Una lunga storia di pace e d’impegno per la pace e i diritti umani
Il 21 Maggio 2023 è una data importante per la città di Perugia e per l’intera regione umbra. È il giorno nel quale si terrà la Marcia della Pace e della Fratellanza Perugia Assisi, un evento che coinvolge migliaia di persone e che rappresenta un’occasione unica per manifestare la necessità di abbandonare ogni tipo di conflitto per una pace lunga e duratura.
La prima marcia Perugia-Assisi si tenne il 24 settembre 1961, fortemente voluta dal professor Aldo Capitini si chiuse poco prima del tramonto e già allora trentamila persone circa sfilarono a piedi i lunghi e faticosi chilometri tra il capoluogo dell’Umbria e la città del santo patrono d’Italia.
“Questa marcia era necessaria ed altre marce saranno necessarie nel nostro e negli altri paesi per porre fine ai pericoli della guerra, per liberare i popoli dal made dell’imperialismo, del colonialismo, del razzismo, dello sfruttamento economico” le sue parole sul finire di quella prima memorabile edizione.
La Sezione di Angeli in Moto di Perugia, con il suo nuovo Responsabile Territoriale Fabio Bei, avrà un compito strategico durante l’intero percorso di circa 30 Km. Saremo noi Angeli in Moto a trasportare i giornalisti sulle nostre moto affinché possano documentare con riprese e fotografie in movimento ciò che questa Marcia è diventata: un flusso interminabile di gente che vuole manifestare pacificamente e gioiosamente, dando un contributo di presenza al raggiungimento di un obiettivo desiderato da molti: la pace.
Il compito di noi Angeli in Moto non sarà semplice, ma sarà animato dallo spirito di volontariato che da sempre contraddistingue la nostra associazione.
Nonostante la Sezione di Perugia non disponga di molte unità in termini di volontari e sia pronta ad una nuova campagna di reclutamento, ha comunque accettato di dare il suo contributo a questa bellissima ed importante manifestazione.
La Marcia della Pace e della Fratellanza rappresenta un momento importante per la comunità e un’occasione unica per sensibilizzare le persone sull’importanza della pace e del dialogo come strumenti per risolvere i conflitti.
La partecipazione degli Angeli in Moto e dei giornalisti che documenteranno l’evento permetterà di diffondere ancora di più il messaggio di questa Marcia, contribuendo a farlo arrivare anche a chi non potrà partecipare fisicamente
La presidente, il direttivo, la segreteria nazionale, i referenti territoriali tutti, il team della comunicazione, i volontari tutti, ringraziano il neo insediato responsabile Fabio Bei per il valore dell’impegno preso ma sopratutto un grazie sentitissimo per tutto quanto già svolgendo per la nostra associazione.
Per chi fosse interessato a partecipare o a saperne di più può scaricare tutte le informazioni cliccando il seguente pulsante
o andando sul sito della PerugiAssisi cliccando qui.
Per chi volesse fare un’esperienza di volontariato e per chi volesse aggiungersi alle fila della sezione di Perugia può inviare la propria richiesta di informazioni o la propria richiesta può farlo cliccando qui
Appuntamento quindi a domenica 21 maggio 2023, ore 09:00, giardini del Frontone, Perugia. La pace è ancora possibile. è sempre possibile.


