Mese: Aprile 2025

Premio Persona e Comunità 2025: un riconoscimento al valore umano dei nostri volontari

Il progetto “Caschi Rossi” di Angeli in Moto tra i vincitori della XI° edizione del premio promosso dal Centro Studi Cultura e Società

XI° edizione del premio promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino

C’è un filo rosso che attraversa tutte le attività della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto: è il filo della cura. Una cura fatta di presenza, di ascolto, di impegno concreto. Ed è proprio questo tratto distintivo che il Centro Studi Cultura e Società di Torino ha riconosciuto conferendoci, per l’XI edizione del Premio “Persona e Comunità”, il quarto premio ex aequo nella sezione Tema Libero per il nostro progetto Caschi Rossi, dedicato alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere e contro le donne.

Un riconoscimento che, al di là del risultato in sé, rappresenta per noi un tributo collettivo. Non premia un’idea astratta, né un singolo evento, ma valorizza un percorso condiviso, costruito giorno dopo giorno da ogni volontaria e volontario che sceglie di dedicare tempo, passione e risorse alla nostra missione sociale. Questo premio, quindi, non è “a” Angeli in Moto: è “di” Angeli in Moto. Di chi si mette in moto, nel senso più pieno e profondo del termine.

L’evento di premiazione si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 15:00, a Torino, presso la sede della Città Metropolitana in Corso Inghilterra 7. A ritirare il premio, in rappresentanza dell’associazione, sarà il nostro Ambassador, dottor Augusto Gaudino, che con generosità e convinzione porterà la voce del progetto e il cuore delle tante persone che lo hanno reso possibile.

Il progetto Caschi Rossi: un’azione, tanti volti

“Caschi Rossi” è nato dalla consapevolezza che il fenomeno della violenza sulle donne non è solo un problema sociale, ma una ferita culturale profonda. Per questo, oltre a promuovere il supporto alle vittime e la collaborazione con centri antiviolenza e reti territoriali, il progetto agisce anche sul piano della prevenzione, attraverso azioni di sensibilizzazione, eventi pubblici e formazione.

In molte delle nostre sezioni locali, le volontarie e i volontari si sono resi protagonisti di iniziative che hanno portato la tematica nello spazio pubblico, con il linguaggio dell’educazione civica e della responsabilità. È a loro che vogliamo dedicare questo riconoscimento: alle voci che hanno parlato quando altri tacevano, alle mani che hanno retto cartelli, simboli, parole, ma soprattutto alle persone che hanno saputo ascoltare, accogliere, esserci.

Un premio che ci sprona, non che ci ferma

Ricevere questo premio, dopo la menzione dello scorso anno, è una conferma. Ma non un punto d’arrivo. È un’indicazione di rotta, un segnale che ci dice che siamo nella direzione giusta. E che possiamo fare ancora di più. Come ci ha ricordato il dottor Gaudino nella sua mail al team, “è un’occasione per informare, motivare e invogliare i responsabili delle sezioni a fare sempre meglio e sempre di più”.

Sappiamo che il vero valore della nostra associazione non sta nelle targhe, ma nei chilometri percorsi, nelle relazioni tessute, nei progetti avviati. Ma è anche importante che questo valore venga riconosciuto pubblicamente, perché ogni forma di validazione istituzionale ci aiuta a costruire fiducia, credibilità, possibilità.

La forza del volontariato come risposta concreta

Angeli in Moto nasce nel 2015 da un gruppo di motociclisti che ha voluto unire la passione per le due ruote al desiderio di rendersi utili. Oggi siamo oltre 700 volontari in tutta Italia, impegnati ogni giorno in attività che spaziano dalla consegna di farmaci e beni essenziali, al supporto a persone con fragilità, alla collaborazione con enti pubblici e del terzo settore per progetti sociali, sanitari e culturali.

Questo premio parla anche di questo: della capacità del volontariato di farsi strumento di cambiamento reale. Di creare valore dove c’è bisogno, di generare fiducia dove spesso c’è silenzio.

Come puoi sostenerci

Se senti che questa storia ti riguarda, che il nostro impegno ti risuona, che vuoi contribuire anche tu a una società più giusta e solidale, puoi sostenere Angeli in Moto in molti modi:

  • Donando online o tramite bonifico bancario per aiutarci a realizzare nuovi progetti e raggiungere più persone.
  • Devolvendo il tuo 5×1000 alla nostra associazione: un gesto semplice che può fare una grande differenza.
  • Diventando volontario o volontaria, unendoti alla nostra rete presente in tutta Italia.
  • Parlando di noi, condividendo i nostri progetti, eventi, post sui social, aiutandoci a far conoscere la nostra missione.

Tutti i dettagli per sostenere la nostra associazione sono disponibili alla pagina dedicata sul sito.

Grazie Angeli

Questo premio è per ognuna e ognuno di voi.
Per ogni giornata di pioggia, per ogni consegna urgente, per ogni sorriso donato e ricevuto.
Grazie per essere parte della nostra comunità in movimento.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in Moto l'Ambassador Augusto Gaudino

Augusto Gaudino

La sua caratura umana e la sua straordinaria capacità di ispirare gli altri sono una risorsa inestimabile per Angeli in Moto e per tutte le persone che l’associazione serve. Scopri chi è il nostro Ambassador.