roma

Roma, due ruote per abbattere le distanze: “In moto senza vista” torna nella Capitale

Domenica 8 giugno 2025, volontari, motociclisti, persone cieche e ipovedenti insieme per un’esperienza di prossimità e condivisione

L’8 giugno 2025 la città di Roma, accoglierà una nuova tappa di In moto senza vista, l’iniziativa che unisce volontariato, inclusione e passione per le due ruote.
Un progetto che continua a crescere e a prendere forma grazie all’impegno delle sezioni territoriali di Angeli in Moto e che questa volta ci vedrà protagonisti come sezione di Roma, insieme a tante e tanti partecipanti con disabilità visiva, motociclisti, volontari e cittadini.

Quella di Roma sarà una giornata costruita con attenzione e cura, per offrire un’esperienza concreta di incontro, ascolto e relazione. Un’occasione da vivere insieme, in movimento.

📍 Il programma della giornata

La giornata inizierà con il ritrovo alle ore 8:30, presso il parcheggio sottostante la fermata metro EUR Palasport (linea B).
Qui ci si registrerà, si formeranno gli equipaggi composti da motociclisti e passeggeri con disabilità visiva, si effettuerà un breve briefing per la sicurezza e si consegneranno eventuali gadget identificativi.

La partenza è prevista per le ore 9:00, direzione Norma (LT), dove si raggiungerà il Museo del Cioccolato, meta della prima parte del viaggio.

Alle 10:15 circa ci sarà una sosta per il caffè e per socializzare lungo il tragitto, prima di ripartire per la seconda parte del percorso.

Alle 11:45, arrivo al Museo del Cioccolato di Norma, con visita guidata curata per garantire anche alle persone cieche e ipovedenti una fruizione sensoriale tramite descrizioni, esperienze tattili, olfattive e degustazioni.
La visita durerà circa un’ora (costo: 5 euro a persona).

A seguire, pranzo conviviale in ristorante locale a base di piatti tipici del territorio laziale, con menù condiviso, attenzione all’inclusività e momenti di dialogo informale.
Il pranzo ha un costo di 25 euro e sarà il cuore conviviale dell’incontro.

Nel pomeriggio, rientro verso Roma, con arrivo previsto alle ore 16:30 circa, sempre presso EUR Palasport.
La giornata si concluderà con saluti e -per chi lo vorrà- una foto ricordo, nel rispetto del consenso e della privacy di tutte e tutti.

🤝 Un evento da costruire insieme

Quella dell’8 giugno non sarà solo una giornata in moto. Sarà, prima di tutto, una giornata per superare barriere, creare nuove connessioni, offrire uno spazio concreto di prossimità e relazione.

In moto senza vista è un evento aperto, rivolto a:

  • persone cieche e ipovedenti che vogliano vivere un’esperienza diversa e accompagnata
  • famigliari e accompagnatori che desiderino partecipare insieme
  • motociclisti e moto club pronti a offrire il proprio tempo e la propria passione
  • cittadine e cittadini che ancora non conoscono il nostro volontariato e vogliono scoprirlo da vicino
  • volontarie e volontari Angeli in Moto già attivi, che vogliano rinnovare il proprio impegno.

Chi partecipa a In moto senza vista diventa parte attiva di un’esperienza che lascia tracce durature: nei gesti, nei racconti, nelle relazioni.

📞 Come partecipare

Per informazioni, iscrizioni e dettagli:

Floriano Caprio
Responsabile territoriale Angeli in Moto – Sezione Roma
📧 floriano.caprio@angeliinmoto.it
📞 +39 335 445 100

❤️ Come sostenere Angeli in Moto

Eventi come In moto senza vista sono possibili grazie al tempo, alla dedizione e all’impegno delle nostre volontarie e dei nostri volontari. Ma anche grazie a chi, con un gesto concreto, decide di sostenerci.

Puoi fare la tua parte così:

  • con una donazione, anche simbolica, per coprire i costi organizzativi,
  • destinando il tuo 5×1000 ad Angeli in Moto nella dichiarazione dei redditi,
  • diventando volontaria o volontario, in sella o in uno dei tanti ruoli organizzativi.

Ogni aiuto ci permette di continuare a costruire relazioni autentiche, di essere prossimi a chi ha bisogno, di dare valore alla condivisione. Domenica 8 giugno 2025 ti aspettiamo a Roma.
Perché ogni barriera ha una strada che la supera: percorriamola insieme.


Scarica e condividi il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


5x1000 al volontariato Angeli in Moto: il tuo aiuto per un volontariato che cambia vite

 Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza

Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.

Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale


INSIEME 2025: il motoincontro del decennale ti aspetta a Rieti

Dal 13 al 15 giugno 2025, Angeli in Moto celebra i suoi primi 10 anni con un evento speciale: il 5° motoincontro nazionale. Un fine settimana di strada, amicizia e solidarietà aperto a volontari, famiglie e appassionati di moto. Scopri il programma, pre-registrati e preparati a vivere un’esperienza unica.


Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno

Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.


Sostieni il centro: dona per fare la differenza

Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.


Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo

Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”

Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.


Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia

Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì

Raccolta fondi angeli in moto

Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


In moto senza vista roma

Angeli in Moto porta di nuovo “In moto senza vista” a Roma il 19 ottobre 2024

Una nuova edizione dell’evento di inclusione per non vedenti e ipovedenti torna nella Capitale

La sezione romana di Angeli in Moto organizza una nuova edizione dell’evento “In moto senza vista” per sabato 19 ottobre 2024. L’iniziativa, che coinvolge numerose delle 55 sezioni dell’associazione in tutta Italia, si propone di offrire un’esperienza unica a persone cieche e ipovedenti.

L’obiettivo principale dell’evento è creare momenti di svago e convivialità, permettendo ai partecipanti di vivere l’emozione di trascorrere ore in sella a una moto. I nostri volontari di Angeli in Moto, insieme ad altri motociclisti e moto club che desiderano partecipare, si impegnano a garantire ai partecipanti non vedenti e ipovedenti l’opportunità di godere di un giro in moto in totale sicurezza.

Il programma di sabato 19 ottobre 2024

Il programma della giornata prevede un itinerario che porterà i partecipanti da Roma all’Abbazia di Farfa, situata a Fara in Sabina, in provincia di Rieti. Il ritrovo è fissato per le ore 9:00 presso la fermata metro della linea B di Roma “Eur Palasport”, al parcheggio sottostante l’uscita della metropolitana.

Dopo una riunione tecnica con i motociclisti alle 9:00, l’appuntamento con i partecipanti ciechi e ipovedenti, i loro accompagnatori e tutti coloro che desiderano unirsi all’iniziativa è previsto per le 9:30. La partenza per l’abbazia è programmata per le 10:00.

Durante il percorso, è prevista una sosta per un breve ristoro alle 11:00. L’arrivo all’abbazia è stimato per le 11:30, seguito da una visita guidata del complesso con una guida dedicata in italiano alle 12:00. Alle 13:00, i partecipanti potranno gustare un pranzo davvero gustoso presso il “Bar Ristorante la Taverna del Monaco”, situato all’interno del complesso abbaziale.

Il menù del pranzo include un antipasto con il Tagliere della Taverna, un primo piatto di Lasagna ai Funghi misti e Salsicce, un secondo di mezzo galletto al forno con patate, contorno di cicoria ripassata e, per concludere, una panna cotta ai frutti di bosco. Il costo del pranzo è di 27 euro a persona, mentre il biglietto d’ingresso all’Abbazia con visita guidata ha un costo di 6 euro.

La ripartenza per Roma è prevista per le 15:00, con arrivo stimato intorno alle 16:30.

La sezione Angeli in Moto di Roma metterà a disposizione anche un furgone di supporto che, in caso di necessità, potrà trasportare comodamente fino a 5 persone. L’evento si terrà anche in caso di pioggia, grazie all’eventuale disponibilità di auto per accompagnare i partecipanti e alla possibilità di svolgere la visita e il pranzo al coperto.

Scarica la locandina, condividi il programma

L’iniziativa

L’iniziativa “In moto senza vista” vuole essere un’opportunità unica per superare le barriere che spesso escludono le persone cieche e ipovedenti da molte attività quotidiane specie quelle conviviali e ricreative. È un’occasione per condividere emozioni, creare nuove amicizie e vivere un’esperienza indimenticabile.

Invitiamo calorosamente tutte le persone non vedenti e ipovedenti a partecipare a questa giornata speciale. Allo stesso modo, estendiamo l’invito a tutti i motociclisti che desiderano vivere un’esperienza di volontariato unica nel suo genere, contribuendo a rendere possibile questa iniziativa di inclusione.

Sostieni il nostro volontariato

Per coloro che desiderano sostenere le attività di Angeli in Moto, ricordiamo che è possibile farlo attraverso donazioni o devolvendo il proprio 5×1000 all’associazione. Inoltre, siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari che vogliano unirsi alla nostra missione di solidarietà e inclusione.

Per informazioni e adesioni, è possibile contattare il responsabile territoriale della sezione Angeli in Moto di Roma, Floriano Caprio, al numero +39 335 445 100 o via email all’indirizzo floriano.caprio@angeliinmoto.it.

Unisciti a noi per questa giornata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone.


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.



5x1000 a Angeli in Moto

5×1000: sostieni il volontariato, sostieni Angeli in Moto

Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto.



Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Angeli in moto Roma In moto senza vista

Angeli in Moto e Disabili Visivi Onlus: un motogiro all’insegna dell’inclusione e dell’emozione

“In Moto Senza Vista” a Roma: un successo di amicizia, condivisione e scoperta

Sabato 12 maggio 2024 si è svolta a Roma una nuova edizione di “In moto senza vista”, un evento organizzato dall’associazione di volontariato Angeli in Moto in collaborazione con l’associazione Disabili Visivi Onlus (ADV).

L’iniziativa, che si ripete ormai da diversi anni in diverse città italiane, ha l’obiettivo di abbattere le barriere che troppe volte escludono le persone cieche e ipovedenti da tante attività, offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza unica in sella a una motocicletta in moto giri che si trasformano in esperienze indimenticabili per tutte e tutti, conducenti e partecipanti.

Anche a Roma, la giornata è stata nuovamente un grande successo, con la consueta numerosa partecipazione dei volontari Angeli in Moto e di tanti soci dell’ADV. L’incontro delle ore 9:00 presso la fermata della Metro B Eur Palasport ha dato il via a una giornata densa di significato, trascorsa partendo alla volta del Giardino di Ninfa, un’oasi di bellezza situata nell’agro pontino.

Il giardino, immerso in un paesaggio di otto ettari, è un vero paradiso botanico, con oltre 1300 specie di piante. I partecipanti hanno potuto godere dell’aria pervasa dalle splendide fioriture primaverili, passeggiare tra i sentieri e godersi l’atmosfera suggestiva del luogo.

Ma il vero punto di forza dell’evento è stato, come sempre, lo spirito di condivisione e amicizia che ha unito tutti i partecipanti: volontari, accompagnatori e soci ADV hanno trascorso una giornata insieme, all’insegna del divertimento, del relax e della scoperta reciproca.

“È stata un’esperienza davvero indimenticabile”, ha commentato una socia dell’ADV. “Grazie agli Angeli in Moto, ho avuto la possibilità di vivere una giornata all’insegna della spensieratezza e della libertà e conoscere persone fantastiche e stretto nuove amicizie”.

L’evento “In moto senza vista” è un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulla disabilità e per promuovere l’inclusione sociale. Grazie all’impegno dei volontari Angeli in Moto, tante persone cieche e ipovedenti possono vivere esperienze nuove e arricchenti, che contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita.

Angeli in Moto: un impegno per l’inclusione

Angeli in Moto è la nostra associazione di volontariato che opera da anni sul territorio italiano con l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà. L’associazione organizza diverse iniziative di solidarietà, tra le quali, appunto, “In moto senza vista”, un progetto nato per offrire alle persone cieche e ipovedenti la possibilità di vivere un’esperienza unica in sella a una motocicletta.

Le parole di una delle socie dell’ADV, contenute in un messaggio inviato alla sezione romana di Angeli in Moto, riassumono perfettamente lo spirito dell’evento:

“Mi unisco ai calorosi ringraziamenti, perché vorrei che tutti i volontari che si sono profusi per farci trascorrere una splendida giornata sapessero che oggi per noi non è stata solo una fantastica gita: giornate come queste ti danno la carica e la voglia di fare cose nuove, esperienze nuove e amicizie nuove. Come ben sapete, spesso per noi non è facile uscire di casa e non solo per motivi pratici, ma anche psicologici. Giornate così spalancano la porta di casa e ti fanno venire voglia di andare e fare. Mimmo, il mio compagno di viaggio e soprattutto di guida, è stato eccezionale. Comunque tutti quanti siete stati fantastici. Floriano: Santo subito. Anche se oggi mi ha preso un po’ in giro 🙂  Un grandissimo abbraccio a tutti voi. Arrivederci, speriamo a presto e con grande piacere.

Scopri di più su Angeli in Moto

Per saperne di più su Angeli in Moto e sulle sue attività, puoi cliccare qui o seguire le pagine social dell’associazione su Facebook e Instagram.

Un invito a donare e a unirsi

L’evento “In moto senza vista” è reso possibile grazie al volontariato della nostra Angeli in Moto, un’associazione che da anni si impegna a promuovere l’inclusione sociale e a sostenere le persone con disabilità.

Se desideri sostenere il nostro impegno, puoi fare una donazione, devolvere il tuo 5×1000 o unirti ai nostri volontari.

Insieme possiamo sempre fare la differenza


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: l’8 marzo parte da Roma la motostaffetta contro la violenza di genere e la violenza sulle donne

Un lungo viaggio per sensibilizzare e supportare le donne: il progetto di Angeli in Moto