Il 12 ottobre torna il nostro appuntamento con la solidarietà: a Biella, una giornata per condividere libertà, motori e inclusione

C’è un filo invisibile che unisce motori e umanità, strada dopo strada. Domenica 12 ottobre 2025, quel filo si farà concreto a Biella, grazie alla nuova edizione di “In moto senza vista”: il progetto nazionale ideato dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dedicato a far vivere l’esperienza della moto anche a chi non può vederla.

Un evento dal valore alto e condiviso, che coinvolgerà la nostra sezione di Biella-Vercelli, attiva e generosa, pronta ad accogliere e accompagnare amiche e amici ciechi e ipovedenti per una giornata all’insegna della libertà, dell’inclusione e del senso di comunità.

Un territorio da ascoltare, un’emozione da toccare

Ad attenderci, un percorso pensato per regalare emozioni attraverso il vento, il calore dei motori e la bellezza del tempo speso insieme. Un itinerario accessibile, privo di barriere, progettato con cura dai nostri referenti locali, e costruito intorno a un’idea semplice: restituire alla comunità parte di quella gentilezza e apertura che quotidianamente riceviamo.

Sulle parole della poetessa Wisława Szymborska, scelte come ispirazione per l’evento — “grande è la cortesia dei non vedenti” — si fonda un’intera giornata fatta di ascolto, presenza e partecipazione.

“Così anche gli Angeli in Moto desiderano restituire un po’ di questa cortesia, dedicando una giornata di libertà e sorrisi condivisi a chi ogni giorno affronta la realtà con decisione e leggerezza.” – Rino Cavagna, responsabile della sezione.

Il programma della giornata: due ruote e una direzione comune

Il ritrovo è fissato in piazza Unità d’Italia a Biella, alle ore 09:00. Lì si formeranno gli equipaggi tra motociclisti e passeggeri ciechi o ipovedenti. Dopo il briefing iniziale, il gruppo partirà per un itinerario suggestivo che attraverserà il territorio del basso biellese.

Tappe previste:

  • 1ª tappa: sosta al Lago di Viverone, tra aria fresca e condivisione
  • 2ª tappa: pranzo conviviale a Cossato (Biella), presso una struttura accessibile e accogliente

Il rientro è previsto nuovamente a Biella intorno alle ore 17:00. A fare da cornice, non solo l’entusiasmo delle persone coinvolte, ma anche lo spirito di squadra e la volontà di accorciare le distanze tra chi guida e chi si affida.

Una comunità in movimento

L’evento vedrà coinvolte circa 30 moto condivise tra i volontari e i partecipanti, per un’esperienza che ogni anno rafforza il legame tra la nostra associazione e le realtà del territorio.

“In moto senza vista” è molto più di un evento: è un progetto di cittadinanza attiva, un gesto di prossimità che si rinnova grazie all’impegno dei nostri volontari e al supporto di chi decide di stare dalla parte della solidarietà concreta.


Scarica e condividi la locandina dell’evento

Condividila con chi vuoi e aiutaci a far arrivare il nostro messaggio ancora più lontano.

👉 Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento “In moto senza vista” Biella – 12 ottobre 2025 (PDF)


Vuoi partecipare, sostenerci o unirti a noi?

Per chi vive a Biella, Vercelli o nei dintorni e vuole fare parte del nostro gruppo, o semplicemente saperne di più sull’evento e su tutte le attività future, questi sono i contatti della sezione territoriale:

📧 Rino Cavagna
📩 rino.cavagna@angeliinmoto.it
📞 +39 348 2334 434

Per sostenere le attività della nostra associazione puoi:

  • donare il tuo 5×1000 (CF: 97926460586)
  • fare una donazione sul nostro sito ufficiale
  • diventare volontaria o volontario attivo entrando nella nostra squadra

Ogni contributo, piccolo o grande, ci permette di moltiplicare il nostro impatto. Insieme, possiamo fare strada.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto