Incontri, progetti e comunità: il calendario nazionale delle attività di settembre e ottobre 2025
C’è un modo concreto e quotidiano di costruire prossimità.
Lo facciamo ogni giorno come Angeli in Moto, attraverso progetti, attività e appuntamenti che ci portano nei territori, accanto alle persone, lungo le strade della solidarietà.
Con il ritorno di settembre e ottobre, il nostro volontariato entra in una nuova stagione densa di tappe, incontri, relazioni.
Un calendario fitto, promosso dalle sezioni locali della nostra associazione, che si muove lungo tutta la Penisola: dal Nord al Sud, dai piccoli centri alle città metropolitane.
In questi mesi, le nostre volontarie e i nostri volontari sono impegnati non solo nella realizzazione del progetto “In moto senza vista”, ma anche nell’organizzazione di altri momenti dedicati alla cittadinanza attiva, alla sensibilizzazione e all’apertura verso chi già ci conosce e verso chi ancora non ci conosce.
Quello che ci muove è l’ascolto, il desiderio di fare la nostra parte.
Ogni evento che stiamo preparando è un’occasione per creare spazi accessibili, per incontrare persone nuove, per rinsaldare legami con realtà associative, istituzioni, gruppi locali.
📆 Tutti gli eventi confermati: settembre e ottobre 2025
📍 Verona – sabato 13 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di percorsi condivisi, accoglienza e socialità, in collaborazione con l’UICI locale.
📍 Trapani – domenica 14 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Quarta edizione per la sezione siciliana, che coinvolgerà anche province limitrofe.
📍 Vicenza – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Un itinerario che collega il Veneto al Trentino, con pranzo comunitario a Trento.
📍 Viterbo – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Nuovo appuntamento promosso dalla sezione locale, fortemente attiva sul territorio.
📍 Bari – domenica 21 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Volontari e volontarie accompagnano persone cieche e ipovedenti in un itinerario accessibile, tra strada e accoglienza.
📍 Brescia – sabato 4 ottobre 2025
👉 “Diversamente in moto” – Un evento aperto a tutte e tutti, pensato per superare barriere, non solo fisiche ma anche culturali.
📍 Cremona – domenica 5 ottobre 2025
👉 Giornata del Volontariato – Un momento di racconto, apertura e confronto sul significato del nostro impegno. Dedicato a chi vuole avvicinarsi alla nostra realtà.
📍 Foggia – domenica 5 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di incontro e partecipazione per rafforzare la rete solidale della sezione locale.
📍 Biella-Vercelli – domenica 12 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Le due province unite in un evento condiviso che mette al centro relazioni e collaborazione intersezionale.
🔍 Cosa rende speciali questi appuntamenti
Ogni iniziativa del nostro calendario è pensata per accogliere, includere, valorizzare.
I nostri eventi non sono mai “solo” eventi: sono occasioni per mettere in connessione persone, esperienze, territori, attraverso attività concrete e condivise.
Dal motogiro solidale, al pranzo comunitario, dalle testimonianze dirette all’incontro con nuove e nuovi volontari: tutti i momenti sono progettati con cura per offrire a chi partecipa una giornata accessibile, sicura e autentica.
Le nostre sezioni locali svolgono un ruolo fondamentale: sono punto di riferimento, cuore organizzativo e canale attivo di relazione con il territorio.
Grazie al loro impegno, ogni evento è anche una porta d’ingresso verso il nostro mondo associativo. Un invito rivolto a chiunque voglia scoprirlo più da vicino.
📄 Scarica e condividi la locandina ufficiale degli eventi
Abbiamo realizzato una locandina in formato PDF che raccoglie tutte le date confermate per settembre e ottobre 2025.
Può essere uno strumento utile da condividere con amici, associazioni, enti, gruppi di volontariato o motociclistici, o semplicemente da stampare.
👉 Scarica qui la locandina ufficiale degli eventi
🤝 Come partecipare e come contribuire al nostro volontariato
👀 Se sei una persona cieca o ipovedente,
💬 se vuoi vivere una giornata fuori dall’ordinario,
🤝 se fai parte di un’associazione, di un gruppo, o vuoi entrare in contatto con la nostra realtà…
…ti aspettiamo.📣 Puoi partecipare a uno degli eventi in calendario
📧 Contattarci per conoscere meglio la nostra attività nella tua zona
❤️ Sostenerci con una donazione o destinando il tuo 5×1000 a Angeli in Moto
🫱🏻🫲🏽 Unirti a noi diventando volontaria o volontario: ogni nuova adesione è un motore acceso verso l’inclusione.

Sostieni il centro: dona per fare la differenza
Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.
Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo
Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”
Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.

Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza
Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.
Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì
