Chi siamo

Siamo “Angeli in Moto”, un’associazione di volontariato nata a Roma nel 2015 dal desiderio della nostra attuale presidente, Dott.ssa Maria Sara Feliciangeli, insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno instancabile nel volontariato, e dal nostro vice presidente, Ing. Floriano Caprio.
Oggi possiamo contare sull’energia e la dedizione di oltre 700 volontari permanenti e 500 temporanei.

La nostra missione è essere vicino alle persone con fragilità. Abbiamo fatto nostro il motto di Don Lorenzo Milani “Mi prendo cura di te”. Le nostre azioni hanno come centralità la persona e la qualità della vita. Attuiamo la nostra missione con la consegna a domicilio di farmaci, beni di prima necessità, ausili sanitari, pasti caldi, accompagnati dall’ascolto attivo.

Lo facciamo uniti da due passioni che si intrecciano: il volontariato e le due ruote.
Sì, perché la passione per la moto può diventare anche un modo concreto per essere accanto ai più fragili.

I nostri servizi nascono e crescono grazie alle collaborazioni con numerose realtà del territorio – tra cui AISM, Caritas, AIL, Ampmar, UIC, ALCLI e diverse ASL territoriali – sempre a titolo gratuito, perché il dono più grande è quello che non chiede nulla in cambio.

Durante l’emergenza Covid, il valore del nostro operato è stato riconosciuto anche dalle istituzioni, e siamo stati coinvolti in attività a 360° per rispondere ai bisogni che la pandemia ha reso ancora più urgenti.

Il nostro servizio è attivo ogni giorno dell’anno, e oggi siamo presenti in oltre 55 province italiane, garantendo una risposta capillare, tempestiva e solidale ad ogni richiesta.

La mission

Le attività svolte dall’Associazione sono gestite da Volontari, denominati “Angeli in Moto” che, condividendo i fini istituzionali dell’Associazione, mettono a disposizione degli altri parte del proprio tempo, delle proprie risorse materiali, professionali e morali, in modo spontaneo e gratuito.

“da soli si va veloci, ma insieme si va più lontano”.