In moto senza vista fa tappa a Rieti e Cottanello: volontariato, cultura e comunità in movimento
Sabato 10 maggio, torna in Sabina l’evento di Angeli in Moto con UICI Rieti e il Comune di Cottanello
A volte un rinvio è solo un passo in più per fare meglio.
La data iniziale era ottobre 2024, ma ora è tutto pronto per la nuova edizione: “In moto senza vista” che arriva in Sabina sabato 10 maggio 2025, grazie al lavoro della nostra sezione di Rieti, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS – Sezione Territoriale Francesco Chiari di Rieti e il Comune di Cottanello (RI).
L’obiettivo è quello che ci guida da sempre: creare giornate condivise, inclusive, pensate per incontrarsi, con persone cieche e ipovedenti, volontarie, volontari, motocicliste, motociclisti, cittadine, cittadini e istituzioni, insieme.
Il valore aggiunto di questa data è proprio la collaborazione stretta tra realtà locali, impegnate a dare forma a un evento che intreccia volontariato, amicizia, solidarietà, inclusione, motori, cultura, accoglienza e relazione.
Il programma: storia, partecipazione, inclusione
La giornata inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo presso la sede UICI di Rieti, in Largo Florenzo Spadoni, 7, dove si procederà con l’assegnazione degli equipaggi e un momento di benvenuto.
Alle 9:45 si partirà per un giro in moto che condurrà il gruppo verso il territorio del comune di Cottanello, nel cuore della Sabina.
Alle 11:00 è prevista una visita guidata alla “Cava del Marmo Rosso di Cottanello, luogo di grande interesse storico e culturale: da qui proviene la tipica pietra locale nota come “marmo di Cottanello”, già apprezzata in epoca romana e utilizzata da artisti come Bernini e Borromini. Una pietra decorativa utilizzata anche nella Basilica di San Pietro in Vaticano per la realizzazione di 44 colonne nella navata centrale.
Nel corso della visita guidata è prevista la distribuzione agli ospiti ciechi ed ipovedenti di copie della brochure-dispensa realizzata in braille e caratteri ingranditi che descrive i monumenti di Cottanello e realizzata in collaborazione fra il Comune di Cottanello (RI), Scuole di Cottanello, Laboratorio Inclusione Sociale In Biblioteca e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps sezione territoriale Francesco Chiari – Rieti.
Alle 13:00, è previsto il pranzo conviviale aperto a tutti i partecipanti, che chiuderà simbolicamente l’evento con un momento di condivisione semplice e autentico.
Alle ore 16:00, è fissata la conclusione della giornata con i saluti istituzionali e il ringraziamento a tutte le persone coinvolte.
Una partecipazione che fa la differenza
In moto senza vista non è un evento per “spettatori”. È un’esperienza costruita attorno alla partecipazione, dove ognuno ha un ruolo importante. Per questo, l’invito è aperto a tutte e tutti:
- Alle socie e ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Rieti
- Alle volontarie e ai volontari della nostra sezione di Rieti e di tutte le sezioni vicine
- A motociclisti, biker e motoclub che desiderano partecipare per la prima volta
- A cittadine e cittadini che vogliono avvicinarsi a un volontariato concreto e accessibile
Partecipare a questo tipo di eventi significa mettersi in ascolto, conoscere nuovi punti di vista, condividere il proprio tempo e le proprie risorse. Anche un solo giorno può lasciare un segno duraturo, per chi partecipa e per chi accoglie.
Come aderire all’iniziativa
📍 Per partecipare alla giornata o per ricevere informazioni, contatta il nostro referente territoriale:
Fiorenzo Francioli
Responsabile territoriale Angeli in Moto sez. di Rieti
📧 fiorenzo.francioli@angeliinmoto.it
📞 +39 329 6504 406
Monica Volpi
Assessora alla Cultura del comune di Cottanello (Ri)
📧 turismocottanello@gmail.com
📞 +39 338 1952 548
Sostieni Angeli in Moto
Ogni iniziativa come questa è resa possibile dal lavoro quotidiano dei volontari e dal sostegno di chi decide di contribuire in prima persona al nostro progetto associativo.
Ecco come puoi fare la tua parte:
- Fai una donazione per sostenere i costi organizzativi delle giornate
- Dona il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto nella dichiarazione dei redditi
- Diventa volontaria o volontario, con o senza moto: il tuo contributo è prezioso, sempre
Scopri come sostenerci nella sezione dedicata sul nostro sito.
Appuntamento a sabato 10 maggio 2025
La tappa di In moto senza vista tra Rieti e Cottanello non è solo un recupero di una data rinviata: è l’occasione per rinsaldare un legame tra territorio, comunità e volontariato.
È un esempio concreto di come istituzioni e terzo settore possano lavorare insieme per costruire spazi accessibili, vissuti e condivisi.Vi aspettiamo sabato 10 maggio 2025 per una giornata fatta di partecipazione, ascolto e relazioni sincere.
Scarica e condividi il programma completo
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.

Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza
Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.
Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale
INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti
Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno
Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.

Sostieni il centro: dona per fare la differenza
Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.
Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo
Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”
Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì
