Da Bari a Castel del Monte: con “In moto senza vista” si torna sulla strada della condivisione
Il 21 settembre con Angeli in Moto per costruire relazioni, chilometro dopo chilometro, abbraccio dopo abbraccio
Ci sono luoghi che raccontano la storia. Altri che diventano spazio di relazione. E poi ci sono giorni, come quello che stiamo per vivere a Bari, in cui il tempo e lo spazio si incontrano per generare qualcosa di nuovo: un’esperienza di prossimità vera, costruita con lentezza, ascolto e presenza.
Domenica 21 settembre 2025 la nostra sezione Angeli in Moto Bari, in collaborazione con quella di Brindisi/Mesagne, dà vita alla terza edizione di “In moto senza vista” Bari, un evento che si è ormai radicato nel territorio pugliese come occasione concreta di inclusione e partecipazione condivisa.
Non si tratta solo di percorrere chilometri. Si tratta, soprattutto, di creare contesti dove chiunque – volontarie, volontari, persone cieche e ipovedenti – possa sentirsi parte di una comunità in cammino.
Un percorso verso Castel del Monte: il programma
Il cuore della giornata sarà un motogiro di circa 110 km che porterà il gruppo da Bari a Castel del Monte, sito UNESCO e simbolo di una Puglia aperta, accogliente, profondamente connessa alla sua storia.
Alle ore 09:00 è previsto il ritrovo presso l’area di servizio Q8 in via De Laurentis, punto di partenza di una giornata pensata per valorizzare il rapporto tra persone e territori.
Alle ore 10:00 la partenza ufficiale del percorso che attraverserà paesaggi e strade interne, per raggiungere Andria e sostare nei pressi di Castel del Monte. La pausa delle 12:00 prevede pranzo al sacco o snack punto ristoro.
Il rientro a Bari è stimato nel primo pomeriggio, intorno alle ore 16:00, dove l’evento si concluderà con i saluti finali e la possibilità – per chi lo desidera – di approfondire la conoscenza con la nostra associazione e il suo operato sul territorio.
“Alle volontarie e ai volontari ricordiamo di portare un secondo casco: ogni sella in più è un’occasione di relazione.”
L’esperienza del volontariato: una rete che cresce
La giornata del 21 settembre è una delle tante tappe del calendario nazionale 2025 di Angeli in Moto, ma è anche un esempio concreto di ciò che intendiamo quando parliamo di volontariato attivo.
Grazie anche alle tante e dinamiche collaborazione tra sezioni – in questo caso tra quella di Bari e quella di Brindisi/Mesagne – siamo in grado di moltiplicare il valore del nostro intervento, unendo forze, energie e competenze per rispondere al bisogno di relazione e partecipazione delle persone cieche e ipovedenti.
“In moto senza vista” è una delle nostre iniziative più significative perché mostra, nella semplicità della sua formula, il potenziale trasformativo dell’incontro. Ogni tappa, ogni partenza, ogni abbinamento tra volontarie, volontari e passeggeri diventa un’occasione per abbattere barriere, creare legami e promuovere una cultura dell’accessibilità diffusa.
Scarica e condividi la locandina ufficiale dell’evento
Per facilitare la partecipazione e la promozione, abbiamo realizzato una locandina dedicata alla giornata del 21 settembre a Bari.
📄 Puoi scaricarla, stamparla, condividerla sui social o inviarla a chi vuoi coinvolgere. Ogni gesto è un contributo prezioso.
👉 [Scarica la locandina ufficiale in formato PDF]
Come partecipare e come sostenerci
Chiunque voglia esserci – come volontaria, volontario, passeggera, passeggero, o anche solo come cittadina o cittadino interessato – è il benvenuto. La partecipazione è gratuita.
📩 Per partecipare o per avere maggiori informazioni:
Laura Capruzzi – Responsabile territoriale AIM Bari
✉️ laura.capruzzi@angeliinmoto.it
Sostenere Angeli in Moto significa scegliere di dare valore al tempo, alla prossimità e alla relazione.
♥️ Se vuoi aiutarci a far crescere i nostri progetti:
• Destina il tuo 5×1000 alla nostra associazione
• Fai una donazione libera
• Diventa volontaria o volontario, anche senza moto: ci sono tanti modi per esserci
Ogni aiuto è un motore acceso. Ogni persona, un passo in più verso una comunità più inclusiva.
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.

Il 5×1000 è un’opportunità per fare la differenza
Ogni anno milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi, ma molti non sanno che possono destinare il 5×1000 a un’associazione di volontariato senza alcun costo aggiuntivo.
Angeli in Moto utilizza queste risorse per garantire aiuto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. La tua firma può trasformarsi in un aiuto reale

Centro d’ascolto “Maria e Elèna”: un punto di riferimento per chi ha bisogno
Uno spazio sicuro dove trovare supporto, ascolto e aiuto concreto. Scopri i servizi offerti dal nostro centro e come possiamo esserti d’aiuto.

Sostieni il centro: dona per fare la differenza
Ogni contributo aiuta a mantenere vivo il Centro d’Ascolto “Il Dono – Maria e Elèna” , garantendo supporto a chi ne ha bisogno. Sostieni le nostre attività con una donazione.
Le nostre attività: scopri il nostro impegno sul campo
Ogni giorno lavoriamo per offrire ascolto, supporto e servizi concreti a chi è in difficoltà. Leggi le storie, le testimonianze e gli aggiornamenti sulle nostre attività nel blog dell’associazione.


Collabora con noi: unisciti diventa volontaria o volontario “Angeli in Moto”
Il cuore della nostra missione sono i volontari: persone che ogni giorno scelgono di fare la differenza. Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, scopri come contribuire con il tuo tempo e il tuo impegno.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì
