I Play the Games 2023 alla tappa di Biella: in invito prezioso e gratificante.
SPECIAL OLYMPICS – PLAY THE GAMES 2023
Dopo essere stati invitati all’inaugurazione della “CASCINA OREMO”, acronimo che sta per “Orientamento, Rete, Educazione, Movimento per tutti, Ospitalità”, un’antica cascina biellese che dopo solo 18 mesi di lavori è stata restituita alla cittadinanza, rimessa a nuovo e resa polo educativo grazie a una nuova struttura resa all’avanguardia, inclusiva, dotata di spazi didattici, palestre, piscine, aule e laboratori fruibili da bambini e adulti con e senza disabilità, la sezione di Angeli in Moto di Biella-Vercelli, capitanata da un responsabile d’eccezione, il cavaliere Gaudino, si sono visti invitare alla tappa di Biella, i giorni venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 dei “Play the game”.
“Play the games” è un unico grande appuntamento con lo sport costituito da un calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in diverse regioni italiane, uno degli eventi di “Special Olympics Italia” la più grande organizzazione sportiva al mondo per le persone con disabilità intellettiva.
“Special Olympics Italia” ha richiesto l’intervento di Angeli in Moto per affiancare ed accompagnare la “fiaccola olimpica” dell’edizione 2023 dei “PLAY THE GAMES” appunto: un onore e un riconoscimento al nostro presidio solidale del territorio davvero gratificante per ogni membro della nostra sezione ma della nostra associazione più in generale.
L’inaugurazione della tappa biellese dei “PLAY THE GAMES” si terrà la sera del 12 maggio nel prestigioso anfiteatro del comune di Sordevolo, conosciuto per la rappresentazione della “Passione di Gesù” che si tiene ogni 5 anni.
É un grande onore per la nostra associazione Angeli in Moto essere inseriti in un evento così speciale e rinomato, seguitissimo, indubbiamente foriero di incontri bellissimi e che dà la grandissima occasione alla nostra sezione di presentarsi alle tantissime associazioni sportive impegnate a sensibilizzare i loro territori, attraverso lo sport, la cultura dell’inclusione, la cultura che educhi alla comprensione e alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.
La nostra sezione accompagnerà le rappresentanze sportive all’interno della palestra presenziando l’evento assieme alle autorità più importanti della città e nominati nel suo discorso dal Presidente regionale degli Special Olympcs .
Un attestato di riconoscimento anche questo che, come lo sport insegna, è frutto del lavoro di una grande squadra. Quella di Angeli in Moto.
La nostra.




