Il 17 e 24 settembre, come ogni anno, è stata la Giornata Mondiale sulla SLA, promossa da AISLA.
In tutte le piazze più importanti italiane si è svolto l’evento “Un contributo versato con gusto” per sensibilizzare la cittadinanza e per raccogliere fondi in favore delle famiglie delle persone ammalate di SLA, attraverso la vendita di bottiglie di Barbera d’Asti.
Anche quest’anno, Angeli in Moto è presente in piazza accanto ad AISLA per aiutare concretamente alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione attiva sulle problematiche della SLA.
L’impegno dei caregiver familiari è immenso e spesso gravoso. Si trovano a dover affrontare un carico emotivo e fisico molto elevato, che può portare a stress, burnout e depressione. È importante, quindi, che anche la rete di caregiver sia oggetto di attenzione e sostegno.
In questo contesto, il ruolo di Angeli in Moto è fondamentale. L’associazione, da anni al fianco di AISLA, offre un aiuto concreto alle famiglie che affrontano problematiche di SLA. I volontari di Angeli in Moto, con il loro impegno e la loro disponibilità, si occupano di attività come la consegna di farmaci, la raccolta di beni di prima necessità ed il sostegno alle raccolte fondi.
Questo aiuto è fondamentale per le famiglie, che possono così concentrarsi sul sostegno alla persona con SLA.


