Mese: Ottobre 2023

IN PRIMA PERSONA, giornata contro la violenza di genere

“IN PRIMA PERSONA, giornata contro la violenza di genere” un evento per sensibilizzare e agire

Angeli in moto di Caltanissetta, moto club Centauromenium di Taormina, istituzioni e cittadini uniti contro ogni violenza

Caltanissetta, 26 novembre 2023 – La sezione territoriale di Caltanissetta di Angeli in Moto e il moto club Centauromenium di Taormina invitano tutti i moto club del territorio, la cittadinanza di Caltanissetta e le istituzioni a partecipare a “IN PRIMA PERSONA, giornata contro la violenza di genere”, che si terrà domenica 26 novembre 2023. 

L’evento, che si svolgerà a Caltanissetta in Piazza Garibaldi, davanti la cattedrale, è stato fortemente voluto dalle due realtà perché da tempo sono portavoci attive di valori quali uguaglianza, inclusione e solidarietà. 

Il programma della giornata prevede: 

Ore 8:00 – Allestimento evento. I volontari Angeli in Moto e gli amici tesserati di tutti i motoclub partecipanti si incontreranno per allestire il materiale necessario all’evento, i gazebo, le postazioni per la raccolta delle iscrizioni e, soprattutto, per posizionare attorno alla fontana i simboli della giornata: le scarpe e i caschi rossi. 

Ore 9:30 – Apertura delle iscrizioni. Tutti i partecipanti potranno procedere alle iscrizioni, compilando la relativa scheda. Sarà richiesto un contributo minimo, al fine di attivare l’assicurazione a copertura delle attività della giornata di € 5,00 (euro cinque) a persona. Oltre alla copertura assicurativa il contributo comprende i gadget di ringraziamento e ricordo per la partecipazione (fino a esaurimento scorte). 

Ore 10:30 – Inizio della manifestazione. Dopo le iscrizioni avrà luogo lo svolgimento della manifestazione, che prevede: 

  • Saluti iniziali e presentazione degli ospiti (autorità presenti e moto club intervenuti) 
  • Interventi dei rappresentanti delle autorità presenti (sono invitati: il sindaco, il questore, l’assessore alle politiche sociali, i presidenti e i rappresentanti di altre associazioni antiviolenza
  • Intervento del presidente regionale di Angeli in Moto, Orazio Raciti, il quale presenterà il progetto ideato per la sensibilizzazione contro la violenza di genere “Caschi Rossi” 
  • Intervento del presidente del moto club Centauromenium di Taormina, Salvo Di Maria, il quale presenterà l’iniziativa “Questo Posto è Occupato” 
  • Intervento di Carla Carlino, volontaria di Angeli in Moto testimone preziosa delle vittime di stalking 
  • Ricordo di tutte le vittime della violenza di genere con due minuti di silenzio 
  • Ringraziamenti alle autorità e preparazione delle attività successive 

Ore 11:45 – Benedizione dei caschi. A seguire si terrà la funzione religiosa della benedizione dei caschi e di tutti presenti in piazza officiata da don Gaetano, parroco della Cattedrale di Caltanissetta di Santa Maria La Nova.

Ore 12:15 – Moto parata. A seguire prenderà il via la parata di tutte le moto accorse che si snoderà lungo le strade cittadine per sensibilizzare il territorio sulla violenza di genere e contro le donne. La moto parata avrà quale arrivo finale il belvedere che circonda il monumento del Redentore. 

Ore 13:15 – Foto celebrativa. Arrivati al belvedere immortaleremo l’evento “IN PRIMA PERSONA”, il suo valore, i partecipanti e le loro moto, con una foto ricordo celebrativa, a seguito della quale ci scambieremo i saluti e i ringraziamenti tra tutti i motociclisti intervenuti. 

Ore 13:30 – Pranzo. A conclusione dell’evento “IN PRIMA PERSONA”, avrà luogo il pranzo. Il pranzo è aperto a tutti ma i posti sono limitati alla capienza del ristorante. 

Si terrà presso l’Agriturismo “La Collinetta” (Contrada cozzo di Naro sn, 93100 Cozzo di Naro CL) menù fisso € 25,00 a persona. 

Per ulteriori informazioni

La violenza di genere è un problema che riguarda tutti e la nostra associazione di volontariato Angeli in Moto è impegnata da sempre nella lotta a questo dramma sociale. 

Con l’evento “IN PRIMA PERSONA” vogliamo lanciare un messaggio forte e chiaro: la violenza non è mai accettabile e non ci fermeremo finché non avremo raggiunto la totale parità di genere e la tutela di tutte e di tutti.  

Ripetiamo il nostro invito a esserci, a essere con noi  “IN PRIMA PERSONA”, un invito rivolto  a tutti i moto club del territorio, alle istituzioni ma soprattutto alla splendida cittadinanza di Caltanissetta. 

Per informazioni potete chiamare: 

Presidente regionale Orazio Raciti +39 393 4461 273

Segretaria di sezione Carla Carlino +39 333 9100 784

Presidente moto club Salvatore Di Maria +39 328 6032 750

ma anche scrivere a:

caltanissetta@angeliinmoto.it

PER PARTECIPARE

Appuntamento “IN PRIMA PERSONA”, Caltanissetta, Piazza Garibaldi, davanti la cattedrale, ore 09:30, domenica 26 novembre 2023.

In Moto Senza Vista a Novara: Guidando Verso l'Inclusione

“In moto senza vista” Novara: il racconto di una giornata indimenticabile 

Le emozioni, l’inclusione che trionfa, i ringraziamenti speciali nelle parole della responsabile Angeli in Moto della sezione di Novara Morena Maiolo

In Moto Senza Vista a Novara: Un Giorno di Emozioni e Inclusione

Partendo da Novara, domenica scorsa, 1° ottobre, si è svolta una tappa di un evento straordinario che ha scaldato i cuori e ha aperto nuove strade verso l’inclusione: “In Moto Senza Vista”. 

Fortemente voluto dalla responsabile della neonata sezione di Novara, Morena Maiolo, questo evento che sta “idealmente” viaggiando per la maggior parte delle sezioni Angeli in Moto, ha fatto tappa in questa affascinante città, portando con sé entusiasmo, emozioni e un profondo senso di soddisfazione. A scrivere delle emozioni vissute in questa indimenticabile giornata è proprio lei, la mente e il faro di questa sezione, la responsabile Morena Maiolo, che ci dà modo di apprendere e vivere direttamente con le proprie impressioni, il racconto di domenica 1° ottobre.

La Magia di “In Moto Senza Vista”

Per chi ancora non avesse avuto modo di sapere cosa sia l’evento “In moto senza vista”, ne facciamo un velocissimo riepilogo.

“In Moto Senza Vista” è un evento unico, un’iniziativa che va oltre la normale concezione di una gita in moto. È una giornata speciale dedicata a rompere le barriere, sia fisiche che mentali che troppo spesso affrontano coloro che sono ipovedenti o ciechi. Questa giornata mette al centro la gioia di vivere, la condivisione e, soprattutto, la passione per le due ruote. 

Il momento più atteso di questa giornata è il moto giro, in cui i membri di “Angeli in Moto” condividono l’esperienza della guida in moto con i loro amici ipovedenti e ciechi.  

È un momento che regala ricordi indelebili e legami profondi. 

“In Moto Senza Vista” è nato dalla volontà della direzione di “Angeli in Moto” e ha coinvolto numerose sezioni in tutto il Paese, da Viterbo a Catania, da Vicenza a Cuneo. L’obiettivo principale di questo evento straordinario è regalare agli amici dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) un’esperienza unica: la libertà e la “sana adrenalina” di un giro in moto. Oltre a superare le barriere fisiche, questo evento aiuta a costruire fiducia, confidenza e risate sincere tra gli ospiti e gli Angeli in Moto. 

Ma “In Moto Senza Vista” è molto più di un semplice evento; è un momento di condivisione, abbracci e sorrisi. È un incontro tra persone che condividono la stessa passione e la stessa volontà di rendere il mondo un posto migliore attraverso l’inclusione. L’amicizia è al centro di tutto, dimostrando che la forza che guida i veri “Angeli in Moto” è la condivisione.

Le Emozioni di Morena Maiolo 

La responsabile Morena Maiolo, con il cuore e la tempra inossidabili, ci ha regalato un bilancio commovente e ricco di soddisfazione di questa straordinaria giornata. Ha descritto come l’organizzazione, l’attesa e le paure si siano dissolte davanti alla bellezza dei sorrisi genuini dei partecipanti. La gioia pura ha conquistato tutti, e il supporto reciproco tra le 6 sezioni coinvolte è stato fondamentale. 

Le parole dei cinque ospiti, in particolare del presidente UICI Novara Pasquale e dei suoi amici, rivelano l’entusiasmo e la gratitudine per l’opportunità di vivere questa esperienza unica. Tutti hanno espresso il desiderio di ripetere questa avventura straordinaria. 

“In moto senza vista” Novara: il racconto

Nella calda e assolata giornata del primo ottobre si è svolto a Novara l’evento “In Moto senza Vista” per sensibilizzare e sviluppare l’inclusione dei non vedenti e ipovedenti con la collaborazione di UIC Novara. 

Gli Angeli in Moto erano presenti con la sinergia di 6 sezioni: Novara, Biella-Vercelli, Varese, Milano, Torino ed Aosta. 

Il giro partito da Novara, ha portato il gruppo composto da 24 moto e 38 persone, fino ad Arona sullo splendido lago Maggiore, per poi ripartire verso Galliate dove si è svolto un momento di convivialitá presso il ristorante Gallè. 

Non ci sono parole per descrivere le emozioni che questa giornata ha regalato a tutti. 

L’organizzazione, l’attesa, la paura di non riuscire, il timore di come le nostre “zavorrine” avrebbero reagito alle curve, alle pieghe, alle accelerate e alle frenate, ma dopo aver visto la bellezza dei loro sorrisi genuini spuntare dai caschi con la visiera aperta per poter assaporare ciò che non potevano vedere, tutte le paure si sono dissolte come neve al sole lasciando solo una nuvola di gioia pura. 

Ad ogni angelo brillavano gli occhi e non solo per quello che stavamo donando, ma anche perché riunire 6 sezioni e scambiarci idee e consigli e supportarci l’un l’altro è stato fondamentale. 

Scrivendo queste parole e rivedendo foto e video ancora mi commuovo, mai e poi mai mi sarei aspettata una partecipazione così “grandiosa” e non smetterò mai di essere grata ad ognuno di loro, grazie ragazzi, è merito anche vostro di questa meravigliosa giornata! 

Ed ora le parole dei nostri 5 ospiti. 

Pasquale presidente UIC Novara: è stata un’esperienza unica che sicuramente rifarò! Quando organizziamo la prossima?” 

Raffaela: è stato bello ed entusiasmante, sono stata veramente bene. 

Vittorio: ero teso, mi sono attaccato al mio angelo, ma poi mi sono calmato e ho assaporato il gusto del vento sul viso e mi sono divertito molto, voglio farlo presto. 

Ivan: non pensavo che mi sarei divertito così tanto, avevo un po’ di paura, adesso so che se ci sarà l’occasione lo rifarò volentieri. 

Dylan: è stato bellissimo. Grazie agli angeli per avermi dato la possibilità di fare questa esperienza. 

La giornata si è conclusa con il rientro a Novara abbracciandoci e lasciandoci con la promessa “lo rifaremo”. 

Voglio riportare le parole dette da un volontario che ha saputo dare voce al pensiero di tutti: 

Come sempre esperienze indimenticabili…  

Si va per dare e si riceve più di quello che si voleva offrire” 

Grazie ancora a tutti “ 

Morena 

Conclusioni e Ringraziamenti 

Anche questa data de “In Moto Senza Vista” a Novara è stato molto più di un evento e di una giornata trascorsa in moto: è stato un abbraccio caloroso tra amici, un inno all’inclusione, alla condivisione e all’empatia tra persone.  

Questa giornata indimenticabile è stata resa possibile grazie all’impegno di tanti “Angeli in Moto” e al supporto prezioso dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e dei suoi straordinari associati. 

Un sentito ringraziamento, quindi, va a tutti coloro che hanno partecipato e reso questa giornata un successo straordinario: al presidente e agli associati U.i.c.i. intervenuti Pasquale, a Raffaela, Vittorio, Ivan e Dylan, agli Angeli in Moto che hanno condiviso la loro passione, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata memorabile. 

“In Moto Senza Vista” a Novara è stata una dimostrazione di come l’unione e l’inclusione possano portare gioia e felicità nella vita di tutti. È un evento che rimarrà impresso nei cuori di coloro che vi hanno partecipato, un ricordo indelebile di amicizia, condivisione e amore per la libertà. 

In ultimo un grazie davvero infinito alla “nostra” Morena, Angelo in Moto dal cuore sconfinato.