Vercelli

In moto senza vista: il cuore su due ruote tra le strade del Biellese

Il 12 ottobre torna il nostro appuntamento con la solidarietà: a Biella, una giornata per condividere libertà, motori e inclusione

C’è un filo invisibile che unisce motori e umanità, strada dopo strada. Domenica 12 ottobre 2025, quel filo si farà concreto a Biella, grazie alla nuova edizione di “In moto senza vista”: il progetto nazionale ideato dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dedicato a far vivere l’esperienza della moto anche a chi non può vederla.

Un evento dal valore alto e condiviso, che coinvolgerà la nostra sezione di Biella-Vercelli, attiva e generosa, pronta ad accogliere e accompagnare amiche e amici ciechi e ipovedenti per una giornata all’insegna della libertà, dell’inclusione e del senso di comunità.

Un territorio da ascoltare, un’emozione da toccare

Ad attenderci, un percorso pensato per regalare emozioni attraverso il vento, il calore dei motori e la bellezza del tempo speso insieme. Un itinerario accessibile, privo di barriere, progettato con cura dai nostri referenti locali, e costruito intorno a un’idea semplice: restituire alla comunità parte di quella gentilezza e apertura che quotidianamente riceviamo.

Sulle parole della poetessa Wisława Szymborska, scelte come ispirazione per l’evento — “grande è la cortesia dei non vedenti” — si fonda un’intera giornata fatta di ascolto, presenza e partecipazione.

“Così anche gli Angeli in Moto desiderano restituire un po’ di questa cortesia, dedicando una giornata di libertà e sorrisi condivisi a chi ogni giorno affronta la realtà con decisione e leggerezza.” – Rino Cavagna, responsabile della sezione.

Il programma della giornata: due ruote e una direzione comune

Il ritrovo è fissato in piazza Unità d’Italia a Biella, alle ore 09:00. Lì si formeranno gli equipaggi tra motociclisti e passeggeri ciechi o ipovedenti. Dopo il briefing iniziale, il gruppo partirà per un itinerario suggestivo che attraverserà il territorio del basso biellese.

Tappe previste:

  • 1ª tappa: sosta al Lago di Viverone, tra aria fresca e condivisione
  • 2ª tappa: pranzo conviviale a Cossato (Biella), presso una struttura accessibile e accogliente

Il rientro è previsto nuovamente a Biella intorno alle ore 17:00. A fare da cornice, non solo l’entusiasmo delle persone coinvolte, ma anche lo spirito di squadra e la volontà di accorciare le distanze tra chi guida e chi si affida.

Una comunità in movimento

L’evento vedrà coinvolte circa 30 moto condivise tra i volontari e i partecipanti, per un’esperienza che ogni anno rafforza il legame tra la nostra associazione e le realtà del territorio.

“In moto senza vista” è molto più di un evento: è un progetto di cittadinanza attiva, un gesto di prossimità che si rinnova grazie all’impegno dei nostri volontari e al supporto di chi decide di stare dalla parte della solidarietà concreta.


Scarica e condividi la locandina dell’evento

Condividila con chi vuoi e aiutaci a far arrivare il nostro messaggio ancora più lontano.

👉 Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento “In moto senza vista” Biella – 12 ottobre 2025 (PDF)


Vuoi partecipare, sostenerci o unirti a noi?

Per chi vive a Biella, Vercelli o nei dintorni e vuole fare parte del nostro gruppo, o semplicemente saperne di più sull’evento e su tutte le attività future, questi sono i contatti della sezione territoriale:

📧 Rino Cavagna
📩 rino.cavagna@angeliinmoto.it
📞 +39 348 2334 434

Per sostenere le attività della nostra associazione puoi:

  • donare il tuo 5×1000 (CF: 97926460586)
  • fare una donazione sul nostro sito ufficiale
  • diventare volontaria o volontario attivo entrando nella nostra squadra

Ogni contributo, piccolo o grande, ci permette di moltiplicare il nostro impatto. Insieme, possiamo fare strada.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Autunno 2025: tutte le strade del nostro volontariato attivo

Incontri, progetti e comunità: il calendario nazionale delle attività di settembre e ottobre 2025

C’è un modo concreto e quotidiano di costruire prossimità.
Lo facciamo ogni giorno come Angeli in Moto, attraverso progetti, attività e appuntamenti che ci portano nei territori, accanto alle persone, lungo le strade della solidarietà.

Con il ritorno di settembre e ottobre, il nostro volontariato entra in una nuova stagione densa di tappe, incontri, relazioni.
Un calendario fitto, promosso dalle sezioni locali della nostra associazione, che si muove lungo tutta la Penisola: dal Nord al Sud, dai piccoli centri alle città metropolitane.

In questi mesi, le nostre volontarie e i nostri volontari sono impegnati non solo nella realizzazione del progetto “In moto senza vista”, ma anche nell’organizzazione di altri momenti dedicati alla cittadinanza attiva, alla sensibilizzazione e all’apertura verso chi già ci conosce e verso chi ancora non ci conosce.

Quello che ci muove è l’ascolto, il desiderio di fare la nostra parte.
Ogni evento che stiamo preparando è un’occasione per creare spazi accessibili, per incontrare persone nuove, per rinsaldare legami con realtà associative, istituzioni, gruppi locali.

📆 Tutti gli eventi confermati: settembre e ottobre 2025

📍 Verona – sabato 13 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di percorsi condivisi, accoglienza e socialità, in collaborazione con l’UICI locale.

📍 Trapani – domenica 14 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Quarta edizione per la sezione siciliana, che coinvolgerà anche province limitrofe.

📍 Vicenza – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Un itinerario che collega il Veneto al Trentino, con pranzo comunitario a Trento.

📍 Viterbo – sabato 20 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Nuovo appuntamento promosso dalla sezione locale, fortemente attiva sul territorio.

📍 Bari – domenica 21 settembre 2025
👉 “In moto senza vista” – Volontari e volontarie accompagnano persone cieche e ipovedenti in un itinerario accessibile, tra strada e accoglienza.

📍 Brescia – sabato 4 ottobre 2025
👉 “Diversamente in moto” – Un evento aperto a tutte e tutti, pensato per superare barriere, non solo fisiche ma anche culturali.

📍 Cremona – domenica 5 ottobre 2025
👉 Giornata del Volontariato – Un momento di racconto, apertura e confronto sul significato del nostro impegno. Dedicato a chi vuole avvicinarsi alla nostra realtà.

📍 Foggia – domenica 5 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Una giornata di incontro e partecipazione per rafforzare la rete solidale della sezione locale.

📍 Biella-Vercelli – domenica 12 ottobre 2025
👉 “In moto senza vista” – Le due province unite in un evento condiviso che mette al centro relazioni e collaborazione intersezionale.

🔍 Cosa rende speciali questi appuntamenti

Ogni iniziativa del nostro calendario è pensata per accogliere, includere, valorizzare.
I nostri eventi non sono mai “solo” eventi: sono occasioni per mettere in connessione persone, esperienze, territori, attraverso attività concrete e condivise.

Dal motogiro solidale, al pranzo comunitario, dalle testimonianze dirette all’incontro con nuove e nuovi volontari: tutti i momenti sono progettati con cura per offrire a chi partecipa una giornata accessibile, sicura e autentica.

Le nostre sezioni locali svolgono un ruolo fondamentale: sono punto di riferimento, cuore organizzativo e canale attivo di relazione con il territorio.

Grazie al loro impegno, ogni evento è anche una porta d’ingresso verso il nostro mondo associativo. Un invito rivolto a chiunque voglia scoprirlo più da vicino.

📄 Scarica e condividi la locandina ufficiale degli eventi

Abbiamo realizzato una locandina in formato PDF che raccoglie tutte le date confermate per settembre e ottobre 2025.
Può essere uno strumento utile da condividere con amici, associazioni, enti, gruppi di volontariato o motociclistici, o semplicemente da stampare.

👉 Scarica qui la locandina ufficiale degli eventi


🤝 Come partecipare e come contribuire al nostro volontariato

👀 Se sei una persona cieca o ipovedente,
💬 se vuoi vivere una giornata fuori dall’ordinario,
🤝 se fai parte di un’associazione, di un gruppo, o vuoi entrare in contatto con la nostra realtà…
ti aspettiamo.📣 Puoi partecipare a uno degli eventi in calendario
📧 Contattarci per conoscere meglio la nostra attività nella tua zona

❤️ Sostenerci con una donazione o destinando il tuo 5×1000 a Angeli in Moto
🫱🏻‍🫲🏽 Unirti a noi diventando volontaria o volontario: ogni nuova adesione è un motore acceso verso l’inclusione.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

A Vercelli “In moto senza vista”

A Vercelli “In moto senza vista”: una giornata di condivisione e fiducia su due ruote

Domenica 22 giugno 2025, volontari, motociclisti e persone cieche e ipovedenti insieme per un’esperienza inclusiva promossa da Angeli in Moto e UICI Biella Vercelli

Domenica 22 giugno 2025, In moto senza vista farà tappa per la prima volta a Vercelli, segnando un nuovo momento di prossimità, accoglienza e partecipazione condivisa.
Promosso dalla sezione Angeli in Moto di Biella-Vercelli in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Vercelli, l’evento si propone come un’esperienza concreta e accessibile per vivere, insieme, una giornata all’insegna dell’inclusione.

In moto senza vista è un’iniziativa pensata per offrire alle persone cieche e ipovedenti la possibilità di partecipare a un motogiro organizzato in completa sicurezza, affiancate da volontarie, volontari e motociclisti pronti a condividere il senso del viaggio, del tempo donato, della relazione che si crea lungo la strada.

Ma è anche – e soprattutto – una giornata aperta a chiunque voglia farne parte: famigliari, amici, gruppi biker, cittadine e cittadini, volontarie e volontari già attivi o in ascolto, pronte e pronti a unirsi.
Ogni equipaggio, ogni moto, ogni presenza ha un ruolo attivo nel costruire una rete che unisce persone, esperienze e storie diverse.

📍 Il programma della giornata

La giornata inizierà alle ore 9:15 con il ritrovo presso il Piazzale della Basilica di Sant’Andrea, in via Galileo Ferraris 99, Vercelli. Dopo l’organizzazione degli equipaggi, alle 9:45 circa è prevista la partenza per un motogiro che condurrà i partecipanti fino alla Basilica di Superga (TO).

Sarà possibile visitare lo storico complesso sabaudo, luogo di grande valore architettonico e culturale, con particolare attenzione alle esigenze delle persone cieche e ipovedenti, grazie al supporto dei volontari e di chi accompagnerà l’esperienza con sensibilità e cura.

A seguire, pranzo conviviale e rientro a Vercelli nel pomeriggio, sempre in modalità scortata e in piena sicurezza. Le strade selezionate sono state scelte per offrire comfort e tranquillità e ogni moto che trasporterà un partecipante con disabilità visiva sarà affiancata da un mezzo di appoggio.

🤝 Un evento, tante possibilità di partecipazione

“In moto senza vista” non è un evento riservato: è un’esperienza aperta, che chiama all’azione e alla relazione.
L’invito è rivolto:

  • alle associate e agli associati UICI Vercelli,  Biella e Novara, che potranno vivere una giornata diversa, centrata sul benessere e sulla condivisione;
  • alle volontarie e ai volontari della sezione Angeli in Moto Biella/Vercelli, per rinnovare il proprio impegno;
  • a motociclisti, motoclub e gruppi biker che desiderano mettere a disposizione la propria passione per una causa sociale;
  • a chi ancora non ci conosce, ma vuole scoprire il significato del nostro volontariato, in moto e senza.

