Solo con te, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno d’aiuto
Angeli in Moto è la nostra associazione di volontariato che negli anni è arrivata a operare su tutto il territorio italiano e che si adopera tramite i propri volontari di aiutare chi è in difficoltà. Con il tuo 5×1000, puoi contribuire alla nostra unica missione: migliorare la vita di chi ha bisogno.
I nostri servizi
Con tanto impegno siamo riusciti a avviare diversi servizi rivolti a malati, le loro famiglie, anziani soli. Tra questi:
Assistenza domiciliare ad anziani e disabili
Sostegno alle famiglie in difficoltà
Interventi di emergenza in caso di calamità naturali
Raccolta fondi
Sensibilizzazione sulle tematiche sociali
5×1000: cosa abbiamo fatto nel 2023
L’anno scorso per la prima volta Angeli in Moto ha fatto richiesta per beneficiare del contributo del 5×1000. La nostra associazione ha così ricevuto 170 donazioni per un importo totale di € 7.724,94. Grazie al 5×1000 dello scorso anno e grazie a quello che raccoglieremo in questo 2024 potremo:
Continuare ad assistere anziani e disabili
Sostenere famiglie in difficoltà
Intervenire in caso di calamità naturali
Realizzare nuovi progetti per migliorare la vita di chi ne ha bisogno
Come puoi donare il tuo 5×1000
Per te donare é davvero molto semplice e senza costi:
Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
Indica il nostro codice fiscale: 96453680587
Ma anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può fare la donazione del 5×1000 usando la scheda disponibile QUI:
Si tratta di una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. In ogni caso, le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille non sono alternative tra di loro e possono pertanto essere tutte espresse.
Perché donare ad Angeli in Moto?
Con il tuo 5×1000, puoi dare speranza a chi ne ha più bisogno. Grazie al tuo contributo, potremo fare ancora di più. Solo insieme, possiamo costruire un futuro migliore.
Non solo il 5×1000: tanti i modi per donare
Se vuoi sostenere la nostra associazione Angeli in Moto e il nostro volontariato hai davvero diversi modi per farlo.
Con la tua donazione ci aiuterai a offrire aiuto concreto a chi ne ha bisogno.
Grazie di cuore.
Moto giocattolo “Angelino Motorino”: sostieni la nostra campagna di raccolta fondi e aiutaci a portare la gioia in corsia
Unisciti alla nostra associazione di volontariato Angeli in Moto e dona con noi un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì
Il 19 maggio unisciti alle nostre sezioni: scopri il programma e come partecipare. Vivi un’avventura piena di amicizia e emozioni indelebili.
Cari Angeli, Amici e appassionati delle due ruote con grande entusiasmo vi invitiamo alla prossima tappa dell’evento straordinario “In moto senza vista”, organizzato con amore e dedizione dalle nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani. Questo emozionante moto giro avrà luogo il 19 maggio 2024 e darà luogo a una giornata indimenticabile, densa di avventura, amicizia e condivisione.
“In moto senza vista”: l’inclusione è la vera destinazione
“In moto senza vista” è un evento che ha arricchito i cuori e le menti di molte persone che nel corso del tempo hanno vissuto questa esperienza. Le nostre sezioni territoriali di Palermo e Trapani, al pari di tutte le altre che hanno organizzato e stanno organizzando giornate all’insegna de “In moto senza vista”, si impegnano a offrire ai nostri amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) una domenica dedicata alle moto, al convivio e soprattutto all’amicizia.
Il 19 maggio vuol essere una nuova occasione per infrangere almeno in parte quelle barriere, fisiche e non, che troppe volte rendono “l’ordinario” difficile da vivere e dimostrare così, nel concreto, che l’amicizia e l’inclusione non conoscono limiti.
Ma “In moto senza vista” non è dedicato solo per gli associati U.I.C.I. questo evento infatti è pensato e aperto a tutti gli amanti delle due ruote: sia membri degli Angeli in Moto sia biker appassionati che abbiano voglia di passare una domenica in sella alle proprie due ruote assieme ad altri motociclisti appassionati quanto loro. Il 19 maggio rappresenta quindi un’opportunità straordinaria per tutti di condividere sorrisi, risate e la passione per la moto, indipendentemente dalle sfide che la vita possa presentarci.
Non mancate e condividete.
Il programma
Questo il programma della giornata:
9:30 – Ritrovo e partenza rispettivamente presso piazzale Ilio, per la sezione di Trapani, presso piazzale Giotto, per quella di Palermo: inizieremo la giornata con un caloroso benvenuto e l’occasione di socializzare tra tutti i partecipanti.
10:30 – Partenza della 1° parte del moto giro: Prenderemo la strada per un’avventura in moto emozionante, attraversando i nostri amati scenari mozzafiato siciliani. La sezione di Trapani, percorrerà l’autostrada E90 Trapani-Palermo, la sezione di Palermo, percorrerà la SS186 passando dalla bellissima Monreale
11:30 – Pit stop caffè: un momento di relax per ricaricare le energie e condividere le prime esperienze presso Baglio dei Parrini, a Partinico, luogo in cui le due sezioni si incontreranno
12:00 – Partenza della 2° parte del moto giro: riprenderemo il nostro viaggio alla volta della tappa del pranzo.
13:30 – Pranzo condiviso tra le due sezioni territoriali presso l’agriturismo “Arabesque”, contrada Manostalla, Partinico, Pa: gustoso cibo e compagnia eccezionale in un ambiente unico.
16:30 – Rientro da dove si è partiti: piazzale Ilio per gli Angeli e i bikers di Trapani e piazzale Giotto per gli Angeli e i bikers di Palermo. Concluderemo questa straordinaria giornata con abbracci, saluti e ringraziamenti sinceri.
Insomma: se sei un appassionato motociclista, questa è l’opportunità perfetta per vivere in prima persona ciò che tante parole non possono descrivere. Unisciti a noi e fai parte di questa incredibile avventura.
Se sei un un associato della U.i.c.i. contatta la tua sezione e non mancare. Noi ti aspettiamo.
Per partecipare o informazioni
Per unirsi a noi e partecipare oppure per ricevere maggiori informazioni:
Tramite WhatsApp scrivendo al nostro responsabile territoriale, Orazio Raciti, al numero: +39 393 446 1273 o via email all’indirizzo: orazio.raciti@angeliinmoto.it.
Per conoscere meglio Angeli in Moto e scoprire tutte le nostre attività di volontariato, contattaci via email all’indirizzo: volontariato@angeliinmoto.it o chiamando ai numeri: +39 06 5656 9948 e +39 335.445100.
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di fare la differenza e vivere un’esperienza unica in moto. Ti aspettiamo il 19 maggio a Palermo e Trapani per “In moto senza vista”. Unisciti a noi per creare ricordi indelebili e celebrare l’amicizia.
Scarica la locandina dell’evento “In moto senza vista Trapani e Palermo”
Il moto ondoso: riascolta i due episodi dedicati a “In moto senza vista”
L’anno scorso abbiamo dedicato due episodi al racconto di chi “In moto senza vista” lo ha vissuto in prima persona. Due episodi interamente dedicati alla voce di due Angeli delle nostre sezioni di Ragusa e Siracusa: Lorenzo e Giuseppe.
L’aria sulla faccia: Lorenzo e Andrea in moto senza vista.
Nel primo dei due episodi Lorenzo si racconta e ci porta nel suo viaggio personale, raccontandoci le sfide e le gratificazioni che ha incontrato durante il proprio percorso di vita sino ad arrivare alla partecipazione all’evento “In moto senza vista” dell’anno prima.
Una conversazione toccante che offre una prospettiva unica sul potere trasformativo del volontariato e su come possa lasciare un’impronta profonda nelle vite di coloro che si impegnano a fare la differenza.
Le mani aperte come ali: il volo indescrivibile di Giuseppe e Rosario
Nel corso dell’intervista del secondo episodio, Giuseppe racconta la sua affascinante storia di vita, svelando la profonda passione per i motori, il prezioso sostegno della propria famiglia e l’incontro straordinario con Rosario, un ragazzo ipovedente che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo cuore.
Vivi o rivivi queste e tutte le storie di volontariato raccontate dai loro protagonisti nel podcast della nostra associazione di volontariato “Il moto ondoso”. Buon ascolto.
Caschi Rossi: Per sensibilizzare e supportare: unisciti a noi, insieme per un futuro senza violenza
Il progetto Caschi Rossi di Angeli in Moto si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime di violenza di genere. Un impegno che da vita a un calendario ricco di eventi, organizzati in tutte le 55 sedi d’Italia Angeli in Moto
Angeli in Moto e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella privacy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Cookie Settings” per disattivarli.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.