On line il nuovo episodio de “Il Moto Ondoso” il podcast scritto e condotto da Alessandra Mancini per l’associazione di volontariato Angeli in Moto. Scopri la storia straordinaria di un vero lupo di mare e della sua iniziativa “Vela senza barriere”.
Cari Angeli, amici del mare e appassionati di avventure senza confini, è on line sulle maggiori piattaforme di ascolto il nuovo, emozionante episodio de “Il Moto Ondoso”, il podcast che esplora le storie di persone straordinarie che vivono attivamente la solidarietà, il volontariato e l’inclusione sociale.
Partendo sin dalla sua giovane età, che lo visto a contatto sin da subito con l’elemento più affascinante e imprevedibile in natura, il mare, Corrado Ragusa, skipper, campione pluripremiato, istruttore di vela e di immersione, si racconta intimamente, arrivando sino a oggi, primo giorno di navigazione per l’edizione 2023 dell’iniziativa velica della quale è cofondatore “Vela senza barriera”, raccontandosi alla nostra Alessandra, in quello che si è rivelato un viaggio unico, all’interno dell’animo di un autentico lupo di mare.
In questo emozionante episodio, la nostra Alessandra, volontaria Angeli in Moto, si fatta spiegare al meglio da Corrado “Vela senza barriere”, importante iniziativa nata grazie all’impegno e alla passione dei membri dell’associazione Jala Asd di Aci Trezza, Catania. L’obiettivo, di questa straordinaria iniziativa, le ha raccontato Corrado, è sensibilizzare e rendere accessibile il mare e la vela a tutti, favorendo l’inclusione sociale e l’emancipazione attraverso le onde.
Corrado Ragusa, fin da piccolo, ha nutrito una profonda passione per il mare. Dopo aver frequentato la scuola “del vento e del mare”, ha scoperto la vela e da quel momento ha iniziato a scrivere la sua straordinaria storia. Dal 1989 ha ottenuto numerosi successi in campionati siciliani e italiani a bordo dell’imbarcazione “Giò x”, un 34 piedi, partecipando anche a importanti competizioni come il giro d’Italia e i campionati europei. La sua determinazione e il suo talento lo hanno reso un pluricampione appunto e un punto di riferimento nel mondo della vela.
Ma Corrado Ragusa è molto di più di un velista di successo. Laureato in Architettura, ha cofondato il “Museo del Mare di Palermo”, dedicandosi alla ricerca storica e all’archeologia marina. Ha conseguito i brevetti di Dive Master e istruttore subacqueo, organizzando con successo attività subacquee e veliche. È anche istruttore di vela del CONI. Insieme a Tore Ferrante, ha fondato l’associazione “Jala” ASD, che abbraccia la vela, lo yoga, la subacquea e la canoa, offrendo un approccio interdisciplinare che unisce le sue passioni.
Durante l’intervista, Alessandra Mancini ha tratteggiato un ritratto affascinante di Corrado Ragusa, autentico uomo di mare con un cuore infinito. La sua dedizione agli altri, che siano i suoi allievi o le persone più fragili, è evidente in ogni sua iniziativa. Attraverso la vela e l’inclusione sociale, Corrado trasmette valori di altruismo, solidarietà e speranza. Il suo impegno nel rendere il mare accessibile a tutti e nel promuovere un approccio interdisciplinare tra vela, yoga, subacquea e immersione è un esempio ispiratore per tutti coloro che desiderano fare la differenza nella nostra società.
Non perdete l’occasione di immergervi in questo straordinario episodio, in cui le emozioni si fondono con le avventure senza limiti. Scoprirete il vero significato del mare nella vita di Corrado Ragusa e sarete coinvolti dalla sua passione contagiosa.
Se volete essere ispirati e siete pronti a fare la differenza, unitevi a noi. Trovate le indicazioni su come fare a questo link, seguiteci sui nostri social o inviateci una mail all’indirizzo comunicazione@angeliinmoto.it.
Diventate anche voi “Angeli in Moto” e unitevi nel portare sostegno e speranza a chi ne ha bisogno. Utilizzate gli hashtag #AngeliInMoto, #volontariato, #solidarietà e #aiutoadomicilio per condividere il vostro impegno con la comunità online.
Preparatevi allora a un viaggio emozionante nell’animo di Corrado Ragusa, un lupo di mare dal cuore infinito che ha scelto di dedicare la propria vita agli altri e all’inclusione sociale.
Lasciatevi ispirare dalle storie raccontate e unitevi nel fare la differenza nel mondo.
Il terzo episodio de “Il Moto Ondoso” è disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto e su questa pagina.
Buon ascolto e buon vento a tutti.