Mese: Marzo 2022

Montebuono 4Ukraine

Il furgone si è arrampicato per stradine strette e tortuose tipiche da moto fino a giungere all incontro con i volontari di AiM di Rieti che ci hanno condotto davanti all edificio del comune. Sul posto ci attendeva il sindaco in tenuta da lavoro pronto a caricare il furgone con i generi di prima necessità per l’infanzia raccolti dalla comunità in questi giorni. Il 29 marzo porteremo come associazione tutto in Polonia al campo profughi e sarà consegnato ad Intersos che opera in prima linea. Il sindaco ha ringraziato noi tutti volontari ed ha dato inoltre disponibilità sul suo territorio ad accogliere le famiglie ucraine. Al termine dei lavori abbiamo insistito per fare una foto di tutti insieme che ci desse modo di scrivere queste due righe e dire GRAZIE a tutta la splendida comunità di Montebuono.

Il più piccolo dei nostri volontari Flavio La Rocca

Il piccolo Flavio La Rocca, liberamente e di sua iniziativa, con la piena approvazione ed autorizzazione dei genitori, ha scelto di promuovere l’associazione AIM nelle sue attività e finalità diventando cosi il più piccolo “volontario” della nostra associazione.

Il desiderio di Flavio è quello di aiutare gli altri attraverso il suo sport.

L’associazione Angeli in Moto, allo scopo di realizzare la finalità essenziale per cui è nata ( aiutare chi è in stato di necessità), si è posta l’obiettivo di aggregare motociclisti e simpatizzanti del mondo delle moto per la sola finalità di volontariato, anche attraverso la costruzione di rapporti di collaborazione con altri club con scopi istituzionali simili, nonché con piloti, così da espandere al di fuori del proprio territorio di operatività il progetto medesimo.

Oggi al Ristorante Frontemare Rimini ci sono state le premiazioni Minimoto e Trofeo Minimoto ” Marco Simoncelli” ed il piccolo Flavio La Rocca ha avuto l’onore di essere premiato alla presenza di Paolo Simoncelli, papà dell’indimenticato Sic, e dagli esponenti della FMI per il primo posto assoluto centro sud Italia Junior c. La sua felicità è stata immensa ed il suo sorriso è stato contagioso per tutti i presenti. L’emozione è stata talmente tanta che ha detto solo “Grazie” .

Al piccolo Flavio va un grosso “in bocca a lupo” da parte di tutti i volontari dell’Associazione per la stagione 2022. Non mancheranno di essere presenti sui campi di gara per sostenerlo.

Se volete tifare per “Briciola” (questo il nick di Flavio da pilota) di seguito trovate il calendario delle gare.

Noi ci saremo.

CALENDARIO 2022

Cervia20-mar
Cervia9-10 Aprile
Rieti01-mag
Rieti14-15 Maggio
Giulianova29-mag
Cremona11-12 Giugno
Rimini03-lug
Ortona16-17 Luglio
Cascia28-ago
Cascia10-11 Settembre
Jesolo15-16 Ottobre
Jesolo23-ott

#INSIEMESIVAPIULONTANO

Angeli in moto, il sentiero di Arem e Road Riders mc North Italy insieme

“Angeli in moto”, “Il sentiero di Ares” e “Road Riders mc North Italy” uniti nel riconoscimento che davanti alla vita tutti gli esseri hanno gli stessi diritti all’esistenza, hanno collaborato per sostenere con beni di prima necessità gli animali dell’Ucraina, vittime anch’essi della guerra in atto. 

Importante la solidarietà delle persone che hanno risposto all’invito di partecipazione: sono stati donati circa 600 kg di alimenti per cani, gatti e farmaci in soli 3 giorni al centro raccolta dell’associazione “Il sentiero di Ares” di Carlino.

“Angeli in moto” ha provveduto a imballare e consegnare quanto raccolto all’associazione “Road Riders” la quale, insieme ai beni di prima necessità per la popolazione, ha organizzato il viaggio verso l’Ucraina. 

Possiamo così affermare che “INSIEMESIVAPIU’LONTANO”… 

Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo a Tiziana e Adriana per la loro presenza.

A Voi con il cuore e con tutto il nostro affetto, grazie!

La rivoluzione dei piccoli gesti, i camion in viaggio verso l’Ucraina

Sono partiti i tir per la spedizione dei beni di prima necessità in Ucraina. L’organizzazione del fronte comune della solidarietà è stata coordinata dall’associazione Salvamamme con il supporto di Angeli In Moto e di tante altre associazioni e enti che hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa voluta con forza da Salvamamme . Angeli in moto in soli tre giorni ha racconto ben 130 metri cubi di materiale con il supporto della parrocchia Natività di nostro Signore Gesù Cristo e il Liceo Tasso.

Ecco in sintesi alcuni numeri di questo piccolo grande miracolo che ci ha visto tutti uniti, insieme, per aiutare le popolazioni in Ucraina che vivono ore tragiche sotto la guerra:

– Nel primo giorno: 5+2 viaggi Doblò per un totale 22 metri cubi di materiale.

– Nel secondo giorno, 3 viaggi Ducato + 3 Camion per un totale di 46 metri cubi di materiale.

– Nel terzo giorno, 2 Camion + 3 Doblò e altri 2 Ducato: totale messo insieme 42 metri cubi di materiale.

Alla fine, sono stati racconti, nel centro allestito presso la parrocchia Natività di Nostro Signore di via Gallia a Roma, 110 metri cubi di materiale. Tutto questo in soli tre giorni.

Allo stesso modo il liceo Tasso, guidato dal volontario di AIM Vincenzo Amerigo Nesticò, ha riempito 1 ducato 1 doblo e 7 macchine.

Angeli in moto ha provveduto a impacchettare e a consegnare quanto raccolto a Salvamamme che sabato 5 marzo 2022 ha provveduto alla spedizione dei camion, in una giornata di totale fibrillazione e partecipazione per la consapevolezza dell’importante “missione”.

Si può solo aggiungere alla realizzazione di questo miracolo #INSIEMESIVAPIULONTANO.

Un GRAZIE immenso a tutti i 25 volontari della sezione di Roma che si sono alternati in questi giorni spesso senza nemmeno pranzare e senza sosta, al preside del Liceo Tasso, al personale docente, personale ata genitori e ragazzi. I giovani il nostro futuro uniti in un gesto di altruismo.  

Un ringraziamento sentito anche agli amici scout intervenuti e a tutto il personale della comunità della parrocchia che ha dato il proprio sostegno in ogni circostanza e per qualsiasi necessità.

I tir sono partiti e sono in viaggio verso l’Ucraina. Siamo con voi e con il popolo ucraino. Con il cuore e con tutto il nostro affetto. Grazie a Salvamamme che si schiera sempre in prima linea guidati dalla presidente dal cuore enorme Maria Grazia Passeri. 

Daniele del Moro

Angeli in Moto Sicilia Attivi per l’Ucraina

Il grande cuore della Sicilia si è mobilitato tutto con tante associazioni che stanno collaborando insieme in una unica grande rete per raccogliere impacchettare e spedire beni di prima necessità ai centri profughi in Polonia e Romania.

Angeli in Moto è al loro fianco con i suoi volontari nelle piazze, nelle parrocchie, nei magazzini perchè più delle parole contano i gesti concreti.

Angeli in Moto & Associazione Italo Ucraina

Angeli in Moto impegnati a dare supporto nella raccolta e stoccaggio dei beni per l’Ucraina accanto all’associazione Italo Ucraina.

A Bari come ad Udine, Gorizia, Catania, Ragusa, Siracusa, Agrigento, e a Roma gli Angeli in Moto non smettono di dare un aiuto concreto per Ucraina raccogliendo generi di prima necessità, preparando pacchi ed imballando tutto per la spedizione.

La solidarietà dei cittadini si è messa “in moto” subito in tutta Italia tante parrocchie ed associazioni con il supporto di Angeli in Moto, hanno avviato raccolte in questi giorni e tanti camion sono già in viaggio verso l’Ucraina. Tante persone hanno pensato agli anziani ai bambini e persino agli animali portando ogni genere di prima necessità.  

A Bari la solidarietà continua ed in questi giorni partiranno anche con la raccolta di medicinali e generi alimentari.

Come riporta il responsabile di Bari: ” Non possiamo restare indifferenti a questo dramma umanitario”

Progetto ROSETTA: NO al BULLISMO

Oggi alla presenza ella dirigente scolastica Dott.sa Annamaria Troiano e della responsabile scolastica del bullismo Dott.sa Maria Grazia Mennella ha preso il via il progetto Rosetta presentata da Angeli in Moto per la lotta al Bullismo scolastico.

Il progetto prevede una formazione mirata per le classi 5 dell’istituto guidata dall’abile Roberto Vitali che da anni segue la problematica del bullismo.

Il primo incontro si è svolto in video conferenza tra gli Angeli in Moto, i docenti e tutti gli alunni delle quinte. I bambini molto coinvolti e motivati hanno accettato la sfida del progetto e sono pronti per seguire il progetto ROSETTA per ricevere alla fine il loro attestato.

Un piccolo passo verso una sempre maggiore consapevolezza del Bullismo e dei rischi reali che produce.
L’artefice di tutto questo è la responsabile di sezione Luciana Liquadri Cassini che con tenacia e forza di volontà in questi mesi non ha mai smesso di portare avanti i valori della nostra associazione con grande umiltà e coraggio ed a lei vanno i complimenti di tutto il direttivo.