solidarietà

In moto senza vista, da Vicenza verso il Trentino: una giornata di relazioni e libertà condivisa

Sabato 20 settembre, le moto solidali della nostra sezione vicentina viaggiano tra confini geografici e umani

Esistono percorsi che uniscono più delle parole, strade che raccontano storie senza bisogno di essere viste, ma semplicemente vissute. Sabato 20 settembre 2025, la nostra sezione di Angeli in Moto Vicenza organizza una nuova giornata di condivisione, accoglienza e partecipazione con “In moto senza vista”, il progetto nazionale che unisce motociclisti, volontarie, volontari, persone cieche e ipovedenti in un’esperienza capace di generare legami autentici attraverso il viaggio.

Questa volta, la destinazione è il Trentino Alto Adige, raggiunto in sella a motociclette guidate da volontari esperti e attenti, in un moto-giro che supera le barriere, geografiche e relazionali, con naturalezza e determinazione.

La giornata inizierà alle 8:00, con il ritrovo presso la stazione di Vicenza, lato parcheggio gratuito. Dopo i saluti, le presentazioni e l’organizzazione degli equipaggi, si parte alle 8:30, in direzione nord, attraverso strade panoramiche e accessibili che favoriscono una guida fluida, sicura e inclusiva.

La prima sosta, prevista intorno alle 10:00, sarà presso Pian delle Fugazze, luogo scelto per una breve pausa e un momento di ristoro. Qui, motociclisti e passeggeri avranno modo di conoscersi meglio e prendersi cura dei dettagli che rendono speciale ogni viaggio condiviso.

A mezzogiorno, il gruppo sarà accolto all’Osteria Al Catenaccio di Trento, dove è previsto un pranzo conviviale in cui i sapori locali si fonderanno con l’energia delle relazioni che la giornata avrà già iniziato a generare. Il pranzo sarà occasione per fermarsi, ricaricarsi, raccontarsi.

Nel primo pomeriggio, se le condizioni meteo lo permetteranno, sarà possibile proseguire l’esperienza con una visita al Parco Area Natura Rio Bianco, in località Stenico in provincia di Trento. Un contesto naturale, accessibile e sereno, che potrà arricchire ulteriormente la giornata prima del rientro verso Vicenza, previsto nel tardo pomeriggio, sempre presso la stazione.

Ma “In moto senza vista” non è un evento motoristico, non è un giro turistico. È un’occasione concreta per costruire prossimità, per offrire spazi di partecipazione dove chi troppe volte è escluso dalla mobilità autonoma può vivere la libertà del movimento in totale sicurezza, supportato da chi sceglie di mettersi in ascolto, di donare il proprio tempo e il proprio entusiasmo per una causa collettiva.

La giornata è aperta a tutte e tutti:

  • alle persone cieche e ipovedenti, che desiderano condividere un’esperienza nuova, emozionante e accessibile;
  • ai biker, ai motociclisti, ai gruppi motociclistici che vogliono mettere la propria passione al servizio di un progetto sociale concreto;
  • a chi è già parte della nostra rete, ma anche a chi si avvicina per la prima volta al nostro volontariato e desidera scoprirne il senso, da dentro.

Il progetto “In moto senza vista”, promosso a livello nazionale dalla nostra associazione Angeli in Moto, nasce proprio con questo intento: rendere manifesto ciò che spesso resta ai margini, creare esperienze che siano accessibili, dignitose, memorabili. In ogni tappa, ogni sezione organizza eventi coerenti con le specificità del territorio, ma il cuore resta lo stesso: mettere le persone al centro.

Invitiamo chiunque lo desideri a partecipare, sostenere, diffondere:

  • con una donazione, anche simbolica, per coprire le spese organizzative delle giornate;
  • destinando il 5×1000 alla nostra associazione, un gesto semplice che ha un impatto reale;
  • diventando volontario o volontaria: in moto o in uno dei tanti ruoli organizzativi che rendono possibile ogni nostra attività.

Per avere maggiori informazioni sull’evento del 20 settembre o sulle prossime iniziative della nostra sezione di Vicenza, è possibile scrivere al responsabile fabio.tiozzo@angeliinmoto.it.Partecipa. Parla di noi. Aiutaci a farci conoscere.
Unisciti alla nostra rete di volontariato su due ruote e condividi un progetto in cui il viaggio è solo il mezzo, mai il fine.


Scarica e condividi la locandina dell’evento “In moto senza vista” del 20 settembre 2024 organizzato dalla nostra sezione di Vicenza


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Scegli di fare la differenza con una firma: il tuo 5×1000 a chi agisce ogni giorno

Angeli in Moto ODV: come il tuo 5×1000 diventa aiuto reale per chi ha più bisogno

C’è un gesto che non costa nulla e vale moltissimo.
Una firma. La tua. Una scelta che può trasformarsi in un pasto consegnato, in un farmaco arrivato in tempo, in un gesto di vicinanza per chi si sente invisibile.
Destinare il 5×1000 ad Angeli in Moto ODV significa sostenere un volontariato che agisce ogni giorno sul territorio, lontano dai riflettori, accanto alle fragilità.

Cosa vuol dire devolvere il 5×1000

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF che lo Stato consente di destinare a enti del Terzo Settore. Non comporta alcuna spesa aggiuntiva per il contribuente.
Non è una donazione extra. È una scelta. Una possibilità.
Chi decide di devolvere il proprio 5×1000 lo fa per rafforzare una rete solidale che genera valore. Per sostenere servizi essenziali, progetti concreti e interventi che migliorano, ogni giorno, la vita di tante persone.

