Il 20 settembre torna “In moto senza vista” a Viterbo: un programma ricco di incontri, impegno e prossimità
Una giornata fatta di ascolto, presenza e prossimità
“In moto senza vista” torna anche quest’anno a Viterbo, sabato 20 settembre 2025, grazie al coordinamento della nostra sezione locale di Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della città e il gruppo motociclistico Desmotuscia. Un’edizione attesa, costruita con cura e pensata per offrire ancora una volta un’occasione concreta di incontro tra persone cieche, ipovedenti, volontarie e volontari.
L’obiettivo? Costruire insieme un’esperienza condivisa, fatta di attenzione, relazioni autentiche e percorsi accessibili.
Il programma: ogni momento conta
Il ritrovo è fissato alle ore 09.00 presso il Campo Sandro Quatrini dell’Union Rugby Viterbo, in via Campo Scolastico, uno spazio accogliente e familiare che ospiterà l’accoglienza delle persone cieche e ipovedenti, dei loro accompagnatori e di tutte e tutti i partecipanti. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione dei responsabili, ci sarà la colazione offerta da “CrisPizza Bistrot”, un gesto semplice ma di grande valore che segna l’inizio di una giornata costruita attorno alla cura.
Dalle ore 10.00 si entra nel vivo con la formazione degli equipaggi, il momento in cui ogni motociclista affianca la persona non vedente che accompagnerà lungo il tragitto: un momento delicato, di reciproca conoscenza e fiducia.
Alle 10.15 prende il via il motogiro: un percorso ad anello da Viterbo a Bagnaia, lungo la Strada Romana e la Strada Cimina, fino a rientrare in città.
A Palazzo dei Priori, cuore simbolico della città, l’arrivo è previsto per le ore 11.00. Qui, per le persone ipovedenti e i loro accompagnatori, è stata organizzata una visita gratuita al Museo dei Portici, struttura che ha scelto di rendere accessibile l’esperienza culturale, abbattendo barriere architettoniche, sensoriali e cognitive.
Il pranzo conviviale sarà servito alle ore 13.00 presso la sede del Motoclub Desmotuscia, in strada Poggino 104, Viterbo. Il contributo previsto per il pranzo è di soli 15 euro a persona. La giornata si concluderà intorno alle ore 16.00 con i saluti, i ringraziamenti e – per chi lo desidera – l’opportunità di conoscere meglio cosa significa entrare a far parte della nostra associazione di volontariato.
Un evento costruito con la comunità
Questa edizione rappresenta non solo la continuazione di un percorso già avviato negli anni passati, ma anche un segnale forte di collaborazione tra realtà del territorio. L’interazione tra le sezioni locali di Angeli in Moto e la U.I.C.I., l’apertura dei club motociclistici, l’impegno delle famiglie e delle istituzioni locali raccontano una comunità viva, attiva e attenta ai temi dell’inclusione.
Ogni attività è pensata per favorire il coinvolgimento e la partecipazione di chi, troppo spesso, resta ai margini. Con un approccio attento e rispettoso, senza retorica ma con grande determinazione, l’obiettivo è dare valore al tempo condiviso.
Scarica e condividi la locandina ufficiale
Abbiamo realizzato una locandina dedicata all’edizione viterbese di “In moto senza vista”.
📄 Puoi scaricarla, stamparla, condividerla o inoltrarla a chi potrebbe essere interessato: un piccolo gesto che può fare molto per la diffusione di un’iniziativa tanto significativa.
Partecipa, sostienici, entra in rete con noi
Partecipare a eventi come questo significa scegliere di essere parte attiva di una comunità solidale.
Se sei una persona cieca o ipovedente, se sei curiosa o curioso di scoprire il valore del nostro volontariato o se vuoi semplicemente vivere un’esperienza umana e significativa, ti aspettiamo.
💬 Contattaci per maggiori informazioni
📧 Referente territoriale: Alessandro Golino
✉️ alessandro.golino@angeliinmoto.it
💻 Scopri tutte le attività della nostra associazione navigando il nostro sito e seguendoci sui social
🤝 Sostienici con una donazione, col tuo 5×1000 o diventando volontario/a
🧡 Ogni nuova adesione è un motore che si accende.
Insieme possiamo arrivare più lontano.
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.

Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza
Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.
Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale

Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno
Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.

Sostieni il centro: dona per fare la differenza
Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.
Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo
Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”
Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì
