Oggi, come ogni 21 giugno si celebra Il Global Day o giornata mondiale, dedicata alla SLA, un’occasione importante per solidarietà e aiuto concreto.

Il Global Day è promosso dalla federazione internazionale delle associazioni dei pazienti, l’Alleanza internazionale delle associazioni ALS/MND, di cui AISLA, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, è parte come unico membro italiano.

Questo giorno è dedicato a chi sta attraversando un momento difficile, con la speranza di riuscire insieme ad abbattere il muro della solitudine che questa terribile malattia. Non esistono situazioni scontate. una volta, quello che ci sembra naturale ed automatico si interrompe, per alcuni di noi rallenta, per altri si trasforma.

La SLA è una malattia invalidante, che ti cambia la vita e come un terremoto stravolge tutto quello che ruota intorno a te, alle persone che ami, alla famiglia, ai tuoi amici. Al fianco di AISLA è da tempo scesa in campo Angeli in moto un’associazione di volontari nata anche per fronteggiare tutto questo. Si tratta di un gruppo di donne e uomini che, alla loro passione per le moto, ha dato tutta un’altra declinazione: la solidarietà.

Nel giugno dello scorso anno, uno dei più difficili della nostra Repubblica, per essersi spesa con ancora più fervore e forza, il presidente dell’associazione Angeli in moto, la dottoressa Maria Sara Feliciangeli, a nome di tutta l’associazione da lei fondata, è stata insiginita dal Presidente Mattarella del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana “assieme a un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità l’emergenza del coronavirus. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, avranno simbolicamente l’impegno corale di tanti concittadini nel nome della solidarietà e dei valori costituzionali.”

Questo il link al sito ufficiale del Quirinale nel quale leggere tutto l’articolo https://www.quirinale.it/elementi/49406

Angeli in moto infatti si occupa, tra le tante cose, di trasporto farmaci per chiunque che, a qualunque titolo, ne abbia bisogno, cercando così di intercettare le esigenze delle tante famiglie coinvolte e che troppe volte sono l’ unico avanposto in difesa di chi vive tali accerchianti fragilità.

Potete leggere e scegliere come supportare Angeli in moto cliccando questo link https://www.angeliinmoto.it/

Questo l’evento al quale Angeli in Moto parteciperà per celebrare questa giornata https://www.aisla.it/allombra-di-castel-sindici-a-ceccano-si-celebra-la-giornata-mondiale/

Per leggere il programma completo del Global Day potete invece andare sul sito della AISLA l’associazione che organizza gli eventi della giornata del 21 giugno, cliccando qui https://www.aisla.it/global-day/

“La SLA è una malattia così invalidante da stravolgere la vita non solo della persona malata, ma dell’intero nucleo famigliare. Migliaia di persone che, amorevolmente, si prendono cura del proprio caro assumendosi una responsabilità spossante; fatta di notti senza sonno; sacrificio della propria professionalità; isolamento sociale e usura del reddito. Ecco perché. -Per ricordarci che solo la paura può rendereci prigionieri e che la malattia non può fermare la nostra speranza – Per questo gli ANGELI IN MOTO ci sono e ci saranno. Per questo. Per sé stessi e per gli altri.”

Biochic si schiera al fianco dell’International Alliance of ALS/MND Associations, al fianco di AISLA e a quello di Angeli in Moto ma sopratutto dei tanti famigliari e dei tanti portatori di sclerosi e di altre patologie estramente invalidanti affinchè assieme, si arrivi tutti più lontani.

Angeli in Moto con Aisla per il Global Day 2021