Domenica 22 giugno, Angeli in Moto e UICI Catania insieme per un evento che unisce motociclisti e persone cieche e ipovedenti in un’esperienza di inclusione concreta
Quando si parte con l’intenzione di condividere, non serve percorrere distanze infinite per sentirsi davvero vicini. È lo spirito con cui, domenica 22 giugno 2025, la nostra sezione di Catania realizzerà una nuova tappa del progetto nazionale “In moto senza vista”, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania.
Una giornata che nasce per valorizzare la relazione, la fiducia reciproca, la partecipazione attiva: elementi centrali del nostro impegno quotidiano come Angeli in Moto.
Non si tratta di un evento da assistere, ma di un’esperienza che coinvolge chiunque voglia mettersi in gioco: motociclisti, passeggeri ciechi e ipovedenti, volontarie e volontari, cittadine e cittadini che desiderano avvicinarsi a una forma di volontariato concreta, fatta di prossimità e azioni condivise.
Un programma costruito sull’ascolto e sul tempo condiviso
Il punto di ritrovo sarà a Catania, in Piazza I Vicerè, alle ore 9:30. Qui si formeranno gli equipaggi: motociclisti volontari e passeggeri ciechi e ipovedenti che vivranno insieme un’intera giornata di partecipazione.
La prima parte del motogiro porterà il gruppo verso la località “Il Cenacolo di Gerusalemme”, a Riposto (CT), dove, attorno alle ore 11:30, sono previste la benedizione dei presenti da parte di Don Angelo Pennisi, parroco e direttore dell’Ufficio Consacrati e la sosta caffè. Un momento informale ma prezioso per ricaricarsi, socializzare, conoscersi meglio.
Da lì, si ripartirà in direzione Mongiuffi Melia (ME), attraversando le strade della Sicilia orientale in un percorso scelto per garantire serenità e sicurezza a tutti i partecipanti.
Alle ore 13:00, il gruppo sarà accolto in un locale del territorio per il pranzo conviviale, ulteriore occasione per consolidare legami, raccontare vissuti, accorciare le distanze tra chi, per un giorno, sceglie di percorrere la stessa strada, nello stesso senso.
Il rientro a Catania è previsto per le 16:30, con conclusione presso la stessa piazza I Viceré. Qui, condivideremo insieme i saluti finali, qualche pensiero, qualche emozione.
Una giornata aperta a tutte e tutti
“In moto senza vista” non è un evento dedicato solo a chi vive la disabilità visiva. È un’iniziativa costruita attorno a un principio di inclusione allargata, dove ogni persona ha un ruolo e un valore.
L’invito è rivolto a:
- Persone cieche e ipovedenti, associate UICI e non, che desiderano vivere una giornata fuori dall’ordinario;
- Biker, moto club e motociclisti solidali che vogliono mettere a disposizione il proprio tempo e la propria moto per una causa sociale concreta;
- Volontarie e volontari della nostra associazione, che rappresentano il cuore operativo dell’intero progetto;
- Chiunque desideri avvicinarsi al nostro mondo, per scoprirlo da vicino, ascoltare, farsi parte attiva di una comunità accogliente e sempre in movimento.
Perché partecipare?
Partecipare significa prendersi cura degli altri attraverso il proprio tempo, il proprio ascolto, la propria presenza.
È un modo semplice, diretto e autentico di dare valore alla disabilità, non raccontandola ma accogliendola come parte integrante di una comunità solidale.
Non servono abilità particolari: serve solo disponibilità. Al resto pensiamo insieme.
Sostieni Angeli in Moto
Eventi come questi sono resi possibili solo grazie all’impegno dei nostri volontari e al sostegno di chi crede nel nostro progetto. Se desideri aiutarci, puoi farlo in tanti modi:
- Diventa volontaria o volontario: anche senza moto, ogni aiuto è importante.
- Sostienici con una donazione: anche un piccolo contributo ci permette di organizzare momenti come questo.
Destina il tuo 5×1000 alla nostra associazione. È semplice, non costa nulla e può fare la differenza. 👉 C.F. 96453680587 – Angeli in Moto ODV
Come partecipare
Per tutte le informazioni sulla giornata e per prenotare la propria partecipazione è possibile contattare i referenti della nostra sezione Angeli in Moto di Catania ai seguenti recapiti:
📍 Orazio Raciti – Responsabile territoriale Angeli in Moto Catania
📧 catania@angeliinmoto.it
📞 +39 393 4461 273
📍 Salvatore Arisio – Segretario di sezione Angeli in Moto Catania
📞 +39 349 0620 372“In moto senza vista “ non è solo un giro in moto. È un passo avanti nel costruire insieme una comunità più accessibile, più empatica, più unità.
Ti aspettiamo a Catania, domenica 22 giugno 2025. Insieme. In movimento. Con rispetto.
Scarica e condividi il programma completo
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.

Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza
Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.
Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale
INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti
Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno
Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.

Sostieni il centro: dona per fare la differenza
Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.
Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo
Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”
Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì


Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza
Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto