in particolare all’organizzatore dell’evento Silvio che con non poca emozione ha detto “è stata una giornata stupenda insieme da ripetere certamente”.