Perché scegliere Angeli in Moto ODV

Ogni anno, grazie anche al 5×1000, la nostra associazione riesce a:

  • garantire servizi gratuiti di consegna farmaci e beni primari a persone non autosufficienti o in difficoltà economica
  • sostenere donne che escono da percorsi di violenza, offrendo supporto logistico e umano
  • realizzare attività ludico-educative per bambini ricoverati, con il progetto Angelino il motorino
  • promuovere esperienze inclusive per ciechi e ipovedenti con In Moto Senza Vista
  • mantenere attivo il nostro centro di ascolto “Il Dono – Maria e Elèna”

Il nostro è un impegno quotidiano, distribuito su tutto il territorio nazionale, grazie a una rete di oltre 55 sezioni attive e centinaia di volontarie e volontari.
Ogni firma ci consente di essere presenti, senza rumore, ma con efficacia.

Come destinare il 5×1000 ad Angeli in Moto

È semplice. Quando compili la dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi o Certificazione Unica),

  • firma nel riquadro: “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS”
  • inserisci il codice fiscale di Angeli in Moto ODV: 96453680587

Le scadenze da ricordare per il 2025

  • 1° luglio 2025: termine per la presentazione cartacea del Modello Redditi tramite ufficio postale
  • 30 settembre 2025: termine per la presentazione telematica del Modello 730 e del Modello Redditi
  • 31 ottobre 2025: termine per le Certificazioni Uniche contenenti redditi dichiarabili solo tramite Modello Redditi

La trasparenza è parte del nostro impegno

Come previsto dalla normativa, Angeli in Moto ODV redige ogni anno un rendiconto dettagliato e una relazione illustrativa per documentare come vengono impiegati i fondi ricevuti.
Tutti i contributi vengono usati per progetti concreti, verificabili, con un impatto reale sulle comunità locali.

Un’opportunità per tutti

Scegliere di devolvere il proprio 5×1000 ad Angeli in Moto ODV è un gesto semplice, ma carico di significato.
Significa sostenere un volontariato che risponde alle fragilità, che promuove prossimità, che costruisce relazioni.

Sostienici

👉 Dona il tuo 5×1000 a Angeli in Moto ODV
✔ Firma nel riquadro dedicato al Terzo Settore
✔ Inserisci il codice fiscale: 96453680587

🙏 Sostienici anche diffondendo il nostro messaggio, partecipando ai nostri progetti, diventando volontaria o volontario.
🔗 Ogni storia che cambia inizia anche da te.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Una giornata di prossimità e partecipazione: Catania accoglie “In moto senza vista” 2025

Domenica 22 giugno, Angeli in Moto e UICI Catania insieme per un evento che unisce motociclisti e persone cieche e ipovedenti in un’esperienza di inclusione concreta

Quando si parte con l’intenzione di condividere, non serve percorrere distanze infinite per sentirsi davvero vicini. È lo spirito con cui, domenica 22 giugno 2025, la nostra sezione di Catania realizzerà una nuova tappa del progetto nazionale “In moto senza vista”, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania.
Una giornata che nasce per valorizzare la relazione, la fiducia reciproca, la partecipazione attiva: elementi centrali del nostro impegno quotidiano come Angeli in Moto.

Non si tratta di un evento da assistere, ma di un’esperienza che coinvolge chiunque voglia mettersi in gioco: motociclisti, passeggeri ciechi e ipovedenti, volontarie e volontari, cittadine e cittadini che desiderano avvicinarsi a una forma di volontariato concreta, fatta di prossimità e azioni condivise.

Un programma costruito sull’ascolto e sul tempo condiviso

Il punto di ritrovo sarà a Catania, in Piazza I Vicerè, alle ore 9:30. Qui si formeranno gli equipaggi: motociclisti volontari e passeggeri ciechi e ipovedenti che vivranno insieme un’intera giornata di partecipazione.

La prima parte del motogiro porterà il gruppo verso la località “Il Cenacolo di Gerusalemme”, a Riposto (CT), dove, attorno alle ore 11:30, sono previste la benedizione dei presenti da parte di Don Angelo Pennisi, parroco e direttore dell’Ufficio Consacrati e la sosta caffè. Un momento informale ma prezioso per ricaricarsi, socializzare, conoscersi meglio.

Da lì, si ripartirà in direzione Mongiuffi Melia (ME), attraversando le strade della Sicilia orientale in un percorso scelto per garantire serenità e sicurezza a tutti i partecipanti.

Alle ore 13:00, il gruppo sarà accolto in un locale del territorio per il pranzo conviviale, ulteriore occasione per consolidare legami, raccontare vissuti, accorciare le distanze tra chi, per un giorno, sceglie di percorrere la stessa strada, nello stesso senso.

Il rientro a Catania è previsto per le 16:30, con conclusione presso la stessa piazza I Viceré. Qui, condivideremo insieme i saluti finali, qualche pensiero, qualche emozione.

Una giornata aperta a tutte e tutti

“In moto senza vista” non è un evento dedicato solo a chi vive la disabilità visiva. È un’iniziativa costruita attorno a un principio di inclusione allargata, dove ogni persona ha un ruolo e un valore.

L’invito è rivolto a:

  • Persone cieche e ipovedenti, associate UICI e non, che desiderano vivere una giornata fuori dall’ordinario;
  • Biker, moto club e motociclisti solidali che vogliono mettere a disposizione il proprio tempo e la propria moto per una causa sociale concreta;
  • Volontarie e volontari della nostra associazione, che rappresentano il cuore operativo dell’intero progetto;
  • Chiunque desideri avvicinarsi al nostro mondo, per scoprirlo da vicino, ascoltare, farsi parte attiva di una comunità accogliente e sempre in movimento.

Perché partecipare?

Partecipare significa prendersi cura degli altri attraverso il proprio tempo, il proprio ascolto, la propria presenza.
È un modo semplice, diretto e autentico di dare valore alla disabilità, non raccontandola ma accogliendola come parte integrante di una comunità solidale.
Non servono abilità particolari: serve solo disponibilità. Al resto pensiamo insieme.

Sostieni Angeli in Moto

Eventi come questi sono resi possibili solo grazie all’impegno dei nostri volontari e al sostegno di chi crede nel nostro progetto. Se desideri aiutarci, puoi farlo in tanti modi:

  • Diventa volontaria o volontario: anche senza moto, ogni aiuto è importante. 
  • Sostienici con una donazione: anche un piccolo contributo ci permette di organizzare momenti come questo. 

Destina il tuo 5×1000 alla nostra associazione. È semplice, non costa nulla e può fare la differenza. 👉 C.F. 96453680587 – Angeli in Moto ODV

Come partecipare

Per tutte le informazioni sulla giornata e per prenotare la propria partecipazione è possibile contattare i referenti della nostra sezione Angeli in Moto di Catania ai seguenti recapiti:

📍 Orazio Raciti – Responsabile territoriale Angeli in Moto Catania
📧 catania@angeliinmoto.it
📞 +39 393 4461 273

📍 Salvatore Arisio – Segretario di sezione Angeli in Moto Catania
📞 +39 349 0620 372“In moto senza vista “ non è solo un giro in moto. È un passo avanti nel costruire insieme una comunità più accessibile, più empatica, più unità.
Ti aspettiamo a Catania, domenica 22 giugno 2025. Insieme. In movimento. Con rispetto.


Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


A Vercelli “In moto senza vista”

A Vercelli “In moto senza vista”: una giornata di condivisione e fiducia su due ruote

Domenica 22 giugno 2025, volontari, motociclisti e persone cieche e ipovedenti insieme per un’esperienza inclusiva promossa da Angeli in Moto e UICI Biella Vercelli

Domenica 22 giugno 2025, In moto senza vista farà tappa per la prima volta a Vercelli, segnando un nuovo momento di prossimità, accoglienza e partecipazione condivisa.
Promosso dalla sezione Angeli in Moto di Biella-Vercelli in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Vercelli, l’evento si propone come un’esperienza concreta e accessibile per vivere, insieme, una giornata all’insegna dell’inclusione.

In moto senza vista è un’iniziativa pensata per offrire alle persone cieche e ipovedenti la possibilità di partecipare a un motogiro organizzato in completa sicurezza, affiancate da volontarie, volontari e motociclisti pronti a condividere il senso del viaggio, del tempo donato, della relazione che si crea lungo la strada.

Ma è anche – e soprattutto – una giornata aperta a chiunque voglia farne parte: famigliari, amici, gruppi biker, cittadine e cittadini, volontarie e volontari già attivi o in ascolto, pronte e pronti a unirsi.
Ogni equipaggio, ogni moto, ogni presenza ha un ruolo attivo nel costruire una rete che unisce persone, esperienze e storie diverse.

📍 Il programma della giornata

La giornata inizierà alle ore 9:15 con il ritrovo presso il Piazzale della Basilica di Sant’Andrea, in via Galileo Ferraris 99, Vercelli. Dopo l’organizzazione degli equipaggi, alle 9:45 circa è prevista la partenza per un motogiro che condurrà i partecipanti fino alla Basilica di Superga (TO).

Sarà possibile visitare lo storico complesso sabaudo, luogo di grande valore architettonico e culturale, con particolare attenzione alle esigenze delle persone cieche e ipovedenti, grazie al supporto dei volontari e di chi accompagnerà l’esperienza con sensibilità e cura.

A seguire, pranzo conviviale e rientro a Vercelli nel pomeriggio, sempre in modalità scortata e in piena sicurezza. Le strade selezionate sono state scelte per offrire comfort e tranquillità e ogni moto che trasporterà un partecipante con disabilità visiva sarà affiancata da un mezzo di appoggio.

🤝 Un evento, tante possibilità di partecipazione

“In moto senza vista” non è un evento riservato: è un’esperienza aperta, che chiama all’azione e alla relazione.
L’invito è rivolto:

  • alle associate e agli associati UICI Vercelli,  Biella e Novara, che potranno vivere una giornata diversa, centrata sul benessere e sulla condivisione;
  • alle volontarie e ai volontari della sezione Angeli in Moto Biella/Vercelli, per rinnovare il proprio impegno;
  • a motociclisti, motoclub e gruppi biker che desiderano mettere a disposizione la propria passione per una causa sociale;
  • a chi ancora non ci conosce, ma vuole scoprire il significato del nostro volontariato, in moto e senza.

📞 Come partecipare

Per informazioni sull’evento, contatti, adesioni o per unirsi come passeggero o volontario:

Rino Cavagna
Responsabile territoriale Angeli in Moto – Sezione Biella/Vercelli
📧 rino.cavagna@angeliinmoto.it
📞 +39 348 2334434

Claudio Cav. Costa
Presidente UICI Vercelli
📞 +39 350 5024245

❤️ Sostieni Angeli in Moto

Eventi come In moto senza vista sono possibili grazie alla passione, al tempo e all’impegno quotidiano di centinaia di volontari. Ma anche grazie a chi sceglie di sostenerci con un gesto concreto.

Puoi aiutarci anche tu:

  • con una donazione per sostenere l’organizzazione logistica delle attività;
  • destinando ad Angeli in Moto il tuo 5×1000 nella dichiarazione dei redditi;
  • diventando volontaria o volontario, in moto o in uno dei tanti ruoli organizzativi e relazionali.

Ogni contributo è importante. Ogni partecipazione conta.

Vuoi far parte di questa giornata?
Ti aspettiamo domenica 22 giugno 2025 a Vercelli, in moto, a piedi, in ascolto, insieme.

📘 Post Facebook

🛵 In moto senza vista fa tappa a Vercelli: domenica 22 giugno 2025, una giornata di condivisione, prossimità e partecipazione, organizzata dalla nostra sezione Angeli in Moto di Biella/Vercelli in collaborazione con UICI Vercelli.

📍 Ritrovo in piazzale Basilica di Sant’Andrea, partenza per Superga, visita guidata, pranzo conviviale e rientro. Un’intera giornata per vivere l’inclusione attraverso la relazione, il volontariato e l’esperienza condivisa su due ruote.

L’invito è aperto a tutte e tutti: soci UICI, volontari, biker, famiglie, cittadine e cittadini.
📖 Scopri tutti i dettagli dell’evento e come partecipare nell’articolo completo al link in descrizione.

🤝 Condividi il post, invita chi conosci, partecipa.
❤️ Sostienici con una donazione, il tuo 5×1000 o diventando volontaria o volontario.📧 Per info: rino.cavagna@angeliinmoto.it | 📞 +39 348 2334434
📧 Claudio Cav. Costa (UICI): +39 350 5024245


Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Roma, due ruote per abbattere le distanze: “In moto senza vista” torna nella Capitale

Domenica 8 giugno 2025, volontari, motociclisti, persone cieche e ipovedenti insieme per un’esperienza di prossimità e condivisione

L’8 giugno 2025 la città di Roma, accoglierà una nuova tappa di In moto senza vista, l’iniziativa che unisce volontariato, inclusione e passione per le due ruote.
Un progetto che continua a crescere e a prendere forma grazie all’impegno delle sezioni territoriali di Angeli in Moto e che questa volta ci vedrà protagonisti come sezione di Roma, insieme a tante e tanti partecipanti con disabilità visiva, motociclisti, volontari e cittadini.

Quella di Roma sarà una giornata costruita con attenzione e cura, per offrire un’esperienza concreta di incontro, ascolto e relazione. Un’occasione da vivere insieme, in movimento.

📍 Il programma della giornata

La giornata inizierà con il ritrovo alle ore 8:30, presso il parcheggio sottostante la fermata metro EUR Palasport (linea B).
Qui ci si registrerà, si formeranno gli equipaggi composti da motociclisti e passeggeri con disabilità visiva, si effettuerà un breve briefing per la sicurezza e si consegneranno eventuali gadget identificativi.

La partenza è prevista per le ore 9:00, direzione Norma (LT), dove si raggiungerà il Museo del Cioccolato, meta della prima parte del viaggio.

Alle 10:15 circa ci sarà una sosta per il caffè e per socializzare lungo il tragitto, prima di ripartire per la seconda parte del percorso.

Alle 11:45, arrivo al Museo del Cioccolato di Norma, con visita guidata curata per garantire anche alle persone cieche e ipovedenti una fruizione sensoriale tramite descrizioni, esperienze tattili, olfattive e degustazioni.
La visita durerà circa un’ora (costo: 5 euro a persona).

A seguire, pranzo conviviale in ristorante locale a base di piatti tipici del territorio laziale, con menù condiviso, attenzione all’inclusività e momenti di dialogo informale.
Il pranzo ha un costo di 25 euro e sarà il cuore conviviale dell’incontro.

Nel pomeriggio, rientro verso Roma, con arrivo previsto alle ore 16:30 circa, sempre presso EUR Palasport.
La giornata si concluderà con saluti e -per chi lo vorrà- una foto ricordo, nel rispetto del consenso e della privacy di tutte e tutti.

🤝 Un evento da costruire insieme

Quella dell’8 giugno non sarà solo una giornata in moto. Sarà, prima di tutto, una giornata per superare barriere, creare nuove connessioni, offrire uno spazio concreto di prossimità e relazione.

In moto senza vista è un evento aperto, rivolto a:

  • persone cieche e ipovedenti che vogliano vivere un’esperienza diversa e accompagnata
  • famigliari e accompagnatori che desiderino partecipare insieme
  • motociclisti e moto club pronti a offrire il proprio tempo e la propria passione
  • cittadine e cittadini che ancora non conoscono il nostro volontariato e vogliono scoprirlo da vicino
  • volontarie e volontari Angeli in Moto già attivi, che vogliano rinnovare il proprio impegno.

Chi partecipa a In moto senza vista diventa parte attiva di un’esperienza che lascia tracce durature: nei gesti, nei racconti, nelle relazioni.

📞 Come partecipare

Per informazioni, iscrizioni e dettagli:

Floriano Caprio
Responsabile territoriale Angeli in Moto – Sezione Roma
📧 floriano.caprio@angeliinmoto.it
📞 +39 335 445 100

❤️ Come sostenere Angeli in Moto

Eventi come In moto senza vista sono possibili grazie al tempo, alla dedizione e all’impegno delle nostre volontarie e dei nostri volontari. Ma anche grazie a chi, con un gesto concreto, decide di sostenerci.

Puoi fare la tua parte così:

  • con una donazione, anche simbolica, per coprire i costi organizzativi,
  • destinando il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto nella dichiarazione dei redditi,
  • diventando volontaria o volontario, in sella o in uno dei tanti ruoli organizzativi.

Ogni aiuto ci permette di continuare a costruire relazioni autentiche, di essere prossimi a chi ha bisogno, di dare valore alla condivisione. Domenica 8 giugno 2025 ti aspettiamo a Roma.
Perché ogni barriera ha una strada che la supera: percorriamola insieme.


Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in Moto sabato 10 maggio 2025 In moto senza vista Rieti

In moto senza vista fa tappa a Rieti e Cottanello: volontariato, cultura e comunità in movimento

Sabato 10 maggio, torna in Sabina l’evento di Angeli in Moto con UICI Rieti e il Comune di Cottanello

A volte un rinvio è solo un passo in più per fare meglio.
La data iniziale era ottobre 2024, ma ora è tutto pronto per la nuova edizione: “In moto senza vista” che arriva in Sabina sabato 10 maggio 2025, grazie al lavoro della nostra sezione di Rieti, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS – Sezione Territoriale Francesco Chiari di Rieti e il Comune di Cottanello (RI).

L’obiettivo è quello che ci guida da sempre: creare giornate condivise, inclusive, pensate per incontrarsi, con persone cieche e ipovedenti, volontarie, volontari, motocicliste, motociclisti, cittadine, cittadini e istituzioni, insieme.
Il valore aggiunto di questa data è proprio la collaborazione stretta tra realtà locali, impegnate a dare forma a un evento che intreccia volontariato, amicizia, solidarietà, inclusione, motori, cultura, accoglienza e relazione.

Il programma: storia, partecipazione, inclusione

La giornata inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo presso la sede UICI di Rieti, in Largo Florenzo Spadoni, 7, dove si procederà con l’assegnazione degli equipaggi e un momento di benvenuto.

Alle 9:45 si partirà per un giro in moto che condurrà il gruppo verso il territorio del comune di Cottanello, nel cuore della Sabina.

Alle 11:00 è prevista una visita guidata alla “Cava del Marmo Rosso di Cottanello, luogo di grande interesse storico e culturale: da qui proviene la tipica pietra locale nota come “marmo di Cottanello”, già apprezzata in epoca romana e utilizzata da artisti come Bernini e Borromini. Una pietra decorativa utilizzata anche nella Basilica di San Pietro in Vaticano per la realizzazione di 44 colonne nella navata centrale.

Nel corso della visita guidata è prevista la distribuzione agli ospiti ciechi ed ipovedenti di copie della brochure-dispensa realizzata in braille e caratteri ingranditi che descrive i monumenti di Cottanello e realizzata in collaborazione fra il Comune di Cottanello (RI), Scuole di Cottanello, Laboratorio Inclusione Sociale In Biblioteca e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps sezione territoriale Francesco Chiari – Rieti.

Alle 13:00, è previsto il pranzo conviviale aperto a tutti i partecipanti, che chiuderà simbolicamente l’evento con un momento di condivisione semplice e autentico.

Alle ore 16:00, è fissata la conclusione della giornata con i saluti istituzionali e il ringraziamento a tutte le persone coinvolte.

Una partecipazione che fa la differenza

In moto senza vista non è un evento per “spettatori”. È un’esperienza costruita attorno alla partecipazione, dove ognuno ha un ruolo importante. Per questo, l’invito è aperto a tutte e tutti:

  • Alle socie e ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Rieti
  • Alle volontarie e ai volontari della nostra sezione di Rieti e di tutte le sezioni vicine
  • A motociclisti, biker e motoclub che desiderano partecipare per la prima volta
  • A cittadine e cittadini che vogliono avvicinarsi a un volontariato concreto e accessibile

Partecipare a questo tipo di eventi significa mettersi in ascolto, conoscere nuovi punti di vista, condividere il proprio tempo e le proprie risorse. Anche un solo giorno può lasciare un segno duraturo, per chi partecipa e per chi accoglie.

Come aderire all’iniziativa

📍 Per partecipare alla giornata o per ricevere informazioni, contatta il nostro referente territoriale:

Fiorenzo Francioli

Responsabile territoriale Angeli in Moto sez. di Rieti
📧 fiorenzo.francioli@angeliinmoto.it
📞 +39 329 6504 406

Monica Volpi 

Assessora alla Cultura del comune di Cottanello (Ri)

📧 turismocottanello@gmail.com

📞 +39 338 1952 548

Sostieni Angeli in Moto

Ogni iniziativa come questa è resa possibile dal lavoro quotidiano dei volontari e dal sostegno di chi decide di contribuire in prima persona al nostro progetto associativo.

Ecco come puoi fare la tua parte:

  • Fai una donazione per sostenere i costi organizzativi delle giornate
  • Dona il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto nella dichiarazione dei redditi
  • Diventa volontaria o volontario, con o senza moto: il tuo contributo è prezioso, sempre

Scopri come sostenerci nella sezione dedicata sul nostro sito.

Appuntamento a sabato 10 maggio 2025

La tappa di In moto senza vista tra Rieti e Cottanello non è solo un recupero di una data rinviata: è l’occasione per rinsaldare un legame tra territorio, comunità e volontariato.
È un esempio concreto di come istituzioni e terzo settore possano lavorare insieme per costruire spazi accessibili, vissuti e condivisi.Vi aspettiamo sabato 10 maggio 2025 per una giornata fatta di partecipazione, ascolto e relazioni sincere.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto
In moto senza vista Bari 18 maggio 2025

In moto senza vista torna a Bari: il valore del tempo condiviso, su due ruote

Domenica 18 maggio 2025, Angeli in Moto e UICI Bari insieme per un’esperienza di comunità, ascolto e partecipazione

Dopo il successo dell’ultima edizione tenutasi lo scorso giugno, “In moto senza vista” torna a Bari domenica 18 maggio 2025, grazie al lavoro congiunto della sezione barese di Angeli in Moto e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bari (UICI).

Una nuova data, un punto di partenza aggiornato, ma lo stesso spirito di condivisione e volontariato che da sempre caratterizza questa iniziativa.
L’obiettivo è chiaro: rendere possibile, accessibile e condivisibile un’esperienza in moto anche a chi, per ragioni legate alla disabilità visiva, non ha spesso la possibilità di vivere questo tipo di attività.

“In moto senza vista” è un evento costruito a misura di relazione: ogni equipaggio è una coppia, ogni coppia un’occasione per conoscersi, ascoltarsi e affrontare insieme un piccolo viaggio, fatto di fiducia e presenza reciproca.

Il programma della giornata

📍 Nuovo punto di ritrovo: ore 9:30 presso la Stazione di rifornimento Q8 in Viale De Laurentis, Bari

Da qui, i motociclisti e i partecipanti si organizzeranno in equipaggi e partiranno per un motogiro che conduce fino alla località Capitolo, nei pressi di Monopoli.

🕙 Ore 10:00 – Partenza
🕚 Ore 11:00 – Arrivo a Capitolo, sosta, momenti di condivisione, esperienza all’aperto
🕛 Ore 12:00 – Ristoro e pausa
🕐 Ore 13:00 – Rientro a Bari

L’intero percorso, circa 100 km tra andata e ritorno, è stato studiato per garantire sicurezza, comfort e piacevolezza per tutti i partecipanti, grazie alla nostra sezione locale composta da volontarie e volontari esperti e sensibili.

Una giornata per ascoltare, vivere e partecipare

L’evento è aperto a tutte e tutti, in particolare, l’invito è rivolto:

  • alle associate e agli associati dell’UICI di Bari, che avranno l’occasione di vivere una giornata diversa, all’insegna della compagnia e della fiducia
  • a chi è già parte attiva della nostra sezione Angeli in Moto di Bari, per rinnovare il proprio impegno
  • a motociclisti, gruppi biker e motoclub che desiderano mettere a disposizione la propria passione per una causa sociale
  • a chi non conosce ancora il nostro volontariato, ma desidera scoprirlo da vicino

Partecipare a “In moto senza vista” non richiede nulla di straordinario, se non la volontà di essere presenti, disponibili, rispettosi e accoglienti. In cambio, si riceve un’esperienza umana intensa e concreta.

Come partecipare o avere informazioni

Per iscrizioni, domande o semplicemente per conoscere meglio il progetto, è possibile contattare direttamente la responsabile territoriale:

📍 Laura Capruzzi
📧 laura.capruzzi@angeliinmoto.it
📞 +39 338 5664 157

Il tuo sostegno è fondamentale

Eventi come questo sono possibili grazie alla passione e al tempo che volontarie e volontari donano ogni giorno. Ma anche grazie a chi sceglie di sostenere la nostra associazione con un gesto concreto.

💛 Puoi fare la differenza anche tu:

  • Fai una donazione, anche simbolica: aiuta a coprire i costi logistici dell’evento e dei materiali
  • Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: nella tua dichiarazione dei redditi, è un gesto semplice che ha un grande impatto
  • Diventa volontaria o volontario, in moto o in uno dei tanti ruoli organizzativi

Ogni contributo, economico o umano, ci aiuta a continuare a promuovere inclusione, ascolto e prossimità.

Una giornata da condividere

“In moto senza vista” a Bari è un’occasione per rafforzare una comunità, includere chi troppo spesso è escluso, restituire valore al tempo speso insieme.Ti aspettiamo domenica 18 maggio 2025. In moto, a piedi, come volontario o come partecipante, ognuno può fare la propria parte.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

In moto senza vista: una giornata di volontariato condiviso tra Agrigento e Caltanissetta

Domenica 18 maggio, due sezioni di Angeli in Moto uniscono le forze per un evento dedicato all’inclusione e alla partecipazione

Due territori, due comunità, un solo obiettivo: costruire una giornata in cui ogni partecipazione conta.
Il 18 maggio 2025 segna un momento importante per Angeli in Moto in Sicilia: le sezioni di Agrigento e Caltanissetta organizzano insieme una nuova tappa dell’evento “In moto senza vista”, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – UICI.

È la prima volta che la sezione di Caltanissetta prende parte attivamente a questa iniziativa nazionale, affiancando i volontari di Agrigento per creare una giornata pensata per la partecipazione delle persone cieche e ipovedenti, ma anche per aprire spazi di condivisione rivolti a motociclisti, famiglie e nuovi volontari.

“In moto senza vista” è un progetto che nasce dall’esperienza concreta di chi ogni giorno si mette a disposizione degli altri. Le sezioni locali di Angeli in Moto, insieme alle realtà associative territoriali, organizzano momenti che non sono solo eventi, ma occasioni per conoscersi, per fare qualcosa insieme, per costruire relazioni.

Un evento, due partenze, una destinazione condivisa

Il programma della giornata è semplice ma ben strutturato, pensato per garantire inclusività, accoglienza e massima attenzione verso tutte le persone coinvolte.

📍Ad Agrigento, il punto di ritrovo è fissato alle ore 9:00 presso Piazzale Ugo La Malfa. Da lì, i volontari e motociclisti della sezione si metteranno in marcia verso Caltanissetta, dove ad attenderli ci saranno le volontarie e i volontari della nuova sezione e le socie e i soci UICI.

📍A Caltanissetta, l’appuntamento è alle ore 10:00 in Piazza Garibaldi. Da lì, partirà il gruppo completo per una tappa pensata per favorire il contatto diretto con la natura e gli animali: una visita in agriturismo a Pietraperzia (EN), che accoglierà l’intero gruppo con spazi accessibili e attività guidate.

Il pranzo conviviale è previsto alle 13:30, e la giornata si concluderà nel pomeriggio con un rientro previsto attorno alle 16:30, dopo i saluti e i ringraziamenti di rito.

Una giornata aperta a tutte e tutti

In moto senza vista è un progetto che non si limita alla sola giornata. È una chiamata aperta a partecipare, a entrare in relazione, a sostenere una rete di volontariato che ogni giorno lavora per rendere più accessibili le esperienze e la vita quotidiana.

L’invito a partecipare è rivolto a:

  • Le persone cieche e ipovedenti che fanno parte di UICI Caltanissetta, le loro accompagnatrici, i loro accompagnatori, i familiari.
  • Le volontarie e i volontari di Angeli in Moto, sia delle sezioni coinvolte sia delle aree limitrofe
  • I biker, i motoclub, i gruppi informali di motociclisti che desiderano partecipare mettendo a disposizione la propria moto per l’evento
  • Chiunque desideri avvicinarsi al nostro volontariato, anche per la prima volta

Come partecipare

Per aderire alla giornata, ricevere informazioni logistiche o dare la propria disponibilità, è possibile contattare:

📍 Orazio Raciti
Responsabile Angeli in Moto – Regione Sicilia
📧 orazio.raciti@angeliinmoto.it
📞 +39 393 4461 273

📍 Giuseppe Incorvaia

Segreteria 

📧 giuseppe.incorvaia@angeliinmoto.it

📞 +39 335 842 3045

Sostieni il progetto Angeli in Moto

La realizzazione di eventi come “In moto senza vista” è possibile grazie al contributo volontario di centinaia di persone, ma anche al supporto di chi crede in una società più equa e accessibile.

Ecco come puoi fare la differenza:

  • Fai una donazione, anche simbolica, per sostenere i costi organizzativi dell’evento
  • Destina il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: un gesto semplice, che non costa nulla ma può generare un grande impatto
  • Diventa volontaria o volontario nella tua città, anche senza moto: ogni competenza può essere utile, ogni presenza è importante

Trovi tutte le modalità per sostenerci nella sezione Sostienici del nostro sito.

Una Sicilia che si muove insieme

Il 18 maggio, Agrigento e Caltanissetta si uniscono nel segno dell’inclusione e della partecipazione.
Un evento semplice, concreto, ma capace di generare relazioni durature.
Perché a fare la differenza, spesso, è proprio il tempo che scegliamo di dedicare agli altri.Vi aspettiamo, in sella o accanto a noi, per camminare insieme in un’esperienza di volontariato attivo che arricchisce chi la offre e chi la riceve.

Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

In moto senza vista arriva a Cagliari: una giornata di inclusione, ascolto e condivisione

Domenica 11 maggio, Angeli in Moto Sardegna e ANPVI Cagliari insieme per la prima edizione isolana dell’evento

Un motore acceso, due persone a bordo, un cammino condiviso.
A Cagliari, per la prima volta, prende il via un’iniziativa speciale che unisce persone, territori e impegno civico: “In moto senza vista”, il progetto di Angeli in Moto pensato per creare giornate di inclusione, ascolto e socialità insieme a persone cieche e ipovedenti.

L’appuntamento è fissato per domenica 11 maggio 2025. A organizzare questa prima edizione isolana dell’evento è la nostra sezione di Cagliari e Sud Sardegna, in stretta collaborazione con l’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (ANPVI) di Cagliari.

“In moto senza vista” nasce per offrire una esperienza concreta di partecipazione: i nostri volontari, assieme a tanti motociclisti che vorranno aderire, si mettono a disposizione per accompagnare persone cieche e ipovedenti in una giornata fatta di relazione, attenzione reciproca e comunità.

Non si tratta solo di un motogiro. Si tratta di costruire uno spazio dove tutti possano sentirsi parte attiva, dove nessuno resti ai margini, dove la passione per le due ruote si trasformi in azione sociale.

Il programma della giornata: dalla città al cuore della Sardegna

La giornata inizierà alle 8:00 del mattino nel piazzale dell’Ospedale Brotzu di Cagliari (Piazzale Alessandro Ricchi, 1). Da lì partirà il motogiro, seguendo un percorso studiato nei dettagli per garantire comfort, sicurezza e coinvolgimento per tutte le persone partecipanti.

La prima tappa sarà a Sant’Andrea Frius, attraversando la SS554 e la SS387 del Gerrei. Dopo una breve sosta, si proseguirà in direzione Furtei, dove il gruppo si fermerà nuovamente per una pausa rigenerante.

La meta finale sarà Barumini, dove si visiterà il Museo Giovanni Lilliu, sede della mostra dei Guerrieri di Terracotta. Lì sarà possibile vivere un momento culturale condiviso, per poi concludere il percorso con un pranzo conviviale presso il ristorante “Il Cavallino della Giara”, un luogo che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Perché partecipare (e perché aderire)

L’invito è rivolto a più persone possibile.

  • A chi è già volontaria e volontario della nostra associazione, per contribuire con la propria esperienza.
  • A chi fa parte dell’ANPVI di Cagliari o di altre realtà associative del territorio, per vivere in prima persona una giornata differente.
  • A chi è motociclista o fa parte di un motoclub e desidera dare un senso nuovo alla propria passione.
  • A chi non ci conosce ancora e vuole avvicinarsi al mondo del volontariato, iniziando da un evento ricco di umanità.

Ogni partecipazione è importante. Ogni gesto, ogni chilometro condiviso, ha valore.

Come aderire

Per partecipare alla giornata o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente:

📍 Manolo Lai
Referente territoriale Angeli in Moto – Sezione Cagliari & Sud Sardegna
📧 manolo.lai@angeliinmoto.it
📞 +39 333 9280 593

Sostieni Angeli in Moto: ogni aiuto è un passo avanti

“In moto senza vista” è uno dei tanti progetti che la nostra associazione porta avanti in tutta Italia per migliorare la qualità della vita di persone fragili e promuovere una cultura della solidarietà attiva.

Per continuare a realizzare eventi come questo, abbiamo bisogno anche del tuo supporto. Ecco come puoi aiutarci concretamente:

  • Fai una donazione, anche piccola: contribuirai a sostenere la nostra solidarietà e il nostro volontariato.
  • Dona il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto: nella tua dichiarazione dei redditi, basta indicare il nostro codice fiscale.
  • Diventa volontario o volontaria: in moto, ma anche nelle tante attività organizzative che rendono possibile ogni progetto.

Scopri tutte le informazioni nella sezione Sostienici del nostro sito.

Appuntamento a domenica 11 maggio 2025

La prima edizione sarda di “In moto senza vista” rappresenta un passaggio significativo per la nostra associazione e per tutta la comunità locale.
È un segnale di apertura, di prossimità, di volontà concreta di costruire ponti tra le persone.

Vi aspettiamo domenica 11 maggio 2025, con la convinzione che ognuno, nel suo piccolo, possa fare qualcosa per migliorare la vita degli altri.

Partecipa. Condividi. Sostieni. Insieme, è possibile.


Scarica e condividi la locandina

Partecipa e condividi la locandina col programma della data di Cagliari de “In moto senza vista”. Appuntamento a domenica 11 maggio 2025.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto

In moto senza vista: un viaggio da vivere insieme, oltre ogni barriera

L’evento nazionale di Angeli in Moto che unisce persone, emozioni e solidarietà

C’è qualcosa che accade quando si sale in sella: non è solo movimento, è presenza. È condivisione. È ascolto profondo dell’altro.
“In moto senza vista” nasce così, dal desiderio autentico della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto di creare un’occasione reale in cui la moto diventa strumento di prossimità, di amicizia, di empatia.
Un’occasione in cui persone cieche e ipovedenti possono vivere una giornata di libertà, compagnia e scoperta, accompagnate in sicurezza dalle nostre volontarie e dai nostri volontari assieme a motocicliste e motociclisti che decidono di donare tempo, energia e sensibilità.

Nato diversi anni fa come progetto locale, “In moto senza vista” è diventato oggi un evento nazionale diffuso: un calendario di giornate organizzate in tante città italiane dalle oltre 55 sezioni di Angeli in Moto, in collaborazione con associazioni storiche e radicate come l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e l’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (ANPVI), solo per citarne alcune.

In ogni tappa, una comunità si muove insieme: le nostre volontarie e i nostri volontari, le persone cieche e ipovedenti con cui collaboriamo, i loro familiari e amici, i motociclisti e i moto club che aderiscono spontaneamente all’iniziativa.

Una giornata di incontro, esperienza, ascolto reciproco

Le date di “In moto senza vista” non sono mai identiche, perché cambiano i territori, i paesaggi, le storie delle persone coinvolte.
Ma tutte condividono la stessa intenzione: costruire relazioni autentiche attraverso l’esperienza condivisa del volontariato, dell’amicizia e della moto.

Durante queste giornate, che si svolgono prevalentemente nel fine settimana, si parte da un punto di ritrovo stabilito, ci si presenta, si condividono le regole di sicurezza, si formano le coppie moto-passeggero e poi si parte per un motogiro rilassato, accessibile, pensato per il benessere di tutte e tutti.
Ci sono tappe per visitare un luogo d’interesse, momenti di pausa per conoscersi meglio e poi il pranzo o la cena in ristoranti amici che ci accolgono con attenzione e cura.

È una giornata di prossimità reale, senza retorica. Un tempo condiviso, ricco di piccoli gesti, di sorrisi, di racconti e nuove amicizie.

Le prossime date già confermate per il 2025

Anche per quest’anno, il calendario di “In moto senza vista” è in piena costruzione ma già denso di appuntamenti.
Le prime sezioni che hanno già programmato le loro giornate sono:

  • 📍 Cagliari, domenica 11 maggio
  • 📍 Rieti, sabato 10 maggio
  • 📍 Agrigento + Caltanissetta (evento congiunto), domenica 18 maggio
  • 📍 Bari, domenica 18 maggio

Ogni appuntamento sarà raccontato anche singolarmente qui sul nostro sito e sui nostri canali social, con tutti i dettagli logistici e organizzativi.
Se sei un nostro volontario o volontaria, ti invitiamo a contattare la sezione più vicina a te per partecipare attivamente.
Se fai parte di un’associazione di persone cieche o ipovedenti, puoi aderire e unirti all’iniziativa.
Se sei un motociclista o un motoclub, questa è l’occasione per donare la tua passione a chi spesso è escluso da esperienze di socialità e svago.

Un invito a partecipare e a sostenerci

“In moto senza vista” non sarebbe possibile senza il lavoro delle nostre sezioni territoriali, senza il supporto delle associazioni partner e senza la partecipazione attiva di chi crede nella forza del volontariato.

Partecipare è semplice. Ti basta:

  • Contattare la sezione Angeli in Moto più vicina alla tua città
  • Seguire le nostre pagine social per restare aggiornato sulle date
  • Proporre la tua disponibilità, anche se è la tua prima volta con noi

E se non puoi essere presente ma vuoi sostenere il progetto, puoi:

  • Donare un contributo economico, piccolo o grande che sia
  • Destinare il tuo 5×1000 all’associazione di volontariato Angeli in Moto: è un gesto semplice che può fare la differenza
  • Diventare un nostro volontario o volontaria, in moto o in qualsiasi altro ruolo organizzativo o logistico

Il nostro impegno è costruire una comunità più inclusiva, solidale, accogliente, anche grazie alla forza aggregante della moto e della passione che ci unisce.

Rimani aggiornato e segui le storie dell’evento

Continueremo a pubblicare articoli dedicati a ogni singola tappa di “In moto senza vista”, con racconti, immagini, testimonianze, per far vivere a chi legge ciò che si è vissuto insieme.
Segui il nostro sito e i nostri canali per non perdere le prossime date e, se vuoi, condividi la notizia con amici, familiari, colleghi o con il tuo moto club.

Perché ogni gesto conta. Ogni chilometro percorso insieme è un piccolo pezzo di un’Italia più giusta, più inclusiva, più umana.


In moto senza vista arriva a Cagliari: una giornata di inclusione, ascolto e condivisione

Domenica 11 maggio, Angeli in Moto Sardegna e ANPVI Cagliari insieme per la prima edizione isolana dell’evento


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto