Mese: Aprile 2023

Moto Incontro #INSIEME 2023: in sella tra emozioni e sapori abruzzesi autentici

Il programma enogastronomico del Moto Incontro #INSIEME 2023 ovvero convivialità e sapori locali per un’esperienza di comunità indimenticabile

Con l’obiettivo di realizzare un evento entusiasmante, ed offrire un’esperienza unica per i partecipanti e gli amanti delle due ruote i volontari Angeli in moto, organizzatori del  prossimo moto incontro in Abruzzo #INSIEME 2023, hanno davvero pensato a tutto. Non stupisce quindi l’attenzione prestata alle cene di venerdì 9 e sabato 10 giugno ed al pranzo di sabato 10, che costituiranno momenti culinari  memorabili.

Le cene di venerdì 9 e sabato 10 giugno, saranno un’occasione per riunirsi e condividere la passione per il volontariato in un’atmosfera conviviale. Si svolgeranno all’interno di una ampia sala ristorante per circa 200 persone, dell’hotel fiordigigli, dove l’antica  tradizione culinaria abruzzese, fedele sia alla cultura pastorale delle zone interne montane che marine della zona costiera,  delizierà anche i palati più esigenti. Il tutto accompagnato da vini locali di cui  il patrimonio enogastronomico abruzzese  ne è ricco  Gli organizzatori terranno conto delle esigenze alimentari dei partecipanti, quindi basterà indicare eventuali restrizioni o preferenze alimentari nella scheda di iscrizione per garantire una cena piacevole per tutti.

Il pranzo di sabato 10 giugno, altrettanto speciale si terrà  a metà del moto giro, dopo aver attraversato luoghi incantevoli come Campo Imperatore, Rocca di Calascio, Capestrano e molti altri, immergendosi nelle bellezze incontaminate dell’Abruzzo.  Presso il Rovo Country House, immersi nella bellissima Valle dell’Aterno, i partecipanti potranno fare una breve pausa per il pranzo e godersi un pasto delizioso con specialità locali, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.   Naturalmente tutti i dettagli dei menù sono consultabili  all’interno del programma del moto incontro.

In sintesi, il moto incontro organizzato in Abruzzo dai volontari di Angeli in moto sarà un evento entusiasmante che offrirà non solo emozionanti passeggiate in moto tra panorami mozzafiato e luoghi spettacolari nel cuore dell’Abruzzo, ma anche momenti di convivialità e socializzazione attorno a tavole imbandite con prodotti tipici e prelibatezze locali. Sarà un’opportunità per condividere storie e passioni con altri appassionati di moto e volontariato, creando legami duraturi e vivendo un’esperienza di comunità unica. Gli organizzatori si prenderanno cura delle esigenze alimentari dei partecipanti e garantiranno un’esperienza culinaria deliziosa per tutti. Sarà un’occasione imperdibile per vivere un’avventura unica  e creare ricordi indimenticabili.

Non fartelo raccontare, partecipa


Lo Staff Comunicazione

COME PARTECIPARE AL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Scarica e scopri tutte le informazioni per unirti a noi

LE CENE DEL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Tutti i dettagli sui menù della cena di venerdì 9 e di sabato 10 giugno.

3° RADUNO NAZIONALE ANGELI IN MOTO, ovvero #INSIEME 2023: il programma

Tutti i dettagli del programma del raduno: dalle attività ai pernottamenti. Salta su.


MODULISTICA

Leggi e scarica i moduli di iscrizione al Moto incontro #INSIEME 2023 a al moto giro di sabato 10 giugno 2023. Scarica i moduli e partecipa. Ti aspettiamo.


"Il Moto Ondoso” è on line il primo episodio del nuovo podcast Angeli in Moto

“Il Moto Ondoso” è on line il primo episodio del nuovo podcast Angeli in Moto: le voci dei nostri volontari raccontano la loro esperienza”

300 consegne e oltre: i volontari Angeli in Moto della sezione di Modena

Dopo alcuni mesi di duro lavoro, siamo pronti a presentare il primo episodio de “Il moto ondoso”, il podcast di Angeli in Moto nato per essere l’amplificatore e l’approfondimento delle quotidiane attività di tutti noi e dell’impegno profuso da parte di tutte le sezioni d’Italia.

Alla scrittura e alla conduzione de “Il Moto Ondoso”, c’è Alessandra Mancini, una di noi, un Angelo della sezione di Biella-Vercelli che agli esordi in questa nuova avventura, già evidenzia grandi doti comunicative a conferma di una sensibilità d’animo ineguagliabile.

Alessandra ci condurrà nel nostro mondo, quello degli Angeli in Moto, coinvolgendoci, cercando di meglio definire il significato e l’essenza del volontariato.

É uno stile di vita? É un sentimento? Oppure è l’emozione di sentirsi utili verso i più bisognosi? Alessandra se lo chiede e lo chiede a tutti.

Con l’ascolto del nostro podcast, ne siamo certi, lo scopriremo.

In questo primo episodio “300 consegne e oltre: i volontari Angeli in Moto della sezione di Modena”, Alessandra  raccoglie le testimonianze di tre volontari, Alessio, Massimo e Luca della sezione appunto di Modena- Reggio nell’Emilia, che ha  da poco  raggiunto l’ambizioso traguardo delle 300 consegne.

Una sezione  quindi molto attiva ed impegnata su più fronti. In particolare, i tre volontari raccontano con passione ed emozione gli aspetti operativi del proprio volontariato, l’organizzazione concreta delle consegne farmaci e beni di prima necessità, le collaborazioni con altre associazioni e le diverse attività di volontariato nelle quali sono coinvolti.

Parlano anche delle difficoltà, quali ad esempio quella di coprire un territorio così vasto. Difficoltà che potranno  e dovranno  essere superate con l’arrivo di nuovi Angeli in Moto.  

Tanti sono i progetti in cantiere, “pronti a partire” e che aspettano solo l’arrivo di nuovi volontari.

Ma ciò che  in questa intervista emerge in maniera preponderante è l’aspetto umano,  l’emozione che traspare evidente nelle parole dei tre Angeli, che non potranno non coinvolgere chi ascolterà il podcast.

Le parole, il tono della voce di Luca ad esempio, che racconta della libreria di strada “la biblioteca del gufo”, è emozione allo stato puro.

Così come l’esperienza del ritiro di  latte materno e la consegna in ospedale.

Tutto ciò a dimostrazione, caso mai ce ne fosse bisogno, di come il volontariato possa fare la differenza nella vita delle persone e delle comunità.

In conclusione, siamo molto orgogliosi di presentare questa puntata nuova del podcast  certi che sarà un’esperienza coinvolgente, emozionante ed ispiratrice, e di poter condividere con voi le storie di tanti altri nostri volontari.

Confidiamo che “Il Moto Ondoso” ispiri gli ascoltatori a partecipare attivamente alla vita della comunità che vivono, affinché attraverso il volontariato si possa promuovere la cultura della solidarietà. Magari proprio come Angeli in Moto.

Non perdete quindi l’occasione di ascoltare “Il Moto Ondoso” un podcast nato per scoprire il meraviglioso lavoro che i nostri volontari svolgono ogni giorno.

Buon ascolto.

Staff comunicazione

https://www.spreaker.com/user/17139007/il-moto-ondoso-st-01-ep-01

Angeli in Moto e GI.VI.: la convenzione esclusiva riservata solo ai nostri tesserati

Una partnership d’eccezione per non rinunciare alle nostre passioni

La nostra associazione Angeli in Moto ha recentemente siglato una convenzione con l’azienda GI.VI. di Brescia, leader mondiale nel settore della vendita e della consulenza di accessori e abbigliamento per moto.

Questa iniziativa è stata resa possibile grazie all’interessamento del Responsabile della sezione di Biella, il Commendatore Gaudino, il quale ha messo a disposizione la sua lunga e preziosa esperienza per favorire la nascita di questa convenzione esclusiva.

Grazie al suo operato e all’enorme ascolto ricevuto dalla GI.VI., gli associati Angeli in Moto potranno usufruire di uno sconto sul prezzo di listino su tutti gli articoli presenti nella vetrina on line del negozio: www.visenzi-motomarket.it.

Questa convenzione esclusiva rappresenta un’importante occasione non solo per tutti gli appassionati di moto che popolano le fila della nostra associazione ma più in generale per tutti gli associati Angeli in Moto.

La GI.VI. rappresenta una vera eccellenza italiana nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per moto, garantendo ai propri clienti la massima qualità e affidabilità, da adesso ancora più accessibili per noi Angeli in Moto.

Non c’è dubbio che questa convenzione sia una grande lustro per tutti noi, lustro reso possibile grazie, lo ripetiamo, all’impegno del Responsabile della sezione di Biella, il Commendatore Gaudino.

Ma i nostri ringraziamenti non possono che estendersi alla GI.VI. di Brescia, rappresentata dal responsabile Lorenzoni, per l’attestato di stima racchiuso ed espresso nella convenzione concordata.

“In moto senza vista”: torna la condivisione che unisce e abbatte barriere

Un’esperienza di libertà e di emozioni profondissime da donare e donarsi: partecipa.

Gli Angeli in Moto della Sicilia, guidati dal responsabile territoriale, l’infaticabile Orazio Raciti, si son dati appuntamento con  𝗹’𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗶𝗲𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗽𝗼𝘃𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, il 7 Maggio a Siracusa per “In moto senza vista”, una giornata che rappresenta la prima tappa di un lungo percorso che durerà fino ad Ottobre.

“In moto senza vista” è un evento, una giornata, davvero intensa il cui altissimo valore vale la  pena di approfondire: abbattere le barriere tra  vedenti e ipovedenti .

Un viaggio, figurato e non, della durata di una domenica che vale la pena di percorrere tutti non appena se ne avesse l’occasione, mettendo a disposizione la propria moto ma soprattutto il proprio tempo e il proprio cuore, per donare leggerezza, vento, profumi a ragazze e ragazzi che hanno perso la vista per motivi diversi.

Si scoprono dettagli importanti nel racconto che, di questo evento, ci ha fatto proprio Orazio.

Orazio buongiorno

“Buongiorno”

Torna In Moto senza vista e torna ricominciando da una città di rara bellezza e dall’animo sempre pronto al dono

“Esatto, inizieremo da Siracusa, domenica 7 maggio, per la prima tappa di una serie di diverse domeniche dedicate a questa iniziativa”

Si conoscono già i compagni d’avventura di questa prima tappa?

“Sì: saranno con noi dieci ragazzi ipovedenti”

Orazio, l’edizione dello scorso anno ha lasciato emozioni così vibranti che spesso ancora vi trema la voce quando ne parlate. Posso chiederti un veloce flashback così che, chi non avesse mai sentito menzionare l’evento prima di questo momento o che non avesse avuto modo di unirsi agli Angeli in Moto la scorsa edizione o più semplicemente ci stesse riflettendo in previsione di domenica 7 maggio, possa farsi un’idea di quanta bellezza renda vita quando si partecipi a un’esperienza del genere?

“Prima di salire in moto, per i ragazzi coi quali facciamo coppia, c’è una  fase di approccio dettata dall’urgenza di vivere l’entusiasmo che li pervade: percorrono con le mani la moto, toccano in ogni sua parte come per immaginarla, viverla, quasi diventarne parte. Poi si va, ed è sempre emozionante indescrivibile la partenza, se possibile ancor di più del viaggio.

Sono momenti indelebili per noi che guidiamo e per i nostri fantastici passeggeri, momenti nei quali si sentono liberi, liberi nel vento, aprono le braccia mentre la moto va, per goderne ogni istante, ogni odore, ogni rumore.”

Qual è il primo ricordo  che ti torna alla mente ripensando a In moto senza vista dello scorso anno?

“Personalmente non potrò dimenticare, il viaggio con l’ormai carissimo amico Claudio.  Claudio è un ex motociclista che ha perso la vista in un incidente proprio di moto.

Ebbene nel moto giro fatto assieme Claudio mi ha guidato in una strada di tornanti a gomito, annunciandoli e pre allertandomi, ancora prima che io potessi vederli.

Ricordava quella strada  e durante quel giro assieme l’ha rivissuta sulla mia moto, prendendomi in giro sulla bassa velocità con la quale stavo procedendo.

È stato fantastico.”

Qual è l’emozione che più si fa vibrante in quel momento?

Per un attimo si ha quasi la sensazione che in qualche modo, per pochi, pochissimi istanti, si riesca quasi a donare loro i proprio occhi.

Far rivivere a Claudio, ad esempio, quelle sensazioni che lui ben conosce, diviene un dargli modo di raggiungere l’ardua ma liberatoria impresa, di goderne di nuovo e in nuovo modo: utilizzando tutti i propri sensi.”

Qual è nel concreto il valore, l’apporto di Angeli in Moto e di tutti coloro che volessero unirsi con la propria moto, all’evento del 7 maggio?

“Nel concreto noi di Angeli in Moto, assieme a qualunque amico motocilista volesse far squadra con noi, ci mettiamo a disposizione di questi ragazzi con amore, tutto qui. Amore in ogni aspetto, in ogni dettaglio a partire dalla cura nell’organizzarlo. Persino il pranzo è speciale e misurato sulla preziosa presenza di amici così cari e speciali come gli amici della U.I.C.I.”

Orazio grazie

“Grazie a te Laura”

Salutiamo che ci stesse leggendo e gli ricordiamo l’appuntamento?

“Certamente: domenica 7 maggio, ore 𝟬𝟵:𝟯𝟬 appuntamento al centro commerciale Archimede, via Necropoli del Fusco, Siracusa, per una nuova indimenticabile domenica In moto senza vista”.


Mentre redigo quest’articolo echeggiano nell’animo le parole di Orazio “può essere scontato per noi ma un piatto di spaghetti può essere una difficoltà importante, come capire quanto cibo è rimasto nel piatto” e d’improvviso non so più proseguire.

𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗧𝗢 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔

È una giornata nata per rendere il mondo del motociclismo accessibile anche agli ipovedenti e per condividere una giornata insieme all’insegna della vera integrazione, abbattendo quel muro che troppe volte porta a situazioni nelle quali l’ipovedente è costretto all’isolamento.

Se sei un motocilista vieni con noi, partecipa, unisciti ai volontari di 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗠𝗼𝘁𝗼, motocilisti come te e insieme abbattiamo ogni distanza, ogni solitudine.

Nel concreto con le nostre moto saremo per tutta la giornata “le ali” del compagno di viaggio ipovedente col quale faremo coppia.

Ma non solo, ne cureremo l’integrazione ludica, sociale e non ultima quella culinaria, vivendo insieme l’intero viaggio di questa giornata indimenticabile.

Per dare la tua disponibilità ed essere dei nostri ma anche per saperne di più, contattata il nostro responsabile della regione Sicilia, il presidente territoriale 𝗢𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗰𝗶𝘁𝗶  al numero +𝟯𝟵 𝟯𝟵𝟯 𝟰𝟰𝟲𝟭 𝟮𝟳𝟯 e alla mail 𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼.𝗿𝗮𝗰𝗶𝘁𝗶@𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝗶𝗻𝗺𝗼𝘁𝗼.𝗶𝘁

Nel dettaglio, questo il programma della giornata:

𝟬𝟵:𝟯𝟬 appuntamento al centro commerciale Archimede

Via Necropoli del Fusco, Siracusa

𝟭𝟬:𝟯𝟬 Partenza del moto giro

“In moto senza vista”

𝟭𝟭:𝟯𝟬 Pit stop

“Luogo del cuore FAI”

Tonnara di Avola

𝟭𝟯:𝟬𝟬 pranzo “Al faretto “

€ 25,00 a persona

Via Andromeda s.n., Rosolini SR

𝟭𝟳:𝟬𝟬 rientro

Saluti e tanti, tanti abbracci.

La voce del nostro Fiorenzo Francioli torna su IdeaRadio: la passione per la moto al servizio della comunità

a “Ruggine e Vinili” Fiorenzo racconta al microfono dell’amico Flavio Dyna dettagli di tanti  progetti, su tutti quelli del nostro moto incontro #INSIEME2023

Mercoledì 19 aprile, il nostro associato Fiorenzo Francioli condivide con la nostra redazione la sua partecipazione ad una trasmissione radio molto amica di Angeli in Moto, nella quale il nostro Fiorenzo ha già avuto il piacere di essere invitato e partecipare.

Abbiamo quindi chiesto a Fiorenzo qualche dettaglio in più e soprattutto come poterlo ascoltare.

“A metà settimana, ho avuto modo di partecipare nuovamente ad un programma radiofonico “Ruggine e Vinili” di IdeaRadio, una radio locale che trasmette da Civitavecchia sui 98.5 FM e sui 93.3 a S. Marinella, ma anche in DAB+ digital radio, a Roma e provincia Canale 10B.

La trasmissione si chiama Ruggine e Vinili, trasmissione alla quale ero già stato invitato un paio di anni fa ed al quale sono tornato con immenso piacere.

Nel corso della puntata ho potuto ricordare chi siamo e cosa facciamo come associazione di volontariato Angeli in Moto, ho citato i “numeri” del 2022, ho accennato alle attività che si sono aggiunte a quella dalla consegna farmaci quale, su tutte “L’unità di strada”, ho anticipato come sia in fase di approfondito studio il progetto “Caschi Rossi”, sul quale si sta lavorando per dare supporto concreto alle donne vittime di violenza.

Ho potuto parlare anche del nostro moto incontro nazionale #INSIEME 2023 in Abruzzo, invitando a partecipare anche chi non ci conosce, specie gli amici appassionati di moto e volontariato.

Il programma va in onda oggi, venerdì 21 aprile 2023 alle ore 14,00 a questo link ed è ascoltabile anche a questo link https://www.idearadio.net/shows/ruggine-vinili/   

Successivamente si potrà ascoltare la registrazione sul podcast di IdeaRadio.

Invito quindi tutti i nostri fantastici associati Angeli in Moto ad ascoltare la puntata e invitare all’ascolto anche i loro amici, i loro contatti.”

Fiorenzo com’è avvenuta nel concreto la tua partecipazione a “Ruggine e vinili”?

“L’intervista è stata fatta in collegamento telefonico, IdeaRadio conosce Angeli in Moto già da tempo e sulla loro pagina Facebook “Idea radio Civitavecchia” non è raro che dedichino post alla nostra associazione.”

Raccontaci dell’invito alla trasmissione, come nasce?

“L’invito nasce da una conoscenza, ormai di qualche anno, con Flavio Dyna, il conduttore, conoscenza avvenuta come accade nello strano mondo dei motociclisti -strana ma meravigliosa gente- incontrandosi nei raduni con conoscenze in comune.

…sai io faccio questo

…ah bello io faccio quest’altro

…ah fantastico perché non ci sentiamo per fare qualcosa insieme

E così via.

Ci hai ricordato di aver partecipato già a “Ruggine e Vinili”

“Sì esatto. Una prima intervista con Flavio Dyna, la facemmo già a maggio 2021. L’abbiamo ripetuta per la grande amicizia e perché quando si tratta di Angeli in Moto, di novità e avvenimenti da raccontare ce n’è sempre tanti e sempre di nuovi.

In questa occasione ad esempio ho potuto promuovere il nostro incontro nazionale di giugno, il moto incontro #INSIEME 2023”

Moto incontro che si terrà dove e quando Fiorenzo?

i giorni 9, 10 e 11 giugno 2023, con base a Fonte Cerreto, L’Aquila, Abruzzo, una terra splendida, specie per chi ama le due ruote, come tanti, tantissimi di noi Angeli in Moto.

La trasmissione ci hai detto si chiama “Ruggine e Vinili”, vuoi aggiungere qualcosa per coloro che ancora non abbiano avuto il piacere di farne ascolto in attesa dell’appuntamento di oggi delle 14:00?

“Certamente. Ruggine & Vinili, come spiegavo è un programma condotto dal mio amico Flavio Dyna, classe 1981, bravissimo speaker radiofonico, colonna portante del palinsesto di IdeaRadio che ha fuso la sua passione smisurata per il mondo delle due ruote con quella del rock dando vita, appunto, alla trasmissione,  un programma dinamico dove a farla da padrone oltre a dei classici del Rock ci sono i racconti di viaggio di alcuni motociclisti davvero unici.

Una trasmissione per chi ha rock e motori nel cuore insomma?

“Direi di più, è per chi ama i motori, per tutti coloro che considerano alcune auto o moto avere un’anima, così come alcuni dischi polverosi che ne fanno da colonna sonora. Il mondo d’altronde è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina.

 Flavio Dyna è –neanche a dirlo- a propria volta un super appassionato di moto e musica ed in questa edizione è coadiuvato da un’altra bravissima professionista: Giulia Carrara.

Bene Fiorenzo, grazie davvero per l’altissima rappresentanza che dai sempre di Angeli in Moto e che -siamo sicuri- darai anche in questa puntata di “Ruggini e Vinili”.

Ti salutiamo e invitiamo tutti gli Angeli di sintonizzarsi puntuali su IdeaRadio alle 14:00 e di spargere la voce.

“Grazie a voi e grazie a tutti coloro che quanto meno idealmente saranno con me nel corso della puntata”.


“Ruggine & Vinili” è un programma condotto da Flavio Dyna per IdeaRadio, che ringraziamo calorosamente.

IdeaRadio trasmette da Civitavecchia sui 98.5 FM.

Appuntamento con Ruggine e Vinili è per oggi, venerdì 21 aprile 2023, tra poche ore, più precisamente alle 14,00.

L’ascolto dell’episodio nel quale è ospite il nostro insuperabile Fiorenzo Francioli, membro insostituibile del direttivo Angeli in Moto, responsabile della sezione territoriale di Rieti, uomo e padre dal cuore infinito è possibile anche al link https://www.idearadio.net/shows/ruggine-vinili/

MOTO INCONTRO 2023 #INSIEME: pernottamenti senza preoccupazioni 

Una ragione in più per partecipare

I volontari di Angeli in Moto,  hanno messo in atto un piano organizzativo davvero ineccepibile al fine di  garantire un pernottamento comodo e sicuro per tutti i partecipanti al moto incontro INSIEME 2023, con l’obiettivo prospettare le soluzioni migliori per accogliere tutti i motociclisti che interverranno.

Innanzitutto, hanno condotto una ricerca accurata per individuare le strutture ricettive disponibili nella zona di Campo Imperatore. Hanno contattato hotel, ostelli, agriturismi e altre strutture alberghiere per verificare la loro disponibilità e valutare la loro idoneità per ospitare un gran numero di motociclisti.

Dopo aver selezionato le strutture potenziali, i volontari hanno negoziato tariffe speciali e condizioni di pernottamento favorevoli per i partecipanti. Raggiungendo lo scopo di  ottenere tariffe convenienti, garantendo   strutture dotate di servizi adeguati e spazi comuni per socializzare e riposare. Una volta che le strutture ricettive sono state confermate, i volontari hanno curato i contatti con le autorità locali per una maggiore garanzia di sicurezza. 

Precisando che le prenotazioni sono a cura di chi interverrà al moto incontro, i partecipanti   dovranno  versare un acconto entro il 25 aprile 2023. Il saldo dovrà essere corrisposto direttamente in struttura, all’arrivo. Il dettaglio ed ogni altra informazione relativa ai pernottamenti, compresi i riferimenti telefonici ed indirizzi mail, sono presenti sul nostro sito all’interno del programma che riporta ogni fase del moto incontro e che potete consultare anche cliccando qui.

Ma qualche anticipazione ci è stata concessa dagli organizzatori preannunciandoci le strutture selezionate ed alcune loro caratteristiche.

Hotel Fiordigigli, situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso, circondato da montagne, offre la  connessione  Wi-Fi gratuita  in tutta la struttura con la prima colazione  inclusa nel costo della camera. A pochi metri dalla struttura si trova una funivia con collegamenti per Campo Imperatore.

Hotel nido dell’aquila, ricavato da una villa di Montagna, grazie alla passione  e alla cura dei proprietari è stato  trasformato in hotel e si trova a soli 10 minuti dall’Aquila. In questo vero e proprio angolo di Paradiso  i partecipanti avranno modo di riscoprire il contatto con la natura incontaminata e conoscere luoghi ricchi di tradizione.

Hotel Cristallo, storico albergo, anch’esso a pochi passi dalla funivia. Le camere hanno un bagno privato, tv a schermo piatto e frigo bar e naturalmente la connessione Wi-Fi gratuita. .

Il lavoro svolto dai volontari per assicurare un pernottamento comodo e sicuro per tutti i motociclisti costituisce un’aggiunta significativa all’evento del moto incontro INSIEME 2023 che renderà l’esperienza dei partecipanti -ne siamo certi- oltre modo positiva, piacevole ed emozionante, consentendo loro di godere  appieno l’atmosfera del raduno e di socializzare con altri appassionati di moto.

Quindi, una ragione in più per esserci.

Il programma completo e dettagliato del moto incontro INSIEME 2023 è consultabile nella pagina dedicata, consultabile anche cliccando qui e nelle sezioni riproposte di seguito.

Moto incontro #INSIEME 2023, non fartelo raccontare, partecipa.


CONVENZIONE E CONSIGLI PER I PERNOTTI DEL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Per il nostro evento scegli la soluzione migliore per te e il tuo accompagnatore.

COME PARTECIPARE AL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Scarica e scopri tutte le informazioni per unirti a noi

Leggi il dettaglio del moto giro di sabato 10 giugno e unisciti a noi.

Moto incontro 2023 #INSIEME: un’esperienza unica per tutti motociclisti

Non fartelo raccontare, partecipa

Approfondiamo alcuni aspetti del nostro moto incontro  #INSIEME 2023 che ricordiamolo si svolgerà dal 9 al 11 giugno 2023. 

Se sei un appassionato di moto, non devi perdere  l’opportunità di partecipare.   L’evento che noi  angeli in Moto stiamo organizzando ti offrirà un’esperienza unica, appassionante e divertente.

La partecipazione al nostro moto incontro è aperta a tutti i motociclisti e  indipendentemente dal tipo di moto che possiedi. La quota di iscrizione è di soli 15 euro.

Partecipando all’evento, condividerai una giornata indimenticabile con altri motociclisti e allo stesso tempo, sarai coinvolto dalla passione dei  volontari di angeli in moto.  

Fai la differenza, iscriviti subito.

Per partecipare, basta compilare il modulo di iscrizione sul nostro sito web e seguire le istruzioni per il pagamento, inoltre riceverai ogni altra informazione relativa all’evento.  Non perdere l’opportunità di partecipare al moto Incontro #INSIEME2023. 

Non fartelo raccontare, partecipa.                  

Lo Staff comunicazione


COME PARTECIPARE AL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Scarica e scopri tutte le informazioni per unirti a noi

Pasqua 2023: gli auguri della presidente

Un augurio speciale per Pasqua: le parole della Presidente di Angeli in Moto

Il valore e l’impegno dei volontari nell’associazione al centro dei suoi pensieri.

Cari Angeli e amici degli Angeli in Moto, salve.

La nostra Presidente Maria Sara ci ha fatto giungere i suoi auguri di Buona Pasqua attraverso un toccante video messaggio che ha colpito i cuori di tutti noi. 

In questo momento così particolare, in cui siamo chiamati ad affrontare le sfide della vita quotidiana, le parole della nostra leader ci hanno dato un grande conforto e ci hanno ricordato l’importanza del nostro ruolo come volontari.

Come ha giustamente sottolineato la Presidente, noi siamo il cuore pulsante di questa associazione, la cui missione è quella di portare conforto e sollievo a chi si trova in difficoltà. Il nostro impegno, la nostra dedizione e la nostra voglia di fare il bene sono la forza che ci anima e che ci spinge sempre avanti, nonostante le difficoltà.

In questi tempi difficili, il nostro ruolo diventa ancora più importante, diventiamo i baluardi degli avamposti del bene e il nostro aiuto agli altri diventa ancora più prezioso. 

Non importa quanto piccola possa sembrare la nostra azione, ogni gesto di solidarietà, ogni aiuto che riusciamo a dare, può fare la differenza per chi si trova in difficoltà.

La Presidente ci ha ringraziato per il nostro impegno costante, ma soprattutto per la persona che siamo e per il volontario che incarniamo.

Questo è un grande onore per tutti noi, e ci sprona a continuare ad impegnarci con ancora più determinazione e passione per la nostra missione.

In conclusione, vogliamo ringraziare di cuore la Presidente per i suoi auguri, che ci hanno riempito di gioia e di speranza in questo giorno di Pasqua. Continueremo a lavorare con impegno e dedizione per portare il nostro aiuto e la nostra solidarietà a chi ne ha bisogno.

Auguri di Buona Pasqua a tutti voi, cari Angeli e amici di Angeli in Moto.


Il Moto Raduno di Primavera e l’impegno solidale degli Angeli in Moto sezione di Cuneo

Oltre le moto: l’impegno quotidiano dei nostri Angeli per gli non vedenti della U.i.c.i.

Il 27 Marzo 2023, la città di Fossano ha ospitato il 40° Moto Raduno di Primavera, un evento molto atteso dagli appassionati delle due ruote. Ma oltre alla passione per la moto, l’evento ha visto la partecipazione di un gruppo di volontari molto speciale: il Gruppo di Angeli in Moto di Cuneo.

I 15 volontari del gruppo, guidati dal responsabile Silvio Costamagna, hanno dato il loro contributo alla riuscita dell’evento, dimostrando che la passione per le moto può andare di pari passo con la solidarietà e l’amore per il prossimo.

Ma cosa significa veramente fare volontariato? Significa mettersi a disposizione degli altri, offrendo il proprio tempo, le proprie competenze e la propria energia per aiutare chi è in difficoltà.

E questo è esattamente ciò che hanno fatto gli Angeli in Moto di Cuneo.

La loro collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi è stata un esempio di come il volontariato possa cambiare la vita delle persone.

 Massimo, rappresentante dell’associazione UIC, ha espresso la sua gratitudine per l’aiuto e il sostegno che ha ricevuto dai volontari Di Angeli in Moto durante i” suoi momenti di sconforto, che sono stati davvero tanti”.

La sua testimonianza ha toccato i cuori di tutti i presenti, dimostrando che l’amore e la solidarietà possono superare ogni ostacolo.

Ma gli Angeli in Moto non si fermano qui.

La loro attività non si limita solo al Moto raduno, ma si estende alla vita di tutti i giorni delle persone non vedenti o ipovedenti, che hanno bisogno del loro aiuto perché questi valorosi quindici Angeli, non hanno esitato un attimo ad abbandonare le Moto per mettersi alla guida del pulmino dell’Associazione UIC e garantire l’accompagnamento non solo a visite mediche ma -perché no?- ad un cinema, a teatro, a fare la spesa al supermercato.

Lo dimostrano le venticinque “Cene al Buio” alle quali la sezione di Cuneo ha partecipato attivamente ma soprattutto con il proprio unico immenso cuore, un’esperienza di profonda empatia e conoscenza reciproca, dove i vedenti diventano non vedenti per entrare in un mondo oscuro ma pieno di sensazioni luminose ed iridescenti.

La loro dedizione e il loro impegno sono un esempio per tutti noi, un invito a mettere a disposizione le nostre energie per aiutare chi ha bisogno.

Fare volontariato non significa solo offrire il proprio aiuto, ma anche imparare a guardare il mondo in maniera diversa, nuova se possibile, a capire che le persone che incontriamo ogni giorno hanno bisogno del nostro supporto e della nostra solidarietà e come ha precisato il Responsabile della Sezione di Cuneo, Silvio Costamagna “abbiamo capito che le persone limitate non sono loro”.

In un mondo dove l’individualismo sembra prevalere, gli Angeli in Moto di Cuneo ci dimostrano che l’amore per il prossimo può fare la differenza, rendendo il mondo un posto migliore dove vivere.

Moto Incontro Insieme 2023

MOTO INCONTRO #INSIEME 2023 IL MOTOGIRO CHE TI LASCERÀ SENZA FIATO

ALLA CONQUISTA DELLE BELLEZZE DEL GRAN SASSO

Proseguendo nella scoperta dei dettagli del moto incontro #INSIEME 2023, non possiamo non pregustare tutti  il momento clou per ogni motociclista: il moto giro di sabato 10 giugno. Se sei un appassionato di moto e sei alla ricerca di una nuova avventura, devi assolutamente sapere che la sezione territoriale di  Angeli in Moto che si sta occupando di organizzare l’evento, ha ideato un un tracciato mozzafiato: una prima parte di circa 140 km per una durata di quasi 3 ore,  attraverso alcune delle più belle località dell’Abruzzo. Il percorso prevede infatti la visita a luoghi incantevoli, tra cui: Campo Imperatore, Santo Stefano di Sessanio, Rocca di Calascio e Capestrano.

Dal punto di partenza, piazzale Simoncelli adiacente Fonte Cerreto, il tour ci porterà in cima al Gran Sasso, passando per Campo Imperatore, una vasta pianura di montagna situata a 1500 metri di altitudine. Qui potremo godere di una vista mozzafiato sulla catena montuosa, grazie alla strada panoramica che attraversa la regione.

Proseguendo il nostro viaggio, ci dirigeremo verso Santo Stefano di Sessanio, un antico borgo medievale arroccato su una collina. Questa città storica, che risale al XIV secolo, è stata preservata e restaurata in modo impeccabile, dando ai visitatori la sensazione di essere tornati indietro nel tempo.

Successivamente, visiteremo la Rocca di Calascio, una delle più antiche e affascinanti fortezze medievali d’Italia. Situata a 1460 metri di altitudine, offre una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti, rendendola un luogo perfetto per i fotografi.

Ed ancora,  il nostro giro in moto ci porterà a Capestrano, dove  si trova il Castello Piccolomini, uno dei complessi fortificati più interessanti d’Abruzzo. Questo è il luogo perfetto per immergersi nella storia dell’Abruzzo e scoprire le radici culturali della regione.

Naturalmente, queste sono solo alcune delle località che incontreremo durante il nostro moto giro. In sintesi, se stai cercando un modo divertente per esplorare l’Abruzzo, non puoi perderti questo tour in moto,  che tu sia  un motociclista esperto o un principiante, questo giro di 140 km attraverso le bellezze dell’Abruzzo ti lascerà sicuramente senza fiato.

Quindi, non fartelo raccontare, partecipa. Clicca e scopri subito tutto ciò che c’è da sapere sul moto incontro #INSIEME 2023 e iscriviti.

Lo Staff Comunicazione

3° RADUNO NAZIONALE ANGELI IN MOTO, ovvero #INSIEME 2023: il programma

Tutti i dettagli del programma del raduno: dalle attività ai pernottamenti. Salta su.


COME PARTECIPARE AL MOTO INCONTRO #INSIEME 2023

Scarica e scopri tutte le informazioni per unirti a noi