Mese: Giugno 2024

#INSIEME2024: a Perugia un moto incontro per la solidarietà e la lotta contro la violenza sulle donne

Angeli in Moto: Caschi Rossi sotto lo stesso cielo a Perugia per #INSIEME2024

La 28° tappa della motostaffetta Caschi Rossi coincide con il 4° Moto incontro nazionale Angeli in Moto: un’occasione unica per unirsi e dire no alla violenza di genere

Un invito a tutti gli Angeli in Moto, biker e cittadini sensibili a partecipare

Un incontro all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione contro la violenza di genere: la 28° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” di Angeli in Moto

Il 15 giugno 2024, Perugia sarà la cornice di un evento speciale che unirà la passione per le motociclette con la lotta contro la violenza di genere e sulle donne. La 28° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”, promossa dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto, coincide infatti con il 4° moto incontro nazionale Angeli in Moto: #INSIEME2024.

Un’occasione unica per noi Angeli in Moto di tutto il paese per incontrarsi, confrontarsi e rinnovare il proprio impegno nella sensibilizzazione contro un tema così drammatico come la violenza di genere, ma anche tanto relax, tanti chilometri nell’incantevole Umbria, risate, convivio e buon cido.

Un invito, quello a esserci, esteso a tutti: familiari, amici, biker, amanti delle motociclette, del volontariato e alle cittadine e ai cittadini sensibili. Partecipare si trasformerà in un momento, un evento ricco di significato.

La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”: un viaggio lungo tutta l’Italia per la sensibilizzazione

Nata all’interno del progetto “Caschi Rossi”, ideato dalla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto per dare voce alle tante storie di sofferenza causate dalla violenza di genere e contro le donne, la motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” ha l’obiettivo di voler sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni, le scuole e la cittadinanza tutta sulla gravità di questo fenomeno.

Attraverso il viaggio dei due simboli del progetto – il casco rosso ricevuto in dono dalla Gi.Vi. e una copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo” – noi Angeli in Moto vogliamo far riflettere sul fatto che la violenza di genere non è solo un problema e un dolore delle vittime, ma dell’intera società.

Il 4° Moto Incontro nazionale Angeli in Moto #INSIEME2024: l’annuale momento di condivisione e di crescita

Il 4° Moto incontro nazionale Angeli in Moto #INSIEME2024 rappresenta un momento importante per tutta l’associazione. Un’occasione per fare il punto sulle attività svolte nell’anno precedente, quello in corso, condividere i traguardi raggiunti e programmare nuovi obiettivi.

Ma soprattutto un momento per stare insieme, per rafforzare i legami di amicizia e solidarietà che uniscono noi Angeli in Moto. Un’occasione per ricordare che insieme si può fare la differenza nel concreto e che insieme si può costruire un futuro libero, solidale e libero da ogni forma di violenza specie di genere e sulle donne.

Un invito per tutti a partecipare e a sostenere Angeli in Moto

La 28° tappa della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” e il 4° Moto incontro nazionale Angeli in Moto #INSIEME2024 sono aperti a tutte e tutti: Angeli in Moto, famigliari, amici, biker, cittadine e cittadini sensibili al tema della solidarietà e della nonviolenza. 

Ancora un invito dunque a partecipare, a unirsi a questa grande famiglia di donne e uomini straordinari, volontarie e volontari instancabili che ogni giorno si impegnano per un mondo più giusto e solidale.

È possibile sostenere Angeli in Moto in diversi modi:

Ogni contributo, anche il più piccolo, è prezioso per permettere ad Angeli in Moto di continuare a svolgere la propria attività di supporto e assistenza alle vittime di violenza di genere.

Insieme possiamo fare la differenza. Insieme possiamo costruire un futuro migliore per tutte e per tutti, libero dalle solitudini sociali, dalle fragilità, dalle divisioni, dalla violenza di genere, dalla violenza sulle donne.

Angeli in Moto: al fianco di chiunque veda nel prossimo la parte migliore di sé.

Per informazioni e iscrizioni al moto incontro #INSIEME2024:

  • E-mail: info@angeliinmoto.it
  • Telefono: +39 06 5656 9948

Per informazioni e iscrizioni alLA 28° Tappa di Perugia

  • Francesca Forte, referente della sezione Angeli in Moto di Perugia
  • e-mail: francesca.forte@angeliinmoto.it 
  • cellulare: +39 347 3579 066

4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno


Angeli in moto Caschi Rossi

Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza

Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto


Caschi Rossi: gli eventi

Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza.


Caschi Rossi la motostaffetta

Motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”

51 tappe, 200 giorni e oltre 6.000 chilometri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere.


Caschi Rossi sotto lo stesso cielo: tutte le tappe della motostaffetta

Caschi Rossi: in strada per il contrasto alla violenza di genere e sulle donne.


Donne sotto lo stesso cielo: donne, storie e poesia il libro che ispira la motostaffetta

Richiedi una copia del libro nato in risposta alla violenza di genere e sulle donne e sostieni il progetto Caschi Rossi


4° Moto incontro Nazionale Angeli in Moto #INSIEME 2024 – Tuoro sul Trasimeno

14-15-16 Giugno 2024: un lungo weekend da vivere su due ruote e in compagnia, immersi tra paesaggi mozzafiato.


Angeli in moto Siracusa

Angeli in Moto e UICI Siracusa: vivi l’esperienza unica della condivisione e dell’inclusione su due ruote

Sostienici e partecipa a “In Moto Senza Vista” del 23 giugno: un’occasione indimenticabile per fare la differenza nel concreto

Domenica 23 giugno 2024, la sezione territoriale di Siracusa di Angeli in Moto, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Siracusa, organizza un nuovo appuntamento con “In Moto Senza Vista”. Un’intera giornata dedicata all’inclusione, al relax e al piacere di vivere la passione per le motociclette in un contesto di condivisione e sicurezza per tutte e tutti.

Un progetto per abbattere le barriere e regalare emozioni

“In Moto Senza Vista” è un progetto nato da un desiderio semplice: offrire a persone cieche e ipovedenti la possibilità di fare esperienza di un giro in moto, superando i limiti imposti che la quotidianità impone loro per le tante carenze del nostro welfare, vivendo l’esperienza appieno di libertà e inclusione.

Il programma della giornata

Domenica 23 giugno 2024, il programma di “In moto senza vista” a Siracusa prevede:

  • 9:00 Ritrovo dei partecipanti presso Molo Sant’Antonio, Siracusa
  • 10:00 Partenza direzione Canicattini Bagni, Sr
  • 11:00 Arrivo previsto presso piazza XX Settembre a Canicattini Bagni, Sr, per una sosta di circa un’ora
  • 12:00 Partenza da Canicattini Bagni direzione piazza San Paolo Palazzolo Acreide, Sr
  • 13:00: Pranzo
  • 16:00: Rientro al Molo Sant’Antonio Siracusa

Un invito a tutti: partecipa e sostieni

L’evento “In Moto Senza Vista” è aperto a tutte e tutti: persone cieche e ipovedenti che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, motociclisti che vogliono condividere la propria passione e volontari che vogliono contribuire a fare la differenza nel conreto.

Per informazioni e adesioni

Per qualunque dettaglio in più e per essere dei nostri è possibile contattare il referente territoriale della sezione Angeli in Moto di Siracusa, Orazio Raciti:

  • Telefono: +39 393 446 1273
  • Email: orazio.raciti@angeliinmoto.it

Angeli in Moto: al tuo fianco per un mondo più inclusivo

Angeli in Moto è un’associazione di volontariato che da anni si impegna a promuovere l’inclusione sociale delle persone, Con il progetto “In moto senza vista”, che a oggi vede coinvolte gran parte delle 55 sezioni che coprono l’intero paese, ci dedichiamo anche alle persone cieche e ipovedenti attraverso l’organizzazione di eventi e attività dedicate. Con il tuo sostegno possiamo fare ancora di più.

Ecco cosa puoi fare per sostenere il nostro volontariato

  • Visita e condividi i contenuti del nostro sito web
  • Segui i nostri social
  • Contribuisci con una donazione anche on line
  • Devolvi il tuo 5×1000 firmando sulla tua dichiarazione e inserendo il codice fiscale 96453680587
  • Diventa un nostro volontario, diventa un Angelo in Moto

Insieme possiamo costruire un mondo più accessibile e solidale per tutti

Ti aspettiamo domenica 23 giugno 2024, ore 09:00 Molo Sant’Antonio, Siracusa


Scarica e condividi la locandina con il programma completo


Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”

L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.

L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista. 

Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.

Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.

Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario

Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.

Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.