📞 Come partecipare

Per informazioni sull’evento, contatti, adesioni o per unirsi come passeggero o volontario:

Rino Cavagna
Responsabile territoriale Angeli in Moto – Sezione Biella/Vercelli
📧 rino.cavagna@angeliinmoto.it
📞 +39 348 2334434

Claudio Cav. Costa
Presidente UICI Vercelli
📞 +39 350 5024245

❤️ Sostieni Angeli in Moto

Eventi come In moto senza vista sono possibili grazie alla passione, al tempo e all’impegno quotidiano di centinaia di volontari. Ma anche grazie a chi sceglie di sostenerci con un gesto concreto.

Puoi aiutarci anche tu:

  • con una donazione per sostenere l’organizzazione logistica delle attività;
  • destinando ad Angeli in Moto il tuo 5×1000 nella dichiarazione dei redditi;
  • diventando volontaria o volontario, in moto o in uno dei tanti ruoli organizzativi e relazionali.

Ogni contributo è importante. Ogni partecipazione conta.

Vuoi far parte di questa giornata?
Ti aspettiamo domenica 22 giugno 2025 a Vercelli, in moto, a piedi, in ascolto, insieme.

📘 Post Facebook

🛵 In moto senza vista fa tappa a Vercelli: domenica 22 giugno 2025, una giornata di condivisione, prossimità e partecipazione, organizzata dalla nostra sezione Angeli in Moto di Biella/Vercelli in collaborazione con UICI Vercelli.

📍 Ritrovo in piazzale Basilica di Sant’Andrea, partenza per Superga, visita guidata, pranzo conviviale e rientro. Un’intera giornata per vivere l’inclusione attraverso la relazione, il volontariato e l’esperienza condivisa su due ruote.

L’invito è aperto a tutte e tutti: soci UICI, volontari, biker, famiglie, cittadine e cittadini.
📖 Scopri tutti i dettagli dell’evento e come partecipare nell’articolo completo al link in descrizione.

🤝 Condividi il post, invita chi conosci, partecipa.
❤️ Sostienici con una donazione, il tuo 5×1000 o diventando volontaria o volontario.📧 Per info: rino.cavagna@angeliinmoto.it | 📞 +39 348 2334434
📧 Claudio Cav. Costa (UICI): +39 350 5024245


Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in Moto alla Fiera Campionaria di Caresanablot

Angeli in Moto alla Fiera di Vercelli: Un’opportunità per il volontariato e la solidarietà

La sezione Biella-Vercelli presenta il progetto “Caschi Rossi” alla 1^ Fiera Campionaria di Caresanablot

La sezione territoriale di Biella-Vercelli della nostra associazione di volontariato Angeli in Moto si prepara a partecipare alla 1^ Fiera Campionaria di Vercelli, un evento che promette di essere un importante punto d’incontro per le eccellenze del territorio piemontese. Dal 17 al 20 ottobre 2024, presso il centro Vercelli Fiere di Caresanablot, la nostra associazione avrà l’opportunità di presentare il progetto “Caschi Rossi” e di sensibilizzare il pubblico sull’importanza del volontariato nel settore sociale.

La Fiera Campionaria di Vercelli, alla sua prima edizione, si configura come una vetrina di rilievo per l’enogastronomia, l’artigianato e gli enti del terzo settore della regione. L’evento, che si svolgerà su quattro giorni, vedrà la partecipazione di numerose realtà locali e si prevede un’affluenza significativa di visitatori da tutto il Piemonte.

Per noi Angeli in Moto, la presenza alla fiera rappresenta un’occasione preziosa per raggiungere due obiettivi fondamentali. In primo luogo, intendiamo promuovere ancora di più il valore racchiuso nel progetto “Caschi Rossi”, iniziativa volta a contrastare la violenza di genere e sulle donne, facendoci megafono della cultura dell nonviolenza, del rispetto e della parità di genere ma anche rinnovando e consolidando le collaborazioni con i Centri Anti Violenza del territorio. In secondo luogo, miriamo a incrementare la visibilità dell’associazione auspicando che il contatto diretto con la cittadinanza sia propedeutico a vedere nuovi volontari, di cui c’è particolare necessità nell’area di Biella e Vercelli, unirsi alla nostra associazione.

Lo stand di Angeli in Moto, la cui collocazione precisa all’interno della fiera sarà comunicata prossimamente, sarà operativo giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 22:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00. I visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino il progetto “Caschi Rossi”, esplorare le finalità dell’associazione e scoprire come possono contribuire attivamente alla nostra causa.

Scarica la locandina e condividi il nostro invito

Tra le attività previste, spicca la proiezione del video racconto della 19° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”  tenutosi il 5 maggio a Candelo (ne avevamo parlato in questo articolo: Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: la staffetta contro la violenza di genere arriva a Candelo, Biella). Tappa che ha visto protagonisti proprio i nostri Angeli di Biella-Vercelli e -il cui videoracconto- vuole offrire uno sguardo concreto sulle iniziative realizzate da noi Angeli in Moto. Inoltre, domenica pomeriggio, nella sala congressi della fiera, è in programma una presentazione speciale con la partecipazione dell’Ambassador Gaudino, un momento che promette di essere particolarmente coinvolgente e informativo.

Partecipa, non mancare

La partecipazione a questo evento rappresenta un passo importante per Angeli in Moto nel consolidare la propria presenza sul territorio vercellese. Rino Cavagna, responsabile della sezione Biella-Vercelli, sottolinea l’importanza di questa opportunità: “Vogliamo far conoscere alla comunità la nostra ODV e i progetti a cui partecipiamo. È fondamentale sensibilizzare le persone e invitarle a unirsi alla nostra causa.”

L’invito a visitare lo stand di Angeli in Moto quindi è rivolto a tutti: ragazze, ragazzi, uomini e donne, motocicliste e motociclisti, automobilisti,ciclisti o pedonni poco importa. Ciò che importa è che chiunque abbia a cuore il bene della comunità e desideri fare la differenza passi a trovarci. La fiera offre l’opportunità ideale per conoscere da vicino l’associazione, comprenderne gli obiettivi e -per chi lo desidera- diventare parte attiva di questa realtà bellissima che è la nostra associazione Angeli in Moto.

Sostieni il nostro volontariato, sostieni Angeli in Moto

Per coloro che non potranno partecipare fisicamente all’evento, ma desiderano comunque sostenere noi di Angeli in Moto, ricordiamo che è possibile farlo attraverso donazioni online, bonifici bancari o devolvendo il 5 per mille all’associazione. Ogni contributo, grande o piccolo, è prezioso per portare avanti i nostri progetti di solidarietà.

La presenza di Angeli in Moto alla Fiera Campionaria di Vercelli non è solo un’occasione per far conoscere l’associazione quindi, ma rappresenta un momento di incontro e dialogo con la comunità locale. È un’opportunità per tutti di avvicinarsi al mondo del volontariato, scoprire come piccoli gesti possono fare la differenza e -magari- trovare la propria strada per contribuire al bene comune.

Vi aspettiamo numerosi al nostro stand per condividere esperienze, raccogliere informazioni e -perché no?- unirvi a noi in questa avventura di solidarietà su due ruote. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone.

Un ricordo duraturo grazie a Benini Moto

Novità entusiasmante per i visitatori del nostro stand alla Fiera di Vercelli: grazie alla generosa proposta di Benini Moto, storica realtà vercellese attiva dal 1979, saremo lieti di a fronte di una donazione libera poter offrire un gadget speciale a tutti coloro che ci verranno a trovare. Si tratta di un braccialetto, disponibile in diversi colori, che non solo rappresenterà un ricordo tangibile della vostra visita, ma simboleggerà anche il vostro sostegno alla missione di Angeli in Moto. Questo accessorio, disponibile in tiratura limitata, utilizzabile sia al polso che come decorazione per la vostra moto, vi accompagnerà nel quotidiano, rinnovando il pensiero sull’importanza del volontariato. Un piccolo gesto che porta con sé un grande messaggio di solidarietà e impegno sociale.


5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto