Abbiamo attivato la raccolta fondi per il progetto “Angeli in moto” a cui teniamo molto. Aiutaci a sostenerlo. Clicca qui per donare anche tu!
In data 4 febbraio è stato firmato il protocollo d’intesa con l’Associazione ALCLI “Giorgio e Silvia” OdV di Rieti che si occupa di supporto a persone con patologie oncologiche.
Significativamente la firma del protocollo è avvenuta nella data della “GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO”
In particolare l’aiuto degli Angeli in Moto sarà di consegna a domicilio, oltre che di medicinali ed attività correlate simili a quel che già svolgiamo per AISM, di parrucche alle persone che ne avranno bisogno a seguito degli effetti di chemioterapie.
Vola la Befana e lascia i suoi doni anche lì, nella sede di Salvamamme, l’associazione di volontari guidata dall’infaticabile Maria Grazia Passeri, in via Ramazzini, a Roma, da dove gli Angeli in Moto hanno preso il via per consegnare a famiglie in stato di necessità generi di prima necessità. Un vero dono fatto con il cuore da una rete di solidarietà sempre attiva.
Camminiamo nel mondo facendo del bene e incontriamo volti a cui donare sorrisi, la luce che abbiamo dentro possa sempre illuminare i cuori di chi è solo.
Maria Sara Feliciangeli
Video di Repubblica TV
Centauri al servizio di famiglie e persone in stato di emergenza che non possono procurarsi i farmaci da sole. Sono gli Angeli in Moto, 40 volontari baresi che a bordo delle loro moto sostengono le persone immunodepresse, dalla sclerosi multipla alle patologie reumatologiche.
Aism, Volontari Angeli in Moto, Asl Viterbo e Comune di Acquapendente insieme per la consegna gratuita dei farmaci alle persone con sclerosi multipla
Farmaci e beni di prima necessità per le persone più bisognose arrivano, gratuitamente, in sella a una moto. L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, APMARR APS, ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Angeli in Moto (AiM), organizzazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 2015, con sede a Roma.
Il Quirinale, oltre a medici e ricercatori, ha scelto di premiare anche i gesti meritevoliIl di chi ha non ha mai smesso di lavorare nell’emergenza…
Enrico Boccadoro comincia a scrivere canzoni a 14 anni, ispirandosi ai grandi interpreti della musica d’autore nostrana e straniera.
Nel 1991 partecipa, appena sedicenne, al 33º Festival di Castrocaro, giungendo alla finale televisiva trasmessa su Rai Uno, insieme ad artisti come Nek, Luisa Corna, 883, in un’edizione che vedeva debuttare sulla scena della grande musica italiana anche personaggi come Laura Pausini e Riccardo Sinigallia.
Nel dicembre 2015 Enrico è autore della musica e del testo del brano ” Ci vuole amore”, brano interpretato dal gruppo “Fuori Controllo”. L’anteprima assoluta del brano avviene sullo storico palcoscenico del Maurizio Costanzo Show durante la puntata di domenica 29 novembre in prima serata sulle reti Mediaset.